PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gatto è poco complicato vedo :asd: Sta fisso in panca :sisi: Poi odio i gatti.

Capitolo 9, ora si torna a giocare alla prateria 2.0. La metà rimane lì, in attesa...giorni temo :rickds:
 
Vedremo comunque mi ritiro dal discorso fino a che non avremo un PR ufficiale sul distribuito. Non credo manchi molto per sapere qualche cosa.
In poche parole leggendo le ultime 10 pagine ho capito che Final Fantasy 15parte2 è morto e la Square è prossima al fallimento e sta pensando di attivarsi con la 3/2012 "anti-suicidi".
Il tutto con dei dati parziali e con un mercato che oramai "vale" sempre meno.
Se poi con il DD si vede che ha fatto 100k di vendite in più, allora c'è da preoccuparsi.
Yep.
PS4, PS5, PC EGS e Steam.
Tipo le 10 copie di EGS :asd.
E su Steam ha venduto meno del dovuto, a causa di un estremo ritardo sulla piattaforma principale PC ed ad un prezzo di listino alquanto folle - che poi fu venduto intorno ai 45€ al D1 se la memoria non inganna.
 
che ansia ste vendite. su spazio sarebbe il caso di aprire la sezione "economia e bilanci" dove si parla solo di quello :asd:
C'è un topic sulle vendite, comunque il punto è che ci sta essere preoccupati perché se non vendono bene nemmeno quando ti fanno un giocone son cazzi per i prossimi. Anche se penso non ci siano dubbi che portino a termine il progetto, anche perché qualcosina avranno pur preso da Sony per l'esclusiva, e col tempo i numeri credo arriverranno.
 
In poche parole leggendo le ultime 10 pagine ho capito che Final Fantasy 15parte2 è morto e la Square è prossima al fallimento e sta pensando di attivarsi con la 3/2012 "anti-suicidi".
Il tutto con dei dati parziali e con un mercato che oramai "vale" sempre meno.
Se poi con il DD si vede che ha fatto 100k di vendite in più, allora c'è da preoccuparsi.
In pratica: una classica giornata sul forum :sisi:
Tipo le 10 copie di EGS :asd.
E su Steam ha venduto meno del dovuto, a causa di un estremo ritardo sulla piattaforma principale PC ed ad un prezzo di listino alquanto folle - che poi fu venduto intorno ai 45€ al D1 se la memoria non inganna.
Sì la pubblicazione PC fu sbagliata in toto. Dalle tempistiche, alla piattaforma, fino alla scelta del prezzo.
Ma in fondo parliamo di chi ha pubblicato KH solo su EGS, e lì è rimasto.
 
Quei JRPG stanno crescendo perché non vendevano una sega (o meglio vendevano abbastanza in una nicchia) e non erano gestiti con un occhio globale a livello di publishing (ossia una vendita su base maggiorata, e un marketing rivolto a tutto il panorama internazionale). FF è sempre stato la cima della catena alimentare del genere. Credi che una volta arrivati ai numeri di FF (7-10M) riusciranno a crescere oltre? Ho molti dubbi in merito a ciò, mooooolti dubbi.

FF è stato gestito male nell'ultimo quindicennio e questo l'ha prima paralizzato e poi poco alla volta debilitato portandolo ad uno stallo. 3M attorno al lancio, e poi 7-8M life long (nel caso del XV 10M, ma fatti nel corso di una vita e mezza, svendendo il gioco a poche lire). FF può (e dovrebbe) crescere con una migliore gestione (comunicativa, e di publishing), ma non credo che al momento esista una quadra vera e propria per portare il genere ad essere così enormemente di successo nel panorama attuale come la gente vuole.

Sui budget: per i JRPG in generale? Sì. Per FF no. Non è contenuto. Sì è più contenuto di TLOU o GoW, ma gli ultimi prodotti hanno budget tranquillamente da 100-150M di dollari. Queste sono cifre per cui anche vendendo 3M al lancio, chiaramente non sarai mai "pienamente soddisfatto" (copri i costi, porti degli introiti certo, ma non incassi così tanto come vorresti).

