PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
In meno di tre anni non lo sviluppano un openworld.
Totalmente free-roaming no (fortunatamente), ma con un continente fatto e l'altro piccolo che ha solo montagne qualcosa di più realistico del chibi in un 1:1 si potrebbe fare imho
 
Ci sono multipli problemi nel ricostruire FFVII come un OW (e no, le world maps non sono openworlds, sono menù glorificati)
Come lo riempiono? FFVIIR ha tante locations uniche tutte diverse, ma separate da miglia e miglia se si vuole tenere di conto della scala reale e da sole occupano già una forza lavoro importante per la realizzazione. Villaggetti e caverne ripetute? Avamposti Shinra da liberare? Vogliamo questo da FFVIIR? In generale il content andrebbe moltiplicato, e non qualitativamente visto che FFVIIR ha già un'enorme quantità di nemici, boss unici minutaggio di filmati etc.
Ne devono sviluppare i sistemi. Lo sviluppo procede rapido perché possono riutilizzare quelli di Remake e concentrarsi sui nuovi assets, ma cambiando struttura il carico di lavoro viene completamente rivoluzionato e va in contrasto con le analisi di costi e risorse fatti durante la creazione della prima parte.

Realisticamente terranno la struttura a capitoli rigiocabili e le zone esplorabili saranno semplicemente più grandi e quando possibile più libere. Non sono neanche sicuro di voler essere smentito, visto che l'idea degli avamposti Shinra non mi piace per niente. In generale credo che SE, FF e OW non vadano d'accordo. Lo si vede anche con Forspoken, che dei tre blockbuster è quello che ha più difficoltà a vendersi.
 
Ultima modifica:
Ci sono multipli problemi nel ricostruire FFVII come un OW (e no, le world maps non sono openworlds, sono menù glorificati)
Come lo riempiono? FFVIIR ha tante locations uniche tutte diverse, ma separate da miglia e miglia se si vuole tenere di conto della scala reale e da sole occupano già una forza lavoro importante per la realizzazione. Villaggetti e caverne ripetute? Avamposti Shinra da liberare? Vogliamo questo da FFVIIR? In generale il content andrebbe moltiplicato, e non qualitativamente visto che FFVIIR ha già un'enorme quantità di nemici, boss unici minutaggio di filmati etc.
Ne devono sviluppare i sistemi. Lo sviluppo procede rapido perché possono riutilizzare quelli di Remake e concentrarsi sui nuovi assets, ma cambiando struttura il carico di lavoro viene completamente rivoluzionato e va in contrasto con le analisi di costi e risorse fatti durante la creazione della prima parte.

Realisticamente terranno la struttura a capitoli rigiocabili e le zone esplorabili saranno semplicemente più grandi e quando possibile più libere. Non sono neanche sicuro di voler essere smentito, visto che l'idea degli avamposti Shinra non mi piace per niente. In generale credo che SE, FF e OW non vadano d'accordo. Lo si vede anche con Forspoken, che dei tre blockbuster è quello che ha più difficoltà a vendersi.
In effetti hai ragione...
Ae sinceramente cambia poco... Il dispiacere sarebbe per l'aeronave che seguendo il tuo ragionamento sarebbe un punto e clicca alla FFX
 
Ma è tutto da vedere ragazzi, vediamo prima come verrà strutturato questo Rebirth.
Che poi si ragiona facendo i conti in tasca degli altri, se decidono di fare un OW con la terza parte è ovvio che ci dovranno pensare bene.

Anche a me piacerebbe che fosse più a macro-aree, poi però penso che con l'OW puoi sfruttare aeronave, chocobo oppure la moto con Cloud e torno indietro con le idee.
 
Ma è tutto da vedere ragazzi, vediamo prima come verrà strutturato questo Rebirth.
Che poi si ragiona facendo i conti in tasca degli altri, se decidono di fare un OW con la terza parte è ovvio che ci dovranno pensare bene.

Anche a me piacerebbe che fosse più a macro-aree, poi però penso che con l'OW puoi sfruttare aeronave, chocobo oppure la moto con Cloud e torno indietro con le idee.
Per quello non serve un gioco OW, i chocobo si usano persino in FFX che è un corridoio. Bastano aree moderatamente libere, non per forza il solito mappone gargantuesco che la maggior parte dei dev non sa riempire (e SE è fra questi).
 
