PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi già il fatto che in rebirth le pozzanghere non siano dei muri invisibili lo rendono 10000...infinito volte piu' complesso del XVI
 
Boh allora semplicemente avete pretese irrealizzabili che non esistono né in cielo né in terra. Se neanche un modello in game paragonabile, se non superiore ad un film in CGI (Advent Children ) vi soddisfa è chiaro che il problema risiede in aspettative fuori dal mondo o in qualcosa ancora irrealizzabile per l'attuale gen.
Non credo che Harima non sia soddisfatto, ma che a livello grafico non è molto distante da quello visto in Remake, il che è vero dato che entrambi usano l'unreal 4, e quindi non eccezionale ma no che sia graficamente brutto; qui siamo davanti ad un lavoro un pelino superiore alle opere From: dove non arriva la graficona arriva l'art direction :sisi:
 
Boh allora semplicemente avete pretese irrealizzabili che non esistono né in cielo né in terra. Se neanche un modello in game paragonabile, se non superiore ad un film in CGI (Advent Children ) vi soddisfa è chiaro che il problema risiede in aspettative fuori dal mondo o in qualcosa ancora irrealizzabile per l'attuale gen.
E chi ha criticato i modelli dei personaggi? :asd:

Zone aperte? Aperte come i fondali finti di Gardaland, ma dai :asd:
Ho il sospetto che tu non abbia fatto le secondarie in FFXVI... E come darti torto :sard:
 
Senza considerare la bontà e varietà di assets negli interni che riproducono fedelmente gli sfondi dell'originale. No, secondo me il lavoro grafico è decisamente più interessante qui che in xvi, sebbene quello avesse magari aspetti "superficiali" più rifiniti (luci, animazioni)
 
Già dalla demo annichilisce il XVI per quanto mi riguarda :asd: tantissima carne al fuoco, tantissima varietà e il combat system lo hanno affinato ulteriormente. Unica pecca é che di nuovo la modalità a 60 rovina l'immagine troppo e tocca andare di 30 (però sembrano più stabili rispetto a quelli del XVI che erano ballerini da matti).
 
Senza considerare la bontà e varietà di assets negli interni che riproducono fedelmente gli sfondi dell'originale. No, secondo il lavoro grafico è decisamente più interessante di xvi, sebbene quello avesse magari aspetti "superficiali" più rifiniti (luci, animazioni)
Quelli che tu chiami superficiali sono proprio gli aspetti "tecnici". Ed in questo per me ffxvi è superiore.
Poi se parliamo di art direction e resa visiva, per me sto Rebirth gli caca in testa.
 
Senza considerare la bontà e varietà di assets negli interni che riproducono fedelmente gli sfondi dell'originale. No, secondo il lavoro grafico è decisamente più interessante di xvi, sebbene quello avesse magari aspetti "superficiali" più rifiniti (luci, animazioni)
ma si sono proprio due progetti qualitativi e soprattutto quantitativi totalmente differenti
 
Quelli che tu chiami superficiali sono proprio gli aspetti "tecnici". Ed in questo per me ffxvi è superiore.
Poi se parliamo di art direction e resa visiva, per me sto Rebirth gli caca in testa.
Li chiamo superficiali perché in generale quello che mi interessa è l'insieme, l'armonia visiva generale più che il singolo dettaglio tecnico. Xvi aveva un Clive PERFETTO ma già dopo poche ore l'ambiente circostante perdeva immersivita', con assets un filo troppo riciclati (i villaggi, gli interni). Qua poi c'hai una varietà di animazioni con tutti i pg utilizzabili che xvi si sogna
 
Zone aperte? Aperte come i fondali finti di Gardaland, ma dai :asd:
No dai, le aree aperte c'erano, il problema è che erano solo aperte ma molto fine a se stessi dato che non ti inducevano a esplorare per cercare oggetti, ma non è ai livelli di FFX o XIII :sisi:
 
20240208_103500.jpgScreenshot_20240208_103453_YouTube.jpg

Peccato (a parte che era fatto malissimo :sard:) non sarebbe stato male lasciare la traccia di sangue.
 
No.
Un conto è estimare il VII (e credo che qui dentro lo facciano tutti), un conto è stare ogni volta a criticare ogni piccola cretinata
Io amo alla follia FFVII, è stato il mio primo FF e ci sono attaccatissimo, ma... sto seguendo il Remake, Rebirth e tutto questo progetto il più aperto possibile, mai e poi mai andrei a rompere le balle. :asd:
E per il semplice fatto che, se voglio, l'originale è sempre lì, non scappa, non si autodistrugge. Addirittura leggo dei contro perché hanno chissà quale paura e dubbi sulla trama, ma porca miseria, io non vedo l'ora di giocarci proprio per vedere che diavolo stanno combinando. Hanno dato la possibilità anche ai vecchiacci che conoscono il gioco a menadito di avere un effetto sorpresa, su chissà quali scene e o altro.
Non ne capisco il motivo di alcuni di ammazzarsi per robe del genere, anzi, dovremmo essere al contrario tutti contenti di vedere così TANTA roba di qualità su un capitolo così bello e importante come FFVII.
 
