Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
Lo spero vivamente. C'è bisogno di una boss fight segreta, dove così anche l'altra poverina - che viene sempre zittita da sto maledetto - potrà avere una piccola rivincita.
È uno dei veri villain del gioco, poco da fare. Insopportabile.
Io ho valutato alcuni aspetti del gioco, ma vabbè. Sei inargomentabile, non penso manco valga la pena discutere. Non serve finire il gioco per valutare come un delirio la speranza che delle MOD amatoriali modifichino, in maniera non ufficiale, la storia del prodotto.
Quindi te che hai criticato elementi che costituiscono i punti i punti di forza del gioco va tutto bene. Io che almeno critico qualcosa che ho la veramente distrutto invece no. Saluti a te, caro. Sai quanto me ne frega
Step 1. dimostra amore nei confronti di Rebirth
Step 2. guadagnati la fiducia del topic
Step 3. lavora ad hoc per smontare il finale, in modo tale da avere il sedere protetto perché “ne ho sempre parlato bene”
Nosgoth si scherza amico mio, per me puoi anche cancellare questa gen attraverso una mod.
Anche me.
Quindi te che hai criticato elementi che costituiscono i punti i punti di forza del gioco va tutto bene. Io che almeno critico qualcosa che ho la veramente distrutto invece no. Saluti a te, caro. Sai quanto me ne frega
Post automatically merged:
Magari fosse tutto un programma, amico mio. Magari...
In effetti dire che secondo me la prima parte di gioco é troppo diluita per via di contenuti secondari (cosa confermata da molti qui dentro) é uguale a vaneggiare su mod amatoriali che cambiano lo sviluppo del gioco voluto dagli sviluppatori .
Fai una cosa, fatti un corso e programmati la terza parte del remake come preferisci. Ti eviti il sangue amaro.
Ex fidanzata di Sabaku, nota hater del Remake a livelli estremi.
Per dire, andó contro il Rebirth fin dal primo trailer d’annuncio in cui non fecero vedere NULLA.
Meno visualizzazioni si danno a certe figure, meglio è per tutti.
Il problema è che se vai a leggere la chat, ci sono comunque decine di persone cui pensiero viene plasmato proprio dal suo.
Addirittura ignore list. Parla quello che si mette sopra gli altri in qualsiasi argomento dicendo che su sto forum nessuno capisce un caxxo. Evito di fare necroposting perché mi sento buono. Ma poi anche se fossi purista cosa sarebbe un crimine?
Ciao, mettimi in ignore list perché non la penso come te, ma spero che non sei davvero del 73 a sto punto
Lo spero vivamente. C'è bisogno di una boss fight segreta, dove così anche l'altra poverina - che viene sempre zittita da sto maledetto - potrà avere una piccola rivincita.
È uno dei veri villain del gioco, poco da fare. Insopportabile.
Paragonare la media di OoT ad un titolo di adesso sì, questo sì che è un grandissimo paragone e un esempio perfetto di asticelle basse e alte.
Per non parlare che, cercare di rinforzare le proprie tesi prendendo la media come metro di giudizio per valutare un videogioco (o la recensione di tizio a caso) è abbastanza curioso. Se lo si facesse con i film mi verrebbe già da ridere su cosa ne potrebbe uscire.
Detto questo
la costante, rimane quella. Ad Aerith succede la stessa cosa, è un pilastro inamovibile nel suo destino (e direi anche purtroppo) Ma come un buon 90% delle cose succedono in tutto il gioco si svolgono nello stesso modo, con tanto di aggiunte - il più delle volte - ben elaborate. Gli spiegoni (manco tre-quattro minuti di filmato) di Sephiroth sono un pelo utili per indicarci una piccola strada su quello che sta succedendo. Che, da una parte ci aiuta rispondendo ad alcune cose del Remake, dall'altra invece apre a nuove domande che ci porteremo dietro fino alla terza parte. Per quanto riguarda Bizzarro-Sephiroth; partendo anche solo dal fatto che in originale è proprio Rebirth-Sephiroth. Come poteva non incastrarsi perfettamente in questo capitolo? Per di più, anche grazie a quei famosi spiegoni, dovresti aver capito - già dal Remake - come questo Sephiroth abbia il potere per manipolare, cambiare e introdurre molte, molte cose. (per accrescere sempre di più il suo potere, nutrendosi delle negatività che arrivano dai mondi e le realtà che si squarciano passo dopo passo)
Ovviamente ci si aspetterà Safer∙Sephiroth e Sephiroth da solo nell'ultima parte, come boss finali.
