PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok ho finito adesso il classico vuoto e ci risentiamo fra qualche ora/giorno per qualche parere più approfondito che mi devo riprendere.
Per la felicità di kauron mi è piaciuto TUTTO anche il finale stupendo veramente mamma mia ma di che stiamo parlando ragazzi,ce ne fossero di titoli del genere.

Questi è uno dei migliori titoli che ho giocato da 10 anni a questa parte
Voto 10 non me ne frega proprio una mazza.
 
Ok ho finito adesso il classico vuoto e ci risentiamo fra qualche ora/giorno per qualche parere più approfondito che mi devo riprendere.
Per la felicità di kauron mi è piaciuto TUTTO anche il finale stupendo veramente mamma mia ma di che stiamo parlando ragazzi,ce ne fossero di titoli del genere.

Questi è uno dei migliori titoli che ho giocato da 10 anni a questa parte
Voto 10 non me ne frega proprio una mazza.
Un nuovo adepto si unisce al nostro vuoto
 
Non avevo ancora letto la spiegazione di omark sul finale, molto bella e interessante, tante cose mi erano sfuggite…

direi di pinnarla in cima, può essere di aiuto per tanti, e magari la riprendiamo all’uscita di part 3
 
Qua l'ultima versione, so vedendo se aggiorna qualcosa con gli ultimi dettagli usciti.

SPOILER FINALE
In FFVII Remake/Rebirth ci vengono presentate quelle che all'apparenza sembrerebbero delle classiche realtà multiple parallele/alternative.
Ma definirle semplici normali “realtà parallele/alternative” potrebbe essere un errore.

Prima di tutto evidenziamo 7 punti importanti:

1) Da un intervista di Kitase fatta il 7 febbraio 2024 per il sito thegamer ecco cosa dice:
"Riguardo le scene di Zack alla fine di Remake, non è del tutto chiaro che sia vivo.
C'è ancora molto mistero attorno a questo, su come Zack sia coinvolto esattamente nella storia e cosa rappresenti la sua presenza."

2) A Cosmo Canyon c'è una sessione di incontro in cui chi vi partecipa racconta le proprie esperienze e teorie legate al flusso vitale.
Avvicinandosi subito al gruppo partirà un filmato in cui Tifa inizierà il proprio racconto, MA se invece rimaniamo più lontani potremo prima sentire la testimonianza
di un altro NPC che rivelerà dei dettagli molto importanti.
Ecco cosa dice:
"Sono convinta che esista un altro mondo dove i miei genitori sono ancora vivi in qualche forma.
Mi sono dedicata agli studi di planetologia con la speranza di raggiungere quel mondo, e devo dire che è qui a Cosmo Canyon che ho ricevuto gli insegnamenti più preziosi.
Ora so che il flusso vitale e la sua energia spirituale sono composti da conoscenze e ricordi, anche se è molto difficile distinguere tra i due.
Forse include anche speranze e sogni. È possibile che l'energia spirituale non distingua tra ricordi reali, speranze e sogni irrealizzati.
E quando veniamo casualmente a contatto con questa energia spirituale, ecco che ci appare come un altro mondo.
Questa è l'interpretazione a cui sono arrivata con quello che ho imparato qui."

3) Biggs in Remake è morente in cima alla colonna incendiata che sta per crollare nella realtà (Principale?) rappresentata dallo Stamp Beagle.
Alla fine di remake lo vediamo curato a letto nei bassifondi del settore 5.
In Rebirth scopriamo che quello visto vivo alla fine di Remake è un Biggs che si trova nel mondo rappresentato dallo Stamp Yorkshire Terrier.
Qui racconta però di avere vividi ricordi del momento in cui era morente sulla torre incendiata nel mondo dello stamp Beagle.
Sente un forte vento (Numen invisibili ai suoi occhi) e all'improvviso tra un battito di palpebre e l'altro si ritrova nello stesso posto in cima colonna ma senza alcun
tipo di incendio intorno e non è più morente. Da li sviene e si risveglia a letto nel settore 5 non capendo chi ce lo abbia portato.
La sua coscienza(?), il suo spirito(?), i suoi ricordi e desideri(?) si ritrovano ora nel mondo rappresentato dello stamp Yorkshire Terrier.
Non solo, racconta a Zack di avere come perso il senso del tempo su da quanto sia li e quando certi eventi siano avvenuti, inoltre si ricorda di tutte le interazioni che ha avuto con Cloud in remake nella realtà Beagle.
Tutto questo nonostante nel mondo dello stamp Yorkshire Terrier Cloud arrivi a Midgar comatoso insieme a Zack e non abbia alcuna interazione con Biggs.
Lo stesso Zack ha dei ricordi confusi sul senso del tempo passato li, come in un sogno, e non capisce come Biggs e gli altri possano conoscere Cloud.

4) Alla fine del capitolo 13 al tempio degli antichi Aerith e Cloud cadono e quest'ultimo si "sveglia" in un “mondo” diverso, rappresentato dallo stamp Chihuahuai.
Quando Cloud chiede se sono morti Aerith risponde che “magari sono a metà strada per tornare al pianeta” e infine chiama quel luogo "il suo sogno" (di Aerith).
Durante il loro tempo li vanno ad un appuntamento, quello promesso al loro primo incontro nella chiesa in Remake (e che non a caso ricorda anche il primo appuntamento con Zack nei bassifondi dove tra le bancarelle Aerith si faceva regalare la sua famosa fascia per capelli.)
Tutto però ha un che di strano, come i personaggi con cui interagiamo e le "non scelte" che vengono offerte a Cloud.
Che sia il regalo per Aerith o i dolci alla bancarella, qualunque scelta facciamo i negozianti finiscono sempre per darci obbligatoriamente altre cose.

5) Sephiroth dice: “Quando il muro del destino si distrugge nasce un nuovo mondo. (cosa iniziata solo dalla fine di FFVII Remake)
Dei mondi che nascono alcuni continuano a esistere, altri si spengono immediatamente. Ma presto o tardi sono tutti destinati a scomparire”

6) Ricordiamo sempre che il flusso vitale è notoriamente un luogo dove passato, presente e futuro coesistono.

7) Gli squarci gialli nel cielo visti nei mondi prossimi alla propria fine somigliano incredibilmente agli stessi squarci presenti nel mondo effimero creato da cloud nel flusso vitale dove tifa lo aiuta a rimettere a posto i propri ricordi.
jdY43yThMi0B2pt9xZP4xia3uSuWH8P6flC5TqpkZTKOZ3D6jpoExoXZ6oQDY_Lipuxh_iXWW9Emn1VGKMh5TF8JRxX_wlaU5ZWtbsL-qeVXLnwtV_UmyVMQdHnwKBAqYzrOMIBdzriT68I6lh_fMyA

33f8DuARvpK6p4zI31anPzQ-1099p8Q42k4YIOdLxW1UHCvy3z8VhCpapebQ4q_eO-WHMeggS7gjU6OdpF3soe5_3EmnJAWcC483UwClFIBG38tLKirH_JRYxEgbdzFv5hag-De8bPxuswcbMx7GCAM

Quindi, tutto questo cosa significa?
Semplicemente che i mondi “rappresentati” dai vari stamp non siano "realtà parallele/alternative" nel modo più classico in cui siamo abituati a immaginarle.
Non è una situazione di "multiverso", dove esiste un numero infinito di versioni reali e alternative della stessa cosa.
In questo caso basandosi sugli elementi di quei 7 punti parrebbero più "realtà tendenti a un misto tra mondi dei sogni e mondi dello spirito" che esistono all’interno della realtà principale del pianeta.
Sono più come “bolle”, probabilmente "create" all’improvviso da una qualche forte volontà e interconnesse al flusso vitale tra ricordi, conoscenza, sogni, speranze ecc.. che prima o poi scoppieranno “ritornando al pianeta”.

Ovviamente volendo qua ci sarebbe anche da discutere se la realtà Beagle (quella che viviamo per il 99% del tempo) è quella definibile come principale (sempre che ce ne sia una) o anch'essa è solo un altra delle tante del pianeta.


PARLANDO DELLA MORTE DI AERITH:

Nella scena fatidica inizialmente vediamo Cloud che devia la spada di Sephiroth salvando Aerith, ma poi subito dopo iniziano a mostrarsi due sequenze di eventi distinti che si inframezzano.

Da una parte Cloud ha deviato la spada ma stranamente Aerith cade comunque. Cloud la prende tra le braccia, non c’è sangue, lei si risveglia sprigionando dal corpo delle emanazioni verdi del flusso vitale, lo conforta e poi si rimette come a dormire.

Da un altra parte Aerith è stata trafitta, si dissangua senza vita tra le braccia di un Cloud che piange e si dispera.

Quando il party arriva Tifa è l’unica che per un attimo intravede l’inframezzarsi di queste due situazioni ma infine rimane su quella di Aerith trafitta.


Quando la battaglia inizia tutti i personaggi del party iniziano lo scontro con la barra Limit al massimo, come segno del loro stato d'animo scosso alla vista di Aerith trafitta/morta (Da vecchie interviste viene confermato che questa cosa doveva esserci nel FFVII originale)

Cloud però in Rebirth è l'unico ad averla vuota, questo perchè vede e finisce con l’accettare la “realtà” dove pare averla salvata.

Ora, perchè vede questo? Che sta accadendo?

Per alcuni è in uno stato di negazione simile a come fece per Zack e sta svisionando totalmente.

No. Di sicuro Cloud finisce anche in uno stato di negazione simile a come ha fatto per Zack, ma ovviamente non sta immaginando tutto. Specie se teniamo conto che pure Tifa intravede per un attimo una Aerith non insanguinata.

Altri pensano che in realtà Cloud veda un altro mondo parallelo/alternativo appena creato dove ha davvero deviato la spada di Sephiroth e “salvato” Aerith. (Al momento della deviazione ci sono delle distorsioni color arcobaleno che sono legate in qualche modo al flusso vitale, a quando Sephiroth e Aerith creano dei portali e a quando si creano nuovi “mondi”.)

Forse, ma bisogna appunto rettificare il concetto di quei “mondi”, che non sono vere e proprie realtà parallele.

Prima di tutto alla base mettiamo sicuro il fatto che Cloud è in uno stato di negazione e allo stesso tempo è profondamene connesso al flusso vitale.

La probabile verità è che Aerith viene infilzata da Sephiroth e muore.

L'Aerith viva che vede Cloud non è nè un allucinazione nè "propriamente" la visione di una sua versione parallela/alternativa salvata in un'altra linea temporale.

Cloud sta svisionando solo nella parte in cui "crede di averla salvata", allo stesso tempo l'Aerith che vede/crede "salvata" è il reale spirito/essenza di Aerith morta e che ormai è già (o comunque è sulla via per diventare) parte del flusso vitale.

Cloud riesce a vedere Aerith perché è profondamente connesso al flusso vitale e insieme al rifiuto della sua morte è portato a "sentire la sua presenza".

Sente Aerith, sente la sua anima/essenza e mischia questa cosa alla sua convinzione di averla salvata.

La stessa Tifa per la sua precedente esperienza con la Weapon dove cade nel flusso vitale potrebbe avere una percezione accentuata che gli permette di intravedere solo per un attimo lo spirito/essenza di Aerith.

In più lo stesso Sephiroth in quel momento sta effettuando una sorta di convergenza dei mondi.

Se anche in alternativa mettessimo in mezzo la teoria che nel momento della parata si fosse effettivamente “creato un nuovo mondo” e cloud/tifa intravedano quello come credono alcuni, va sempre tenuto presente come discusso prima che quello “non è propriamente un mondo parallelo dove lei è viva in modo normale” e quindi quella Aerith apparentemente salvata sarebbe comunque sempre paragonabile al suo spirito/essenza nel flusso vitale o appunto lo diventerà.

Notare infatti che anche l’Aerith “apparentemente salvata” è comunque come caduta e inconscia, come quella trafitta, nonostante la spada sia stata totalmente deviata.

Poi ricordate:

- Come Cloud vede questo “mondo” dove lei è salva a fine gioco vede anche lo squarcio giallo nel cielo presente nei “mondi” prossimi alla fine e che come detto in precedenza è simile allo squarcio presente nel gioco del 97 quando si trova nel mondo effimero creato dentro al flusso vitale dove Tifa lo aiuterà a rimettere a posto i propri ricordi.

