PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Avrei strutturato diversamente le summon, per il resto completare il dossier non mi pesa anzi quando si tratta di combattere mi fa sempre piacere. Tra potenziamenti, strategie e divertimento il cs è bello soddisfacente. Ora torno al mio obiettivo principale, cercare roba con il chocobo chi se ne fotte del mondo, di sephiroth, della shinra ecc..ho i chocobo :segnormechico:
 
Finito il dossier con le praterie, mamma che goduria infinita, pare un sogno questo gioco :ivan:

Tra l'altro con i combattimenti più impegnativi acquistano senso anche le azioni sinergiche, per non parlare delle summon (grazie Ramuh e Leviatano :ohyess:)
 

Allegati

  • received_7535118869860997.jpeg
    received_7535118869860997.jpeg
    126.8 KB · Visualizzazioni: 19
Avrei strutturato diversamente le summon,
Concordo.
Io per esempio non le avrei relegate alla VR stavolta (nel Remake ci stava, perchè cmq non è che le trovi in città che scorrazzano), ma integrate nel mondo di gioco come nei vecchi FF.

Nella terza parte quella summon dovrà essere per forza nell'overworld però...
 
don draper faint GIF

Post automatically merged:

Concordo.
Io per esempio non le avrei relegate alla VR stavolta (nel Remake ci stava, perchè cmq non è che le trovi in città che scorrazzano), ma integrate nel mondo di gioco come nei vecchi FF.

Nella terza parte quella summon dovrà essere per forza nell'overworld però...
Concordo con voi tuttavia quando si cercano i cristalli viene scoperta dalla lore molto interessante riguardo loro
 
Sono d'accordo che i combattimenti con le summon sarebbero stati più interessanti se svolti in loco, per contestualizzare di più. D'altra parte apprezzo il loro ruolo "secondario", come nell'originale. Ho sempre gradito l'aria esoterica e di mistero dietro di loro in ff 7, più che lo sfruttamento delle stesse come nodo di trama principale presente in altri capitoli.
 
sapete cosa ?

chissenefrega della storia, Sephiroth può fare quello che vuole.

Ho deciso di vivere a Kalm e non uscire più dalla città.

Mi trovo un lavoro, vivrò nella locanda e del resto del mondo fottesega.

:nev:
 
Si quello l'ho apprezzato.
Si ma questa cosa è successa con
Titan, dove ogni volta che scoprivi un cristallo ti raccontava parte di Lore ( che non si trova ahimè nei dossier ) ma con Phoenix non è successo, non mi hanno raccontato nulla...
Post automatically merged:

Sono d'accordo che i combattimenti con le summon sarebbero stati più interessanti se svolti in loco, per contestualizzare di più. D'altra parte apprezzo il loro ruolo "secondario", come nell'originale. Ho sempre gradito l'aria esoterica e di mistero dietro di loro in ff 7, più che lo sfruttamento delle stesse come nodo di trama principale presente in altri capitoli.
Esatto, abbiamo già avuto FFXVI per questo approfondimento 😊 Summoncentrico.
 
Sono d'accordo che i combattimenti con le summon sarebbero stati più interessanti se svolti in loco, per contestualizzare di più. D'altra parte apprezzo il loro ruolo "secondario", come nell'originale. Ho sempre gradito l'aria esoterica e di mistero dietro di loro in ff 7, più che lo sfruttamento delle stesse come nodo di trama principale presente in altri capitoli.
No ma anche io non le avrei messe nella main story (anche per differenziarsi con gli ultimi 2 capitoli) ma tipo che si fanno i fatti loro in giro nel mondo, e te puoi cmq recarti da loro per chiedere il loro aiuto, integrandoli con sidestories o altro.
Anche tramite i templi che ci sono qui che trovo una buona idea, ma magari trovando indizi proprio sul dove trovarli o sul come farli uscire allo scoperto.
(a tal proposito mi viene in mente ad esempio Ramuh nel 4 che lo trovavi a zonzo in una foresta specifica e se lo sconfiggevi veniva con te)
 
Ultima modifica:
Si ma questa cosa è successa con
Titan, dove ogni volta che scoprivi un cristallo ti raccontava parte di Lore ( che non si trova ahimè nei dossier ) ma con Phoenix non è successo, non mi hanno raccontato nulla...
Ci sono due dossier scritti come i 3 della prateria a Junon, e si hanno coi cristalli. Quelli che attorno hanno tutti i materiali da raccogliere, forse per qualche motivo non c'è uscito il touchpad da premere ma dovresti avere due cose scritte. Se vai alla mappa e scorri con i grilletti puoi andare ai dossier che dico.
 
