PS4/PS5 Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Raga ma davvero stiamo facendo passare Square per morti di fame?
Senza contare che i loro erano prodotti nuovi fatti da zero e anche semi esclusive in un primo momento. Qui parliamo di una remastered, avevano il grosso già bello e fatto .

Si è trattato di una scelta, inutile girarci intorno.
Hanno voluto destinatare poco budget sul progetto e hanno tagliato quelli che per loro erano costi eccessivi o superflui (anche se ci sarebbe tanto da discutere sul perché lo spagnolo sia stato ritenuto un costo superfluo rispetto ad altre lingue ma evito il discorso).

Scelte loro e tutti alziamo le mani, facciano loro, ma mi sembra anche scontato che ci siano delle critiche anche perché il progetto a basso budget e poi il gioco te lo fai pagare come nuovo....

Poi continuiamo pure con la barzelletta del "se non compriamo non traducono". Chi vende DEVE trovare il modo di arrivare all'acquirente e quindi cercare di rendere il suo prodotto appetibile, in tutto il mondo è così, per quale motivo devo essere io consumatore a dover finanziare un progetto pigro, che non tiene conto delle mie esigenze e palesemente avido visto che vende ad un prezzo non giustificabile?

Che poi il gioco sia un capolavoro siamo tutti d'accordo.

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
han semplicemente tenuto le lingue presenti nel gioco originale senza spendere uno yen in localizzazione
 
Per me non esiste che un final fantasy, per quanto spin off, non abbia l'ita nel 2025.

Posso capire, ovviamente, trent'anni fa. Posso capire un tactics ogre o un saga frontier, robe più di nicchia. Ma la tua serie di punta la devi tradurre in tutte le principali lingue.

Poi io me lo godo lo stesso perché bene o male afferro pure il linguaggio arcaico di un ff, ma è sintomo di grande sciatteria.
Una vergogna vera
 
È una vergogna ragazzi, avete ragione. Andate tutti contro Munba se potete, mi fareste un piacere.

Le vostre sono critiche giuste e legittime.
 
han semplicemente tenuto le lingue presenti nel gioco originale senza spendere uno yen in localizzazione
E questo si è capito. Non a caso parlavo di progetto pigro.

La mia appunto è una critica verso la scelta fatta ritenendo quindi giusto che molti consumatori italiani decidano di non comprare il prodotto e che nessuno può pretendere che siano i consumatori a fare un passo avanti visto che siamo stati palesemente snobbati .

Che poi ormai mettono un dlc pure per cambiare il colore di un costume non capisco perché non fare anche i dlc delle lingue a pagamento, tanto bene o male il costo del prodotto compreso le traduzioni sono ampliamente ripagati, con un dlc a pagamento prendi soldi in più e in parte ammortizzi la spesa di tradurre

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
 
Unicorn Overlord.
Triangle Strategy.
Entrambi tradotti. Entrambi di nicchia. Entrambi con una sh piccola alle spalle.

Nessuno dei due aveva un gioco vecchio di 30 anni da cui riciclare trama, personaggi, gameplay etc ... Per quanto sicuramente ci sia stato un gran lavoro di ammodernamento con molte cose rifatte probabilmente da zero è innegabile che il lavoro sia molto meno.

P.s. esisteva anche una traduzione amatoriale, gratuita.

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
Cosa c'entrano i costi di sviluppo? Le localizzazioni si fanno in rapporto alle vendite sul territorio.

Ha poco senso la mancata localizzazione, è vero, ma non usiamo argomentazioni illogiche per criticarla. :asd:
 
Forse a livello di censura?
No, non c'è nessuna censura.
la cosa che non capisco è perchè han tradotto i 3 front mission e non Tactis, è stata Nintendo ad obbligarli ? (se non sbaglio anche i primi 2 erano esclusive temporali come il 3 che lo è tuttora)
I Front Mission non sono di Square ma di Forever Entertainment che ne ha acquistato la licenza (non l'IP) e hanno le loro dosi di controversie per aver generato gli assets con la IA.
 
Cosa c'entrano i costi di sviluppo? Le localizzazioni si fanno in rapporto alle vendite sul territorio.

Ha poco senso la mancata localizzazione, è vero, ma non usiamo argomentazioni illogiche per criticarla. :asd:
E quindi triangle Strategy o unicorn Overlord sapevano già di vendere sul nostro territorio?
Giusto per capire eh, ho fatto questi due esempi anche perché il genere è simile.

Si traduce per il mercato. Per cercare di raggiungere una fetta di mercato che aumenti le vendite. Ma nessuno sa preventivamente quanto venderà. Semplicemente si fanno delle analisi, delle ipotesi e alla fine si fanno delle scelte.

Tutto il ragionamento però gira intorno ad una cosa che voi state volutamente ignorando, che questo gioco è una remastered e che quindi i costi sono ovviamente minori rispetto ad un gioco completamente nuovo per cui investire più soldi per nuove lingue da aggiungere non avrebbe creato chi sa quale rischio in caso di flop.

Semplice avidità nel massimizzare i profitti.

Giustamente loro devono pensare al guadagno ma altrettanto giusto il consumatore deve pensare ad usare i suoi soldi su prodotti che rispettano le proprie esigenze senza farsi fare la morale del "eh l'inglese è importante" oppure "eh se non compri allora gli dai il motivo di non tradurre a che altro". Visto che in continuazione sento queste critiche verso l'utenza allora mi sento in diritto di esprimere critiche oggettive verso un prodotto

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
 
Gli Artdink son stati messi su DQ1-3 dopo Triangle Strategy, quindi credo che il genere per Square sia considerato abbastanza morto.
 
