PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho capito. A me interessa più che altro conoscere quelle in jap (continuo a essere convinto che una crescita dell'ip debba partire prima di tutto da lì) ma immagino non ci siano ancora.
 
Non si sa ancora, per oggi sappiamo solo che il fisico é andato peggio del Remake in un UK
però da quello che ho letto in giro, sono aumentate di parecchio le vendite del remake, significa che molti a cui interessa devano ancora giocare al primo capitolo quindi si prospetta un titolo che magari al d1 non farà record su record ma avrà le gambe abbastanza lunghe
 
Per me vanno fatte due distinzioni quando si parla delle zone di Rebirth

  • Ha ben poco a che vedere con i jrpg classici anni 90. È un titolo del tutto moderno.
  • Non c'entra niente con gli OW "Ubisoft". I puntini sulla mappa non sono una loro esclusiva.

È un gioco con una grandissima quantità e varietà di contenuti, con zone piccole, iperdense, completamente diverse a livello di level design e morfologia. Quando si parla di OW all'occidentale quello che le persone come me non stomacano (HL droppato dopo 20 ore e rushata la storia a fatica) è il mappone infinito tutto uguale riempito allo sfinimento di 2-3 tipologie di attività identiche che definirò "prova di merlino" e "tane di ragni". Rebirth ha qualche contenutino riempitivo messo li per far numero e dare un senso ad ogni angolo (le sorgenti, i cristalli summon, le torri, i collezionabili) ma sono poche, veloci, condensate e ritmate (ne fai due e poi vieni intervallato da una missione con del gameplay unico, o un minigioco, chadley che rompe le palle, o da un blocco ambientale che richiede di progredire con altre attività). Come dicevo ieri, non è diverso dai capitoli HUB di Remake. Sono solo aperti e con più cose da fare invece di camminare per sei ore nelle gallerie per andare dal settore 5 al settore 6.

Allo stesso tempo non sono le attività dell'originale. Il "dungeon" o "boss" segreto è stato per forza di cose rimpiazzato dall'intel di Chadley. I valori produttivi son troppo alti per avere delle miniere di Mythril nascoste e facoltative o dei passaggi oscuri per arrivare a un boss. Tutto ha un contesto narrativo ed è legato organicamente ad esso, che sia principale o opzionale. E la definisco struttura moderna perché è esattamente quella che trovi in uno Xenoblade o uno Yakuza o nella maggior parte dei giochi che non costano due lire da realizzare come gli Octopath. Trovare Yuffie nei boschi, recuperare Gogo dal vermone, o affrontare Ozma non sono fattibili in un era dove la texture sfocata di una roccia in un AAA provoca 50 pagine di discussione. E prima che qualcuno mi citi BG3: non è un jrpg cinematografico, è una produzione del tutto anomala nell'industria a tutti i livelli e ne siete consapevoli.
 
Ultima modifica:
Per me vanno fatte due distinzioni quando si parla delle zone di Rebirth

  • Ha ben poco a che vedere con i jrpg classici anni 90. È un titolo del tutto moderno.
  • Non c'entra niente con gli OW "Ubisoft". I puntini sulla mappa non sono una loro esclusiva.

È un gioco con una grandissima quantità e varietà di contenuti, con zone piccole, iperdense, completamente diverse a livello di level design e morfologia. Quando si parla di OW all'occidentale quello che le persone come me non stomacano (HL droppato dopo 20 ore e rushata la storia a fatica) è il mappone infinito tutto uguale riempito allo sfinimento di 2-3 tipologie di attività identiche che definirò "prova di merlino" e "tane di ragni". Rebirth ha qualche contenutino riempitivo messo li per far numero e dare un senso ad ogni angolo (le sorgenti, i cristalli summon, le torri, i collezionabili) ma sono poche, veloci, condensate e ritmate (ne fai due e poi vieni intervallato da una missione con del gameplay unico, o un minigioco, chadley che rompe le palle, o da un blocco ambientale che richiede di progredire con altre attività). Come dicevo ieri, non è diverso dai capitoli HUB di Remake. Sono solo aperti e con più cose da fare invece di camminare per sei ore nelle gallerie per andare dal settore 5 al settore 6.