- Durante l’appuntamento con Aerith nel “mondo” dello stamp Chihuahua Cloud chiede se "sono tornati al pianeta” ed Aerith risponde che “magari sono a metà strada e quel posto è il suo sogno”.

- In FFVII Remake la sera prima dell’assalto al palazzo Shinra dove Aerith è tenuta prigioniera Cloud “sogna” quest’ultima e ci parla di notte davanti casa sua. L’atmosfera è strana, oltre ai discorsi di Aerith dove gli dice che non possono innamorarsi, in lontananza oltre le pareti rocciose vediamo come delle barriere di forte emanazioni verdi di flusso vitale.

Aerith stessa alla fine sprigiona le stesse emanazioni verdi di quando si si risveglia tra le braccia di Cloud in Rebirth.

rQmk7AvdKLBhcCpNy6uTNiMZguo-ZTeNGvECmFsy3QiqBy_eHZvuVDLFFss_XVxP3DU6S5S8u0Zz4727v_djfU6iAzcttPE7fbA8OGE_Jsa1_-dXXNs8bKg2ktpyoSg2Wj032y3LmibCjc-rr69hA3Y
Z-O2Uwz_DXI7_HTlUKvbLDo1diYfxkniVjK2gUVePRWZlsxZXa_dgL2tL9Iz8vsA-ro-xyDfJNIPUzgFOYErZxCM_hQnCq732JTb34b1IHvsyZv7CnpDRpviE5EBMqCyxwbdGL1lq7K659Z_nl8_Kxw


Insomma, alla fine che quella vista nella scena fatidica sia una Aerith già nel flusso vitale o una Aerith del “nuovo mondo appena creato” probabilmente alla fine sarà in un certo senso la stessa cosa.

Questa presenza di Aerith a fine gioco viene percepita anche da Red, che infatti ha anch'esso una connessione più profonda con il pianeta rispetto alla gente normale.

Ovviamente la famosa scena del funerale/commiato con Cloud che immerge il corpo di Aerith nel lago facendolo sprofondare dandogli così il suo addio è stata saltata (per ora) perchè Cloud è in pieno stato di negazione e quindi non potevano mostrarla o avrebbe cozzato.

In questo modo si va sia a rendere tutto più ambiguo sia a evidenziare il suo stato mentale che ha appunto totalmente skippato quel momento.

Sicuro la vedremo bene in parte 3 quanto caduto nel flusso vitale dovrà rimettere a posto i frammenti dei suoi ricordi.

Alla fine del gioco Cloud crede che Aerith sia viva e rimanga da sola al sicuro nelle terre dei Cetra per continuare a pregare contro Meteor mentre lui e gli altri avanzano nel loro viaggio a nord senza di lei.

Come si allontanano quella Aerith, che qualunque cosa sia è sempre riconducibile alla sua essenza nel flusso vitale, gli dice addio.


NUMEN NERI, GRIGI, BIANCHI

In FFVII Remake i Numen sono grigi e dentro al cappuccio si vede solo nero. Il loro comportamento pare “neutro”, quando necessario ostacolano il nostro party e in alcune scene anche Sephiroth che li scaccia con la propria spada.

In FFVII Rebirth invece i Numen sono due due tipi:

- Neri con all’interno del cappuccio una sfera/materia? chiara leggerissimamente bluastra. Questi si dimostrano chiaramente sotto il controllo di Sephiroth.

- Bianchi, anche questi con all’interno del cappuccio una sfera/materia? chiara, praticamente bianca. Questi dalle loro azioni sono chiaramente dalla parte del Pianeta e molto probabilmente proprio controllati dalla Aerith nel flusso vitale.

Si scontrano continuamente contro i Numer neri, fino alle profondità del pianeta dentro il flusso vitale proteggendo le Weapon come vediamo tramite Tifa.

Sono sempre intorno alla Aerith che ci aiuta nello scontro finale con Sephiroth e sulla Aerith “apparentemente salvata” che si risveglia.

Cosa curiosa comunque è che anche i Numen bianchi alcune volte, come nella sequenza della foresta dove inseguiamo Aerith o dove cerchiamo di raggiungere l’altare alla fine, sembrano ostacolarci come quelli neri.


MATERIA BIANCA

Le materie essendo flusso vitale solidificato contengono sapienza e ricordi.
Nel capitolo 17 di Remake Aerith dice che ogni volta che i Numen la sfiorano perde un pezzo di se stessa e in Rebirth dice più volte a Red che ha scordato delle cose importanti per colpa dei Numen.
Di fatto sia Aerith che Red perdono anche la facoltà di “vedere il futuro” alla fine di Remake.
L’essere privata di certi ricordi e conoscenze importanti in qualche modo svuota anche la materia Bianca ed Aerith ha necessità di recuperarla da uno dei “mondi” (creati da ricordi/conoscenze/speranze/sogni?).
Ovviamente tutto ancora da capire.

A fine gioco Cloud ha sia la materia Bianca svuotata che la Materia Nera.
La scena può confondere perchè Cloud prima tira fuori la Materia bianca, poi la mette via e subito dopo tira fuori quella nera.
Molti credevano che la Materia Bianca vuota fosse diventata quella Nera, ma non è così.
Le due materie hanno dimensioni molto diverse e quella bianca vuota è molto più piccola della nera.
DX4az2WTk3W4yUV9z2_6U65C_0X9LN7LYH9Sgd9h5Imkepc7hGFyhuOQ8y--BCjUf0MWfI0d6Iw90KGCQMneKIBWtp_wFc6DO02vzF1XCaTiSTdCUinah2lfaYLmZFp3D96sjU9JciLP8Lk4yCNeD3k

P.S Volevo scrivere un approfondimento anche sulla materia nera ma ad oggi c'è ancora troppa confusione su quello visto alla fine del tempio degli antichi.


SU QUANTI DI QUESTI “MONDI DEL PIANETA" VEDIAMO TRA REMAKE E REBIRTH

Le varie razze di Stamp sono un semplice escamotage per farci capire quali di questi mondi ci vengono mostrati.

Durante Remake se ne vedono 2.
Durante Rebirth se ne aggiungono altri 3 portando il numero totale di mondi visti a 5.

1) Lo Stamp Beagle è quello della realtà (principale?) dove si svolge per la maggior parte del tempo Remake e Rebirth e lo vediamo continuamente in tutte le zone del mondo.
Stamp-1-Beagle.png

2) Lo Stamp Yorkshire Terrier è quello del mondo dove Zack "pare salvarsi" alla fine di Remake ed è lo stesso che vediamo e comandiamo principalmente in Rebirth fino alla sua decisione finale in moto di andare al palazzo Shinra da Hojo per curare Cloud e finisce per battersi contro un esercito della shinra, simile alla sua scena alla fine di Remake.
Gli stamp Yorkshire Terrier si vedono sulle patatine all'apparizione di Zack alla fine di remake, in vari spezzoni di Rebirth quando mangia a casa di Aerith, quando camminiamo nei bassifondi, nella metropolitana mentre sta
scegliendo tra Cloud e Biggs e infine al palazzo Shinra quando è andato da Hojo e sta per affrontare i soldati.
Oltretutto questo Zack ha un ulteriore segno di distinzione rispetto ad altri, nella scena sui binari in cui sta decidendo se tra Cloud o Biggs ha legata alla mano destra la fascia rosa per capelli di Aerith (quella che lui gli regala all’appuntamento in Crisis Core) e la avrà anche nella scena in cui arriva al palazzo Shinra imbattendosi nei soldati.
Destino Ignoto.
Stamp-2-Terrier.png
Zack-Terrier-Fascia.png


3) Lo Stamp Carlino è quello del mondo dove Zack decide di andare a salvare Biggs al reattore 6.
Lo stamp Carlino è sulle patatine di Biggs al reattore 6.
Questo Zack NON ha la fascia rosa legata alla mano.
Alla fine Biggs “muore” (se così si può definire) e Zack scappa dai soldati lanciandosi giù dal reattore.
Destino ignoto.
Stamp-3-Carlino.png