Gli Artdink son stati messi su DQ1-3 dopo Triangle Strategy, quindi credo che il genere per Square sia considerato abbastanza morto.
Però i 60 euro li vogliono...il genere è morto ma qualche pollo che ci dà il prezzo pieno per una remastered mezza tronca lo si trova sempre

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
 
Però i 60 euro li vogliono...il genere è morto ma qualche pollo che ci dà il prezzo pieno per una remastered mezza tronca lo si trova sempre

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
Si, realisticamente il costo elevato viene dal fatto che si aspettano un'acquisizione di utenti bassa che non si alzerebbe con un prezzo più basso. Se le loro analisi di mercato sono giuste o meno io non lo so, però nel discorso credo che dare valore al titolo "final fantasy" rispetto ad altre ip sia un ragionamento sbagliato perché non garantiva il successo dei prodotti collaterali all'apice del brand e oggi significa ancora meno. Infatti non sono sicuro che TIC andrà meglio di Reborn, ma vedremo stasera su Steam che vento tira.
 
Si, realisticamente il costo elevato viene dal fatto che si aspettano un'acquisizione di utenti bassa che non si alzerebbe con un prezzo più basso. Se le loro analisi di mercato sono giuste o meno io non lo so, però nel discorso credo che dare valore al titolo "final fantasy" rispetto ad altre ip sia un ragionamento sbagliato perché non garantiva il successo dei prodotti collaterali all'apice del brand e oggi significa ancora meno. Infatti non sono sicuro che TIC andrà meglio di Reborn, ma vedremo stasera su Steam che vento tira.
Ma il ragionamento ci sta tutto, avranno fatto le loro analisi e alla fine è il loro lavoro quindi va bene qualsiasi ragionamento.

Tutto sto dibattito nasce dal fatto che sembri quasi che l'utenza abbia la responsabilità di acquistare (qualcuno addirittura ha invocato di comprare a prezzo pieno piuttosto che in saldo) per premiare il loro lavoro o per invogliarli a tradurre. Su questo ragionamento non sono per nulla d'accordo perché alla fine mi sembra che ci credano poco anche loro e quindi è più che normale che per un prodotto "monco" molti decidano di non comprare o di acquistare solo con saldi.

La pigrizia o il non voler correre rischi appunto genera questa reazione in tanti

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
 
E quindi triangle Strategy o unicorn Overlord sapevano già di vendere sul nostro territorio?
Giusto per capire eh, ho fatto questi due esempi anche perché il genere è simile.

Si traduce per il mercato. Per cercare di raggiungere una fetta di mercato che aumenti le vendite. Ma nessuno sa preventivamente quanto venderà. Semplicemente si fanno delle analisi, delle ipotesi e alla fine si fanno delle scelte.

Tutto il ragionamento però gira intorno ad una cosa che voi state volutamente ignorando, che questo gioco è una remastered e che quindi i costi sono ovviamente minori rispetto ad un gioco completamente nuovo per cui investire più soldi per nuove lingue da aggiungere non avrebbe creato chi sa quale rischio in caso di flop.

Semplice avidità nel massimizzare i profitti.

Giustamente loro devono pensare al guadagno ma altrettanto giusto il consumatore deve pensare ad usare i suoi soldi su prodotti che rispettano le proprie esigenze senza farsi fare la morale del "eh l'inglese è importante" oppure "eh se non compri allora gli dai il motivo di non tradurre a che altro". Visto che in continuazione sento queste critiche verso l'utenza allora mi sento in diritto di esprimere critiche oggettive verso un prodotto

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
Nessuno sa preventivamente. Non a caso si stabiliscono stime e aspettative. E in base a quelle si è sempre deciso se tradurre e in che lingua. I costi generali del gioco non c'entrano niente.
 
Ma il ragionamento ci sta tutto, avranno fatto le loro analisi e alla fine è il loro lavoro quindi va bene qualsiasi ragionamento.

Tutto sto dibattito nasce dal fatto che sembri quasi che l'utenza abbia la responsabilità di acquistare (qualcuno addirittura ha invocato di comprare a prezzo pieno piuttosto che in saldo) per premiare il loro lavoro o per invogliarli a tradurre. Su questo ragionamento non sono per nulla d'accordo perché alla fine mi sembra che ci credano poco anche loro e quindi è più che normale che per un prodotto "monco" molti decidano di non comprare o di acquistare solo con saldi.

La pigrizia o il non voler correre rischi appunto genera questa reazione in tanti

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo sul lasciar perdere discorsi morali o di responsabilità per l'atto di acquistare un videogioco.
 
Ultima modifica:
Ma il ragionamento ci sta tutto, avranno fatto le loro analisi e alla fine è il loro lavoro quindi va bene qualsiasi ragionamento.

Tutto sto dibattito nasce dal fatto che sembri quasi che l'utenza abbia la responsabilità di acquistare (qualcuno addirittura ha invocato di comprare a prezzo pieno piuttosto che in saldo) per premiare il loro lavoro o per invogliarli a tradurre. Su questo ragionamento non sono per nulla d'accordo perché alla fine mi sembra che ci credano poco anche loro e quindi è più che normale che per un prodotto "monco" molti decidano di non comprare o di acquistare solo con saldi.

La pigrizia o il non voler correre rischi appunto genera questa reazione in tanti

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
Ma infatti sta storia del comprarlo in Eng per fargli vedere che noi compriamo i loro prodotti e di conseguenza ci traducono tutto non ha senso :asd: Perché potrebbero pure pensarla all’opposto: “I polli comprano tutto, anche la roba eng, quindi chi me lo fa fare di spendere soldi per i sub, tanto lo comprano uguale”
 
Se dimostriamo che gli italiani lo prendono lo stesso anche senza sottotitoli in italiano, chi glielo fa fare di tradurre in italiano le prossime remaster? Domanda seria
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top