Ragazzi, io mi fiderei un po' di più degli sviluppatori che hanno 30 e passa anni di esperienza nel fare giochi :asd: Ok preoccuparsi di cambiamenti alla trama ecc...ma roba tecnica e videoludica come "fare o non fare l'OW?" è complicato. Se lo fanno, verrà bene, se non lo fanno, sarà perchè sarebbe venuto male. Fidatevi di loro, si può dir tutto ma non che non sanno fare le giuste scelte, ludicamente parlando.
Fra l'altro UNA volta hanno fatto l'OW con un FF e...........capite? :asd: Per me è palese che non lo faranno. Ma, se capiranno come fare e capiranno che aree particolari si possono ingrandire per farci un mezzo, anzi, 1/3 di simil-OW lo faranno e sarà il massimo possibile senza una virgola oltre la sensazione di "fa schifo". Saranno sotto. Sempre.
 
Ragazzi, io mi fiderei un po' di più degli sviluppatori che hanno 30 e passa anni di esperienza nel fare giochi :asd: Ok preoccuparsi di cambiamenti alla trama ecc...ma roba tecnica e videoludica come "fare o non fare l'OW?" è complicato. Se lo fanno, verrà bene, se non lo fanno, sarà perchè sarebbe venuto male. Fidatevi di loro, si può dir tutto ma non che non sanno fare le giuste scelte, ludicamente parlando.
Fra l'altro UNA volta hanno fatto l'OW con un FF e...........capite? :asd: Per me è palese che non lo faranno. Ma, se capiranno come fare e capiranno che aree particolari si possono ingrandire per farci un mezzo, anzi, 1/3 di simil-OW lo faranno e sarà il massimo possibile senza una virgola oltre la sensazione di "fa schifo". Saranno sotto. Sempre.
È questione di avere i piedi per terra. Pedigree del dev (la CBU1 sviluppa solo giochi lineari e cinematografici), tempi di sviluppo brevi, know how del team ed engine. Niente suggerisce che abbiano l'environment per sviluppare un OW o che vogliano farlo.
 
È questione di avere i piedi per terra. Pedigree del dev (la CBU1 sviluppa solo giochi lineari e cinematografici), tempi di sviluppo brevi, know how del team ed engine. Niente suggerisce che abbiano l'environment per sviluppare un OW o che vogliano farlo.
Se non vogliono farlo ritengo però non sia questione di tempi, o di voglia, ma di funzionalità. Evidentemente non vedono una buona cosa farlo per questo Final Fantasy. Noi immaginiamo, io vabbè posso poco che non so le cose ma se penso a un FF lineare come FF-X mi vengono idee, ma quanto si perde poi su certe cose? Sul ritmo? Su altro? Tanto. Quindi il pensiero se lo saranno fatto, ma, se non lo faranno (mi lascio il dubbio) sarà in primis per quello, perchè non sarebbe venuto bene come quello che poi uscirà. Poi se farà schifo ne riparliamo :asd:
 
Bisogna partire comunque dal presupposto che è la Unit 1 e loro storicamente non fanno Open-World, ma io credo che sia la Rebirth che la terza parte saranno a macro-aree; alla fin fine per mantenere quel senso di feels dell'originale gli basta trovare un modo per mettere l'aeronave non punta e clicca senza per forza fare l'open-world (che non lo era nemmeno l'originale, che era una mappa interattiva che serviva per livellare e accedere alle aree di gioco), e si può fare tranquillamente, basti vedere Dragon Quest XI e Trials of Mana
 
Semplicemente la varietà di location di ffvii non è adatta a un OW. sono tutte zone molto distanti nel mondo di gioco e diverse fra loro, anche volendo modificare la conformazione del continente non vedo come potrebbero contestualizzare in una mappa OW delle location simili.
Poi sinceramente meglio i corridoi di part1 che un mappa OW...si con tanto di strettoie comprese.

Comunque sono abbastanza sicuro che quando uscirà ffxvi farà passare a tutti la vogli di chiedere un OW in un ff :sisi: spero che lo faccia capire bene anche square enix.
 
Comunque sono abbastanza sicuro che quando uscirà ffxvi farà passare a tutti la vogli di chiedere un OW in un ff :sisi: spero che lo faccia capire bene anche square enix.
Non basta il fail di FFXV? :sard:
Post automatically merged:

No guarda zaza...
Concordo con Hook... Per me meglio un binario che un OW fatto male :slurp:
 
Non basta il fail di FFXV? :sard:
Post automatically merged:


No guarda zaza...
Concordo con Hook... Per me meglio un binario che un OW fatto male :slurp:
Uguali sfumature di brutto per quanto mi riguarda. Da un lato hai un prodotto dispersivo e "vuoto" ma che puoi bene o male affrontare dritto per dritto, dall'altro hai una prigione esplorativa in cui puoi comunque premere solo la levetta in avanti (sono in ambo i casi estremizzazioni).

Ma più che altro non vedo perché prendere a paragone un OW fatto male, e non un OW fatto bene (2 esempi del quale vengono proprio dal Giappone).

