PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per esperienza di amici "nuovi" alla saga (o vecchi che però non ne toccavano uno dal x) remake+rebirth sono lo starting point perfetto. Xvi è l'altro, ma certe asperità nella struttura possono risultare fuorvianti. Qua c'è una componente esplorativa che "mima" efficacemente quella presente nei vecchi capitoli (che consiglio, se non si è dei gourmet grafici nervosetti).
 
Salve a tutti , penso sia il posto migliore dove chiedere una cosa simile. Mi spiego, sono un videogiocatore anzianotto, nemmeno troppo direi però diciamo che ho avuto modo di vivere l’epoca ps1 quindi ho giocato ai più grandi titoli ma.. non mi avevano mai ispirato i final fantasy. Ora vorrei rimediare , ho già recuperato l’8 per ps1, il 16 e i due del 7 compreso questo. La domanda è, so che sono slegati tra loro ma per avere una esperienza completa da dove dire di iniziare ?
Grazie a chi mi vorrà aiutare in questo piccolo OT
Se vuoi una esperienza ottimale si parte dalla Trinità 6-7-9 e si continua con due ottimi arcangeli come 8 e 10.

Scendendo nel cerchio e approfondendo per cultura personale proseguiamo con 4 e 5 mentre terminerei con 12 e il 16, più moderni come struttura ma agli antipodi per concezione quindi perfetti se giocati assieme
 
 
Ma i contenuti secondari sono così scollegati come ho sentito?
Nel senso che pare un bel letamaio :asd:
 
Ma i contenuti secondari sono così scollegati come ho sentito?
Nel senso che pare un bel letamaio :asd:
Come qualsiasi OW/sandbox, i contenuti secondari sono improntati a farti conoscere meglio il mondo di gioco/personaggi e approfondire il CS. Le secondarie sono necessarie e collegate non solo alla storia (e a dare maggiori prospettive agli eventi e al territorio) ma anche al rapporto tra i vari personaggi. Non solo ciò, il gioco promuove nel fare queste attività con rewards e minigiochi sempre vari.
Se questo è un letamaio, il resto degli OW è peggio :asd:
 
Ma i contenuti secondari sono così scollegati come ho sentito?
Nel senso che pare un bel letamaio :asd:
Ma letamaio de che? Sono pure interessanti per approfondire il mondo di gioco, a chi piace.. Subito pronti a spalare merda.. Chi ti manda? Il team ff 16 è cmq un final Fantasy?

Io voglio solo passarci sopra 1000 ore ed esplorare ogni anfratto di gioco, sto godendo troppo
 
Alcuni commenti giuro che li trovo incomprensibili davvero :sard:
Tipo fatti tirando un dado.
Sono gli stessi identici che godevano che in ff16 non c erano più i turni e vanno blaterando che devil fantasy cry ha pure belle sub quest, qui invece ovviamente tutta merda e letamaio.. Non ci sono corridoi e location vuote purtroppo, non sono felici
 
Come qualsiasi OW/sandbox, i contenuti secondari sono improntati a farti conoscere meglio il mondo di gioco/personaggi e approfondire il CS. Le secondarie sono necessarie e collegate non solo alla storia (e a dare maggiori prospettive agli eventi e al territorio) ma anche al rapporto tra i vari personaggi. Non solo ciò, il gioco promuove nel fare queste attività con rewards e minigiochi sempre vari.
Se questo è un letamaio, il resto degli OW è peggio :asd:
Ma che poi, non è nemmeno vero che sono così "scollegate".

Proprio ieri sera ho finito una delle ultime missioni secondarie, è c'è un bel collegamento
Broden che parla della suo essere EX Soldier e dell'intossicazione da Mako, per chi ovviamente già sa, è un processo che toccherà bene anche a Cloud :asd:
e, al momento, quelle che ho fatto sono interessanti. Sì, poi ci sono quelle per delle carte, ma se ti piace il gioco sei più che tranquillo.

Quindi boh, letamaio proprio no, io mi ci sto divertendo abbestia. Bisognerebbe scindere da chi, molto probabilmente, non piace il titolo per x/y motivi e spara ste robe confondendo chi magari il titolo ancora nemmeno l'ha inserito nella PS5.
 
Sono gli stessi identici che godevano che in ff16 non c erano più i turni e vanno blaterando che devil fantasy cry ha pure belle sub quest, qui invece ovviamente tutta merda e letamaio.. Non ci sono corridoi e location vuote purtroppo, non sono felici
Il problema secondo me è che con la diatriba FF16/Rebirth, che per me è davvero assurda, molti hanno perso lucidità e obiettività da ambo i lati.
 