4) Lo Stamp Corgi è quello del mondo dove Zack pare non aver saputo prendere una decisione tra Biggs, Cloud e Aerith e se ne sta sulle scale alla chiesa.
Lo stamp Corgi lo vediamo portato da Johnny quando passa accanto a Zack davanti alla chiesa.
Anche questo Zack NON ha la fascia rosa legata alla mano.
Li trova Sephiroth che ritenendolo un semplice fastidio lo spedisce a forza fuori da quel "mondo".
Da li vaga tra i mondi del pianeta (o meglio dire nel flusso vitale?) e seguendo dei fiori gialli (Aerith nel capitolo 17 di Remake dice che "i fiori gialli ci mostreranno la via", inoltre questi hanno il significato di "ritrovarsi") nel flusso vitale viene guidato fino a farlo giungere in un luogo dove combatterà Sephiroth insieme a Cloud e poi successivamente da solo.
Alla fine di tutto ritorna a vagare tra i mondi del pianeta e viene "salvato" di nuovo dalla presenza di Aerith nel flusso vitale che lo rispedisce in un mondo.
Destino Ignoto.
Stamp-4-Shiba.png


5) Lo stamp Chihuahua è del mondo dove Cloud si risveglia/viaggia con la coscienza? dopo il bordello alla fine del tempio degli antichi ed ha un appuntamento con l'Aerith nel flusso vitale che chiama quel posto "il suo sogno" e gli porge la materia bianca prima di rimandarlo nel suo mondo (principale/reale?) dello stamp Beagle dove consegnerà la materia Bianca alla propria Aerith.
Lo stamp Chihuahua lo vediamo sulle bustine di dolci in camera di Aerith, sulle stesse bustine dei dolci che scegliamo durante l'appuntamento con Aerith o anche come peluche tra i regali.
Stamp-5-Spitz.png



Extra?) Poi c'è anche lo Zack visto alla fine del DLC intermission che in una situazione ulteriormente diversa pare essere appena arrivato a Midgar e in tutta calma cerca Aerith alla chiesa.

CURIOSITÀ
- L'ultima traccia della OST di Remake era "One Winged Angel - Rebirth".
Da qui il sottotitolo del secondo gioco.
L'ultima traccia della OST di Rebirth si chiama "Aerith's Theme - Return to the Planet".
Chissà che quindi che non sia Return il sottotitolo per il terzo.

- Nel capitolo 14 tutta la sequenza CG dove appare Sephiroth e succede bordello è eseguita praticamente shot per shot alla sequenza CG nel capitolo 18 di remake dove succede una roba simile.
Qua un confronto:
4ST83gm4L1VgahzS3IlYbjGgx9HeqPQUERICuGE7RsZN4VIaQaWMqGN5SFRclkJilFdOA2ALKEUAhR_dNUG_D-Z3m84WHY-AMsIjEsvnJVhjWvDpiRvwOMrPjE3CDj4ALHAuFFDuVE66EMIWJMpKZjA


QUA UNA TABELLA DEI VARI “MONDI” VISTI FINO AD ORA:

WSDXk5NIcnIUw7xm-xS8WUoSVKglL1Ix-UNYdsjx0YlRfalOwsVu4o-msv_j6OeMVu1A4CzoLX75pHdDI99kDQyzdgLwdfMQ7svsRoSIa5K_6sHXoRwwWX5fDjgk07LCP-UENZkuxabBJtcgPJHw9f0

b9JTqr1CfV79gYaaiModQGA1V1a-v_8fuEJNx4lcyl6ue76bROKkD1sYw_7VpWpHdEyRxkq-yRDpc7jd7ZwDvGPWloY4v2xqC6Wd72V9IZvE4vwziz6YL7-VzwUNmxKrfhujVzXt5T6GDXPnbpOUUUg

Qua invece aggiornato i dettagli usciti da Ultimania, bene o male la maggior parte dovrebbe essere fatta.
Dettagli generali:

- L'unica cosa nuova (forse) al momento secondo le "osservazioni" (quindi non certezze o conferme) di Ultimania è che i mondi visti forse non sarebbero 5 ma 6 perchè di terrier ci so due immagini diverse, uno terrier e l'altro yorkshire terrier (io credevo fossero due profili diversi del solito terrier, sta roba però non è ancora chiara e alcuni traduttori si contraddicono, alcuni parlano ancora di 5 mondi ritenendo i due terrier del solito).
Si chiedono poi se lo Zack post scontro finale finisce in un ulteriore nuovo mondo così da portare il numero totale a 7.
Per il resto tutte cose già dette ovvero l''Aerith nel mondo dell'appuntamento che ci da la materia bianca non è la nostra Aerith del mondo Beagle ( già discusso), che il mondo dell'appuntamento con aerith è diverso dai mondi di Zack (anche questo già discusso) e che l'Aertih finale non si sa è un illusione di Cloud, un emanazione dello spirito di Aerith nel life stream o un Aerith viva in un altro "mondo"(tutto già discusso)
  • Non viene mai menzionata la possibilità che nelle scene finali l'Aerith viva vista solo da Cloud possa essere Jenova
  • Purtroppo nella rivista non c'è una suddivisione dei diversi tipi di Sephiroth che appaiono, si limita a dire che la maggior parte sono gli incappucciati.
  • Cissnei ha 22 anni mentre Elena 18.

Dettagli da Interviste:
  • Nojima dice che al momento non si sa cosa sono i "Mondi" (non si parla mai di timelines) ma di certo non sono esattamente "mondi paralleli" (come già si era discusso). Questo aspetto e la questione della materia bianca saranno resi chiari in parte 3.
  • Nojima al 2 febbraio 2024 conferma che lo script dello scenario principale di Parte 3 è praticamente finito.
  • Nojima dice che gli appuntamenti così come la scena del bacio con tifa sono da considerarsi staccati dalla storia principale. (credo inteso che con roba come il bacio di tifa non avrà peso/sviluppo/menzione sulla storia principale)

  • Hamaguchi dice che la Parte 3 coprirà parti relative all'OG, come Icicle Inn e il Cratere del Nord, il risveglio delle Weapon, il volo con l'Highwind, ecc. Tuttavia, si sta chiedendo come rappresentare esattamente la libertà di volare con l'Highwind in un gioco con un dettaglio grafico così elevato. Spera di riuscire a portare qualcosa di sorprendente nell'esperienza di gioco.
  • Non viene specificato chi lo dice ma ad un certo punto dello sviluppo c'era il pensiero di terminare Parte 2 nel punto in cui Cloud fa cadere Tifa nel reattore di Gongaga.

  • Kitase come già dichiarato anni fa ribadisce ancora una volta che si tratta di un progetto di remake e che quindi non bisogna aspettarsi grandi variazioni nella trama rispetto al gioco originale. Dice che con il superamento della barriera del destino da parte di Cloud e il party nel capitolo precedente, molti giocatori pensavano che anche l'esito per Aerith potesse cambiare. Tuttavia, il concetto principale del progetto di remake è seguire fedelmente la storia della versione originale.
  • Kitase ha proposto a Nomura un'idea su "qualcosa" di molto importante da includere in parte 3, una cosa non presente nel gioco originale, e Nomura sta riflettendo su come realizzarla. Pensa che, se riusciranno a farlo bene, renderanno sicuramente felici le persone.
  • Kitase afferma che FF7 Rebirth è stato realizzato in 3 anni, dato che circa 1 anno è stato dedicato allo sviluppo del DLC, e spera di riuscire a rispettare questa tabella di marcia anche per la terza parte.

