Ufficiale Festival, mostre e premi

ufficiale
Pubblicità
Ma quello di Liga io non riuscirò mai a vederlo se non come una bella paraculata, fare un documentario di quel tipo ormai è scontato quanto facile!

I numeri primi hanno deluso un po' tutti mi pare..

 
beh non è che sia molto più affidabile di un badtaste, vanno molto dove tira il vento. anche se l'inviato a venezia è bravo.

comunque su cineblog stesso ci sono due pareri e sono contrastanti.

 
beh non è che sia molto più affidabile di un badtaste, vanno molto dove tira il vento. anche se l'inviato a venezia è bravo.comunque su cineblog stesso ci sono due pareri e sono contrastanti.
Dici La Solitudine dei Numeri Primi? Veramente io ne vedo solo una di recensione per adesso, e il voto quello è; però hanno dato 8/9 a I'm Still Here!

 
sì ma c'è un altro parere che non è passato come recensione ufficiale però

comunque vattelo a vedere senza pregiudizi che pare interessante ià //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma quanto è buona jodie foster in Casotto?mmm con quel chiulo:sisi: secondo me non è mai stata così bella.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif in effetti è quel "pochino in carne" che la rende appetitosa

Il tuo giudizio su Niente Paura è come una recensione di BadTaste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ah sì? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma del film di gallo che si è detto?

si sentivano voci che la stampa l'ha fischiato.

una donna mi ha detto: "venti minuti di lui che fuma, un dialogo ripetuto molte volte, altri venti minuti di lui che fuma, qualche inquadratura sul corpo di una donna"

ma a questa aveva fatto schifo anche post mortem quindi non era affatto attendibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
il premio controcampo italiano è andato a 20 sigarette... boh, di questo effettivamente non sono molto convinto

per il film di gallo solo pareri negativi: da "***** autoreferenziale" ai più affettuosi "non è un granchè"

uno che conosco scrive: "è il solito Gallo che poveraccio di turbe ce n'ha parecchie, però del resto fa i suoi film senza chiedere niente a nessuno, fa tutto lui, non vuole sapere niente e non si presenta alla stampa, c'è una certa integrità in questo." //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
20 sigarette l'ho accantonato perchè c'erano già le locandine in giro per la città.

di gallo, bravissimo in essential killing, c'è un parere positivo fuori dal coro che viene dal manifesto, vediamo se riesco a recuperarlo...

 


---------- Post added at 14:41:23 ---------- Previous post was at 14:35:24 ----------

 




Uscito dalla foresta del male, l'attore, regista, artista figurativo, musicista americano, confeziona tutto da solo Promise Written in Water, bianco e nero godardiano, scossa salutare per il festival, prove di «cinema totale». Autore prismatico, Gallo è lì a dirigere ogni spiraglio di luce, a testare ogni fuori campo, a fare «provini» di dialogo, una progressiva messa a fuoco di un cerimoniale macabro. Prima che la vita lasci il suo involucro, il cinema allestisce il suo funerale, ed ecco il protagonista direttore di pompe funebri esercitarsi alla macchina fotografica per immortalare la flessuosa ragazza bionda, nuda nella vasca da bagno e poi nuda sul tavolo della morgue. Fare l'autopsia alla pellicola, e distillarne ogni bellezza. Gallo è al suo terzo lungometraggio, dopo lo «scandalo» di The Brown Bunny a Cannes 2003. Uno dei film più ambiziosi alla ricerca di un altro lessico visivo, Promise Written in Water riconnette la scuola di New York, la sua poetica del reale, rivitalizza le sperimentazioni di Cassavetes con le sue ombre, tracce metropolitane in dissolvenza, geroglifici scritti nell'acqua, sul laghetto di Echo Park.
elucubrazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
mi correggo, anche su nocturno c'è uno che dice di averlo trovato bellissimo

 
ah sì? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eh si, adesso ti nascondi dietro un altro nick ma prima saresti stato colto con le mani nella marmellata (modo di dire che adoro:asd:).

Oggi, martedì, in concorso Promises written in water di e con Vincent Gallo (USA, 75 min.), autore espressivo e stravagante anche presente con un corto nella sezione Orizzonti e come attore protagonista di Essential Killing. Alla proiezione di ieri in anteprima in Sala Darsena (piena), molti degli accreditati press e industry hanno manifestato disappunto già durante la proiezione (alcuni uscendo dalla sala) fino ai numerosi fischi finali. Niente di male, il film di Gallo è estremo, molto lento, quasi senza dialoghi e con un lieve filo portante della storia. Uno di quei film che si possono solo amare o detestare. Personalmente l’ho amato e ci ho trovato momenti di grande Cinema.
Da La Linea dell'Occhio

 
cineblog dice: 5/6 road to nowhere, 6/7 barney's version; mckenzie dice: miglior film italiano... il documentario fuori concorso di tornatore

interessante articolo di mckenzie:

Venezia 67 - BadTaste intervista Marco Müller




Marco Müller finirà il suo secondo mandato il prossimo anno e concluderà cosi la sua avventura veneziana per tornare a fare il produttore per la sua società, Downtown Pictures.