No ma anche io non le avrei messe nella main story (anche per differenziarsi con gli ultimi 2 capitoli) ma tipo che si fanno i fatti loro in giro nel mondo, e te puoi cmq recarti da loro per chiedere il loro aiuto, integrandoli con sidestories o altro.
Anche tramite i templi che ci sono qui che trovo una buona idea, ma magari trovando indizi proprio sul dove trovarli o sul come farli uscire allo scoperto.
(a tal proposito mi viene in mente ad esempio Ramuh nel 4 che lo trovavi in zonzo in una foresta specifica e se lo sconfiggevi veniva con te)
Bastava che dovevi cercare i tre templi della
Summon e alla terza lo sconfiggevi in battaglia…senza mettere di mezzo vr e vattelapesca
 
Salve a tutti , penso sia il posto migliore dove chiedere una cosa simile. Mi spiego, sono un videogiocatore anzianotto, nemmeno troppo direi però diciamo che ho avuto modo di vivere l’epoca ps1 quindi ho giocato ai più grandi titoli ma.. non mi avevano mai ispirato i final fantasy. Ora vorrei rimediare , ho già recuperato l’8 per ps1, il 16 e i due del 7 compreso questo. La domanda è, so che sono slegati tra loro ma per avere una esperienza completa da dove dire di iniziare ?
Grazie a chi mi vorrà aiutare in questo piccolo OT
 
Salve a tutti , penso sia il posto migliore dove chiedere una cosa simile. Mi spiego, sono un videogiocatore anzianotto, nemmeno troppo direi però diciamo che ho avuto modo di vivere l’epoca ps1 quindi ho giocato ai più grandi titoli ma.. non mi avevano mai ispirato i final fantasy. Ora vorrei rimediare , ho già recuperato l’8 per ps1, il 16 e i due del 7 compreso questo. La domanda è, so che sono slegati tra loro ma per avere una esperienza completa da dove dire di iniziare ?
Grazie a chi mi vorrà aiutare in questo piccolo OT
secondo me non sono comparabili, nel senso che VIII e VII sono proprio su un altro livello ... appunto per questo probabilmente ti direi di iniziare dal XVI, magari senza esperienze regresse riesci a valutarne positivamente anche il gameplay oltre alla storia

sinceramente pero' ti direi di iniziare prendendoti FFVII remake+rebirth e poi fare un escursus nel passato con il gioco originale (meglio su pc cosi' lo puoi moddare graficamente e mettere la traduzione in ITA se hai problemi con l'ENG) in attesa della terza parte
 
Salve a tutti , penso sia il posto migliore dove chiedere una cosa simile. Mi spiego, sono un videogiocatore anzianotto, nemmeno troppo direi però diciamo che ho avuto modo di vivere l’epoca ps1 quindi ho giocato ai più grandi titoli ma.. non mi avevano mai ispirato i final fantasy. Ora vorrei rimediare , ho già recuperato l’8 per ps1, il 16 e i due del 7 compreso questo. La domanda è, so che sono slegati tra loro ma per avere una esperienza completa da dove dire di iniziare ?
Grazie a chi mi vorrà aiutare in questo piccolo OT
mah, essendo tutti slegati fra loro, puoi iniziare da quello che ti pare.

tanto con ogni FF, il sistema di sviluppo del pg cambia.

poi ognuno ha i suoi gusti, quindi potrà dirti comincia con quello, quell'altro, etc..

ad esempio il mio preferito è il 9 e ti direi di cominciare con quello..
mentre di direi di evitare come la peste il 13 e il 15.

E' opinione di moltissimi però che quelli su ps1 sono i migliori.
ovvero dal 6 al 9
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top