PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
anche se niente mi toglierà dalla testa che il mancato goty è dovuto alla gente che ha mal sopportato "i cambiamenti" di trama
Il finale.
E no, non è assolutamente brutto (anzi), ma molti hanno usato come scusa per abbassare i voti (sito concorrente: "gioco da 10 ma per il finale gli do 9") poi gli altri sono andati dietro a pappagallo, figuriamoci premiarlo.
 
Il finale.
E no, non è assolutamente brutto (anzi), ma molti hanno usato come scusa per abbassare i voti (sito concorrente: "gioco da 10 ma per il finale gli do 9") poi gli altri sono andati dietro a pappagallo, figuriamoci premiarlo.
la cosa più divertente è prendere tutte le recensioni con i commenti al finale e vedere che tutti lo criticano per motivi diametralmente opposti
due sono le cose, se delle persone criticano la stessa cosa con motivazioni l'una il contrario dell'altra: o non ci hanno capito niente, o lo fanno per partito preso
 
E l'utenza può prendermi in giro quanto vuole, ma dopo aver visto il finale e giocato Metaphor (che lo ribadisco, è un titolo sensazionale ma con più problemi di Rebirth) ho capito che pensare a male a sto giro non tanto è sbagliato.
Post automatically merged:

la cosa più divertente è prendere tutte le recensioni con i commenti al finale e vedere che tutti lo criticano per motivi diametralmente opposti
due sono le cose, se delle persone criticano la stessa cosa con motivazioni l'una il contrario dell'altra: o non ci hanno capito niente, o lo fanno per partito preso
Più che partito preso FF è l'argomento perfetto per accalappiare flame.
 
quali problemi ha rebirth? :badboy: :badboy: :badboy: :badboy: :badboy:
Per me niente.
Ma se dovessi scrivere una recensione scriverei la lentezza dell'inizio della storia, che comunque è più colpa della parte che copre piuttosto che del gioco stesso, che comunque cerca di valorizzarla inserendo anche approfondimenti narrativi (vedi Dayne) che soprattutto di gameplay (i dungeon fatti da dio); e la poca varietà nell'esplorazione (torri -> minerali). Stop.
 
Per me niente.
Ma se dovessi scrivere una recensione scriverei la lentezza dell'inizio della storia, che comunque è più colpa della parte che copre piuttosto che del gioco stesso, che comunque cerca di valorizzarla inserendo anche approfondimenti narrativi (vedi Dayne) che soprattutto di gameplay (i dungeon fatti da dio); e la poca varietà nell'esplorazione (torri -> minerali). Stop.
Pensare che poi devo pure sentirmi dire dei dungeon copia incolla di Metaphor mi viene l'orticaria :asd:
 
Pensare che poi devo pure sentirmi dire dei dungeon copia incolla di Metaphor mi viene l'orticaria :asd:
Eh....
Basta quello per essere inferiore a Rebirth, e invece mi tocca vedere best RPG Metaphor ovunque
 
Tirano fuori la Royal di Metaphor nel 2027, assieme a parte 3. Immaginate. :ryan:
 
Perché? Parte 3 alla fine userà pure gli stessi luoghi, alla fine è una grande espansione. Non vedo perché Metaphor non dovrebbe avere nuovamente la meglio. :ryan:
Perchè siamo a Natale e vorrei evitare di avere odio verso il mondo
 
E l'utenza può prendermi in giro quanto vuole, ma dopo aver visto il finale e giocato Metaphor (che lo ribadisco, è un titolo sensazionale ma con più problemi di Rebirth) ho capito che pensare a male a sto giro non tanto è sbagliato.
Post automatically merged:


Più che partito preso FF è l'argomento perfetto per accalappiare flame.
A me il finale di Metaphor pure è piaciuto :temeno:
 
A me il finale di Metaphor pure è piaciuto :temeno:
Infatti il finale di Metaphor, come gran parte della storia, non è un problema.
intendevo il finale di Rebirth, che l'hanno fatto ingiustamente a merda. La stampa dico
 
Il problema di Rebirth è essere uscito a inizio anno (ed essere un gioco Square, ma quello non è tanto rilevante per gli awards quanto per l'atmosfera delle conversazioni online, tipo le orribili notizie di Spazio).
E non intendo dire semplicemente che c'è stato il tempo perché si raffreddassero gli animi e si uscisse dalla luna di miele: Elden Ring è uscito a inizio anno, così come God of War, It Takes Two, FF7 Remake che il best RPG lo ha vinto.

