Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Detto molto brevemente: disagio adolescenziale.Ma quale sarebbe il tema di Argento vivo che non ho capito?
Grazie.Detto molto brevemente: disagio adolescenziale.
Hanno quasi tutte il difetto di essere la solita canzone di Sanremo. La prima sera volevo strapparmi le orecchie, mi sembrava di sentire la stessa canzone cantata ventiquattro volte da persone diverse. Molte nemmeno riesco a ricordarle, quelle che ricordo sono le poche che hanno un minimo di ritmo in più delle altre. Per ora le uniche per cui riesco ad andare oltre la mera sufficienza sono quella di Silvestri e quella della Bertè, quella di Arisa la prima sera non mi era dispiaciuta (forse perché arrivava dopo una marea di canzoni piattissime) ma mi è un po' calata al secondo ascolto.Ieri sera l'ho sentito quasi tutto, ma non c'è una canzone che mi ha colpito di più. Voi?
Ah, gli Zen Circus. A quest'ora poi son d'aiuto a restare svegli.Hanno quasi tutte il difetto di essere la solita canzone di Sanremo. La prima sera volevo strapparmi le orecchie, mi sembrava di sentire la stessa canzone cantata ventiquattro volte da persone diverse. Molte nemmeno riesco a ricordarle, quelle che ricordo sono le poche che hanno un minimo di ritmo in più delle altre. Per ora le uniche per cui riesco ad andare oltre la mera sufficienza sono quella di Silvestri e quella della Bertè, quella di Arisa la prima sera non mi era dispiaciuta (forse perché arrivava dopo una marea di canzoni piattissime) ma mi è un po' calata al secondo ascolto.
Vero! Ho avuto anche io questa impressione. L'anno scorso mi è sembrato che ci fosse più varietà, non si parlasse solo di "amore". Che piacessero o non piacessero, "Occidentali's Karma" e "Non mi avete fatto niente" almeno avevano dei messaggi un po' diversi dal solito sanremese.Hanno quasi tutte il difetto di essere la solita canzone di Sanremo. La prima sera volevo strapparmi le orecchie, mi sembrava di sentire la stessa canzone cantata ventiquattro volte da persone diverse.
Eh, la mancanza di una gabbanata si nota. Negli ultimi due anni fra Gabbani e Lo Stato Sociale si era riuscito a movimentare un po' l'Ariston, quest'anno nonostante molti giovani si è tornati alla classica pesantezza sanremese.Vero! Ho avuto anche io questa impressione. L'anno scorso mi è sembrato che ci fosse più varietà, non si parlasse solo di "amore". Che piacessero o non piacessero, "Occidentali's Karma" e "Non mi avete fatto niente" almeno avevano dei messaggi un po' diversi dal solito sanremese.
Rolls Royce di Achille Lauro nel suo trash è qualcosa di veramente nuovo per Sanremo.Eh, la mancanza di una gabbanata si nota. Negli ultimi due anni fra Gabbani e Lo Stato Sociale si era riuscito a movimentare un po' l'Ariston, quest'anno nonostante molti giovani si è tornati alla classica pesantezza sanremese.
Comunque stasera cantano di nuovo tutti e ventiquattro per i duetti, sarà una serata lunghissima.
Magari sto invecchiando male io ma a me il trash solitamente piace (pure troppo). Rolls Royce non mi sembra trash, mi sembra solo proprio brutta forte.Rolls Royce di Achille Lauro nel suo trash è qualcosa di veramente nuovo per Sanremo.
Motta, Zen, Silvestri & Rancore e Lauro sono, per motivi diversi, i migliori.