In FFVII Remake/Rebirth ci vengono presentate quelle che all'apparenza sembrerebbero delle classiche realtà multiple parallele/alternative.
Ma definirle semplici normali “realtà parallele/alternative” potrebbe essere un errore.
Prima di tutto evidenziamo 6 punti importanti:
1) Da un intervista di Kitase fatta il 7 febbraio 2024 ecco cosa dice quest'ultimo:
"Riguardo le scene di Zack alla fine di Remake, non è del tutto chiaro che sia vivo.
C'è ancora molto mistero attorno a questo, su come Zack sia coinvolto esattamente nella storia e cosa rappresenti la sua presenza."
2) A Cosmo Canyon c'è una sessione di incontro in cui chi vi partecipa racconta le proprie esperienze e teorie legate al flusso vitale.
Avvicinandosi subito al gruppo partirà un filmato in cui Tifa inizierà il proprio racconto, MA se invece rimaniamo più lontani potremo prima sentire la testimonianza
di un altro NPC che rivelerà dei dettagli molto importanti.
Ecco cosa dice:
"Sono convinta che esista un altro mondo dove i miei genitori sono ancora vivi in qualche forma.
Mi sono dedicata agli studi di planetologia con la speranza di raggiungere quel mondo, e devo dire che è qui a Cosmo Canyon che ho ricevuto gli insegnamenti più preziosi.
Ora so che il flusso vitale e la sua energia spirituale sono composti da conoscenze e ricordi, anche se è molto difficile distinguere tra i due.
Forse include anche speranze e sogni. È possibile che l'energia spirituale non distingua tra ricordi reali, speranze e sogni irrealizzati.
E quando veniamo casualmente a contatto con questa energia spirituale, ecco che ci appare come un altro mondo.
Questa è l'interpretazione a cui sono arrivata con quello che ho imparato qui."
3) Biggs in Remake è morente in cima alla colonna incendiata che sta per crollare nella realtà (Principale?) rappresentata dallo Stamp Beagle.
Alla fine di remake lo vediamo curato a letto nei bassifondi del settore 5.
In Rebirth scopriamo che quello visto vivo alla fine di Remake è un Biggs che si trova nel mondo rappresentato dallo Stamp Terrier.
Qui racconta però di avere vividi ricordi del momento in cui era morente sulla torre incendiata nel mondo dello stamp Beagle.
Sente un forte vento (Numen invisibili ai suoi occhi) e all'improvviso tra un battito di palpebre e l'altro si ritrova nello stesso posto in cima colonna ma senza alcun
tipo di incendio intorno e non è più morente. Da li sviene e si risveglia a letto nel settore 5 non capendo chi ce lo abbia portato.
La sua coscienza(?), il suo spirito(?), i suoi ricordi e desideri(?) si ritrovano ora nel mondo rappresentato dello stamp Terrier
Non solo, racconta a Zack di avere come perso il senso del tempo su da quanto sia li e quando certi eventi siano avvenuti, inoltre si ricorda di tutte le interazioni che ha avuto con Cloud in remake nella realtà Beagle.
Tutto questo nonostante nel mondo dello stamp Terrier Cloud arrivi a Midgar comatoso insieme a Zack e non abbia alcuna interazione con Biggs.
Lo stesso Zack ha dei ricordi confusi sul senso del tempo passato li, come in un sogno, e non capisce come Biggs e gli altri possano conoscere Cloud.
4) Alla fine del capitolo 13 al tempio degli antichi Aerith e Cloud cadono e quest'ultimo si "sveglia" in una realtà diversa, rappresentata dallo stamp Spitz.
Quando Cloud chiede se sono tornati al pianeta Aerith risponde che sono più a metà strada e chiama quel luogo "il suo sogno" (di Aerith).
Durante il loro tempo li vanno ad un appuntamento, quello promesso al loro primo incontro nella chiesa in Remake (e che non a caso ricorda anche il primo appuntamento con Zack nei bassifondi dove tra le bancarelle Aerith si faceva regalare la sua famosa fascia per capelli.)
Tutto però ha un che di strano, come i personaggi con cui interagiamo e le "non scelte" che vengono offerte a Cloud.
Che sia il regalo per Aerith o i dolci alla bancarella, qualunque scelta facciamo i negozianti finiscono sempre per darci obbligatoriamente altre cose.
5) Sephiroth dice: “Quando il muro del destino si distrugge nasce un nuovo mondo.
De mondi che nascono alcuni continuano a esistere, altri si spengono immediatamente. Ma presto o tardi sono tutti destinati a scomparire”
6) Ricordiamo sempre che il flusso vitale è notoriamente un luogo dove passato, presente e futuro coesistono.
7) Gli squarci gialli nel cielo visti nei mondi prossimi alla propria fine somigliano incredibilmente agli stessi squarci presenti nel mondo effimero creato da cloud nel flusso vitale dove tifa lo aiuta a rimettere a posto i propri ricordi.