Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ieri Naomi spettacolare, finalmente Fedez s'è svegliato, anche dopo un inedito tutt'altro che memorabile. Agnelli incommentabile.

Per la prima volta, invece, deludente Martina, spero si riprenda subito alla prossima. Non vorrei vederla vittima della doppia eliminazione.

No comment per l'uscita di Sherol.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me vocalmente è piaciuta Martina, poi c'è da dire che è anche l'unica che ha dovuto eseguire una coreografia, pure abbastanza insulsa tra l'altro.

Sherol invece è stata penalizzata da quell'inedito orrendo e dall'aver presentato di nuovo una ballatona classica, poi Agnelli che la elogia ogni volta oltremisura, presentandola come la migliore, quella con l'emozione vera, l'ha un po' fatta venire a noia credo.

 
E Naomi si fa pure Rap God

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ha sbagliato il pezzo da portare e non l'ha cantato neanche tanto bene, se si guarda la singola puntata l'eliminazione ci può anche stare, ma per quanto mi riguarda meritava la finale molto più dei monotoni Bowland o di Naomi, la cui svolta rap è una furbata che non mi dice assolutamente nulla.

 
Ha sbagliato il pezzo da portare e non l'ha cantato neanche tanto bene, se si guarda la singola puntata l'eliminazione ci può anche stare, ma per quanto mi riguarda meritava la finale molto più dei monotoni Bowland o di Naomi, la cui svolta rap è una furbata che non mi dice assolutamente nulla.
Ovvio ma nelle ultime due puntate ha fatto parecchi errori, per non parlare del disastro avvenuto nella prima manche dell'ultima  :sisi:

 
Bellissima finale, che vinca Anastasio o Naomi é indifferente, stasera mi sono proprio divertito
Segno forse che non tutti gli artisti emergenti sono da buttare anzi, bisogna valorizzare quelli che un talento lo hanno davvero
Menzione d'onore per Bowland fantastici e Luna che a 16 anni ha un' energia pazzesca


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Spero faccia la fine di Licitra :asd:

Comunque sono un po' in dubbio sui Bowland, sentite l'ultima pubblicità della Pegeout, non so chi sia il gruppo ma a me non sembra niente di diverso da quello che fanno i Bowland :azz:

Luna, dovrà essere bravo il manager o comunque la casa con cui firmerà a venderla bene e spacciarla per la nuova Ariana Grande italiana, altrimenti finirà nel dimenticatoio :sisi:

 
Mi spiace solo di non aver sentito il medley dei Bowland.

 
Troppo contento per la finale Anastasio - Naomi, non pensavo che lei ci arrivasse. Look at me now fatta da lei è una bomba

 
Festival di Sanremo 2019, i big in gara e i titoli delle canzoni

 ​

 ​

Svelati nel corso delle due prime serate Rai1 dedicate alle finali di Sanremo Giovani i nomi dei 22 big (o "Campioni") in gara al Festival di Sanremo 2019, ai quali si aggiungeranno i due vincitori del concorso dedicato alle (ex) "nuove proposte". Ad annunciare i nomi selezionati dalla commissione, presieduta dal direttore artistico e conduttore del Festival Claudio Baglioni, i conduttori delle due serate di Sanremo Giovani, Pippo Baudo e Fabio Rovazzi. Ecco chi sono i big in gara al Festival di Sanremo 2019:

Paola Turci, "L'ultimo ostacolo"
Simone Cristicchi, "Abbi cura di me"
Zen Circus, "L'amore è una dittatura"
Anna Tatangelo - "Le nostre anime di notte"
Loredana Berté - "Cosa ti aspetti da me"
Irama - "La ragazza col cuore di latta"
Ultimo - "I tuoi particolari"
Nek - "Mi farò trovare pronto"
Motta - "Dov'è l'Italia"
Il Volo - "Musica che resta"
Ghemon - "Rose viola"

Il Festival di Sanremo 2019 si terrà dal 5 al 9 febbraio.

Devo dire che mi pare un po' sottotono, come lista big.

 
Ha già vinto Irama, punto. 

Se ci si mettono le ragazzine stupide a votare, non ce n'è per nessuno...

 
Non mi ispira molto la lista :mellow: Contento per il ritorno di Cristicchi, spero sia un bel pezzo.

 
Secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa romana AdnKronos saranno Claudio Bisio e Virginia Raffaele ad affiancare il direttore artistico Claudio Baglioni, al suo secondo Festival di Sanremo dopo il debutto a capo della kermesse lo scorso anno, alla conduzione della prossima edizione del Festival della canzone italiana, che si terrà dal 5 al 9 febbraio 2019. L’AdnKronos riferisce che l’accordo con Bisio e Raffaele “è andato a buon fine” ed entrambi, scrive sempre l’agenzia, presenzieranno alla conferenza stampa di presentazione del festival il prossimo 9 gennaio.

