PS4/PS5 Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se dimostriamo che gli italiani lo prendono lo stesso anche senza sottotitoli in italiano, chi glielo fa fare di tradurre in italiano le prossime remaster? Domanda seria
Il fatto che sega ha iniziato a tradurre dopo il successo di vendite di p5 in eng per quanto riguarda i titoli atlus (vanillaware stranamente già traduceva) mentre per yakuza post yakuza 6 e il successo del 6 e dello 0 ha iniziato a tradurre partendo addirittura da uno spin off,judgment.
Per quanto uno dica ,”doveva tradurre perché si”,ad oggi, ha sempre e solo tradotto i big ma proprio big. Ovvero i main di dq,main FF,main KH,Nier automata perché era in stato di grazia platinum al tempo e stranamente Octopath 2 dato che gli altri sono pubblicati da Nintendo,compresi i bravely
 
Secondo me è solo questione di budget e aspettative, un eventuale Tactics 2 sarà un gioco full price da 70/80 euro e riceverà un budget di distribuzione completo. Qua han tagliato i costi come per Octopath 0, RS2 e via.
 
la cosa che non capisco è perchè han tradotto i 3 front mission e non Tactis, è stata Nintendo ad obbligarli ? (se non sbaglio anche i primi 2 erano esclusive temporali come il 3 che lo è tuttora)
Front Mission non li ha distribuiti Square, non era compito loro decidere. ma Forever Entertainment. Tralasciando che quella localizzazione fa abbastanza cacà

Raga ma davvero stiamo facendo passare Square per morti di fame?
Senza contare che i loro erano prodotti nuovi fatti da zero e anche semi esclusive in un primo momento. Qui parliamo di una remastered, avevano il grosso già bello e fatto .

Si è trattato di una scelta, inutile girarci intorno.
Hanno voluto destinatare poco budget sul progetto e hanno tagliato quelli che per loro erano costi eccessivi o superflui (anche se ci sarebbe tanto da discutere sul perché lo spagnolo sia stato ritenuto un costo superfluo rispetto ad altre lingue ma evito il discorso).

Scelte loro e tutti alziamo le mani, facciano loro, ma mi sembra anche scontato che ci siano delle critiche anche perché il progetto a basso budget e poi il gioco te lo fai pagare come nuovo....

Poi continuiamo pure con la barzelletta del "se non compriamo non traducono". Chi vende DEVE trovare il modo di arrivare all'acquirente e quindi cercare di rendere il suo prodotto appetibile, in tutto il mondo è così, per quale motivo devo essere io consumatore a dover finanziare un progetto pigro, che non tiene conto delle mie esigenze e palesemente avido visto che vende ad un prezzo non giustificabile?

Che poi il gioco sia un capolavoro siamo tutti d'accordo.

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
Tanto barzelletta non è, si chiama mercato. Se il mercato vende poco certamente non localizzano e se non localizzano e non si compra comunque le vendite sono basse e non localizzano etc etc etc. Mica si svegliano la mattina e dicono "Sapete che c'è, localizziamo perchè si" :asd:

PER ME (e lo evidenzio con maiuscolo, grassetto e sottolineato) è un discorso stupido quello del "non compro perchè non c'è l'italiano gne gne gne", ma io gioco rpg e cose varie in inglese dal 97 e non mi faccio problemi, anche perchè le aziende devono pensare da aziende, mica da onlus che devono spendere senza avere un vero ritorno :asd:
Post automatically merged:

Se dimostriamo che gli italiani lo prendono lo stesso anche senza sottotitoli in italiano, chi glielo fa fare di tradurre in italiano le prossime remaster? Domanda seria
Invece se non viene acquistato immagino pieni di voglia di localizzare un progetto così nella lingua, li vedo proprio tremare dal terrore per le mancate 150 vendite di FFT in Italia :asd:
 
Se dimostriamo che gli italiani lo prendono lo stesso anche senza sottotitoli in italiano, chi glielo fa fare di tradurre in italiano le prossime remaster? Domanda seria
Non funziona così. Se gli italiani comprano, dimostrano di essere positivi verso titoli del genere, e di essere un mercato in cui investire.
 
Non funziona così. Se gli italiani comprano, dimostrano di essere positivi verso titoli del genere, e di essere un mercato in cui investire.
Esattamente.
Alcuni pensano che siano tutti brutti e cattivi e per dispetto non facciano le traduzioni nella propria lingua, quando invece se vedessero interesse reale, sarebbero i primi a volerlo. Oibò.
 
Tanto si spreca solo tempo ormai è evidente.

Per me comprare un prodotto in un' altra lingua gli fa solo capire che tanto il prodotto lo comprano ugualmente.

Voi siete convinti dell' esatto opposto.

Avete portato avanti le vostre tesi ed i vostri esempi, tuttavia ignorate tranquillamente esempi che vanno proprio nella direzione opposta. (La storia dei DLC dovrebbe fare scuola).

C'è chi è madrelingua (tutti sti fenomeni che parlano così bene l'inglese in Italia vorrei sapere dove si nascondono) e chi invece non si diverte a dover cercare anche di tradurre e godersi un gioco a metà.

Discussione eterna in cui ognuno non abbandonerà mai la propria tesi.

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
 
Ma semplicemente la wishlist non basta? Se vedono tanti italiani in wishlist non è un incentivo a tradurlo per incentivare a comprare?
 
Secondo me è solo questione di budget e aspettative, un eventuale Tactics 2 sarà un gioco full price da 70/80 euro e riceverà un budget di distribuzione completo. Qua han tagliato i costi come per Octopath 0, RS2 e via.
Tactics 2 è triangle strategy :allegri:
 
Tactics 2 è triangle strategy :allegri:
TS a conti fatti non ha quasi nulla in comune con FFT, giusto l'essere un tattico basato sul turno dell'unità invece della fase giocatore. È molto più simile ad un Fire Emblem, sia come struttura narrativa che come elementi RPG.
 
Ma hanno ribilanciato qualcosa (classi, armi, mappe, il vecchio bastardo rotto, etc..) o è paro all'originale?
 
Ma hanno ribilanciato qualcosa (classi, armi, mappe, il vecchio bastardo rotto, etc..) o è paro all'originale?
Lievi ribilanciamenti ma è molto simile all'originale, compreso Cid rotto. C'è però una hard mode dove i nemici fanno più danno e le classi del giocatore sono significativamente nerfate.
 
Se funzionasse come dite voi a quest'ora avremmo FF7 originale localizzato in maniera ufficiale, e invece :sard:
 
Ultima modifica:
Sea of Stars avevano già la traduzione di un team non ufficiale, grazie ar cazzo non hanno pagato la localizzazione XD
Come Owlcat con Pathfinder 2

Non penso proprio abbiano usato quella visto che non viene minimamente citato a differenza Pathfinder 2 dove è scritto che è una traduzione fanmade
Hanno sganciato i dane e tradotto come si deve. Non a caso è tradotto anche il DLC che non aveva una patch italiana.
 
Non penso proprio abbiano usato quella visto che non viene minimamente citato a differenza Pathfinder 2 dove è scritto che è una traduzione fanmade
Hanno sganciato i dane e tradotto come si deve. Non a caso è tradotto anche il DLC che non aveva una patch italiana.
Si è esattamente così
 
Lievi ribilanciamenti ma è molto simile all'originale, compreso Cid rotto. C'è però una hard mode dove i nemici fanno più danno e le classi del giocatore sono significativamente nerfate.
Uhm, quasi quasi ci faccio un pensiero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top