PS: E io non credo che FFVII3 sarà OW. Penso sfrutterà la struttura del 2 ancora più espansa (quindi un insieme di Open Areas, e corridoi), semplicemente spalmato su tutto il mondo (ereditando le location dell'1 e del 2).
 
Il discorso che ho fatto io è solo produttivo, non c'entrano niente le preferenze per una formula o l'altra.
2 esempi del quale vengono proprio dal Giappone
E dimostrano perché un OW in meno di tre anni non è una possibilità :asd:
 
E dimostrano perché un OW in meno di tre anni non è una possibilità :asd:
Esattamente. Per questo credo che una struttura incrementale sia una buona scelta:
  • Midgar l'hai fatta lineare (anche se le zone HUB erano la parte più bella del mondo di gioco IMHO)
  • Questo mescolerà zone lineare (tipo le strade che allacciano location X e Y) a spiazzi più aperti (come la zona montana che abbiamo intravisto).
  • Il terzo penso seguirà la linea del due, ma in più erediterà/importerà molte di quelle location, trovandosi quindi con un monte complessivo molto più grosso, ma non a mondo tecnicamente aperto.

O almeno me la sono immaginata così. Sarei sorpreso di vedere un vero OW (ma persino un Regional OW alla TW/DAI mi stupirebbe molto).
 
Esattamente. Per questo credo che una struttura incrementale sia una buona scelta:
  • Midgar l'hai fatta lineare (anche se le zone HUB erano la parte più bella del mondo di gioco IMHO)
  • Questo mescolerà zone lineare (tipo le strade che allacciano location X e Y) a spiazzi più aperti (come la zona montana che abbiamo intravisto).
  • Il terzo penso seguirà la linea del due, ma in più erediterà/importerà molte di quelle location, trovandosi quindi con un monte complessivo molto più grosso, ma non a mondo tecnicamente aperto.

O almeno me la sono immaginata così. Sarei sorpreso di vedere un vero OW (ma persino un Regional OW alla TW/DAI mi stupirebbe molto).
Infatti mi aspetterei qualcosa del genere, usando la parte 1 come canovaccio.
Capitolo 1/2: Mt. Nibel. Nibelheim esplorabile liberamente ma il monte è bloccato fino alle parti finali dell'avventura. Set piece del flashback.
Capitolo 3: Viaggio verso Junon+parata. Linare e storydriven.
Capitolo 4: Nave+Costa del sol. Prima mappa aperta con hub e attività secondarie
 
Infatti mi aspetterei qualcosa del genere, usando la parte 1 come canovaccio.
Capitolo 1/2: Mt. Nibel. Nibelheim esplorabile liberamente ma il monte è bloccato fino alle parti finali dell'avventura. Set piece del flashback.
Capitolo 3: Viaggio verso Junon+parata. Linare e storydriven.
Capitolo 4: Nave+Costa del sol. Prima mappa aperta con hub e attività secondarie
Sì mi sembra molto plausibile come struttura. E mi andrebbe benissimo.
 
Non basta il fail di FFXV? :sard:
Evidentemente no :sard:
Post automatically merged:

Uguali sfumature di brutto per quanto mi riguarda. Da un lato hai un prodotto dispersivo e "vuoto" ma che puoi bene o male affrontare dritto per dritto, dall'altro hai una prigione esplorativa in cui puoi comunque premere solo la levetta in avanti (sono in ambo i casi estremizzazioni).

Ma più che altro non vedo perché prendere a paragone un OW fatto male, e non un OW fatto bene (2 esempi del quale vengono proprio dal Giappone).

PS: E io non credo che FFVII3 sarà OW. Penso sfrutterà la struttura del 2 ancora più espansa (quindi un insieme di Open Areas, e corridoi), semplicemente spalmato su tutto il mondo (ereditando le location dell'1 e del 2).
In realtà non prendevo nessun gioco in particolare come paragone, semplicemente non mi piace proprio la struttura open world in generale, indipendentemente da come sia realizzata...poi in realtà prima o poi sicuramente arriverà un altro ff main OW, non mi illudo su questo. Non mi farà fare i salti di gioia, ma nemmeno mi strapperò i capelli quando accadrà, nel caso speriamo solo sia un OW fatto bene e non male.

Sul fatto corridoio capisco perfettamente che a molti non piace e che sia sempre un estremo non positivo, a me sinceramente però non da particolarmente fastidio e non mi dispiace, sarà per l'esasperazione dei giochi troppo aperti, ma mi piacciono sempre di più le cose lineari.
L'unica linearità che non apprezzerei sarebbe una che non prevede alcun backtracking o hub cittadini (alla ffxiii per intenderci), ma fortunatamente non è stato il caso di ffviiR.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top