Poi per carità, in parte può esserci (e va bene così, imho) anche del fan service, come ad esempio la battaglia assieme a Zack.
E, tutto questo, per quanto mi riguarda ci può anche stare bene in una riproposizione di un titolo come FFVII.
Poi puoi vederla - come in parte hai fatto - nel modo più superficiale: Nomurate, uguale a KH3, cappucci neri e via discorrendo.
- - - - - - - - -
Con ciò... sono ancora nel limbo.
Posso dire che
mi è piaciuto, mi ha "ammazzato" più volte nel finale. La parte poco prima di quella scena... sì, ho sperato che succedesse qualcosa. Perché sì, non si può essere così, così... senza anima.
Ovviamente, tutto quello
che è stato perso in questo finale, verrà (con effetto quadruplicato, da una parte) ripreso nel terzo capitolo, quando Cloud avrà quel bel problemino. Anche perché è successo tutto offscreen, non si può pensare che abbiano messo praticamente qualsiasi fesseria, ma purtroppo si siano dimenticati di inserire scene così importanti
E niente, è stato tristissimo. Non saprei da dove iniziare, infatti butterò un po' di emozioni a casaccio.
Post combattimento finale, anche solo vedere un Cid che prende in braccio Cait Sith per farlo scendere è qualcosa che ti colpisce tremendamente, soprattutto dopo quello che è appena successo. (con Cloud, invece, sempre più a pezzi e manipolato - hey, come tutti praticamente! - da Sephiroth)
A proposito di Cloud: ma la chicca che è l'unico a non aver la barra Limit al massimo ad inizio fight con Jenova∙LIFE? Che dannati
Poi vabbè, ci sarebbe da fare teorie su teorie e ancora teorie, tra Black Materia ancora in mano a Cloud (prepariamoci ad un bel trappolone in quel bel cratere a Nord ), i vari intrecci che si possono ancora creare tra le varie realtà/mondi, Zack che inserirà quasi sicuramente in altre parti nel prossimo gioco, e sì, un sacco di altra roba.
E poi... l'ultimo filmato, con Aerith che ci saluta, l'attacco di quelle note di pianoforte del Maestro Uematsu che si inseriscono perfettamente e iniziano quella bellissima traccia e i titoli di coda... diamine.
Che viaggio. Quante emozioni... e che gioco, davvero.
Un CS che è stato un gioiello, una miriade di minigiochi uno diverso dall'altro, un'intera colonna sonora FA-VO-LO-SA e orchestrata in maniera a dir poco perfetta e, un susseguirsi di scene rese in modo eccelso, dando spazio a dialoghi e parti aggiuntive, anche per personaggi che avevano avuto molto, molto meno spazio.
Insomma, si può amare tranquillamente questa riproposizione pur amando tantissimo il gioco originale, incredibile.
Che dire, tornerò a parlare dei vari momenti (inserendomi qua e là nei discorsi, quotando a destra e a sinistra, o... perché no, anche facendo nuove riflessioni), ma devo anche cercare di pensarci il meno possibile, sennò mica ci arrivo sano al percorso fino al prossimo capitolo
A me della media importa zero guarda, io la cito perché over trentenni influenzano il loro rapporto e la loro discussione su un videogioco in base ad un elemento così ridicolo e la dice lunga su come si viva il videogioco in maniera prestazionale.
