Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Annunciato giorni fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
É sparita solo fisicamente dagli schermi. Ma musicalmente continua a pubblicare album con cadenza annuale. Ripeto: di cosa stiamo parlando?



Personalmente? No. Anzi, credo che sovrapporre quasi sulla stessa linea ritornello e acuti finali sia stata un'ottima trovata. Diversamente avrebbero banalizzato tutto. E poi...ce ne sono così tante di cantanti che smanettano (e smarronano) con vocalizzi e acuti vari, che se per una volta ce lo risparmiano male non fa. Inoltre credo che la Michielin non sia la classica cantante da acrobazie vocali. Ha uno stile piuttosto sobrio e "asciutto".
Si ma intendo nei live. Se ha la palle dovrebbe cantare lei la parte acuta. E poi a me personalmente quelle parti messe alla fine piacciono molto. Stile elisa insomma. Si comunque non ha una voce paragonabile la Michelin

 
Si ma intendo nei live. Se ha la palle dovrebbe cantare lei la parte acuta. E poi a me personalmente quelle parti messe alla fine piacciono molto. Stile elisa insomma. Si comunque non ha una voce paragonabile la Michelin
Se ha le palle...mah! Per me ha avuto le palle invece uscendo dalla banalitá del "crescendo a tutti i costi" e tenendo la parte finale su un profilo più basso, in linea con i refrain precedenti. Se noti, anche nella versione in studio la parte più vocalizzata e acuta non é prevaricante. E sia per scelta di mixaggio che per l'arrangiamento, risulta quasi soffocata. Essere un/una bravo/a cantante non si dimostra spingendo sempre al massimo, o dimostrando ogni 2x3 che hai un'estensione di 3 ottave. Avere le palle (come dici te) si dimostra soprattutto gestendo la propria vocalità con gusto, e in modo intelligente. Sparando o rimanendo misurati silo quando é il caso di farlo.

La Michielin non avrá le stesse doti vocali di Elisa, ma per certi aspetti trovo che abbia una voce più espressiva e personale.

tipo, quando "graffia" e su certe tonalità medio basse quasi strozzate mi piace molto. Tutte peculiarità che alla voce di Elisa mancano.


 
Ultima modifica:


Come la vedreste come canzone da portare in gara?

 
Come mai l'album si chiama di20?
Sarà un gioco di parole, visto che quando è uscito aveva 20 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Bella. Avesse una voce potente tipo elisa o Giorgia sarebbe una gran cantante.
Se avesse una voce potente alla Giorgia o Elisa sarebbe più che altro un'altra cantante.

Poi vorrei sapere da dove nasce la convinzione (non solo tua...é un pensare molto comune) che per essere una grande cantante bisogna avere una voce più estesa possibile, me lo dovete spiegare. Mi manda un po' in bestia 'sta cosa

 
Se avesse una voce potente alla Giorgia o Elisa sarebbe più che altro un'altra cantante.Poi vorrei sapere da dove nasce la convinzione (non solo tua...é un pensare molto comune) che per essere una grande cantante bisogna avere una voce più estesa possibile, me lo dovete spiegare. Mi manda un po' in bestia 'sta cosa
si vabbe non estesa a quei livelli. pero quando canta dal vivo fa un po fatica.

 
si vabbe non estesa a quei livelli. pero quando canta dal vivo fa un po fatica.
Nel complesso non ha una voce "fermissima", ok. Ma spero tu non prenda come esempio campione l'ultimo Sanremo perchè è anche vero che non le rende giustizia in pieno. Era molto tesa e contratta. In contesti più rilassati ha dimostrato che comunque riesce a gestirsi meglio. Per esempio il video che ho messo nell'ultimo post sul topic di Sanremo.

 
Ma poi a me personalmente piace proprio perché non ha il "vocione" alla Adele, per dirne una //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ovviamente apprezzo anche Adele, sia chiaro, però una voce del genere su Francesca mi farebbe uno strano effetto :kep88:

 
Ma poi a me personalmente piace proprio perché non ha il "vocione" alla Adele, per dirne una //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Appunto.

Poi vabe', a me Adele non piace nemmeno minimamente. Credo sia l'artista più sopravvalutata degli ultimi 10/15 anni. Ma è meglio non smuovere troppo il terreno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E poi il mercato è stra-saturo di queste "circensi" superdotate delle corde vocali, che se ogni tanto ne sbuca fuori una un po' più "umana" male non fa.

 
Ultima modifica:
Ma poi a me personalmente piace proprio perché non ha il "vocione" alla Adele, per dirne una //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ovviamente apprezzo anche Adele, sia chiaro, però una voce del genere su Francesca mi farebbe uno strano effetto :kep88:
ma mica dicevo il vocione di adele //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ...ho detto: se avesse una voce piu piena sarebbe meglio...comunque vedremo all'eurovision.

sia chiaro: il video ufficiale su youtube di" nessun grado di separazione" sta facendo visualizzazioni grazie a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

devo dire che mi piace molto questa canzone..

ad esempio ho ascoltato un live de "l'amore esiste" e pecca proprio sulle note basse...

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma mica dicevo il vocione di adele //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ...ho detto: se avesse una voce piu piena sarebbe meglio...comunque vedremo all'eurovision.sia chiaro: il video ufficiale su youtube di" nessun grado di separazione" sta facendo visualizzazioni grazie a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

devo dire che mi piace molto questa canzone..

ad esempio ho ascoltato un live de "l'amore esiste" e pecca proprio sulle note basse...
Mah per me invece è perfetta così, ha una voce molto chiara e limpida, molto piacevole da sentire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sì, una performance parecchio diversa in effetti. Anche a causa della base differente rispetto a quella di Sanremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sì, una performance parecchio diversa in effetti. Anche a causa della base differente rispetto a quella di Sanremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E comunque ok l'emozione, la tensione ecc... Ma dopo tanti anni nessuno mi toglie dalla testa che sul palco ci siano sistematicamente problemi di audio (spie, in gergo tecnico). Ricordo un'intervista di Gazzé di qualche anno fa in cui diceva che nonostante un'orchestra enorme a disposizione, sul palco sembra di essere accompagnati solo da una tastiera.

 
Una breve spiegazione scritta:

Per la prima volta dal 1975 è stato cambiato il sistema di votazione dell'Eurovision Song Contest: l'edizione 2016 del concorso canoro - in programma a Stoccolma, in Svezia, tra i prossimi 10 e 14 maggio - vedrà i voti delle giurie nazionali, espresse nella classica scala da 1 a 12, venire annunciati prima di quelli del televoto. Successivamente verrà comunicato il televoto espresso nelle 43 nazioni in gara non suddiviso paese per paese ma aggregato in un unico dato.

Lo scopo, hanno spiegato gli organizzatori, è quello di velocizzare l'andamento dello show, che si vorrebbe contenere entro le tre ore e mezza di durata.

Modifiche sono anche previste per i paesi (come San Marino) la cui votazione avvenga solamente per mezzo della giuria: in casi analoghi alla preferenza espressa dagli esperti verrà affiancata quella di un gruppo di paesi che verrà conteggiato come fosse il televoto. La stessa procedura, ma a parti invertite, verrà adottata nel caso la giuria di un paese, per vizi di forma o altre ragioni, dovesse annullare o non fare pervenire il proprio verdetto.

A rappresentare l'Italia al prossimo Eurovision Song Contest sarà la seconda classificata alla passata edizione del Festival di Sanremo, Francesca Michielin.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top