Comunque io ripeto che i problemi di FF7 Rebirth (e ancora peggio Remake) non siano le scelte narrative, ma la messa in scena di quest'ultime.
In Rebirth QUEL momento è depotenziato tanto nel come viene presentato, soprattutto se paragonato al materiale originale (ma per me lo sarebbe anche senza).
Questo pesa su entrambi i finali perché invece tantissimi altri momenti, nella resa a schermo, non solo sono riproposti o ampliati in maniera egregia, ma vengono in alcuni casi perfino migliorati.
Quindi il finale fatto a quel modo, per me ma a quanto pare per tanti altri, non e' per forza di cose sbagliato a livello di scelte narrative ma di incapacità di veicolarle e renderle al meglio.
Altra cosa che so che a qualcuno darà fastidio o magari avrà da ridire ma è giusto sottolineare: la stampa non è stata cattiva con FF7, non si può sentire come cosa.
FF7 Rebirth ha 92 di Metacritic, uno dei giochi con il punteggio più alto dell'anno. Poteva avere di più? Magari si un paio di punti in più in base a come uno aveva apprezzato qualcosa rispetto a qualcos'altro.
Cambia qualcosa da 92 a 94? Suvvia, è stato universalmente riconosciuto come il miglior FF da tempo immemore e come un grandissimo jrpg da chiunque, smettiamola di piangere per una cosa (la stampa cattiva) che non è mai successa.
Semmai è il 94 di Metaphor che è un voto gonfiato, quello sì che al netto dei difetti è stato eccessivamente premiato, ma non FF7 che e' stato ben recepito da critica e pubblico.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk