Credo che gli i risentimenti di una frangia di utenza contino come l'Asso di Bastoni in una partita a Scacchi.
Una diminuzione progressiva di vendite su un mercato deriva da una gestione radicale e radicata del mercato stesso e dei suoi trend (che evolvono col tempo). Per dire non è che in Italia i Core Gamer siano morti o siano incazzati con le saghe videoludiche e allora FFXVI e Pikmin 4 vanno male (sì per la cronaca sono entrambi andati male in Italia, se ve lo steste chiedendo), è che il Mercato Italiano è stato plasmato da 20 anni in una certa direzione e salvo eccezioni particolari ristagna sempre lì.
Il mercato Giapponese è stato plasmato (per merito di Nintendo, e anche per demerito di Sony) verso il focus massiccio sulla Portabilità della Console, il poco uso di Console Casalinghe, e il focus delle poche Casalinghe presenti sui Gacha. Ed ecco che i giochi classici Home Console non vendono così bene (tra PS e PC non si arriva neanche all'unghia di Switch in Giappone).