PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque questa cosa delle attività non ho mai capito che problemi vi crei. non le fate e basta :sowhat:
il gioco base lo si finisce in 30 ore o anche meno volendo, bo..
Si e poi quando arrivi ai boss cosa fai ? Sono molto più forti dei nemici normali, se non potenzi il personaggio con due colpi ti distruggono. :hmm:
Post automatically merged:


Questo gioco avrebbe bisogno di un montatore che tagli parecchie parti come fanno nei film troppo lunghi :asd: il livello 13 poi è davvero palloso. :unsisi:
 
comunque questa cosa delle attività non ho mai capito che problemi vi crei. non le fate e basta :sowhat:
il gioco base lo si finisce in 30 ore o anche meno volendo, bo..
Come ho sempre detto, molti videgiocatori si sentono in dovere di fare tutto per "stare bene", è completismo. E non sai mai cosa può venir fuori lato storia da delle secondarie (non si parla di minigiochi in sto caso, ed anche lì c'è qualcosa di interessante facendo i pignoli) :asd:
Quindi vanno migliorate proprio perchè attirano, o integrate meglio (cosa che ho capito faranno coi minigiochi).
 
Nel caso di Rebirth però le attività secondarie sono profondamente legate alla progressione dei personaggi, senza fare tutto finisci per avere poche materie, poco livellate e pochi punti per lo skill tree. Sei assolutamente libero di fare solo la storia principale, e la difficoltà è abbastanza bassa da non aver bisogno di affrontare la lista della spesa, ma devi rinunciare ad una grossa porzione di ciò che rende divertente un rpg. Non è solo questione di completismo.

Secondo me si può trovare un bilanciamento fra la formula e il pacing che accontenti tutti senza pendere totalmente da una parte o dall'altra.
 
Ragazzi va bene tutto, ma se giochi a normal, a meno che sei davvero bravo, sei costantemente sottolivellato se fai solo la main.
Per non farli diventare troppo frustranti i boss, le secondarie le devi fare (non tutte sia chiaro, ma un buon numero si).
Non so a facile invece se puoi skippare tutto
 
Ragazzi va bene tutto, ma se giochi a normal, a meno che sei davvero bravo, sei costantemente sottolivellato se fai solo la main.
Per non farli diventare troppo frustranti i boss, le secondarie le devi fare (non tutte sia chiaro, ma un buon numero si).
Non so a facile invece se puoi skippare tutto
Io ho giocato a Facile o story non ricordo ora. E ho fatto solo la storia principale, senza nessuna secondaria, e l'ho finito senza problemi.
 
Io l’ho iniziato direttamente a difficile e me ne sto pentendo parecchio, nn tanto per la sfida in sé, ma perché il gioco ti costringe praticamente a fare tutto per restare livellato a dovere (soprattutto contro i boss).
Amo la saga e ho amato FFVII Remake, ma Rebirth mi sta pesando come un macigno, la sua struttura bulimica e ripetitiva, strapiena di minigiochi (e molti pure obbligatori) la sto davvero reggendo a fatica.
Sono a 100 ore capitolo 11, e me lo sto trascinando dietro dal d1, lo sto portando avanti più per amore (e per i soldi spesi per la Deluxe DD) che per reale voglia di giocarci.
 
Io l’ho iniziato direttamente a difficile e me ne sto pentendo parecchio, nn tanto per la sfida in sé, ma perché il gioco ti costringe praticamente a fare tutto per restare livellato a dovere (soprattutto contro i boss).
Amo la saga e ho amato FFVII Remake, ma Rebirth mi sta pesando come un macigno, la sua struttura bulimica e ripetitiva, strapiena di minigiochi (e molti pure obbligatori) la sto davvero reggendo a fatica.
Sono a 100 ore capitolo 11, e me lo sto trascinando dietro dal d1, lo sto portando avanti più per amore (e per i soldi spesi per la Deluxe DD) che per reale voglia di giocarci.
Va giocato a normal la prima (e vista la lunghezza del gioco, unica) volta.
 
Io l’ho iniziato direttamente a difficile e me ne sto pentendo parecchio, nn tanto per la sfida in sé, ma perché il gioco ti costringe praticamente a fare tutto per restare livellato a dovere (soprattutto contro i boss).
Amo la saga e ho amato FFVII Remake, ma Rebirth mi sta pesando come un macigno, la sua struttura bulimica e ripetitiva, strapiena di minigiochi (e molti pure obbligatori) la sto davvero reggendo a fatica.
Sono a 100 ore capitolo 11, e me lo sto trascinando dietro dal d1, lo sto portando avanti più per amore (e per i soldi spesi per la Deluxe DD) che per reale voglia di giocarci.
L'ho amato,ma odiato per tutti(troppi) minigiochi:delle carte ho fatto il 100%,spettacolo.Per il resto dei giochi ho completato solo il necessario per prendere gli oggetti che mi interessavano e per proseguire.Pesantezza assoluta(per me).
 
Va giocato a normal la prima (e vista la lunghezza del gioco, unica) volta.
Il CS dà il meglio di sé alla difficoltà massima, in Remake, a difficile, era praticamente un altro gioco; tattico, appagante e godurioso.
Qui invece ho puntato subito alla modalità difficile per sfruttare al massimo il combat,ma non mi aspettavo una mole di contenuti così esageratamente piena, ripetitiva e noiosa (naturalmente imho).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top