PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno già detto che la quantità dei minigiochi PROBABILMENTE non verrà ridotta ma cambierà l'approccio ad essi. Cosa vuol dire è complicato, ma ci sarà di tutto e di più, c'è poco da fare purtroppo.

Secondo me, potrebbe essere semplicemente che diventino completamente opzionali, anche a livello di trofei.
Il che li renderebbe tralaltro ancora più inutili di quanto non lo siano stati in Rebirth. La rabbia di fare punteggio massimo per vincere 1 Etere non la dimenticherò mai.


Bello comunque leggere che ad ognuno ha fatto schifo un minigame diverso rispetto agli altri (ad esempio a me quello del pianoforte è piaciuto molto, cosi come quelli originali tipo G-Bike).
A me ha completamente ucciso Cactuar Crush ad esempio.
 
I combattimenti sono la punta di diamante di questo meraviglioso FF colmano qualche incertezza dovuta ai troppi mini giochi secondo me un po invadenti e una leggera ripetitività di cose da fare (zona nuova=attiva postazione quindi missioni di caccia ecc) infatti ora che sono al capitolo 12 ho deciso di continuare con la storia che è meravigliosa e non spezzare piu il ritmo xke ne perde di bellezza.. poi una volta finito se mi andrà farò il resto anche perché fin ad ora ho fatto proprio tutto o quasi quello che stava da fare e sempre con piacere però la storia secondo me ne risente..
 
Questo CS (con party attivo) è senza dubbio il punto piu alto mai raggiunto e spero sia la base primaria dei prossimi capitoli.
Poi può sempre evolvere ulteriormente ed avere nuovi elementi.
 
Rebirth si presenta con una potenza grafica impressionante e un combat system solido, ma ciò che manca è il peso emotivo. In FFVII originale, le limitazioni tecniche erano superate da una regia essenziale, potente, simbolica.

Ogni scena chiave — dalla morte di Aerith al passato di Nibelheim — era costruita con un ritmo preciso, con silenzi carichi di significato e un linguaggio visivo che aveva un grande impatto. Banalmente nell'originale Sephiroth che non subisce danni con uno ZERO sul counter quando viene colpito da un drago gigante, le campane che suonano appena inizia l'incontro sotto la piogga battente. Hai una percezione di un nemico veramente insormontabile. Meno fillerate e più sostanza.
In Rebirth affronti due ranocchi del cazzo e un Sephiroth da manovrare come un alleato qualunque.
 
Appena finito bellissimo, il filmato finale mi ha emozionato.. l’originale non lo ricordo benissimo nei dettagli della trama ed è stato meglio cosi.. un gioco meraviglioso con un combat sistem magistrale.
Dopo 80/90 ore si eccede secondo me in qualche minima ripetitività di fondo della parte esplorativa ma nel complesso degno del nome che porta.. aspettando la parte 3..
 
Cap 10, mi riservo di finirlo per dare un giudizio esaustivo perchè sono (quasi) convinto che si riprenderà.

Al momento però FF XVI è un FF nettamente migliore di Rebirth. Ma proprio nettamente.
Qui siamo su Dead or Alive Xtreme Beach Volleyball.
 
Final Fantasy VII Ever Crisis "Aerith Scene" (Spoiler)


Praticamente come nel gioco originale. Penso sia chiaro che la strada sarà questa anche nel progetto remake.

Il funerale e tutto il resto molto probabilmente arriveranno in parte 3
 
Sono appena venuto a conoscenza di un elemento di Rebirth che non conoscevo:
Il multiuniverso in FF.....Aeris, il fendente di Sephirot parato da Cloud... :bah:
.
Dopo la mega delusione dell'epilogo di Endwalker FF14, scoprire certe cose mi sta facendo seriamente capire che la storia tra me e SE è ormai l'ombra di ciò che fu.
Mamma mia...
:facepalm2:

Un finale così mi avrebbe fatto uscire di casa con una bomba a mano, al pensiero di cosa era FF7.
 
Sono appena venuto a conoscenza di un elemento di Rebirth che non conoscevo:
Il multiuniverso in FF.....Aeris, il fendente di Sephirot parato da Cloud... :bah:
.
Dopo la mega delusione dell'epilogo di Endwalker FF14, scoprire certe cose mi sta facendo seriamente capire che la storia tra me e SE è ormai l'ombra di ciò che fu.
Mamma mia...
:facepalm2:

Un finale così mi avrebbe fatto uscire di casa con una bomba a mano, al pensiero di cosa era FF7.
Non ricordo quella scena, ma nel gioco è andato tutto come doveva, almeno nell'universo base che è quello che conta :asd: Mancano pezzi e li riprenderanno dopo, avremo più chiaro il tutto.
 
Non ricordo quella scena, ma nel gioco è andato tutto come doveva, almeno nell'universo base che è quello che conta :asd: Mancano pezzi e li riprenderanno dopo, avremo più chiaro il tutto.
Sì, però leggo che Aeris ha una qualche parte nel combattimento Cloud vs Sephirot, salvandolo.
Non si capisce quindi se è la Aeris dell'altro universo, che in qualche modo nel 3° capitolo comparira' a fasi alterne (con capacità di impattare nel mondo di gioco) oppure se è lo spirito della Aeris morta a farlo.

In entrambi i casi, il pathos di quella maledetta scena storica e cruda viene giocoforza riadattato.
Una delle scene più forti della storia dei videogiochi.
Mannaggia a Thanos!!!!! :bah:
 
Sì, però leggo che Aeris ha una qualche parte nel combattimento Cloud vs Sephirot, salvandolo.
Non si capisce quindi se è la Aeris dell'altro universo, che in qualche modo nel 3° capitolo comparira' a fasi alterne (con capacità di impattare nel mondo di gioco) oppure se è lo spirito della Aeris morta a farlo.

In entrambi i casi, il pathos di quella maledetta scena storica e cruda viene giocoforza riadattato.
Una delle scene più forti della storia dei videogiochi.
Mannaggia a Thanos!!!!! :bah:
"Leggo che" nel senso che non lo hai giocato?
 
No ragazzi, non l'ho giocato.
Ho appunto specificato che l'ho appena scoperto per caso.

Non essendo mai stato un fan dei remake (Inteso che ancora adesso mi godo gli originali ciclicamente) immaginavo ci fossero delle dilatazioni su alcuni viaggi, ma mai avrei pensato ad una modifica così gravosa alla trama.
Specie considerato l'episodio in questione.
:sisi:

Ho letto pure di meccaniche trite nella dinamica "Scopri area, sblocca cristalli" e di una tendenza ai fillers e ai minigiochi...
Tutte cosucce che mi hanno reso l'epopea di Endwalker un peso nel cuore, per capirci.
Vedere che perdurano pure in FF7 R mi fa percepire quanto la spaccatura tra me e SE si stia facendo insanabile, temo.
E mai l'avrei pensato...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top