Ultima modifica:
Io amo alla follia FFVII, è stato il mio primo FF e ci sono attaccatissimo, ma... sto seguendo il Remake, Rebirth e tutto questo progetto il più aperto possibile, mai e poi mai andrei a rompere le balle. :asd:
E per il semplice fatto che, se voglio, l'originale è sempre lì, non scappa, non si autodistrugge. Addirittura leggo dei contro perché hanno chissà quale paura e dubbi sulla trama, ma diavolo, io non vedo l'ora di giocarci proprio per vedere che diavolo stanno combinando. Hanno dato la possibilità anche ai vecchiacci che conoscono il gioco a menadito di avere un effetto sorpresa, su chissà quali scene e o altro.
Non ne capisco il motivo di alcuni di ammazzarsi per robe del genere, anzi, dovremmo essere al contrario tutti contenti di vedere così TANTA roba di qualità su un capitolo così bello e importante come FFVII.
Sono d'accordissimo
 
No dai, le aree aperte c'erano, il problema è che erano solo aperte ma molto fine a se stessi dato che non ti inducevano a esplorare per cercare oggetti, ma non è ai livelli di FFX o XIII :sisi:
No ma infatti non è nemmeno giusto bastonare troppo il povero xvi. Poi diciamo che rebirth è lungo e va valutato sulla lunga distanza quanto siano efficaci le ambientazioni. Certo che provando la demo ( coi dettagli negli interni) e ripensando agli scorci mostrati nei trailer l'idea di un lavoro mastodontico, vario e stimolante è fortissima. Poi vabbè, con questo combat sistem personalmente ha già vinto alla grandissima contro il suo fratellino recente (ma già remake 1 l'avevo preferito a xvi).
Post automatically merged:

Io amo alla follia FFVII, è stato il mio primo FF e ci sono attaccatissimo, ma... sto seguendo il Remake, Rebirth e tutto questo progetto il più aperto possibile, mai e poi mai andrei a rompere le balle. :asd:
E per il semplice fatto che, se voglio, l'originale è sempre lì, non scappa, non si autodistrugge. Addirittura leggo dei contro perché hanno chissà quale paura e dubbi sulla trama, ma diavolo, io non vedo l'ora di giocarci proprio per vedere che diavolo stanno combinando. Hanno dato la possibilità anche ai vecchiacci che conoscono il gioco a menadito di avere un effetto sorpresa, su chissà quali scene e o altro.
Non ne capisco il motivo di alcuni di ammazzarsi per robe del genere, anzi, dovremmo essere al contrario tutti contenti di vedere così TANTA roba di qualità su un capitolo così bello e importante come FFVII.
Si ma poi diciamo che nonostante cambi ed aggiunte quest'operazione CELEBRA quanto più possibile l'opera originale.

Non stiamo parlando dei remake "a sfregio" che spesso ci propinano gli americani in certi film/fumetti etc perché "abbasso il patriarkatoh11". C'e un garbo rarissimo qua.
 
No dai, le aree aperte c'erano, il problema è che erano solo aperte ma molto fine a se stessi dato che non ti inducevano a esplorare per cercare oggetti, ma non è ai livelli di FFX o XIII :sisi:
Non so, certo se prendi quei due titoli posso darti ragione ma continuo a pensare che sia tutto molto "finto" come apertura e sia tutto un corridoio ben mascherato
 
il problema del 16 è l'hype attorno che era stato creato perchè c'erano quelli del 14 ritenuti il dream team per fare un ff .
 
Non credo che Harima non sia soddisfatto, ma che a livello grafico non è molto distante da quello visto in Remake, il che è vero dato che entrambi usano l'unreal 4, e quindi non eccezionale ma no che sia graficamente brutto; qui siamo davanti ad un lavoro un pelino superiore alle opere From: dove non arriva la graficona arriva l'art direction :sisi:
Ma come si fa a paragone questo titolo a livello tecnico ad un Elden Ring (giusto per citare il più recente)? Un pelino sopra le opere from? :|
 
Ho dimenticato di provare le altre impostazioni della telecamera, si può avvicinare ancora ?
 
No ma infatti non è nemmeno giusto bastonare troppo il povero xvi
hanno fatto apposta a far uscire prima il XVI cosi' da vendere il quadrupolo con questo sfruttando sia l'amore per il VII, ma soprattutto la voglia di riavere tra le mani un vero rpg ... sono dei furbacchioni :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top