Poi mi dispiace ma non commento lo spoiler, se per te quello spiegone non è una porcata a livello di scrittura e non cambia nulla sull’esecuzione di una storia, apposto è diventato solo una shonenata (classico prodotto quindi destinato a bambini o adolescenti) e il resto in fondo non è male, quando si è assuefatti a questa roba è la si trova normale è logico che le Nomurate non esistono, che i multiversi non sono un modo inutilmente complicato di narrare concetti che erano nell’originale di natura filosofica (dal rapporto dell’uomo con la natura e di come il rinnovo della vita debba passare attraverso la consapevolezza dell’ambiente che ci circonda alla nuova Reunion cambiata perchè si), contenti voi e stupidi gli altri che spiegano anche perchè una storia diventa ridicola e bambinesca al punto tale che non è più credibile, tanto gli insulti a chi in sei ore di video si mette a spiegare perchè le scene sono ridicole si definiscono da sole
Mi fa ridere come un gioco di questa caratura (roba che di JRPG così non ne becchiamo dall'era PS1) dove il 95% è la storia originale ampliata al 100% (dove Barret, Yuffie, Cid e Cait Sith non sono piu mezze macchiette, ma compagni di viaggio con una profondità che nell'originale non c'era) venga denigrata per dei cambiamenti e cambi di focus sul finale (rappresentanti un paio di cutscenes che
sicuramente verranno riprese in parte 3 per, guarda un po', elevare la condizione di Cloud (del personaggio principale di FF7 ricordiamo)ed elaborare un LUTTO (Zack e Aerith)
. Perché
la morte di Aerith avviene, hanno aggiunto la parte degli universi legati al Lifestream. La trama va avanti UGUALE, i personaggi sono nello stesso identico punto dell'originale. Hanno aggiunto più gravitas sullo stato mentale di Cloud (Deo gratias), fan service (che sinceramente su buon misura e non esageratamente ci può anche stare, da hype e fa piacere) e hanno cambiato in grande l'obiettivo di Sephiroth con un focus sul rendere Cloud sempre più piccolo (una roba che entra nel campo delle malattie mentali/ptsd che sono un argomento molto attuale e maturo). I multiversi? Sono sicuramente un espediente un po' lazy ma è stato trattato da Dio. Non esistono miliardi di Zack e Cloud che entrano nella storia, ma sono dimostrarti per amplificare il dolore e le emozioni di Cloud/Aerith/Zack che devono sottostare all'effetto Sephiroth nelle loro vite. Non è una roba alla Marvel dove si chiamano gli eroi da altre dimensioni...
La messa in scena doveva essere più esplicita è questa la verità. Quello stato di confusione (palesemente voluto per creare mindfuck) è la ragione per cui la maggior parte della gente è incazzata (non li compatisco). Ma crea il mistero che, se fosse uguale al 7 originale, mi avrebbe annoiato verso la fine.
BTW andatevi a rigiocare l'originale che non è sempre così lontano dal shonen di turno (come se questo fosse un aspetto negativo). Uno dei motivi per cui aspetto FF9, quello ha davanti una profondità e mostro di trama e personaggi che va trattato bene per le tematiche.
Mi fa ridere come un gioco di questa caratura (roba che di JRPG così non ne becchiamo dall'era PS1) dove il 95% è la storia originale ampliata al 100% (dove Barret, Yuffie, Cid e Cait Sith non sono piu mezze macchiette, ma compagni di viaggio con una profondità che nell'originale non c'era) venga denigrata per dei cambiamenti e cambi di focus sul finale (rappresentanti un paio di cutscenes che
sicuramente verranno riprese in parte 3 per, guarda un po', elevare la condizione di Cloud (del personaggio principale di FF7 ricordiamo)ed elaborare un LUTTO (Zack e Aerith)
. Perché
la morte di Aerith avviene, hanno aggiunto la parte degli universi legati al Lifestream. La trama va avanti UGUALE, i personaggi sono nello stesso identico punto dell'originale. Hanno aggiunto più gravitas sullo stato mentale di Cloud (Deo gratias), fan service (che sinceramente su buon misura e non esageratamente ci può anche stare, da hype e fa piacere) e hanno cambiato in grande l'obiettivo di Sephiroth con un focus sul rendere Cloud sempre più piccolo (una roba che entra nel campo delle malattie mentali/ptsd che sono un argomento molto attuale e maturo). I multiversi? Sono sicuramente un espediente un po' lazy ma è stato trattato da Dio. Non esistono miliardi di Zack e Cloud che entrano nella storia, ma sono dimostrarti per amplificare il dolore e le emozioni di Cloud/Aerith/Zack che devono sottostare all'effetto Sephiroth nelle loro vite. Non è una roba alla Marvel dove si chiamano gli eroi da altre dimensioni...
