Parli con una persona che si Cloud e Co mi piacciono ma non sono nei miei preferiti dei gruppi di FF e il VII non è assolutamente uno dei miei preferiti. Con me l'operazione nostalgia funziona veramente poco, per questo io mi permetto di dissentire (non so chi altrin in questo topic sono ammaliati dal fatto che sia VII, con il IX con me potrei cascare facilmente). Per me Nino o tu in questo caso, avete torto per il mio modo di pensare, visto che aldilà dei personaggi il gioco è fatto/scritto/diretto da Dio aldilà del fattore nostalgia. È diluito? Può darsi (anche se è opinabile visto il quantitativo di roba che c'è dietro e quindi andrebbe da chiedersi se ci si concentri solo sulla trama o sul mondo di gioco ovvero OW/esplorazione/etc.). Qui hanno aggiunto trama aggiuntive a secondarie che hanno un finale che aggiunge e di molto a personaggi secondari insieme a certe chicche veramente fighe. Ma ripeto per me se un contenuto mi porta una narrazione in più, un approfondimento in più per me non si può considerare diluito. Mi parli di minigiochi che rompono il ritmo facendoti arrivare a Junon a 30 ore? Ecco li sarei d'accordo. Operazione nostalgia? Ni, anche perché con questa qualità, ridurre Rebirth ad un operazione nostalgia riduce l'effettiva qualità della produzione. Ad avercene di Jrpg così, ma non ne vedo uno di questa caratura da anni. Io forse sono uno dei pochissimi qui dentro che non fosse stato FFVII avrei goduto uguale.
Io in tutto ciò sono al capitolo 9 in 42 ore, e ho affrontato zone di trama che mi hanno emozionato, sconfinato le lande con un esplorazione sempre diversa con attività tra il narrativo e il semplice minigioco sempre vario e ben strutturato, CS perfetto e bilanciato che ti fa venire voglia di sperimentare, musiche che non so neanche che dire e mi parlate di operazione nostalgia? Ripeto, facessero tutti i Jrpg così ci sarebbe da gridare al miracolo.