Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Madonna quanto sto godendo a leggere i commenti dei cogliòni su facebook :rickds: "eh ma perchè fabrizio moro settimo? Eh ma la mannoia era favorita!!!11! Doveva vincereeee non è giusto!!1!! La canzone della mannoia era piena di significiato, viva la vita la vita è bella!!1!! Ermal meta terzo ueeee ma lui aveva una canzone profonda!!!1!"

Ma quanto godo, quanto. Soprattutto per moro, non avete idea di quante babette che ho tra le amicizie mettevano mi piace ai suoi post pre festival, condividevano il video della canzone. Settimo. È arrivato settimo, ah musica per le mie orecchie.

Stanotte dormirò proprio come un bambino :cat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Madonna quanto sto godendo a leggere i commenti dei cogliòni su facebook :rickds: "eh ma perchè fabrizio moro settimo? Eh ma la mannoia era favorita!!!11! Doveva vincereeee non è giusto!!1!! La canzone della mannoia era piena di significiato, viva la vita la vita è bella!!1!! Ermal meta terzo ueeee ma lui aveva una canzone profonda!!!1!"Ma quanto godo, quanto. Soprattutto per moro, non avete idea di quante babette che ho tra le amicizie mettevano mi piace ai suoi post pre festival, condividevano il video della canzone. Settimo. È arrivato settimo, ah musica per le mie orecchie.

Stanotte dormirò proprio come un bambino :cat:
Esatto. A me inizialmente la canzone non piaceva, non mi garbava il testo. Sono tornato ad ascoltarla e ho iniziato ad apprezzarla. Finalmente a Sanremo torna a vincere la musica.

Anzi.

LA MOOZEKA

- - - Aggiornato - - -

Mi raccomando a Luglio tutti a vedere War of the Planet of the Apes al cinema :gab:
Sarà il tormentone estivo. COMUNQUR VADA PANTA REI.

W LA MOOZEKA.

 
Gabbani mette tutti a 90 e dimostra che si può vincere Sanremo con una bella voce, un bel testo, una bella melodia e senza "cuore, amore, vita". Minchia quanto godo per la sua vittoria :asd:

 
Gabbani mette tutti a 90 e dimostra che si può vincere Sanremo con una bella voce, un bel testo, una bella melodia e senza "cuore, amore, vita". Minchia quanto godo per la sua vittoria :asd:
va beh se è per questo a sanremo ha vinto anche marco carta e valerio scanu..

 
Esatto. A me inizialmente la canzone non piaceva, non mi garbava il testo. Sono tornato ad ascoltarla e ho iniziato ad apprezzarla. Finalmente a Sanremo torna a vincere la musica.
Quoto, il testo è meno stupido di quanto possa sembrare ad un primo ascolto :stema:

 
ha detto che ci va all'Eurovision? questa canzone spacca davvero
Sì, ha detto che parteciperà :sisi:

In giornata creo il thread và.

 
Eurovision Song Contest 2017 | 62ª Edizione - Kyiv | Ricoverato in gravi condizioni Salvador Sobral

CZ2WkaO.jpg




L'Eurovision Song Contest 2017 sarà la 62ª edizione dell'annuale concorso canoro in programma nel 2017 nella città di Kiev, Ucraina; l'Ucraina, che ha vinto l'edizione precedente concorrendo con la canzone 1944 di Jamala, aveva già ospitato l'evento nel 2005.

Questo è il quarto evento dell'Eurovisione che si svolge in Ucraina (dopo l'Eurovision Song Contest 2005, il Junior Eurovision Song Contest 2009 ed il Junior Eurovision Song Contest 2013).

Il concorso si dividerà in due semifinali e una finale.

Il 17 ottobre 2016 è stato annunciato che la divisione europea di Visa è partner ufficiale dell'evento anche per questa edizione.

Il 1°dicembre 2016 sono stati annunciati i due produttori esecutivi dell'evento: Victoria Romanova (capo delegazione dell'Ucraina all'Eurovision Song Contest dal 2007) e Oleksander Kharebin (Direttore Generale ad interim della NTU).

Dopo alcune speculazioni fatte da alcune testate russe, inglesi e tedesche riguardo alla rinuncia dell'Ucraina del diritto di organizzare l'Eurovision e allo spostamento di esso in altra sede (alcuni ipotizzavano che la sede poteva essere spostata da Kiev a Mosca), l'8 dicembre 2016 la UER ha confermato definitivamente Kiev come città ospitante.