Ho avuto modo di incontrarlo, assieme a una decina di critici web, per fare il punto della situazione e un bilancio della manifestazione.

Iniziamo dalla logistica, che come rivela il direttore, è una questione fondamentale. Senza campeggi e in generale condizioni più accettabili per i giovani, sarà impossibile far crescere la Mostra. Quindi, non è facile portare avanti dei progetti, se poi si dipende da condizioni che non si possono controllare.

Ancora più interessante quello che ci ha riferito sulla programmazione:




Mi è stato praticamente imposto di mettere una proiezione anticipata solo per la grande stampa, perchè si aveva paura delle reazioni del pubblico più giovane. Poi capita che siano giornalisti come Mereghetti e Fofi a fischiare dopo una pellicola di Herzog e allora che senso ha? L'anno prossimo spero di poter evitare tutto questo e mettere tutti insieme. In questo modo, la sala Perla diventerebbe lo spazio per ospitare i titoli di Orizzonti.


Chi scrive ha avuto la fortuna di ricevere l'accredito migliore grazie alla sua collaborazione con la rivista daily del Festival, ma questa tattica in effetti serve per non avere lanci delle agenzie di stampa troppo critici. Emblematico il caso de La Solitudine dei Numeri Primi, che è stato accolto decentemente alla prima proiezione e massacrato alla seconda, quella generale.

mullerL'altro problema con la stampa generalista, secondo Müller, è lo spazio e l'interesse dimostrato verso i titoli presentati. Praticamente impossibile trovare articoli sui quotidiani che non fossero legati a pellicole presentate in concorso o eventi che facessero parlare per questioni di costume. Insomma, per il cinema sperimentale non c'è attenzione, mentre si parla sempre dei divi, lamentandosi che siano pochi (come quest'anno) o troppi (come in altre occasioni).

Anche se, va detto, rimane la perplessità su alcuni titoli presenti nella sezione Orizzonti (come il film di Sion Sono). Ma allora perchè non metterli in concorso, dando loro maggiore visibilità, e rifiutando tanti titoli che hanno convinto poco?

In tutto questo, emergono anche riferimenti ad alcuni conflitti di interessi segnalati, come quello di Giorgio Gosetti (che secondo Müller indirizza le scelte dell'Ansa per quanto riguarda il cinema e che ha sempre desiderato diventare direttore della Mostra al Lido, dove attualmente è responsabile delle Giornate degli autori) e di Piera Detassis (che essendo direttrice di Ciak e allo stesso tempo responsabile del Festival rivale di Roma, sarebbe in grado di indirizzare le scelte dei suoi collaboratori, sempre secondo Müller). UPDATE: come ha rivelato il Giornale, Natalia Aspesi sarà giurata al Festival di Roma. La stessa Aspesi che nella sua recensione de Il sangue dei vinti dal Festival di Roma lo scorso anno ammetteva candidamente di non ricordarsi cosa era successo in una fase del film (speriamo che da giurata sia più attenta). E la stessa Aspesi che ha scritto, tra le altre cose, che a Venezia quest'anno non sono passati dei capolavori. A proposito di conflitti di interesse...

Altro tema fondamentale, la possibilità per il pubblico di vedere questi titoli non solo al Lido, ma anche nelle sale di tutta Italia, cosa sempre più difficile. Per questo, Müller da anni tenta di trovare accordi con i grandi siti di video on demand per lanciare i film che, dopo alcuni mesi dal passaggio al Lido, non abbiano ancora trovato una distribuzione.

Purtroppo, manifestazioni come Cannes e Berlino remano ancora contro e quindi non è semplice lanciare l'iniziativa. Tuttavia, la cosa mi è sembrata molto stimolante, perchè evidentemente un produttore/direttore di Festival si rende conto che questa è l'unica strada per lanciare questi titoli, a differenza di chi come Moretti si scandalizza che i ragazzi vedano i film sul computer e non in sala. Insomma, sembra ormai chiaro quale sia la strada del cinema futuro. Ormai, più che se è questione di quando...

 
Amoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

 
Anche qui.

champions-league.jpg


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
si sappia che grazie al papocchio rischiano di non trovare distribuzione larrain, fedorchenko, reichardt, gallo e wang bing.

la coppa volpi alla labed dovrebbe salvarmi la tsangari.

 
prima di visionare questo capolavoro.....protesto in silenzio...
Ma stai zittoooooooooo :rickds:

si sappia che grazie al papocchio rischiano di non trovare distribuzione larrain, fedorchenko, reichardt, gallo e wang bing.la coppa volpi alla labed dovrebbe salvarmi la tsangari.

Tu sei quello che non ha visto il vincitore del leone d'oro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma stai zittoooooooooo :rickds:
Non mi hanno nemmeno premiato Giamatti...ma che andasseroooooooo..

Mi toccherà bere il triplo stasera,grossa delusione....

Berrò da qualche parte(somewhere:imfao: eh eh che gioco di parole..o no?)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top