Allo stesso tempo non sono le attività dell'originale. Il "dungeon" o "boss" segreto è stato per forza di cose rimpiazzato dall'intel di Chadley. I valori produttivi son troppo alti per avere delle miniere di Mythril nascoste e facoltative o dei passaggi oscuri per arrivare a un boss. Tutto ha un contesto narrativo ed legato organicamente ad esso, che sia principale o opzionale. E la definisco struttura moderna perché è esattamente quella che trovi in uno Xenoblade o uno Yakuza o nella maggior parte dei giochi che non costano due lire da realizzare come gli Octopath. Trovare Yuffie nei boschi, recuperare Gogo dal vermone, o affrontare Ozma non sono fattibili in un era dove la texture sfocata di una roccia in un AAA provoca 50 pagine di discussione. E prima che qualcuno mi citi BG3: non è un jrpg cinematografico, è una produzione del tutto anomala nell'industria a tutti i livelli e ne siete consapevoli.
Tutto giusto ma il "Mood", le attività, la stessa Kalm fa molto anni '90 nel senso buono del termine
 
Tutto giusto ma il "Mood", le attività, la stessa Kalm fa molto anni '90 nel senso buono del termine
Parlo solo di game design, per il resto il gioco ha una fedeltà all'originale spaventosa. Aggiungo anche che Nojima per me è stato troppo bistrattato in questi anni, ha scritto delle porcate fra la roba di FFX e certi personaggi secondari di Remake ma in Rebirth la maggior parte dei dialoghi dei personaggi non posso che definirli "brillanti" per quanto bene han modernizzato delle caricature anni 90 e quanto bene funzionano nel contesto stravagante di FF7.
 
Parlo solo di game design, per il resto il gioco ha una fedeltà all'originale spaventosa. Aggiungo anche che Nojima per me è stato troppo bistrattato in questi anni, ha scritto delle porcate fra la roba di FFX e certi personaggi secondari di Remake ma in Rebirth la maggior parte dei dialoghi dei personaggi non posso che definirli "brillanti" per quanto bene han modernizzato delle caricatore anni 90 e quanto bene funzionano nel contesto stravagante di FF7.
Concordo.

Certo, bisogna vedere questa famosa caduta di stile nel finale...
 
E cmq, sia in Rebirth che nel 16 mancano ancora i veri SEGRETI (boss, dungeon, etc.), quindi boia ai due Naoki :unsisi:

Quelli che voi chiamate 'segreti', in verità non lo sono. Sono solo cose EXTRA che però qualcuno o qualcosa vi indica durante l'avventura.
(Trovare in FF6 Gogo totalmente a casaccio, venendo mangiati da un Verme Gigante, quello è un vero segreto)

Basta, ho solo voluto esprimere il mio disappunto su una cosa che ancora non hanno rimesso.
:sadfrog:

Indovinate un po dove stava un dungeon segreto negli ultimi FF?

Nel 15. Pitioss.

Ora chi è che ride?

:eucube:
Verissimo...mancano un sacco queste cose! Senza andare lontano Yuffie e Vincent nel gioco del '97!!! Ma credo che ormai al giorno d'oggi si viva di immagine media e gratificazione! Se il team spende mesi per fare 5 superbossfight segrete e poi le gente non se le caca perché non le ha scoperte? Loro devo pubblicizzare ogni singolo giorno di lavoro sul titolo e quindi ti portano mano nella mano la schiantarti verso il megabossone che ti farà il culo.
Per i personaggi idem, finché erano solo 8 pixel/poligonini in croce ci stavano, ma metti caso una Yuffie missabile è utopia.
Capisco, ricordo e concordo nel acclamare comunque la bellezza di quei vecchi FF pieni di segreti nella world map ❤️ nostalgia canaglia. Probabile che in giochi come Eiyuden Chronicle forse si ritroverà un pò di questa magia?
 
Per dove sono arrivato io il gioco ha una nota dolente piuttosto evidente, infatti mi fa veramente strano non vedere commenti belli incazzati a riguardo, specie per un FF (wink wink provocatorio) :asd: Diciamo due, ma sono un po' collegate.

Non c'è un racconto trainante. Anzi, sarebbe meglio dire che non racconta veramente nulla per...troppo tempo, passata la prima ora di gioco. Sapevo cosa aspettarmi conoscendo l'originale, ma arrivati alle porte di North Corel (e a breve, chi lo avrebbe mai detto, mi aspetteranno ennesime ore di scanzonate risate e minigiochi con il Gold Saucer) non porta avanti in modo interessante nessun filone principale, neanche quelli nuovi presenti in questo progetto Remake.

A questo andrebbe aggiunto che la loro volontà di rendere questa trilogia un compendium di tutto quello che c'è stato in FFVII non funziona troppo bene se dai a personaggi di
giochetti mobile
un ruolo attivo nelle vicende. Una strategia di Kingdomheartsiana memoria di cui avrei fatto ben volentieri a meno....meglio Roche a 'sto punto, un coglione a caso ma non mi forza a dire "e mo questo chi cazzo era...?"

Tutta la parte ludica continua a funzionare benone, con qualche sporadico basso (insomma, impossibile rendere ogni minigioco o attività dello stesso livello qualitativo). Deliziosi alcuni sketch, approfondimenti e dettagli atti al worldbuilding (dettagli che sono veramente il fiore all'occhiello della produzione, anche nella scrittura più over the top tipica dei '90)...Still, le vicende narrate stanno a zero.

Diciamo che si fa attendere molto (troppo) ma spero vivamente che una volta partito rimanga incalzante per bene. Soprattutto per le parti nuove di storia, che è l'aspetto più curioso ed interessante per me.
 
Per dove sono arrivato io il gioco ha una nota dolente piuttosto evidente, infatti mi fa veramente strano non vedere commenti belli incazzati a riguardo, specie per un FF (wink wink provocatorio) :asd: Diciamo due, ma sono un po' collegate.

Non c'è un racconto trainante. Anzi, sarebbe meglio dire che non racconta veramente nulla per...troppo tempo, passata la prima ora di gioco. Sapevo cosa aspettarmi conoscendo l'originale, ma arrivati alle porte di North Corel (e a breve, chi lo avrebbe mai detto, mi aspetteranno ennesime ore di scanzonate risate e minigiochi con il Gold Saucer) non porta avanti in modo interessante nessun filone principale, neanche quelli nuovi presenti in questo progetto Remake.

A questo andrebbe aggiunto che la loro volontà di rendere questa trilogia un compendium di tutto quello che c'è stato in FFVII non funziona troppo bene se dai a personaggi di
giochetti mobile
un ruolo attivo nelle vicende. Una strategia di Kingdomheartsiana memoria di cui avrei fatto ben volentieri a meno....meglio Roche a 'sto punto, un coglione a caso ma non mi forza a dire "e mo questo chi cazzo era...?"

Tutta la parte ludica continua a funzionare benone, con qualche sporadico basso (insomma, impossibile rendere ogni minigioco o attività dello stesso livello qualitativo). Deliziosi alcuni sketch, approfondimenti e dettagli atti al worldbuilding (dettagli che sono veramente il fiore all'occhiello della produzione, anche nella scrittura più over the top tipica dei '90)...Still, le vicende narrate stanno a zero.

Diciamo che si fa attendere molto (troppo) ma spero vivamente che una volta partito rimanga incalzante per bene. Soprattutto per le parti nuove di storia, che è l'aspetto più curioso ed interessante per me.
Ecco messaggi come questo per me sono una coltellata. 😭
 
Per dove sono arrivato io il gioco ha una nota dolente piuttosto evidente, infatti mi fa veramente strano non vedere commenti belli incazzati a riguardo, specie per un FF (wink wink provocatorio) :asd: Diciamo due, ma sono un po' collegate.

Non c'è un racconto trainante. Anzi, sarebbe meglio dire che non racconta veramente nulla per...troppo tempo, passata la prima ora di gioco. Sapevo cosa aspettarmi conoscendo l'originale, ma arrivati alle porte di North Corel (e a breve, chi lo avrebbe mai detto, mi aspetteranno ennesime ore di scanzonate risate e minigiochi con il Gold Saucer) non porta avanti in modo interessante nessun filone principale, neanche quelli nuovi presenti in questo progetto Remake.

A questo andrebbe aggiunto che la loro volontà di rendere questa trilogia un compendium di tutto quello che c'è stato in FFVII non funziona troppo bene se dai a personaggi di
giochetti mobile
un ruolo attivo nelle vicende. Una strategia di Kingdomheartsiana memoria di cui avrei fatto ben volentieri a meno....meglio Roche a 'sto punto, un coglione a caso ma non mi forza a dire "e mo questo chi cazzo era...?"

Tutta la parte ludica continua a funzionare benone, con qualche sporadico basso (insomma, impossibile rendere ogni minigioco o attività dello stesso livello qualitativo). Deliziosi alcuni sketch, approfondimenti e dettagli atti al worldbuilding (dettagli che sono veramente il fiore all'occhiello della produzione, anche nella scrittura più over the top tipica dei '90)...Still, le vicende narrate stanno a zero.

Diciamo che si fa attendere molto (troppo) ma spero vivamente che una volta partito rimanga incalzante per bene. Soprattutto per le parti nuove di storia, che è l'aspetto più curioso ed interessante per me.
Ecco questa é una critica costruttiva.

Tutto molto divertente ma i passi nella trama sono praticamente zero (anche se molto dipende da quante attività uno voglia svolgere)
 
Per dove sono arrivato io il gioco ha una nota dolente piuttosto evidente, infatti mi fa veramente strano non vedere commenti belli incazzati a riguardo, specie per un FF (wink wink provocatorio) :asd: Diciamo due, ma sono un po' collegate.

Non c'è un racconto trainante. Anzi, sarebbe meglio dire che non racconta veramente nulla per...troppo tempo, passata la prima ora di gioco. Sapevo cosa aspettarmi conoscendo l'originale, ma arrivati alle porte di North Corel (e a breve, chi lo avrebbe mai detto, mi aspetteranno ennesime ore di scanzonate risate e minigiochi con il Gold Saucer) non porta avanti in modo interessante nessun filone principale, neanche quelli nuovi presenti in questo progetto Remake.

A questo andrebbe aggiunto che la loro volontà di rendere questa trilogia un compendium di tutto quello che c'è stato in FFVII non funziona troppo bene se dai a personaggi di
giochetti mobile
un ruolo attivo nelle vicende. Una strategia di Kingdomheartsiana memoria di cui avrei fatto ben volentieri a meno....meglio Roche a 'sto punto, un coglione a caso ma non mi forza a dire "e mo questo chi cazzo era...?"

Tutta la parte ludica continua a funzionare benone, con qualche sporadico basso (insomma, impossibile rendere ogni minigioco o attività dello stesso livello qualitativo). Deliziosi alcuni sketch, approfondimenti e dettagli atti al worldbuilding (dettagli che sono veramente il fiore all'occhiello della produzione, anche nella scrittura più over the top tipica dei '90)...Still, le vicende narrate stanno a zero.

Diciamo che si fa attendere molto (troppo) ma spero vivamente che una volta partito rimanga incalzante per bene. Soprattutto per le parti nuove di storia, che è l'aspetto più curioso ed interessante per me.
Vero anche questo, io sono solo a Junon bassa, ma se conosci la storia non ci fai troppo caso...devi trovare Sephiroth punto.
Così come che si possa giocare a Rebirth senza aver giocato a Remake sono paraculate assurde 😂😂😂
 
Ecco messaggi come questo per me sono una coltellata. 😭
Poi oh, si focalizza molto sull'interazione tra i vari personaggi per dare un po' di colore e sostanza. Ci sta e funziona piuttosto bene, poi però i personaggi sono anche proiettati all'interno di una vicenda che praticamente rimane in stallo perenne e non aiuta molto la resa stessa dei personaggi. Difatti per il punto in cui mi trovo, superata l'apoteosi del cazzeggio di Gold Saucer, ripongo molte aspettative sulle parti che verranno relative proprio a due personaggi del team, vista la cura riposta al cast.
 
Ecco questa é una critica costruttiva.

Tutto molto divertente ma i passi nella trama sono praticamente zero (anche se molto dipende da quante attività uno voglia svolgere)
Io rebirth lato trama lo prendo così: è una grossa vacanza in cui portiamo Aerith a spasso per un un parco giochi. Era anche da mettere in conto ben prima del lancio visto che copre il terzo di trama con meno eventi e progressione.
La mia impressione a circa metà gioco è che abbiano detto "uhm, il capitolo 9 di Remake è quello che è piaciuto più di tutti... facciamone un altro da 100 ore".

Se devo essere sincero, sono anche abbastanza soddisfatto della cosa visto che gli ultimi 4 anni di FF sono stati:
7 Remake: Il pianeta sta morendo, questa città puzza, corporativi bastardi.
Endwalker: Catastrofe, disperazione cosmica, crisi esistenziale, morte fredda dell'universo???
16: 'mazza che schifo vivere in questo mondo, va tutto male e andrà pure peggio.

Quest'anno avere un paio di FF colorati, allegri e vacanzieri mi rilassa :sard:

Il tizio di first soldier era evitabile, quello è vero.
 
