PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
o magari il VII è talmente il piu' amato che moltissimi da loro non hanno piu' preso in considerazione di continuare a giocare a questo progetto dopo i cambiamenti di trama avvenuti ed annunciati ... sono un popolo orgoglioso :asd:
 
Non servono grandi analisi di mercato

[PS5] Persona 3 Reload (ATLUS, 02/02/24) – 76,368 (New)
[PS4] Persona 3 Reload (ATLUS, 02/02/24) – 40,024 (New)

[PS5] Like a Dragon: Infinite Wealth (SEGA, 01/26/24) – 102,940 (New)
[PS4] Like a Dragon: Infinite Wealth (SEGA, 01/26/24) – 77,134 (New)

Per notare che altre serie JRPG amatissime in Giappone vendono poco su PS rispetto al loro concreto potenziale.
Questi sopra sono numeri pure peggiori di Rebirth.
 
Io non so che dire sui dati di vendita....
Trasuda giapponese da tutti i pori, da le piste a gli ultimi FF e in generale agli ultimi jrpg usciti, vende un unghia di un pokemon fatto con il cul* :sadfrog:
Proprio vero che la gente ha gusti di merda ultimamente :asd:
 
Non servono grandi analisi di mercato

[PS5] Persona 3 Reload (ATLUS, 02/02/24) – 76,368 (New)
[PS4] Persona 3 Reload (ATLUS, 02/02/24) – 40,024 (New)

[PS5] Like a Dragon: Infinite Wealth (SEGA, 01/26/24) – 102,940 (New)
[PS4] Like a Dragon: Infinite Wealth (SEGA, 01/26/24) – 77,134 (New)

Per notare che altre serie JRPG amatissime in Giappone vendono poco su PS rispetto al loro concreto potenziale.
Questi sopra sono numeri pure peggiori di Rebirth.
Si ormai il jrpg in giappone è caduto un bel po, ma gia da parecchi anni.
Cosa invece opposta in Amerega, fortunatamente.
 
Sigh.
Niente, devono andare col cappello in mano da nintendo, se vogliono ri-esplodere in Giappone con sto brand. E cucire ff 17 sulle loro macchine.

Mi rattrista molto.
 
Però non cominciate a fasciarvi la testa che il brand è morto etc.. :asd: I jrpg non fanno numeri da juggernaut, e quelli che riescono nell'impresa sono di solito multitutto, pure i tostapane :asd: Magari eviterei ancora sta cagata dell'esclusività console per 3 mesi e inoltre aspetterei i dati completi più avanti.
 
Si ormai il jrpg in giappone è caduto un bel po, ma gia da parecchi anni.
Cosa invece opposta in Amerega, fortunatamente.
I JRPG su Home Console nello specifico. Non dubito che su Switch o su Vita2 (lol) quei numeri sarebbero parecchio superiori.

Per avere il quadro di Rebirth servono i dati globali R+DD (e non dubito che il quadro sia molto più "normale" in quel caso), ma che in Giappone JRPG Home Console non vadano bene è purtroppo sempre più vero. Con FF nello specifico che non si giova troppo della gestione degli ultimi anni.
 
Sono appena arrivato nella nuova zona, sto gioco è la risposta ad anni di domande sul come lo famo un FF era PSX in 3D, che è un po' quello che avremmo voluto vedere sotto sotto tutti, sempre.
Solo che allora c'erano i limiti tecnici, poi è subentrato anche altro.
Magari dispiace che ci si debba essere tornati con un Remake, magari no, sta si fatto che ad ogni nuova zona sono rimasto sbigottito, sarà anche che ho seguito pochissimo il gioco apposta, ma in ogni caso sto godendo.
Sto godendo perché non reinventa nulla che non abbiano già fatto altri esponenti, però vederlo su FF fa un certo effetto, soprattutto dopo il 2000, e cazzo se è un bell'effetto.
D'altro canto non sputo sul piatto dove ho mangiato fino a ieri, ci sono voluti tutti i giochi precedenti, sequel inclusi prima di arrivare a tutto ciò. Ancora una volta non ringrazierò mai abbastanza sta divisione in più titoli.
 
Poi va be' al di là del brand management (assolutamente problematico ma non così disastroso da dipingere la morte dell'IP) c'è alla base un problema che si dice da ANNI in merito alla gestione del territorio Giapponese da parte di Sony (sia in questa sia nella precedente gestione). Il quadro di un mercato semiabbandonato (sia a livello di supporto sia a livello di produzione) c'è ormai da anni, che alla gente piaccia sentirlo o meno è un dato di fatto (e non sono Asobi, PD, o qualche accordo con SQEX a cambiare le cose).
 
Si ma FFVII su ps1 trainò praticamente una console emergente in patria, qui ci si aspettava, se non in proporzione, un boost anche dal punto di vista delle vendite console...invece nisba, io sono allibito. :sadfrog:
Veramente deluso, aspettiamo di vedere che gambe avrà ma di solito in patria i FF vendono tanto subito, magari qui sarà diverso e ci sarà più passaparola positivo che trainerà le vendite.:cry2:
 
Final Fantasy XIII - 1.501.964 (Media Create)
PS3 : 237.086 (last week 75.086)

Final Fantasy XV - 716.649 (Famitsu)
PS4 : 116.593 (last week 40.636)

Final Fantasy VII Remake - 702.853 (Famitsu)
PS4 : 79.059 (last week 19.535)

Final Fantasy XVI – 336.027 (Famitsu)
PS5 : 85.385 (last week 51.251)

Final Fantasy VII Rebirth - 262.656 (Famitsu)
PS5 : 48.067 (last week 33.504)

Le cifre del XIII :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top