Comunque non so se ve lo dissi ma mio zio (all'epoca braccio destro di Lio Fredi, direttore di Rai 2) curò l'apparizione italiana nell'edizione in cui Raphael Gualazzi arrivò secondo e che sancì il ritorno dell'Italia alla manifestazione dopo anni 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Poteva allungare una mazzetta per farci vincere :.bip:Comunque non so se ve lo dissi ma mio zio (all'epoca braccio destro di Lio Fredi, direttore di Rai 2) curò l'apparizione italiana nell'edizione in cui Raphael Gualazzi arrivò secondo e che sancì il ritorno dell'Italia alla manifestazione dopo anni![]()
Dice che lo avrebbero ammazzato, dal momento che per portarcelo hanno speso 650 mila euroPoteva allungare una mazzetta per farci vincere :.bip:
DajeeeeeeeAttenzione attenzione, Occidentali's Karma è il video più visto della storia dell'ESC![]()
Perfetto, rubano sempre voti...il peggior concorrente per la vittoria non parteciperáEurovision 2017: la Russia decide di ritirarsi per le tensioni con l'Ucraina
In seguito allo scontro diplomatico fra Ucraina e Russia, quest'ultima ha annunciato ufficialmente il ritiro da Eurovision 2017.
Tutto nasce perché l'Ucraina, luogo in cui si svolge la manifestazione, ha deciso di vietare alla cantante che rappresenta la Russia l'ingresso nel Paese per tre anni.
Il motivo è che Julija Samojlova (questo il nome dell'artista) si sarebbe esibita in Crimea, territorio che nel 2014 fu al centro di una crisi politica che portò alla separazione della penisola dall'Ucraina in seguito ad alcuni disordini locali e all'intervento militare dei russi. La performance della Samojlova, del 2015, sarebbe avvenuta senza i permessi e le autorizzazioni necessarie rilasciate da Kiev, che ha quindi deciso di prendere provvedimenti vietandole ora l'ingresso in Ucraina.
Contrariamente a quanto si pensava - cioè che la Russia avrebbe scelto un altro rappresentante - giunge la comunicazione della decisione di non partecipare.
In questo modo, nonostante la delusione dell'organizzazione, non parteciperanno tutti e 43 i Paesi previsti.
:morristend::morristend::morristend::morristend:
L'anno scorso la vittoria é stata politica (la canzone faceva cagare), questo é uno strascico dell'anno scorsoPerò la vicenda è abbastanza squallida, cioè sembra tutto un gioco di ripicche e musi lunghi![]()
Ah beh sicuramenteL'anno scorso la vittoria é stata politica (la canzone faceva cagare), questo é uno strascico dell'anno scorsoMeglio per noi :pffs:
Ecco daje, convinci più gente possibile a votarci :conte2:Io vivendo in Svezia potró votare l'Italia![]()
Romperó le balle a colleghi e amiciEcco daje, convinci più gente possibile a votarci :conte2:
Mi vesto da scimmia e mi metto a ballare in piazzaMa pure agli sconosciuti :conte2:
Beh perché no :stema: sarebbe un'ottima pubblicità :stema:Mi vesto da scimmia e mi metto a ballare in piazzaAnche no
![]()
Pubblicitá negativaBeh perché no :stema: sarebbe un'ottima pubblicità :stema:
Eh infatti, la vicenda è veramente grottesca come dicevo. Più che altro boh, la Russia poteva mostrarsi "superiore" mandando un altro candidato e far vedere che la cosa non li tange più di tanto, e invece si son ritirati del tutto. Ripicche e musi lunghiNon accadra´ma comunque gli ucraini sarebbero da squalificare l´anno prossimo per come la vedo. Lo spirito del festival e´quello di unire le persone dei vari paesi, che hanno modo di conoscersi e confrontarsi in uno spirito pacifico e amichevole. Non quello di vietare l´ingresso nel paese di una ragazzina in sedie a rotelle, considerata alla stregua di una terrorista. Mi sembra che la Russia abbia confermato la presenza di Yulia al prossimo Eurovision cmq(sempre se non li squalificano prima)