Armin
Divinità
- Iscritto dal
- 5 Nov 2008
- Messaggi
- 27,161
- Reazioni
- 2
Offline
Lo scopo secondo me é evitare polemiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifUna breve spiegazione scritta:
Per la prima volta dal 1975 è stato cambiato il sistema di votazione dell'Eurovision Song Contest: l'edizione 2016 del concorso canoro - in programma a Stoccolma, in Svezia, tra i prossimi 10 e 14 maggio - vedrà i voti delle giurie nazionali, espresse nella classica scala da 1 a 12, venire annunciati prima di quelli del televoto. Successivamente verrà comunicato il televoto espresso nelle 43 nazioni in gara non suddiviso paese per paese ma aggregato in un unico dato.
Lo scopo, hanno spiegato gli organizzatori, è quello di velocizzare l'andamento dello show, che si vorrebbe contenere entro le tre ore e mezza di durata.
Modifiche sono anche previste per i paesi (come San Marino) la cui votazione avvenga solamente per mezzo della giuria: in casi analoghi alla preferenza espressa dagli esperti verrà affiancata quella di un gruppo di paesi che verrà conteggiato come fosse il televoto. La stessa procedura, ma a parti invertite, verrà adottata nel caso la giuria di un paese, per vizi di forma o altre ragioni, dovesse annullare o non fare pervenire il proprio verdetto.
A rappresentare l'Italia al prossimo Eurovision Song Contest sarà la seconda classificata alla passata edizione del Festival di Sanremo, Francesca Michielin.
Non sapendo da dove arrivano i voti nessuno dirá piú: "La Russia ha comprato i voti dei Paesi ex Russi" e roba del genere :pffs: