PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Poi va be' al di là del brand management (assolutamente problematico ma non così disastroso da dipingere la morte dell'IP) c'è alla base un problema che si dice da ANNI in merito alla gestione del territorio Giapponese da parte di Sony (sia in questa sia nella precedente gestione). Il quadro di un mercato semiabbandonato (sia a livello di supporto sia a livello di produzione) c'è ormai da anni, che alla gente piaccia sentirlo o meno è un dato di fatto (e non sono Asobi, PD, o qualche accordo con SQEX a cambiare le cose).
eh si.
Credo che ci sia anche un pò di acredine accumulata verso playstation, negli hardcore gamers giapponesi.
Almeno, mi son fatto questo film, ma bisognerebbe frequentare le loro board e sapere la lingua :asd:
 
Si ma FFVII su ps1 trainò praticamente una console emergente in patria, qui ci si aspettava, se non in proporzione, un boost anche dal punto di vista delle vendite console...invece nisba, io sono allibito. :sadfrog:
Veramente deluso, aspettiamo di vedere che gambe avrà ma di solito in patria i FF vendono tanto subito, magari qui sarà diverso e ci sarà più passaparola positivo che trainerà le vendite.:cry2:

27 anni fa
 
C'è anche il discorso che Rebirth è un sequel diretto (e il fatto che SE dica che si può giocare senza Remake non lo rende non una sciocchezza) e che un drop è normale.

Non è che il 93 di metacritic lo rende una hit livello Elden Ring. Sempre un jrpg classico story driven indirizzato a una nicchia specifica che non interessa a nessuno su twitch rimane. Per una breakout hit di quel livello serve altro (e una botta di culo).

E lo si vede anche in questo topic, siamo sempre i soliti 10-15 che frequentano i topic di Square, e siamo pure meno rispetto al topic di Remake dove ci giocava tutto il forum.
 
C'è anche il discorso che Rebirth è un sequel diretto (e il fatto che SE dica che si può giocare senza Remake non lo rende non una sciocchezza) e che un drop è normale.

Non è che il 93 di metacritic lo rende una hit livello Elden Ring. Sempre un jrpg classico story driven indirizzato a una nicchia specifica che non interessa a nessuno su twitch rimane. Per una breakout hit di quel livello serve altro (e una botta di culo).

E lo si vede anche in questo topic, siamo sempre i soliti 10-15 che frequentano i topic di Square, e siamo pure meno rispetto al topic di Remake dove ci giocava tutto il forum.
Triste verità.
Comunque è presto detto, da PS4 alla 5 c'è appunto stato un cambio di tendenze totale in Giappone come detto anche da te che si è spostato su PC e Switch, l'esclusività non aiuta, men che meno se l'esclusiva è su una console che lì nin sfonda come in passato.
Non fasciatevi la testa che alla fine della fiera comunque qualche conclusione le si trarrà dai mercati occidentali, come sempre.
 
a memoria non ricordo, vale solo se ci entra chi ha lanciato cerchio luminoso o chiunque ci entra dentro fa le magie doppie?
No cerchio luminoso ti protegge dagli attacchi, cerchio benedetto ti permette magie doppie…

però Aerith dentro cerchio luminoso è molto più veloce ad attaccare, carichi l’ATB velocemente
 
Te come stai giocando, difficoltà normale o adattiva?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Adattiva ma la trovo comunque una mezza sola al momento. I nemici non ti stanno mai dietro, ma ho sentito che in late game scalano di brutto e diventa più tosto.

Vedremo, sicuramente hanno pensato una sfida più omogenea con il NG+ ad hard.

Il gioco rimane comunque godibile e ti premia se giochi bene, specie contro i boss.
 
Comunque vedendo le vendite degli ultimi grandi titoli single p japponesi in sol levante
credo che da quelle parte si son bevuti letteralmente il cervello …..e spiace dirlo ma anche il fenomeno switch nn aiuta
 
eh si.
Credo che ci sia anche un pò di acredine accumulata verso playstation, negli hardcore gamers giapponesi.
Almeno, mi son fatto questo film, ma bisognerebbe frequentare le loro board e sapere la lingua :asd:
Credo che gli i risentimenti di una frangia di utenza contino come l'Asso di Bastoni in una partita a Scacchi. :asd:

Una diminuzione progressiva di vendite su un mercato deriva da una gestione radicale e radicata del mercato stesso e dei suoi trend (che evolvono col tempo). Per dire non è che in Italia i Core Gamer siano morti o siano incazzati con le saghe videoludiche e allora FFXVI e Pikmin 4 vanno male (sì per la cronaca sono entrambi andati male in Italia, se ve lo steste chiedendo), è che il Mercato Italiano è stato plasmato da 20 anni in una certa direzione e salvo eccezioni particolari ristagna sempre lì.

Il mercato Giapponese è stato plasmato (per merito di Nintendo, e anche per demerito di Sony [non solo loro ovviamente ma anche altri grossi attori]) verso il focus massiccio sulla Portabilità della Console, il poco uso di Console Casalinghe, e il focus delle poche Casalinghe presenti sui Gacha. Ed ecco che i giochi classici Home Console non vendono così bene (tra PS e PC non si arriva neanche all'unghia di Switch in Giappone).
 
Vabbe non esageriamo, hanno delle classifiche di giochi molto più vivaci e interessanti delle nostre, mediamente. Solo che è tutto su switch.
 
Credo che gli i risentimenti di una frangia di utenza contino come l'Asso di Bastoni in una partita a Scacchi. :asd:

Una diminuzione progressiva di vendite su un mercato deriva da una gestione radicale e radicata del mercato stesso e dei suoi trend (che evolvono col tempo). Per dire non è che in Italia i Core Gamer siano morti o siano incazzati con le saghe videoludiche e allora FFXVI e Pikmin 4 vanno male (sì per la cronaca sono entrambi andati male in Italia, se ve lo steste chiedendo), è che il Mercato Italiano è stato plasmato da 20 anni in una certa direzione e salvo eccezioni particolari ristagna sempre lì.

Il mercato Giapponese è stato plasmato (per merito di Nintendo, e anche per demerito di Sony) verso il focus massiccio sulla Portabilità della Console, il poco uso di Console Casalinghe, e il focus delle poche Casalinghe presenti sui Gacha. Ed ecco che i giochi classici Home Console non vendono così bene (tra PS e PC non si arriva neanche all'unghia di Switch in Giappone).
Ma chiaro che no, però "ci fossero" risulterebbero comunque ulteriore "carbone" per una percezione negativa del brand.
Post automatically merged:

Mmmmm gnam gnam gnam
So sempre i soliti titoli pure li ripetuti a iosa diversi dai nostri ma sempre gli stessi e spesso online centrici 🤦‍♀️
Mah.
Brand solidissimi a livello qualitativo fanno numeroni pazzeschi, solo che sono nintendo.
 
Ma chiaro che no, però "ci fossero" risulterebbero comunque ulteriore "carbone" per una percezione negativa del brand.
Questa che il brand abbia una percezione massiva negativo sono convinto sia una grossa bolla. Il brand non è percepito, questo è il problema. E' l'opposto esatto del mondo dove PS è sinonimo di videogiochi (persino per l'uomo della strada), in Giappone non è più sinonimo di videogiochi (e questo è accaduto a fine PS3-PS4).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top