Ma che la serie non ha la forza di intrattenere discorsi che non siano vecchi fan che litigano o shippano personaggi. A Marzo sarebbe stato il favorito al goty, ma nove mesi dopo è uno dei mille jrpg usciti tutti insieme che più o meno fanno "quelle" robe per gli appassionati della loro serie.

Rebirth ha buoni dungeon, ma non sono dungeon da manuale di game design, sono dungeon buoni rispetto alla media (bassa) dei jrpg.
L'OW è ben realizzato a livello artistico, e ha un buon level design ma casca sul traversal che è vario e può essere divertente ma è anche macchinoso, poco pulito e serve ad arrivare ad attività che non sono popolari e di cui non è interessante parlare nel panorama moderno. Da considerare, oltretutto, che è tutto segnalato in comode liste di completamento nell'interfaccia per non perdere niente, e mettendo gran parte dei contenuti che valorizzano la componente migliore del titolo (il combat) nel simulatore di Chadley.

Senza entrare poi nel merito della trama che ha il problema di essere particolarmente fanservice a causa del pezzo che hanno deciso di trattare, non offrire un inizio accattivante come la bombing mission e le scelte controverse sul finale.

È un gioco migliore di Metaphor? Da un punto di vista analitico e cinico probabilmente si, nemmeno di poco. Come il pacchetto completo risolve la somma delle parti? Già molto più personale. Però se dal punto di vista della qualità ci siamo, per adattarsi ai tempi moderni e cercare di raggiungere quella breakout hit che desidera square e la fanbase per me c'è ancora da lavorare.

Aggiungo che pure Metaphor non mi sembra che avrà le gambe di Persona, né a vendite né a discorsi.
 
Ultima modifica:
Tirano fuori la Royal di Metaphor nel 2027, assieme a parte 3. Immaginate. :ryan:
dici che devo aspettare a prenderlo :hmm:
per ora sono con le antenne ad un qualsiasi prezzo <30euro
Post automatically merged:

Il problema di Rebirth è essere uscito a inizio anno (ed essere un gioco Square, ma quello non è tanto rilevante per gli awards quanto per l'atmosfera delle conversazioni online, tipo le orribili notizie di Spazio).
E non intendo dire semplicemente che c'è stato il tempo perché si raffreddassero gli animi e si uscisse dalla luna di miele: Elden Ring è uscito a inizio anno, così come God of War, It Takes Two, FF7 Remake che il best RPG lo ha vinto.

Ma che la serie non ha la forza di intrattenere discorsi che non siano vecchi fan che litigano o shippano personaggi. A Marzo sarebbe stato il favorito al goty, ma nove mesi dopo è uno dei mille jrpg usciti tutti insieme che più o meno fanno "quelle" robe per gli appassionati della loro serie.

Rebirth ha buoni dungeon, ma non sono dungeon da manuale di game design, sono dungeon buoni rispetto alla media (bassa) dei jrpg.
L'OW è ben realizzato a livello artistico, e ha un buon level design ma casca sul traversal che è vario e può essere divertente ma è anche macchinoso, poco pulito e serve ad arrivare ad attività che non sono popolari e di cui non è interessante parlare nel panorama moderno. Da considerare, oltretutto, che è tutto segnalato in comode liste di completamento nell'interfaccia per non perdere niente, e mettendo gran parte dei contenuti che valorizzano la componente migliore del titolo (il combat) nel simulatore di Chadley.

Senza entrare poi nel merito della trama che ha il problema di essere particolarmente fanservice a causa del pezzo che hanno deciso di trattare, non offrire un'inizio accattivante come la bombing mission e le scelte controverse sul finale.

È un gioco migliore di Metaphor? Da un punto di vista analitico e cinico probabilmente si, nemmeno di poco. Come il pacchetto completo risolve la somma delle parti? Già molto più personale. Però se dal punto di vista della qualità ci siamo per adattarsi ai tempi moderni e cercare di raggiungere quella breakout hit che desidera square e la fanbase per me c'è ancora da lavorare.

Aggiungo che pure Metaphor non mi sembra che avrà le gambe di Persona, né a vendite né a discorsi.

concordo in larga parte su tutto, ma specialmente sulle attività nel simulatore. va bene per i mostri standard, ma tipo gli
esper/invocazioni/guardian force
....
vabbè che non c'erano nell'originale le battaglie tipo FF8, ma se avessero piazzato gli stessi identici combattimenti in giro per il mondo, almeno quelli principali (lasciando magari al simulatore le sfide con più nemici insieme), SPECIALMENTE ora che avevano un mondo dove metterle, a differenza del remake, sarebbero state molto più epiche da vivere. basti pensare a quanto son state fighe le battaglie con i draghi o gli altri nemici "speciali". Oppure pensare a come hanno trattato da dio la secondaria di
gilgamesh



quello per me, insieme a qualche riciclo di cose già viste (troppe volte) qua e là, tipo le torri, e qualche lieve imperfezione nella narrazione altrimenti solidissima, sono i dettagli che lo separano dal 10/10





niente a che vedere con le lagne viste in giro, ma finché la gente si arrogherà il diritto di criticare una scelta narrativa come se fosse qualcosa di oggettivo, stiamo freschi

Screenshot 2024-12-23 195604.png
 
Ultima modifica:
gioca modalità grafica. i 30 fps dopo un po' ti ci abitui, a 60 quello che perdi visivamente è troppo rispetto a quando guadagni di fluidità (anche perché alla fine passerai molto tempo a stoppare le battaglie per le tattiche).

a meno che non hai la pro, se hai la pro godi
Leggero off-topic, secondo te è una mossa intelligente giocare in modalità grafica pure Remake Integrade?

Quando lo recupererò (e spero di farlo man mano che ci avviciniamo a parte 3) pensavo di far così, in modo perlomeno da abituarmi quando ci sarà da giocare a Reblurryrth e la modalità performance sarà probabilmente meno preferibile :asd:
 
Leggero off-topic, secondo te è una mossa intelligente giocare in modalità grafica pure Remake Integrade?

Quando lo recupererò (e spero di farlo man mano che ci avviciniamo a parte 3) pensavo di far così, in modo perlomeno da abituarmi quando ci sarà da giocare a Reblurryrth e la modalità performance sarà probabilmente meno preferibile :asd:
Per abituarti può avere senso, ma ti sconsiglio di spararti 200 ore di fila dello stesso gioco, rischi di soffrire di noia ad un certo punto. Sparati remake al meglio delle possibilità con i suoi 60, stacca un mesetto giocando ad altro e poi passa su reb
 
Ultima modifica:
Per abituarti può avere senso, ma ti sconsiglio di spararti 200 ore di fila dello stesso gioco, rischi di soffrire di noia ad un certo punto. Sparati remake al meglio delle possibilità con i suoi 60, stacca un mesetto giocando ad altro e poi passa su reb
Si beh, dò per scontato di giocarli spaiati, non ho neppure intenzione di comprarli insieme, questi sono giochi che mi dureranno mesi :asd:

Comunque thanks
 
che non c'erano nell'originale le battaglie tipo FF8, ma se avessero piazzato gli stessi identici combattimenti in giro per il mondo, almeno quelli principali (lasciando magari al simulatore le sfide con più nemici insieme), SPECIALMENTE ora che avevano un mondo dove metterle, a differenza del remake, sarebbero state molto più epiche da vivere. basti pensare a quanto son state fighe le battaglie con i draghi o gli altri nemici "speciali".
Questo é sacrosanto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top