Il 30 gennaio 2017, il giorno prima dei sorteggi delle semifinali, è stato annunciato che lo slogan di quest'edizione è Celebrate Diversity mentre il logo scelto per questa edizione è una collana di perle tradizionale ucraina conosciuta come Namysto.

Il 31 gennaio 2017, in concomitanza con i sorteggi delle semifinali, è stato annunciato il progetto del palco.

Prossimamente verranno annunciati i nomi dei conduttori e la colonna sonora.


Organizzazione


 


Date preliminari

 


Le date preliminari per il concorso furono annunciate il 14 maggio 2016, a Stoccolma e l'UER, decise di fissare le semifinali il 16 e il 18 maggio 2017, mentre la finale sabato 20. Queste però furono spostate dalla tv ucraina, in quanto il 18 maggio è festa nazionale poiché si celebra l’anniversario della deportazione dei Tatari di Crimea (il tema della canzone con cui Jamala ha vinto, nonché la terra contesa con la Russia). La proposta di NTU era 9, 11 e 13 maggio ma l’UER ha accettato con riserva, in quanto il 9 maggio è già fissata una semifinale di Champions League, il massimo trofeo calcistico per club a livello internazionale, mentre l’11 maggio sono in programma le semifinali di Europa League, e tali eventi sono trasmessi da molte tv pubbliche. Si è dunque aperta un'altra ipotesi, spostare l'evento a fine maggio, il 23, il 25 e il 27[6]. Il 24 agosto, oltre alla città ospitante, dovevano essere annunciate le nuove date, ma la conferenza stampa è stata annullata.

Il 9 settembre 2016 è stata annunciata Kiev città ospitante, mentre sono state confermate, nonostante la concomitanza con le semifinali di Champions ed Europa League, le date suggerite da NTU.

Fase di candidatura e annuncio sede

 


Il 18 maggio 2016, il primo ministro ucraino Volodymyr Groysman ha detto che vorrebbe istituire una gara d'appalto per decidere quale città ospiterà l'evento.

La NTU e il governo ucraino ha avviato formalmente il processo di candidatura per le città interessate ad ospitare il concorso il 23 giugno 2016

Molte città hanno mostrato l'interesse ad ospitare l'evento ma solo sei si sono candidate ufficialmente: Cherson, Charkiv, Leopoli, Kiev, Dnipro e Odessa

Il 20 luglio le sei città candidate sono state presentate al comitato organizzatore in uno show televisivo intitolato "City Battle" che è stato moderato da Timur Miroshnychenko con il commento radiofonico di Olena Zelinchenko.

Dopo questo dibattito, il 22 luglio 2016 è stata annunciata la restrizione della scelta a tre città: Kiev, Dnipro e Odessa. La conferenza stampa per annunciare la città ospitante è stata rimandata più volte, ma il 25 agosto è stato dichiarato che Dnipro era stata esclusa, lasciando solo Kiev e Odessa in gara.

Il 9 settembre 2016, con una conferenza stampa, è stato annunciato che la sede dell'Eurovision Song Contest è l'International Exhibition Centre di Kiev. La scelta finale è ricaduta su Kiev per le problematiche non facilmente superabili legate alle altre due città: Dnipro ha una limitata disponibilità di hotel mentre per Odessa il problema principale era legato alla mancanza di copertura dello stadio (il quale avrebbe richiesto ingenti investimenti sia per la costruzione, sia per la successiva rimozione a fine evento)

Stati partecipanti

Trovate tutte le info, i profili degli artisti, la cronistoria delle partecipazioni dei vari stati ed i video di tutte le canzoni in gara al secondo post (aggiornato man mano).

L'evento




Il 25 gennaio 2017 l'UER ha annunciato che i finalisti di diritto avranno maggior visibilità durante le semifinali nelle quali saranno chiamati a televotare; inoltre, è stato annunciato che la Germania voterà nella seconda semifinale.

