PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma seriamente la gente non riesce a imparare 2 pattern in croce a 3D brawler? Addirittura la pausa.
A Fort Condor la CPU ripete sempre le stesse mosse, idem a quello del vestigio a Cosmo Canyon, con tanto di elementali messi lì in bella mostra a indicare chi è debole a cosa.
Gli addominali sono una cavolata.
Il percorso volante del chocobo è l’unico che mi ha fatto bestemmiare ma solo perché mi ostinavo a farlo dritto per dritto quando in realtà basta tornare indietro e salire più in alto di quota, nessun bug, per me è fatto a posta così.
Spacca casse moooolto più facile rispetto a quello di Remake.
Adesso non ho ancora provato i minigiochi alla difficoltà più alta ma a 7 anni su sega master system ho giocato a robe ben peggiori.
Questo non per vantarmi o prendervi per il culo ma semplicemente come spunto di riflessione, ovvero che forse nel corso degli anni ci siamo disabituati ad impegnarci un minimo di più nel superare certe cose nei VG perché gli sviluppatori tendono a imboccarci su tutto e facilitarci sempre più la vita. Appena quindi becchiamo una roba dove dobbiamo un minimo scollare la schiena dal divano ecco che fanno schifo, sono pensati male o impossibili da completare.
Si assolutamente d’accordo.

che ci sia un problema con la quantità di minigiochi può assolutamente essere, però non sono così difficili come si vogliono far passare.

sono al cap 12, quindi post sblocco di nuove sfide e difficoltà, e al di là dell’ultima sfida del queen’s blood e del volo con il chocobo tarato a cazzo, tutto il resto l’ho fatto agilissimamente.

il più brutto è il minigioco del robottino, e le rispettive modalità missioni lo fanno anche peggiorare.
Fort condor fatto tutto alla prima, anche in modalità missione.

mi è rimasto da completare le ultime sfide della Bike (che dite è buggata) e l’ultime della scazzottata 3D, e poi posso andare avanti nel capitolo finalmente.
 
Sugli addominali sono una cavolata ci andrei piano :asd: Siete davvero pochi ad averli fatti in breve, Io dopo 3 ore ho lasciato perdere. E so di non essere l'unico.
Sul 3D si parla di robe che non hai visto, magari fossero 2 pattern in croce. Quelli che hai fatto sono passabili, poi diventano il delirio. Almeno per un giocatore medio. Poi è chiaro che c'è chi è più bravo ma non significa che è tutto oro ciò che luccica :asd:
Io ho lasciato molto indietro e non mi ci metterò mai, son proprio cose che non riesco a fare anche se mi impegno. Semplicemente non ne vale la pena (dal mio punto di vista). Non ho trovato proprio divertimento in certi minigiochi.
A me manca solo Sephiroth ma finché ci sta la sub buggata non riuscirò a farlo. Shiva e Ifrit si fanno dai, ci impieghi una decina, ventina di tentativi ma non è una roba impossibile. Per me sei capacissimo, è che demordi al primo scoglio e lì per me non c’è motivo, anzi mi intestardisco di più :asd:
 
Scusate se sarò cinico ma passare ore e ore per cercare di completare tutti i livelli dei minigiochi rovina un po' l'esperienza complessiva, rompe un po' un economia di gioco che ha un suo ritmo
 
Il messaggio che
se si scende non si può tornare indietro, all'inizio del cap 13
, è il punto di non ritorno definitivo?
 
Scusate se sarò cinico ma passare ore e ore per cercare di completare tutti i livelli dei minigiochi rovina un po' l'esperienza complessiva, rompe un po' un economia di gioco che ha un suo ritmo
Hai ragione però alle volte ci si incaponisce nel completarne alcuni giusti per sfida personale. Io comunque alcune cose me le sono lasciate volutamente nel post game.
 
Hai ragione però alle volte ci si incaponisce nel completarne alcuni giusti per sfida personale. Io comunque alcune cose me le sono lasciate volutamente nel post game.
Si anche a me stava per fare questo effetto, poi mi sono ricordato che avevo una storia e dei personaggi da guidare e che la mia prima esperienza non poteva essere basata su più tempo per vincere ogni giochino che per vivere il titolo nei suoi molteplici e ulteriori aspetti. Capisco chi lo fa per il platino
 
Scusate se sarò cinico ma passare ore e ore per cercare di completare tutti i livelli dei minigiochi rovina un po' l'esperienza complessiva, rompe un po' un economia di gioco che ha un suo ritmo
Dipende da quanto ci metti ad esempio ho completato tutta l area del cap 10 facendo tutto al primo colpo praticamente.
È soggettivo
 
Sono a 10 ore e sono all'inizio del capitolo 5, davvero bellissima la parte della
parata
anche se ogni tanto mi spiace aver abbassato la difficoltà a facile. Ad ogni modo stasera si prosegue :nev:
 
Altro dettaglio trovato riguardo la faccenda dei "mondi"

Spoiler anche dal finale ovviamente

Gli squarci gialli nel cielo visti nei mondi prossimi alla propria fine somigliano incredibilmente agli stessi squarci presenti nel mondo effimero creato da cloud nel flusso vitale dove tifa lo aiuta a rimettere a posto i propri ricordi.
Questo rafforza ancora di più la teoria detta in precedenza che i mondi rappresentati da vari stamp non siano "realtà parallele/alternative" nel modo più classico in cui siamo abituati a immaginarle.