Il problema secondo me è che con la diatriba FF16/Rebirth, che per me è davvero assurda, molti hanno perso lucidità e obiettività da ambo i lati.
Ma anche lì, FFXVI è un altro titolo rispetto al Rebirth, quindi... boh, non so perché tirarlo fuori in sto momento. Il XVI va trattato quasi come un progetto a parte per quanto è stato particolare.
Però ora che si ha un titolo - sotto molti punti di vista - valido non si possono accettare fesserie a destra e a sinistra. Soprattutto se ci sono persone che nemmeno lo stanno giocando.
 
Il problema secondo me è che con la diatriba FF16/Rebirth, che per me è davvero assurda, molti hanno perso lucidità e obiettività da ambo i lati.
Ma non ci dovrebbe essere diatriba, basterebbe semplicemente dire la verità, che uno è un action e l altro un Jr pg, fine, pace.. Anche a me è piaciuto ff16 ma non ce il minimo paragone con rebirth, proprio nulla e sentire i soliti cominciare a spalare merda tanto per.. Anche no
Post automatically merged:

Ma anche lì, FFXVI è un altro titolo rispetto al Rebirth, quindi... boh, non so perché tirarlo fuori in sto momento. Il XVI va trattato quasi come un progetto a parte per quanto è stato particolare.
Però ora che si ha un titolo - sotto molti punti di vista - valido non si possono accettare fesserie a destra e a sinistra. Soprattutto se ci sono persone che nemmeno lo stanno giocando.
Perfetto in tutto, applausi
 
Ma anche lì, FFXVI è un altro titolo rispetto al Rebirth, quindi... boh, non so perché tirarlo fuori in sto momento. Il XVI va trattato quasi come un progetto a parte per quanto è stato particolare.
Però ora che si ha un titolo - sotto molti punti di vista - valido non si possono accettare fesserie a destra e a sinistra. Soprattutto se ci sono persone che nemmeno lo stanno giocando.
.
Ma non ci dovrebbe essere diatriba, basterebbe semplicemente dire la verità, che uno è un action e l altro un Jr pg, fine, pace.. Anche a me è piaciuto ff16 ma non ce il minimo paragone con rebirth, proprio nulla e sentire i soliti cominciare a spalare merda tanto per.. Anche no
Post automatically merged:


Perfetto in tutto, applausi
Esattamente, non ci dovrebbe essere il minimo paragone vista la grande diversità tra i due titoli. Ma invece siamo sempre qui a leggere le frecciatine contro uno o l'altro a seconda della "fazione"... oibò.
(che poi ti fa anche rovinare un po' l'esperienza in generale mentre giochi, nel leggere certe cose)
 
Che fatica ieri sera con l'ultima parte di Fort Condor! Arrivato a 2 secondi dalla fine per vincere...
Al pianoforte invece sono bravissimo 14680 punti mi sembra ma ancora niente S (tipo 148 ottimo e 2 buoni).
Credo che S stia per Spietati! 😂 Quando ci si mettono quelli di Square sono proprio severi.
 
Ma i contenuti secondari sono così scollegati come ho sentito?
Nel senso che pare un bel letamaio :asd:

Ti do una risposta un attimino diversa da "È TUTTO BELLISSIMO" o "È TUTTO UNA MERDA".

I contenuti secondari sono tanti. Il gioco è concepito come un grandissimo Sandbox in cui fare cose. È molto giocoso, in senso positivo, debitore al contempo sia della più classica struttura degli jrpg, quanto del modo tradizionale di concepire un OW. Chiamalo "Ubisoft Style" o in altro modo se non vuoi dargli una connotazione negativa, ma il gioco ti mette di fatto in grandi aree dove ci sono tante cose da fare.

Sono tutte utili e legate alla storia? No. Le missioni secondarie sono carine perché contestualizzano il mondo di gioco e alcuni personaggi secondari, ma onestamente mi fa sorridere chi parla di FFXVI in maniera negativa e poi si esalta per le quest del VIIR. Qualche mese fa andare a comprare le noci al mercato era un attentato di lesa maestà alla storia della saga, oggi raccogliere i fiori per fare la coroncina di un npc terziario è quello che ci voleva per la rinascita della saga. Prima o poi approfondiremo il tema :asd: .

Il resto delle attività sono chiaramente messe per rimpolpare il gioco. È un difetto? Sì e no. Personalmente mi sto divertendo a fare le cacce, i minigiochi, e tutte cose, ma non mi sorprenderei se a un certo punto mi venisse a noia e tirassi avanti per la main quest. Poi attenzione, i richiami alla lore te li ritrovi anche in queste attività secondarie, ma erano richiami che potevano essere integrati in maniera più elegante all'interno della trama stessa. Trama che, inevitabilmente risente di questa estrema diluizione, dato che per forza di cose se perdi 10 ore a fare cose secondarie, la storia non va certo avanti.

In sostanza i contenuti secondari non sono un letamaio, perché si reggono su un impianto ludico che funziona e diverte. Rischiano però di essere soverchianti, fosse anche solo per la quantità e apprezzarli o no dipende soprattutto dal tipo di giocatore che sei e da quanto entri in sintonia con questa formula.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top