Poi oh, si focalizza molto sull'interazione tra i vari personaggi per dare un po' di colore e sostanza. Ci sta e funziona piuttosto bene, poi però i personaggi sono anche proiettati all'interno di una vicenda che praticamente rimane in stallo perenne e non aiuta molto la resa stessa dei personaggi. Difatti per il punto in cui mi trovo, superata l'apoteosi del cazzeggio di Gold Saucer, ripongo molte aspettative sulle parti che verranno relative proprio a due personaggi del team, vista la cura riposta al cast.
Diciamo che è il giusto compromesso del titolo di mezzo di tutte le trilogie che io conosca. Per me il 2 è sempre il migliore.
Post automatically merged:

Io rebirth lato trama lo prendo così: è una grossa vacanza in cui portiamo Aerith a spasso per un un parco giochi. Era anche da mettere in conto ben prima del lancio visto che copre il terzo di trama con meno eventi e progressione.
La mia impressione a circa metà gioco è che abbiano detto "uhm, il capitolo 9 di Remake è quello che è piaciuto più di tutti... facciamone un altro da 100 ore".

Se devo essere sincero, sono anche abbastanza soddisfatto della cosa visto che gli ultimi 4 anni di FF sono stati:
7 Remake: Il pianeta sta morendo, questa città puzza, corporativi bastardi.
Endwalker: Catastrofe, disperazione cosmica, crisi esistenziale, morte fredda dell'universo???
16: 'mazza che schifo vivere in questo mondo, va tutto male e andrà pure peggio.

Quest'anno avere un paio di FF colorati, allegri e vacanzieri mi rilassa :sard:

Il tizio di first soldier era evitabile, quello è vero.
Sai qualcosa che non io non so?
 
Diciamo che è il giusto compromesso del titolo di mezzo di tutte le trilogie che io conosca. Per me il 2 è sempre il migliore.
Post automatically merged:


Sai qualcosa che non io non so?
In estate esce anche l'espansione del 14 che sarà una specie vacanza estiva alla ricerca di El Dorado.
 
Io rebirth lato trama lo prendo così: è una grossa vacanza in cui portiamo Aerith a spasso per un un parco giochi. Era anche da mettere in conto ben prima del lancio visto che copre il terzo di trama con meno eventi e progressione.
La mia impressione a circa metà gioco è che abbiano detto "uhm, il capitolo 9 di Remake è quello che è piaciuto più di tutti... facciamone un altro da 100 ore".

Se devo essere sincero, sono anche abbastanza soddisfatto della cosa visto che gli ultimi 4 anni di FF sono stati:
7 Remake: Il pianeta sta morendo, questa città puzza, corporativi bastardi.
Endwalker: Catastrofe, disperazione cosmica, crisi esistenziale, morte fredda dell'universo???
16: 'mazza che schifo vivere in questo mondo, va tutto male e andrà pure peggio.

Quest'anno avere un paio di FF colorati, allegri e vacanzieri mi rilassa :sard:

Il tizio di first soldier era evitabile, quello è vero.
Come al solito d'accordissimo :asd:
 
Io rebirth lato trama lo prendo così: è una grossa vacanza in cui portiamo Aerith a spasso per un un parco giochi. Era anche da mettere in conto ben prima del lancio visto che copre il terzo di trama con meno eventi e progressione.
La mia impressione a circa metà gioco è che abbiano detto "uhm, il capitolo 9 di Remake è quello che è piaciuto più di tutti... facciamone un altro da 100 ore".

Se devo essere sincero, sono anche abbastanza soddisfatto della cosa visto che gli ultimi 4 anni di FF sono stati:
7 Remake: Il pianeta sta morendo, questa città puzza, corporativi bastardi.
Endwalker: Catastrofe, disperazione cosmica, crisi esistenziale, morte fredda dell'universo???
16: 'mazza che schifo vivere in questo mondo, va tutto male e andrà pure peggio.

Quest'anno avere un paio di FF colorati, allegri e vacanzieri mi rilassa :sard:

Il tizio di first soldier era evitabile, quello è vero.
Beh, sì...
che poi vedremo fino a quanto :rickds:

:ahsn:


Sono ben curioso di vedere come andrà a finire il Rebirth, e cosa ci porterà la terza parte :asd:
 
Ma credo che ormai al giorno d'oggi si viva di immagine media e gratificazione! Se il team spende mesi per fare 5 superbossfight segrete e poi le gente non se le caca perché non le ha scoperte? Loro devo pubblicizzare ogni singolo giorno di lavoro sul titolo e quindi ti portano mano nella mano la schiantarti verso il megabossone che ti farà il culo.
Ahimè, questo è vero purtroppo (anche il director del 16 Takai lo disse, che lui voleva far vedere tutto quello che avevano creato, quindi senza nulla di missabile).
Però spero sempre che qualcuno un giorno osi di più, senza per forza dare la pappa scodellata per ogni cosa.

Il personaggio segreto magari è un po troppo si, però il dungeon o l'area nascosta a tutti non è cosi impossibile da poter mettere in atto imo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top