Come detto in precedenza, non è una situazione di "multiverso", dove esiste un numero infinito di versioni reali e alternative della stessa cosa.
In questo caso basandosi sugli elementi dei 6 punti (ora con questo ulteriore dettaglio so 7) che ho elencato in un mio posto precedente parrebbero più "realtà tendenti a un misto tra mondi dei sogni e mondi dello spirito" che esistono ALL'INTERNO della realtà principale del pianeta.
Sono più come “bolle”, probabilmente "create" all’improvviso da una forte volontà e interconnesse al flusso vitale tra ricordi, conoscenza, sogni, speranze ecc.. che prima o poi scoppieranno “ritornando al pianeta”.


Screenshot-2024-03-30-at-01-14-21-Echo-S-Complete-Voice-Mod-2023-Final-Fantasy-VII-No-commentary-Par.png
Screenshot-2024-03-30-at-01-26-12-FINAL-FANTASY-VII-REBIRTH-IL-FILM-DEL-GIOCO-COMPLETO-MOVIE-ALL-CUT.png



Per chi volesse ripassarsi gli altri 6 punti erano questi qua elencati in un mio precedetene post (ora ho aggiornato qui e la qualche dettaglio):

In FFVII Remake/Rebirth ci vengono presentate quelle che all'apparenza sembrerebbero delle classiche realtà multiple parallele/alternative.
Ma definirle semplici normali “realtà parallele/alternative” potrebbe essere un errore.

Prima di tutto evidenziamo 6 punti importanti:

1) Da un intervista di Kitase fatta il 7 febbraio 2024 ecco cosa dice quest'ultimo:
"Riguardo le scene di Zack alla fine di Remake, non è del tutto chiaro che sia vivo.
C'è ancora molto mistero attorno a questo, su come Zack sia coinvolto esattamente nella storia e cosa rappresenti la sua presenza."

2) A Cosmo Canyon c'è una sessione di incontro in cui chi vi partecipa racconta le proprie esperienze e teorie legate al flusso vitale.
Avvicinandosi subito al gruppo partirà un filmato in cui Tifa inizierà il proprio racconto, MA se invece rimaniamo più lontani potremo prima sentire la testimonianza
di un altro NPC che rivelerà dei dettagli molto importanti.
Ecco cosa dice:
"Sono convinta che esista un altro mondo dove i miei genitori sono ancora vivi in qualche forma.
Mi sono dedicata agli studi di planetologia con la speranza di raggiungere quel mondo, e devo dire che è qui a Cosmo Canyon che ho ricevuto gli insegnamenti più preziosi.
Ora so che il flusso vitale e la sua energia spirituale sono composti da conoscenze e ricordi, anche se è molto difficile distinguere tra i due.
Forse include anche speranze e sogni. È possibile che l'energia spirituale non distingua tra ricordi reali, speranze e sogni irrealizzati.
E quando veniamo casualmente a contatto con questa energia spirituale, ecco che ci appare come un altro mondo.
Questa è l'interpretazione a cui sono arrivata con quello che ho imparato qui."

3) Biggs in Remake è morente in cima alla colonna incendiata che sta per crollare nella realtà (Principale?) rappresentata dallo Stamp Beagle.
Alla fine di remake lo vediamo curato a letto nei bassifondi del settore 5.
In Rebirth scopriamo che quello visto vivo alla fine di Remake è un Biggs che si trova nel mondo rappresentato dallo Stamp Terrier.
Qui racconta però di avere vividi ricordi del momento in cui era morente sulla torre incendiata nel mondo dello stamp Beagle.
Sente un forte vento (Numen invisibili ai suoi occhi) e all'improvviso tra un battito di palpebre e l'altro si ritrova nello stesso posto in cima colonna ma senza alcun
tipo di incendio intorno e non è più morente. Da li sviene e si risveglia a letto nel settore 5 non capendo chi ce lo abbia portato.
La sua coscienza(?), il suo spirito(?), i suoi ricordi e desideri(?) si ritrovano ora nel mondo rappresentato dello stamp Terrier
Non solo, racconta a Zack di avere come perso il senso del tempo su da quanto sia li e quando certi eventi siano avvenuti, inoltre si ricorda di tutte le interazioni che ha avuto con Cloud in remake nella realtà Beagle.
Tutto questo nonostante nel mondo dello stamp Terrier Cloud arrivi a Midgar comatoso insieme a Zack e non abbia alcuna interazione con Biggs.
Lo stesso Zack ha dei ricordi confusi sul senso del tempo passato li, come in un sogno, e non capisce come Biggs e gli altri possano conoscere Cloud.