Tanto Claudio Bisio quanto Virginia Raffaele, che per il sessantanovesimo Festival di Sanremo prenderanno il posto lasciato vacante da Pierfrancesco Favino e Michelle Hunziker, hanno già calcato il palco del Teatro Ariston nelle vesti di ospiti.

 
Il festival non lo seguo mai moltissimo, ma spero che vinca una canzone che ci rappresenti degnamente all'Euro festival! (quello sì che lo seguo XD)

 
Il festival non lo seguo mai moltissimo, ma spero che vinca una canzone che ci rappresenti degnamente all'Euro festival! (quello sì che lo seguo XD)
Ma secondo me faranno così infatti, cioè in realtà è già da quando ha vinto Gabbani che m'è venuto il sospetto :asd:

 
Sanremo 2019, la scenografia del Festival




Comunicato dell’Ufficio Stampa di Sanremo

"Aprire lo spazio, renderlo ancora più grande e 'aumentato'. È la magia che ho immaginato per il palcoscenico del Teatro Ariston e per il Festival di Sanremo 2019: in fondo chi fa tv è un po' un prestigiatore e io ho cercato di farlo pensando più a una 'coreografia' che a una classica scenografia, grazie a una rivoluzione nell'uso dello spazio fisico e a una macchina scenica nascosta che crea un profondità di campo unica per questo luogo". Così Francesca Montinaro – che torna a disegnare la scena del Festival della Canzone Italiana, dopo l'edizione 2013 – racconta il Sanremo che vedranno i telespettatori e nel quale anche il pubblico dell'Ariston si troverà immerso. 

"Il direttore artistico Claudio Baglioni – prosegue Montinaro - mi ha chiesto di lavorare sul concetto di armonia e io l'ho tradotto ricreando onde armoniche in scena, e inventando un golfo mistico dei musicisti nella pancia del teatro, perché fosse la musica stessa idealmente a sostenere il Trampolino, che è poi Sanremo stesso. La scala apparirà quasi dal nulla, ma sempre al tempo della musica". 

Ma per una rivoluzione dello spazio come questa è stato fondamentale il lavoro di squadra: "A partire – sottolinea – dal lavoro gomito a gomito con Mario Catapano, il direttore della fotografia, perché in una scenografia quasi 'invisibile' come quella che ho pensato, anche le luci saranno fondamentali per disegnare il Festival".

 
ricreando onde armoniche in scena, e inventando un golfo mistico dei musicisti nella pancia del teatro, perché fosse la musica stessa idealmente a sostenere il Trampolino, che è poi Sanremo stesso
Ma che cazz :morristend:

 
Sanremo 2019, comunicato stampa: 69° Festival della Canzone Italiana di Sanremo




Di seguito pubblichiamo un comunicato diffuso dall'Ufficio Stampa Rai in occasione della sessantanovesima edizione del Festival di Sanremo:

Una sola categoria e ventiquattro sfidanti per l’edizione numero 69 del Festival di Sanremo: è la principale innovazione fortemente voluta dal Direttore Artistico Claudio Baglioni per la gara che appassionerà gli italiani dal 5 al 9 febbraio su Rai1 e Radio2. Sul palco del Teatro Ariston – già sold out da giorni - ci saranno infatti i 22 Artisti scelti dalla Commissione musicale oltre ai 2 vincitori di Sanremo Giovani, che nelle serate del 20 e 21 dicembre hanno conquistato il passaporto per il concorso di febbraio.
Saranno la vis comica di Claudio Bisio e il talento multiforme di Virginia Raffaele, a formare - insieme a Claudio Baglioni, per la seconda volta al timone della più importante rassegna musicale italiana - il terzetto dei conduttori delle cinque prime serate di Rai1.
Definito da Claudio Baglioni un “evento musicale e spettacolare raccontato dalla televisione”, il Sanremo di quest’anno propone un cast di Campioni scelto privilegiando i candidati che avessero un’identità artistica e un percorso professionale riconosciuti e riconoscibili come interpreti musicali.
Per il Direttore Artistico e la Commissione selezionatrice la scelta di quest’anno è stata particolarmente impegnativa perché le 1550 proposte iscritte a Sanremo Giovani e le 300 presentate al Festival della Canzone Italiana di Sanremo esprimono, nella maggioranza dei casi, grande personalità e originalità.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top