Semifinali

 


Digame ha calcolato la composizione delle urne nelle quali sono stati divisi gli Stati partecipanti, determinate in base allo storico delle votazioni. La loro composizione è stata:

[TABLE=class: wikitable]

[TR][TH=bgcolor: #EAECF0, align: center]Urna 1[/TH]

[TH=bgcolor: #EAECF0, align: center]Urna 2[/TH]

[TH=bgcolor: #EAECF0, align: center]Urna 3[/TH]

[TH=bgcolor: #EAECF0, align: center]Urna 4[/TH]

[TH=bgcolor: #EAECF0, align: center]Urna 5[/TH]

[TH=bgcolor: #EAECF0, align: center]Urna 6[/TH]

[/TR]

[TR]

[TD]

  • 20px-Flag_of_Albania.svg.png
    Albania
  • 20px-Flag_of_Macedonia.svg.png
    Macedonia
  • 20px-Flag_of_Montenegro.svg.png
    Montenegro
  • 20px-Flag_of_Slovenia.svg.png
    Slovenia
  • 20px-Flag_of_Croatia.svg.png
    Croazia
  • 20px-Flag_of_Serbia.svg.png
    Serbia
  • 16px-Flag_of_Switzerland.svg.png
    Svizzera

[/TD]

[TD]

  • 20px-Flag_of_Denmark.svg.png
    Danimarca
  • 20px-Flag_of_Finland.svg.png
    Finlandia
  • 20px-Flag_of_Norway.svg.png
    Norvegia
  • 20px-Flag_of_Iceland.svg.png
    Islanda
  • 20px-Flag_of_Estonia.svg.png
    Estonia
  • 20px-Flag_of_Sweden.svg.png
    Svezia

[/TD]

[TD]

  • 20px-Flag_of_Armenia.svg.png
    Armenia
  • 20px-Flag_of_Azerbaijan.svg.png
    Azerbaigian
  • 20px-Flag_of_Belarus.svg.png
    Bielorussia
  • 20px-Flag_of_Georgia.svg.png
    Georgia
  • 20px-Flag_of_Russia.svg.png
    Russia (RITIRATA)
  • 20px-Flag_of_Israel.svg.png
    Israele

[/TD]

[TD]

  • 20px-Flag_of_Hungary.svg.png
    Ungheria
  • 20px-Flag_of_Cyprus.svg.png
    Cipro
  • 20px-Flag_of_Greece.svg.png
    Grecia
  • 20px-Flag_of_Romania.svg.png
    Romania
  • 20px-Flag_of_Moldova.svg.png
    Moldavia
  • 20px-Flag_of_Bulgaria.svg.png
    Bulgaria

[/TD]

[TD]

  • 20px-Flag_of_Portugal.svg.png
    Portogallo
  • 20px-Flag_of_Australia.svg.png
    Australia
  • 20px-Flag_of_the_Czech_Republic.svg.png
    Repubblica Ceca
  • 20px-Flag_of_Malta.svg.png
    Malta
  • 20px-Flag_of_Austria.svg.png
    Austria
  • 20px-Flag_of_San_Marino.svg.png
    San Marino

[/TD]

[TD]

  • 20px-Flag_of_Belgium_%28civil%29.svg.png
    Belgio
  • 20px-Flag_of_the_Netherlands.svg.png
    Paesi Bassi
  • 20px-Flag_of_Ireland.svg.png
    Irlanda
  • 20px-Flag_of_Latvia.svg.png
    Lettonia
  • 20px-Flag_of_Lithuania.svg.png
    Lituania
  • 20px-Flag_of_Poland.svg.png
    Polonia

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]
Il 31 gennaio 2017 si è svolto il sorteggio per determinare la composizione delle semifinali, in quale metà della semifinale si esibiranno gli stati sorteggiati e la semifinale in cui avranno il diritto di voto gli stati già qualificati alla finale (con l'eccezione della Germania, che ha chiesto e ottenuto di poter votare nella seconda semifinale); nel sorteggio è stato, inoltre, esplicitato che la prima semifinale sarebbe stata composta da 18 stati e la seconda da 19 e che l'ordine di esibizione esatto sarebbe stato stabilito dalla produzione del programma e approvata dal supervisore UER del programma e dal Gruppo di Controllo. In base all'esito del sorteggio, le semifinali sono state quindi così composte:

[TABLE=class: wikitable]

[TR][TH=colspan: 2]1ª semifinale


9 maggio 2017
[/TH]

[TH=width: 50%, bgcolor: #EAECF0, colspan: 2, align: center]2ª semifinale


11 maggio 2017
[/TH]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 25%]
20px-Flag_of_Montenegro.svg.png
Montenegro


20px-Flag_of_Finland.svg.png
Finlandia


20px-Flag_of_Georgia.svg.png
Georgia


20px-Flag_of_Portugal.svg.png
Portogallo


20px-Flag_of_Belgium_%28civil%29.svg.png
Belgio


20px-Flag_of_Sweden.svg.png
Svezia


20px-Flag_of_Albania.svg.png
Albania


20px-Flag_of_Azerbaijan.svg.png
Azerbaigian


20px-Flag_of_Australia.svg.png
Australia[/TD]