PS: MH non lo considero nella categoria, come i Souls. Troppo anomali a livello di genere per quanto includano elementi RPG.
Dipende da quanto Sony ti ha pagato per l'esclusiva
Non si può parlare di vendite di un marchio in maniera totale se un gioco esce su una sola piattaforma

Perché non ci nascondiamo....i numeri di steam oggi giorno sono importantissimi per il passaparola e come marketing

Palword e helldivers hanno avuto un boost incredibile con un circolo vizioso grazie ai numeri di steam visibili che ha portato a un continuo incremento costante e a una pubblicità indiretta

Ho visto molti miei amici comprarlo su ps5 molto dopo il tam tam mediatico dei numeri di steam
 
Dipende da quanto Sony ti ha pagato per l'esclusiva
Non si può parlare di vendite di un marchio in maniera totale se un gioco esce su una sola piattaforma
No si può si può. I soldi di Sony vengono messi a bilancio in modo diverso, e sicuramente contribuiscono agli introiti e settano un certo tipo di aspettative (se vendi su una piattaforma ti aspetti X invece che Y), ma non vuol dire che il gioco possa permettersi di vendere meno di un tot, sia per le entrate nette sia per la solidità del brand. C'è un target interno (o meglio più target interni), probabilmente simili a quelli del XVI, e questi prescindono (o meglio: sono calcolati anche in base a) dai soldi per l'esclusività.

Ma come dicevo: sono convinto che raggiungerà il target della curva bassa proprio come il XVI.
 
C'è un topic sulle vendite, comunque il punto è che ci sta essere preoccupati perché se non vendono bene nemmeno quando ti fanno un giocone son cazzi per i prossimi. Anche se penso non ci siano dubbi che portino a termine il progetto, anche perché qualcosina avranno pur preso da Sony per l'esclusiva, e col tempo i numeri credo arriverranno.
ho capito ma si aspetta sto gioco da anni, è uscito una settimana fa, manco il tempo di godermelo e devo farmi venire l'ansia che square fallisce? anche no.
 
C'è un topic sulle vendite, comunque il punto è che ci sta essere preoccupati perché se non vendono bene nemmeno quando ti fanno un giocone son cazzi per i prossimi. Anche se penso non ci siano dubbi che portino a termine il progetto, anche perché qualcosina avranno pur preso da Sony per l'esclusiva, e col tempo i numeri credo arriverranno.
La WWE come numeri televisivi di cable sta facendo schifo, ma fattura come se non ci fosse un domani.
 
Nessuno ha parlato di fallimento, c'è solo Krauron che ha fatto il Krauron con il "ora cancellano il prossimo". Dai su è lore dal forum dai tempi del versus. È una discussione tranquillissima, andate a rivedervi il topic del 16 dopo il tweet dei 3 milioni per la guerra.
 
Ma chissenefrega se vende poco in un Paese dove la generazione Z non capisce un' H di videogiochi(se preferiscono il XVI al VII remake non sono gusti ma non ci capiscono una sega punto e basta), se poi vende 20 milioni nel resto del mondo
E se dovesse andare così, spero che non smettano di fare giochi come questo solo perchè in Giappone vendono poco ma milionate altrove
 
Diciamo anche che l’utente steam/PC in generale è piu portato ad un certo tipo di giochi e paragonare Helldivers/PalWorld a Final Fantasy VII Rebirth è abbastanza no sense, tutti i discorsi sul genere e la sua nicchia vanno proprio a farsi fottere.

Sicuramente il lancio su PC in contemporanea e su Steam puo aiutare ma a parer mio sempre che il 70/80% abbondante del computo totale lo vende su Playstation senza ombra di dubbio. Avremo numeri migliori ma forse a S-E conviene prendere i soldi da Sony per l’esclusività e il poter lavorare su un unico hardware gli semplifica la vita in fase di sviluppo.

Comunque Rebirth arriverà immagino subito su Steam e suppongo entro fine anno al massimo vedremo che effetto avrà, oggettivamente il lancio del Remake su PC è stato terribile.
 
No si può si può. I soldi di Sony vengono messi a bilancio in modo diverso, e sicuramente contribuiscono agli introiti e settano un certo tipo di aspettative (se vendi su una piattaforma ti aspetti X invece che Y), ma non vuol dire che il gioco possa permettersi di vendere meno di un tot, sia per le entrate nette sia per la solidità del brand.
Questo e' chiaro,ma se tu accetti di essere esclusiva..non esci su old gen(come un God of war) e sopratutto non esci su steam metti in conto di tagliarti una larga parte delle vendite al lancio

Il bacino di utenza quella e'...se ci sono 50 milioni di ps5 non e che puoi vendere 10 milioni...con un mercato così saturo e con molta gente che ha una ps5 solo per giocare a fifa e ai free to play

Ed e il motivo per il qualche anche Sony ha deciso di fare uscire i giochi su PC per quanto riguarda i single player dei first
Post automatically merged:

Diciamo anche che l’utente steam/PC in generale è piu portato ad un certo tipo di giochi e paragonare Helldivers/PalWorld a Final Fantasy VII Rebirth è abbastanza no sense, tutti i discorsi sul genere e la sua nicchia vanno proprio a farsi fottere.

