PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che si sta parlando del XVI, se volete vi spiego il finale.
Vai spiegamelo.
Una cosa che vorrei far evidenziare è il termine "shonenate", che pare stia pian piano sostituendo "nomurate".
Vi rivelo un segreto: Final Fantasy VII E' UNO SHONEN! Come lo erano tutti dal primo all'ultimo compreso il XVI, seppur meno marcato rispetto agli altri, ma ha comunque, come è ovvio e giusto che sia, i suoi momenti esagerati e fuori dagli schemi.

E per carità, ci sta che possa non piacere questo tipo di narrazione, ma non mi trasformate FFVII in un seinen o un gioco dalla scrittura adulta e totalmente matura, perchè non lo era manco per il fischio (per non dire l'altra parola)

Ma infatti io vorrei capire dove sta la maturità NON-SHONEN di FFVII. Pagine addietro lessi di "Personaggio di Sephiroth rovinato", come se Sephiroth fosse stato consegnato alla storia del videogioco per chissà quale finezza di caratterizzazione e non per un'estetica figa e sopra le righe. E tra l'altro, va benissimo così. Gli shonen molto spesso rimangono perché sono fighi, non certo perché sono profondi e la saga di FF è bella proprio perché ha questi toni.
 
Io mica lo sapevo.
Se dentro Shonen Jump ci sono FFVII, KH, il finale spiegato (solo quello eh) di FFXVI mi abbono subito.
Gran Turismo che è rating 3+ dite che devo abbonarmi a CoroCoro Comic?
No solo dentro King Jump, e’ una rivista gemella specializzata in spiegazioni di finali.
 
Vabbè ma Shonen mica è un'offesa. Mi pare evidente che il target di Final Fantasy VII fosse comunque un target adolescenziale. L'estetica, la narrativa, il tipo di situazioni quelle sono. Mo' sta sembrando che il Rebirth l'ha trasformato in qualcosa che non è mai stato :morris2: .
 
Vabbè ma Shonen mica è un'offesa. Mi pare evidente che il target di Final Fantasy VII fosse comunque un target adolescenziale. L'estetica, la narrativa, il tipo di situazioni quelle sono. Mo' sta sembrando che il Rebirth l'ha trasformato in qualcosa che non è mai stato :morris2: .
Ma infatti almeno su quello non c'è proprio di cui discutere, la settima Fantasia Finale è palesemente uno shonen, nel bene e nel male.
 
Vabbè ma Shonen mica è un'offesa. Mi pare evidente che il target di Final Fantasy VII fosse comunque un target adolescenziale. L'estetica, la narrativa, il tipo di situazioni quelle sono. Mo' sta sembrando che il Rebirth l'ha trasformato in qualcosa che non è mai stato :morris2: .
Ricordi molto male. FFVII originale era molto più vicino a Berserk come tematiche, estetica e anche messa in scena. Non a caso le scene dove Sephirot vola come i tizi della mano di Dio le hanno rimosse...
 
Altra chicca trovata sul finale nei titoli di coda:
SPOILER FINALE

I titoli di coda mostrano tutte le cutscene in ordine cronologico.
Quando arriviamo alla fine però ci sono 2 vuoti:

1) Tutta la sequenza del post funerale
2) Il 95% della sequenza finale ovvero da quando inizia dove sono sul prato riparando il tiny bronco fino al momento in cui quest'ultimo è appena decollato, lasciando quindi solo il momento in cui aerith sola li vede da lontano e dice addio.

 
Ultima modifica:
Altra chicca trovata sul finale nei titoli di coda:
SPOILER FINALE

I titoli di coda mostrano tutte le cutscene in ordine cronologico.
Quando arriviamo alla fine però ci sono 2 vuoti:

1) Tutta la sequenza del post funerale
2) Il 95% della sequenza finale, da quando sono sul prato riparando il tiny bronco fino al momento in cui quest'ultimo è appena decollato.


Avevo notato quegli enormi vuoti, ma non avevo fatto caso mancassero quelle scene
 
Ricordi molto male. FFVII originale era molto più vicino a Berserk come tematiche, estetica e anche messa in scena. Non a caso le scene dove Sephirot vola come i tizi della mano di Dio le hanno rimosse...

Ok ma lascia stare il dettaglio o la singola scena. Quale pensi fosse il target di utenza di FFVII? Non mi pare che stiamo parlando di qualcosa di assimilabile a un manga/anime di tipo Seinen. In ogni caso anche qui, ben venga la differenza di vedute, la contestazione era un'altra, ovvero lo scarso rispetto verso gli utenti che non hanno ancora finito il gioco, dovuto a un isterismo post-finale.
 
Ok ma lascia stare il dettaglio o la singola scena. Quale pensi fosse il target di utenza di FFVII? Non mi pare che stiamo parlando di qualcosa di assimilabile a un manga/anime di tipo Seinen. In ogni caso anche qui, ben venga la differenza di vedute, la contestazione era un'altra, ovvero lo scarso rispetto verso gli utenti che non hanno ancora finito il gioco, dovuto a un isterismo post-finale.
Ero ironico. Concordo con te :asd:
 
Vabbè ma Shonen mica è un'offesa. Mi pare evidente che il target di Final Fantasy VII fosse comunque un target adolescenziale. L'estetica, la narrativa, il tipo di situazioni quelle sono. Mo' sta sembrando che il Rebirth l'ha trasformato in qualcosa che non è mai stato :morris2: .
Guarda che shounen viene usata ormai come un dispreggiativo per definire qualcosa fatto male - per ragazzini :asd:
 
Vabbè ma Shonen mica è un'offesa. Mi pare evidente che il target di Final Fantasy VII fosse comunque un target adolescenziale. L'estetica, la narrativa, il tipo di situazioni quelle sono. Mo' sta sembrando che il Rebirth l'ha trasformato in qualcosa che non è mai stato :morris2: .

Anche perché nel 97 giocavano solo gli adolescenti
Non è come adesso
 
Dubbio sul capitolo 9:

La seconda parte della mappa di Gongaga si sblocca dopo la missione
del'aereo o appena ti danno il Chocobo?

Perché sto cercando in tutti i modi un passaggio tra i monti ma proprio non lo trovo, tutti i percorsi mi portano o in citta o al reattore ma non vorrei avanzare troppo di trama ed arrivare a Cosmo Canyon senza possibilità di tornare indietro
 
Dubbio sul capitolo 9:

La seconda parte della mappa di Gongaga si sblocca dopo la missione
del'aereo o appena ti danno il Chocobo?

Perché sto cercando in tutti i modi un passaggio tra i monti ma proprio non lo trovo, tutti i percorsi mi portano o in citta o al reattore ma non vorrei avanzare troppo di trama ed arrivare a Cosmo Canyon senza possibilità di tornare indietro
Potresti comunque tornare indietro :sisi:
Io tornai indietro apposta :asd:

Comunque i Chocobo ti serviranno per forza dopo.
Vai avanti tranquillo fino al termine dell'arco narrativo del capitolo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top