[TD=width: 25%]
20px-Flag_of_Cyprus.svg.png
Cipro


20px-Flag_of_Slovenia.svg.png
Slovenia


20px-Flag_of_Armenia.svg.png
Armenia


20px-Flag_of_Moldova.svg.png
Moldavia


20px-Flag_of_the_Czech_Republic.svg.png
Repubblica Ceca


20px-Flag_of_Latvia.svg.png
Lettonia


20px-Flag_of_Iceland.svg.png
Islanda


20px-Flag_of_Greece.svg.png
Grecia


20px-Flag_of_Poland.svg.png
Polonia[/TD]

[TD=width: 25%]
20px-Flag_of_Macedonia.svg.png
Macedonia


20px-Flag_of_Malta.svg.png
Malta


20px-Flag_of_the_Netherlands.svg.png
Paesi Bassi


20px-Flag_of_Serbia.svg.png
Serbia


20px-Flag_of_Denmark.svg.png
Danimarca


20px-Flag_of_Russia.svg.png
Russia (RITIRATA)


20px-Flag_of_Romania.svg.png
Romania


20px-Flag_of_Hungary.svg.png
Ungheria


20px-Flag_of_Austria.svg.png
Austria


20px-Flag_of_Ireland.svg.png
Irlanda[/TD]

[TD=width: 25%]
16px-Flag_of_Switzerland.svg.png
Svizzera


20px-Flag_of_Estonia.svg.png
Estonia


20px-Flag_of_Israel.svg.png
Israele


20px-Flag_of_Bulgaria.svg.png
Bulgaria


20px-Flag_of_San_Marino.svg.png
San Marino


20px-Flag_of_Lithuania.svg.png
Lituania


20px-Flag_of_Croatia.svg.png
Croazia


20px-Flag_of_Norway.svg.png
Norvegia


20px-Flag_of_Belarus.svg.png
Bielorussia[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=colspan: 2]Con diritto di voto:


20px-Flag_of_Italy.svg.png
Italia


20px-Flag_of_the_United_Kingdom.svg.png
Regno Unito


20px-Flag_of_Spain.svg.png
Spagna[/TD]

[TD=colspan: 2]Con diritto di voto:


20px-Flag_of_France.svg.png
Francia


20px-Flag_of_Germany.svg.png
Germania


20px-Flag_of_Ukraine.svg.png
Ucraina[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Finale

 


La finale si svolgerà il 13 maggio 2017 alle 21:00 CEST; gareggeranno i 10 Stati qualificati durante la prima semifinale, i 10 Stati qualificati durante la seconda semifinale e i 6 finalisti di diritto, per un totale di 26 Stati. Il 14 marzo 2017, a seguito di un'estrazione, è stato deciso che l'Ucraina, lo Stato organizzatore, avrebbe cantato al ventiduesimo posto.

Trasmissione dell'evento

 


Le semifinali saranno trasmesse su Rai 4 e la finale su Rai 1, come accaduto per l'edizione precedente.

Sito ufficiale:

www.eurovision.tv

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eurovision Song Contest 2017 - Semi-Final 1

 


[TABLE=class: sortable participants no-arrow decorated tablesorter tablesorter-default, width: 100%]





[TR=class: tablesorter-headerRow]
[TH=class: tablesorter-header tablesorter-headerUnSorted]
Representing country[/TH]


[TH=class: tablesorter-header tablesorter-headerUnSorted]
Performer(s)[/TH]


[TH=class: tablesorter-header tablesorter-headerUnSorted]
Song title, writer(s) and composer(s)[/TH]


[/TR]



[TR]



[TD]
Albania


20px-Flag_of_Albania.svg.png
RTSH[/TD]


[TD]
Lindita


participant profile |



[/TD]
[TD]
Never Give Up On You


Music by: E. de Forest, D. Salcedo, L. Martin[/TD]


[/TR]






[/TABLE]


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma mo 'sta canzone va tradotta in inglese per l'Eurovision, vero?
Non obbligatoriamente. Per ora non mi pare abbia comunicato nulla di sicuro a riguardo :sisi:

 
Ma mo 'sta canzone va tradotta in inglese per l'Eurovision, vero?
No :asd: anzi fino a qualche anno fa cantavano in lingua originale anche i francesi , spagnoli ed è capitato anche per qualche altra lingua che non ricordo



Io rivoglio questi livelli, altrimenti nada :stema:






Anche li non è che fossimo a chissà che livelli. Sanremo è sempre stato cosi

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top