4) Alla fine del capitolo 13 al tempio degli antichi Aerith e Cloud cadono e quest'ultimo si "sveglia" in una realtà diversa, rappresentata dallo stamp Spitz.
Quando Cloud chiede se sono tornati al pianeta Aerith risponde che sono più a metà strada e chiama quel luogo "il suo sogno" (di Aerith).
Durante il loro tempo li vanno ad un appuntamento, quello promesso al loro primo incontro nella chiesa in Remake (e che non a caso ricorda anche il primo appuntamento con Zack nei bassifondi dove tra le bancarelle Aerith si faceva regalare la sua famosa fascia per capelli.)
Tutto però ha un che di strano, come i personaggi con cui interagiamo e le "non scelte" che vengono offerte a Cloud.
Che sia il regalo per Aerith o i dolci alla bancarella, qualunque scelta facciamo i negozianti finiscono sempre per darci obbligatoriamente altre cose.

5) Sephiroth dice: “Quando il muro del destino si distrugge nasce un nuovo mondo.
De mondi che nascono alcuni continuano a esistere, altri si spengono immediatamente. Ma presto o tardi sono tutti destinati a scomparire”

6) Ricordiamo sempre che il flusso vitale è notoriamente un luogo dove passato, presente e futuro coesistono.

7) Gli squarci gialli nel cielo visti nei mondi prossimi alla propria fine somigliano incredibilmente agli stessi squarci presenti nel mondo effimero creato da cloud nel flusso vitale dove tifa lo aiuta a rimettere a posto i propri ricordi.
VWM78b2x6qngvXZ2XLKqxn4hrtbQ1E461ewNxPlWC33znyr-PSbWHpPuqplxCKhyVe59cptbgJXgKEsR8dGrKWCjljwpEMgY5IjtLJjRxLaonZpzxJDM0sHvZgIoudSGZsdGS_Tdj1jGxuwkTR6o9_g

wLurXvaXytTf_CnMYC1zfrd9O-JO6wlH9LzcwSbBKZzsdgKr_95rS8hp1yd8X58HlSiFrcYKif8yGO5mO5gkBawnMwPHCrVLcw__2jIcQ3KXW5Z_vpWliQXEIHr9D_-iJK0ov0aM-DHz6dMUtAsaYGw
 
Ultima modifica:
Sconfitto e ottenuto anche Alexander, quasi Full Power :ivan:
 
Ultima modifica:
Dipende da quanto ci metti ad esempio ho completato tutta l area del cap 10 facendo tutto al primo colpo praticamente.
È soggettivo
sì, ma stiamo anche parlando non delle sfide che ti propone la main, ma delle versioni Hard / Missione di tutti questi mini giochi
Post automatically merged:

per quanto riguarda le
evocazioni invece, non so voi, ma penso che siano un po' troppe..

io ad esempio non sono mai riuscito ad evocare Titano o a fargli usare la ultra..

lo scontro finiva sempre prima..

e se devo scegliere tra Shiva o Leviathan che entrambi potenziano la magia..
scelgo sempre Leviathan perché è più forte..

non so se mi sono spiegato..
 
sì, ma stiamo anche parlando non delle sfide che ti propone la main, ma delle versioni Hard / Missione di tutti questi mini giochi
Post automatically merged:

per quanto riguarda le
evocazioni invece, non so voi, ma penso che siano un po' troppe..

io ad esempio non sono mai riuscito ad evocare Titano o a fargli usare la ultra..

lo scontro finiva sempre prima..

e se devo scegliere tra Shiva o Leviathan che entrambi potenziano la magia..
scelgo sempre Leviathan perché è più forte..

non so se mi sono spiegato..
Io sempre usate tutte anche con le limit
 
sì, ma stiamo anche parlando non delle sfide che ti propone la main, ma delle versioni Hard / Missione di tutti questi mini giochi
Post automatically merged:

per quanto riguarda le
evocazioni invece, non so voi, ma penso che siano un po' troppe..

io ad esempio non sono mai riuscito ad evocare Titano o a fargli usare la ultra..

lo scontro finiva sempre prima..

e se devo scegliere tra Shiva o Leviathan che entrambi potenziano la magia..
scelgo sempre Leviathan perché è più forte..

non so se mi sono spiegato..
In ogni FF, almeno prima che diventassero "poche" (dal XIII in poi), alcune gli usavi poco o mai.

Io qui Kujata l'ho usato pochissimo
 
Ma le evocazioni sono davvero utili? Ho invocato solo una volta giusto per il trofeo ma dopo 106 ore ancora non ho sentito mai il bisogno di usarle. Non so nemmeno come siano :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top