La messa in scena doveva essere più esplicita è questa la verità. Quello stato di confusione (palesemente voluto per creare mindfuck) è la ragione per cui la maggior parte della gente è incazzata (non li compatisco). Ma crea il mistero che, se fosse uguale al 7 originale, mi avrebbe annoiato verso la fine
BTW andatevi a rigiocare l'originale che non è sempre così lontano dal shonen di turno (come se questo fosse un aspetto negativo)
FFXVI è shonenizzato nelle scene action delle bossfight, è diventato una grande tamarrata, ma allo stesso tempo riesce a rendere tutto credibile anche perché sa prendere le cose sul serio quando serve, e quindi la gente perde braccia, muore male, e via dicendo. Si puó fare roba shonen o tamarra fatta bene (altro esempio che porto sempre è NEO TWEWY) il punto è sempre come farlo.
Qua abbiamo
uno Zack che vaga a caso nel nulla e trova Cloud dal nulla, gli dà un tocchetto sulla spalla e improvvisamente abbiamo il pretesto per fare la battaglia finale tra persone di universi paralleli che possono collaborare e apparire nella battaglia tipo gli Avenger in Endgame
, e basta questo a far capire che l’esecuzione della storia è una porcheria colossale, che non guardare questi cambiamenti è come voler dire “non mi importa niente di quanto quello che fanno accadere abbia senso o no”, e hanno riempito il finale di cose del genere pensando che davvero la storia di FFVII andava bisogno di essere modificata con questi elementi per essere goduta da tutti, ma di cosa stiamo parlando.
Inoltre, come qualcuno critico ha fatto notare, Rebirth è talmente una pagliacciata che ha cambiato il senso di Remake rendendo alla fine tutto il discorso del destino e dei Numen una super cazzuola ininfluente, ma rigiocatevi l’originale per favore e vedete come le cose per lo meno lì tornavano, qua abbiamo veramente un disastro che nella migliore delle ipotesi sono idee interessanti rese malissimo e nella peggiore una sequenza di baracconate veramente esterne al mondo di FFVII
e non parlo della tribù dei Gui che è uno dei rari esempi di cambiamenti molto sensati, ma dei Numen neri controllati da Sephiroth e i Numen bianchi che vanno contro i Numen neri, una roba davvero così brutta e inutile che non si capisce il senso di averla voluta introdurre, facendo quindi morire Biggs perchè bisognava inventare scene nuove, facendo salvare Biggs per dargli delle scene che non hanno nessuna utilità nella trama
ALLORA.
Finito il capitolo 12, finito TUTTO Gold Saucer (eccetto le quest ng+), con una quantità non indifferente di bestemmie.
Bellissimo quando si apre tutto e puoi usare un certo mezzo di trasporto MA. MA:
sinceramente per adesso mi è sembrato giusto un esercizio di stile più che una vera utilità.
BELLISSIMA la parte della mappa dei pirati ma bruttina per come si è sviluppata: i pezzi sono su uno sputo di terra col guardiano di turno ma non finisce li. metti insieme la famigerata bussola e cosa trovi? i barili con dentro il ferro dei pirati che già avevo ottenuto girovagando a caso. adesso, non posso di certo pretendere chissà cosa vista la infinità quantità di attività del gioco ma secondo me si poteva sfruttare meglio questa parte. ma spero tantissimo di essermi perso qualcosa
vesigi Corel:
ma che figata!!!!!!!!! l'isola con la sfida coi doppi eoni mi sta facendo ovviamente bestemmiare ma queste mi piacciono, difficili ma senza chaet tipo la quest del peridigiorno dove ti oneshottano
a proposito della quest del perdigiorno: ho disinstallato il gioco, rimesso in vanilla e l'ho completata battendo anche l'ultima battaglia 3d (in maniera sporchissima, esattamente come fanno loro).
