PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
L'hypeship sta arrivando, ecco il video con il mio voto finale. Mi raccomando leggete tutto e volume alto, lo so il mio giapponese non è perfetto

Quote per il cambio pagina
 
Dai basta parlare del 16 :unsisi:piuttosto parliamo delle tette di tifa e apriamo una petizione per il futuro dlc dell'operazione al gold saucer:sowhat:
 
Io invece vedo sempre la stessa reazione, ossia difendere a spada tratta qualcosa che a te piace/doveva piacerti per forza perché l'hai pagato 80€. Se notate, i commenti delle recensioni non vanno MAI oltre a questo, nemmeno per sbaglio. Si parte dal voto cercando conferma o smentita al proprio bias – qua addirittura si sta cercando la conferma o smentita del bias dai provati, ignorando che sono su porzioni parziali del gioco controllate dal publisher, o che magari la recensione viene fatta da un redattore diverso.

Io continuo a dire, ma purtroppo è una battaglia che non potrò mai vincere nella specializzata nonostante ci abbia provato, che per il costo/beneficio osceno che hanno (traduco: portano forse 1/70 di quanto porta farvi una news tipo "ecco i giochi gratis del weekend su Steam", dato che va ricordato che i newser scrivono di quello che piace al pubblico, non di quello che piace a loro), le recensioni dovrebbero essere quantomeno senza voto. In quel modo, almeno quei tre che veramente leggono il testo e non solo il voto, se avessero qualcosa da dire parlerebbero del gioco – anziché andarsi a ricercare i voti di Miles Morales, Returnal e Ratchet & Clank per commentare Helldivers, come ho visto fare ieri in una piroetta grottesca, su queste pagine.

Purtroppo però è un cambiamento che non sono riuscita ad apportare e siamo ancora fermi a questa desolazione: quella dei giochi ridotti al numerino, commentati come se fossero una cena in ristorante buona o scadente, divisi tra chi deve difendere per forza il prodotto che gli hanno venduto a 80 euro dopo due trailer nonostante magari non si sforzi nemmeno di reinventare una minima cosa ma reskinni quelle già fatte da successi del passato e chi lo deve attaccare per partito preso, usando il voto come leva a favore o contro. Voto che sta ancora lì, a impoverire, svilire e umiliare qualsiasi discorso di crescita intorno al medium, perché lo vogliono i lettori e assurdamente lo preferiscono anche i publisher.

Fine rant, torno nel mio antro.

Io spero davvero che recensirai tu Rebirth, mi andrebbe bene anche Musicò.

La vostra recensione di ff16 è l'unica seria in Italia
 
Proverò giusto qualche minuto per vedere i miglioramenti in performance, per il resto si aspetta il D1 ormai prossimo :bruniii:
 
Io spero davvero che recensirai tu Rebirth, mi andrebbe bene anche Musicò.

La vostra recensione di ff16 è l'unica seria in Italia
Ahahah intendi questa


Ma per favore :galliani3:
Post automatically merged:

Chi deve recensire il Rebirth su spazio?
 
Dai basta parlare del 16 :unsisi:piuttosto parliamo delle tette di tifa e apriamo una petizione per il futuro dlc dell'operazione al gold saucer:sowhat:
Le tette di tifa sono scioccanti, sto guardando solo quelle quando appare nelle scene praticamente (sto rigiocando il remake)
 
  • Non ha party
  • non ha status alterati o effetti elementali
  • non ha esplorazione
  • non ha segreti
  • non ha dungeon
  • non ha boss opzionali (al di là delle cacce, che tra l’altro all’ultimo diventano reskin di mostri già visti)
  • non ha equip (ogni arma della “main” è più forte della precedente, tranne l’ultima acquisibile solo dopo le cacce, il che significa usare solo ciò che da la main)
  • non ha difficoltà
e questa è solo la roba oggettivamente mancante, per scelta o per errore

poi IMHO il CS è basilare e rotto, come dicono altri appena sblocchi 2/3 eikon non fai altro che ruotare/concatenare quelle abilità aspettando il cooldown (e tanto so già che mi verrà risposto che sono un altro di quelli che non lo sa giocare)

semplicemente il 16 è un buonissimo gioco, ma un pessimo pessimo FF, e dargli qualsiasi declinazione di RPG è un offesa ad ogni altri RPG vivente.

se prendiamo FF16 e cambiamo nome agli Eikon, ecco che abbiamo il più generico dei giochi
Allora ti rispondo non dai 9 perché non è il final fantasy più tradizionale , se si chiamava con un altro nome quanto gli davi?
 
Io invece vedo sempre la stessa reazione, ossia difendere a spada tratta qualcosa che a te piace/doveva piacerti per forza perché l'hai pagato 80€.
Il nostro King Vendrick ha pagato ben oltre 80€ per questo gioco. Se permettete, si merita che le recensioni non scendano minimo sotto al 9
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top