Sicuramente il lancio su PC in contemporanea e su Steam puo aiutare ma a parer mio sempre che il 70/80% abbondante del computo totale lo vende su Playstation senza ombra di dubbio. Avremo numeri migliori ma forse a S-E conviene prendere i soldi da Sony per l’esclusività e il poter lavorare su un unico hardware gli semplifica la vita in fase di sviluppo.

Comunque Rebirth arriverà immagino subito su Steam e suppongo entro fine anno al massimo vedremo che effetto avrà.
Il nuovo Yakuza ha fatto ottimi numeri su steam,per non parlare di granblue fantasy relink (anche se li e' un online cooperativo che si presta di più al mondo pc)

I dati su steam se buoni aiutano molto il passaparola...sempre

E parliamo di una fetta molto grande...dove ci sono 35 milioni di utenti contemporanei
Senza contare altri client come epic
 
Piccolo problema a Costa del Sol
con Tifa e Aerith non ho seguito subito Johnny all’eliporto perché volevo prima fare i mini giochi per il costume e cambiarmi
Solo che adesso non mi da più la possibilità di andarci. Ho missato l’evento?
Qualcuno mi aiuti :sadfrog:
 
Questo e' chiaro,ma se tu accetti di essere esclusiva..non esci su old gen(come un God of war) e sopratutto non esci su steam metti in conto di tagliarti una larga parte delle vendite al lancio

Il bacino di utenza quella e'...se ci sono 50 milioni di ps5 non e che puoi vendere 10 milioni...con un mercato così saturo e con molta gente che ha una ps5 solo per giocare a fifa e ai free to play

Ed e il motivo per il qualche anche Sony ha deciso di fare uscire i giochi su PC per quanto riguarda i single player dei first
Il punto è quello (e di quello si sta parlando): "il gioco raggiungerà una delle curve di soddisfacimento?" (questo curve prescindono dall'esclusività, o meglio vengono calcolate anche in base ad essa).

FFXVI ce l'ha fatta. Ha raggiunto la curva bassa, sicuramente avrebbero voluto facesse di più.
FFVIIRB al momento non lo sappiamo. In Giappone è andato male (questo è oggettivo dopo i dati di oggi), ma non abbiamo dati sul resto del mondo (soprattutto il Digitale), in Germania per esempio pare stia andando bene.

In virtù di ciò l'unica cosa da fare è aspettare e vedere se ha sfondato pure lui i 3M e qualcosa (credo che anche per 7RB la soglia di soddisfacimento sia quella, proprio come col XVI).
 
Final Fantasy XIII - 1.501.964 (Media Create)
PS3 : 237.086 (last week 75.086)

Final Fantasy XV - 716.649 (Famitsu)
PS4 : 116.593 (last week 40.636)

Final Fantasy VII Remake - 702.853 (Famitsu)
PS4 : 79.059 (last week 19.535)

Final Fantasy XVI – 336.027 (Famitsu)
PS5 : 85.385 (last week 51.251)

Final Fantasy VII Rebirth - 262.656 (Famitsu)
PS5 : 48.067 (last week 33.504)

Le cifre del XIII :sard:
Guarda di chi è la colpa...sembra un decrescendo di fiducia di un susseguirsi di Final Fantasy che hanno tradito le aspettative!
A me sono piaciuti tutti sia chiaro, ma il FFXIII e FFXV (ex XIII-Versus) entrambi del progetto Fabula Nova Crystallis si è fatto attendere un'infinità per poi a mio dire aver "ingannato" l'utenza (Il XV + del XIII).
Per gli altri non ho nulla da dire, ma FFVIIRemake sicuro ha deluso molti per il finale e FFXVI non a tutti è piaciuta la deriva action?
FFVIIRebirth poverino ne sta pagando le conseguenze.
 
Ma il Rebirth non sta andando male (in Giappone, chiaro) perché sta pagando le conseguenze di capitoli passati.
Ma assolutamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top