detto questo sono a circa 144 ore col capitolo 13 appena iniziato ma per fare quello di cui sopra penso che ci metterò ancora parecchio tempo. ed è già al secondo posto delle mie singole run più lunghe di sempre
se posso dire la mia penso che ci sia la solita esagerazione da entrambe le parti. da chi dice che è tutto orribile a chi dice che un gioco così non c'era dai tempi ps1 (addirittura, e cosa abbiamo giocato tutti questi anni? )
Te lo concedo.
Btw il gioco migliore dai tempi ps1 è estremismo puro
Sicuramente è il miglior prodotto sviluppato da Square-Enix degli ultimi anni, questo si.
FFXVI è shonenizzato nelle scene action delle bossfight, è diventato una grande tamarrata, ma allo stesso tempo riesce a rendere tutto credibile anche perché sa prendere le cose sul serio quando serve, e quindi la gente perde braccia, muore male, e via dicendo. Si puó fare roba shonen o tamarra fatta bene (altro esempio che porto sempre è NEO TWEWY) il punto è sempre come farlo.
Qua abbiamo
uno Zack che vaga a caso nel nulla e trova Cloud dal nulla, gli dà un tocchetto sulla spalla e improvvisamente abbiamo il pretesto per fare la battaglia finale tra persone di universi paralleli che possono collaborare e apparire nella battaglia tipo gli Avenger in Endgame
, e basta questo a far capire che l’esecuzione della storia è una porcheria colossale, che non guardare questi cambiamenti è come voler dire “non mi importa niente di quanto quello che fanno accadere abbia senso o no”, e hanno riempito il finale di cose del genere pensando che davvero la storia di FFVII andava bisogno di essere modificata con questi elementi per essere goduta da tutti, ma di cosa stiamo parlando.
Inoltre, come qualcuno critico ha fatto notare, Rebirth è talmente una pagliacciata che ha cambiato il senso di Remake rendendo alla fine tutto il discorso del destino e dei Numen una super cazzuola ininfluente, ma rigiocatevi l’originale per favore e vedete come le cose per lo meno lì tornavano, qua abbiamo veramente un disastro che nella migliore delle ipotesi sono idee interessanti rese malissimo e nella peggiore una sequenza di baracconate veramente esterne al mondo di FFVII
e non parlo della tribù dei Gui che è uno dei rari esempi di cambiamenti molto sensati, ma dei Numen neri controllati da Sephiroth e i Numen bianchi che vanno contro i Numen neri, una roba davvero così brutta e inutile che non si capisce il senso di averla voluta introdurre, facendo quindi morire Biggs perchè bisognava inventare scene nuove, facendo salvare Biggs per dargli delle scene che non hanno nessuna utilità nella trama
è una cutscenes + boss fight finale che è palesemente un fan service fine a se stesso. È utilizzato per farti capire che ci sono altri universi e che quando Sephiroth li ha riuniti (quindi c'è il motivo per cui Zack è potuto intervenire) si son potuti aiutare.
Qui non si sta parlando di scrittura top e quant'altro, ma di elementi che
sono propedeutici per farti vedere dove il director e narratore vogliano andare a parare con i multiversi, ovvero riunione di tutta la sofferenza a cui questi personaggi sono costretti a sottostare
È una scelta, ma non toglie niente o distrugge la trama dell'originale.
non ne ho giocati tantissimo ma ad esmpio ti direi FFX.
poi va anche a gusti, avrei detto i xenoblade 2 e 3 ma se escludiamo nientendo non valgono. anche DQ11 mi era piaciuto molto anche se sicuramente meno di questo.
comunque qui il fattore gameplay la fa da padrone dal mio punto di vista, non l'ho ancora finito ma non penso bastino 2 capitoli per vedere tutto quello che non ho visto in 12. ma di questo voglio aspettare prima di parlarne. anche perché dettaglio non da poco va considerato che è la parte 2 di 3, sarebbe ingiusto anche paragonarlo a opere complete.