  • Nomura ribadisce che lui nel team era quello che non voleva cambiare nulla.
  • Nomura voleva usare il sottotitolo Reunion per la Parte 2 ma visto che è stato usato per il remake di Crisis Core non ha potuto.
  • Nomura non ha ancora svelato a nessuno il sottotitolo di Parte 3.
  • Nomura dice che le parole alla fine del gioco "No Promises Await at Journey's End" sono la traduzione di due messaggi: (There is no promise to the end of the journey) e (The end has nothing decided)
  • Nomura dice che la frase del Release Date Trailer (Will you be in the world that I'm trying to save?) è intrecciata con il destino di Aerith.
  • Nomura dice che Glenn Lodbrock era originariamente un personaggio creato per la storia di FF7 Rebirth, ma poi è diventato il protagonista di FF7 Ever Crisis The First Soldier.
  • Nomura spiega il simbolismo della cover del gioco con Cloud, Zack e Sephiroth. Il nome di Cloud "Cloud" rappresenta il cielo tempestoso sulla sinistra, mentre il cognome di Zack "Fair" rappresenta il cielo sereno sulla destra.I cieli si intersecano al centro con Sephiroth, tinto di rosso per simboleggiare Meteor, che rappresenta il cambiamento dei destini di ciascuno di loro...
  • Nomura ha chiesto espressamente al team di aggiungere la storia del "primo amore" di Yuffie (Zack) nella scena dell'appuntamento con il Gold Saucer.
  • L'intervistatore chiede perché all'inizio del gioco con Zack che trasporta Cloud c'era una singola piuma che cadeva. Nomura ride e dice che forse ha a che fare con qualcosa di simile a un "angelo" tra virgolette.
  • Nomura di ce che la storia principale di FF7 Remake Part 3 è già stata completata e pensa che forse inizieranno le registrazioni vocali nel prossimo futuro.
  • Nomura dice che durante le battaglie finali l'esistenza di Sephiroth può effettivamente trascendere i mondi ed esistere contemporaneamente in più mondi.Quando Zack viene ad aiutare Cloud a combattere Sephiroth, entrambi esistono in un momento in cui i due mondi si uniscono. Inoltre, quando Zack, Cloud e gli altri membri del party combattono tutti contro Sephiroth Reborn, pur esistendo presumibilmente in mondi separati, stanno comunque combattendo la stessa entità.
  • Nomura dice che nella versione originale di FF7 Rebirth, molti utenti volevano vedere Aerith evitare il suo destino e per questo il team ha soddisfatto la richiesta, facendo sì che Cloud respingesse con successo Sephiroth.
    Nomura però poi pone una domanda su perché Cloud in quel momento ha mal di testa con glitch, flash ecc...
    Nomura dice che ci sono molti elementi che entrano in gioco, ma per ora tutto ciò che può dire è che rappresenta lo stato mentale di Cloud che rifiuta quelle scene dei flash.
  • Nomura dice che se il concetto di FFVII incentrato sulla perdita di una persona cara, allora il concetto di FF7 Rebirth è l'accettazione [o la mancanza] di tale perdita.
Segnato.
Appena finisco mi ci fiondo a leggere tutto.
 
Su di un sito concorrente ho letto che il gioco avrebbe venduto tra i 2M e i 2,5M al lancio, quindi davvero poco (meno di Remake).

Se fosse così sarebbe un risultato PESSIMO, a dimostrazione che il mio odio per la razza umana ha i suoi fondamenti
 
Su di un sito concorrente ho letto che il gioco avrebbe venduto tra i 2M e i 2,5M al lancio, quindi davvero poco (meno di Remake).

Se fosse così sarebbe un risultato PESSIMO, a dimostrazione che il mio odio per la razza umana ha i suoi fondamenti
io non ho trovato nulla :hmm:
Però 3 milioni, a un 1/10 di console PS5 rispetto a PS4, sarebbe buon risultato.
Certo meriterebbe il triplo, ma come dico sempre, alla gente piace la merda :sisi:
 
io non ho trovato nulla :hmm:
Però 3 milioni, a un 1/10 di console PS5 rispetto a PS4, sarebbe buon risultato.
Certo meriterebbe il triplo, ma come dico sempre, alla gente piace la merda :sisi:
Ampere Analysis Push Square

Oltre questo é risultato il nono gioco in Europa più scaricato dallo store di Marzo e l'undicesimo in America.

Per questo non hanno comunicato nulla, forse si vergognano stesso loro :facepalm:
 
Ampere Analysis Push Square

Oltre questo é risultato il nono gioco in Europa più scaricato dallo store di Marzo e l'undicesimo in America.

Per questo non hanno comunicato nulla, forse si vergognano stesso loro :facepalm:
Addirittura girano voci che lì l’intero team debba stare con la testa dentro a un sacchetto per via dell’imbarazzo.
 
Final Fantasy vende più di Dragon's Dogma in Europa (dati ufficiali dell'ente che raccoglie le vendite), zero articoli se non quello della rivista specializzata.

Statistica imprecisata di un periodo del lancio non definito da parte da parte di un'analista, articoli volutamente clickbait.

Sì, direi che fanno bene a non dare manco un numero
 
Sto bestemmiando per la sfida sopravvivenza impossibile,arrivo sempre al 5 round senza più carte e quella maledetta puttana di cpu mette giù le peggior carti superandomi sempre di poco:facepalm::facepalm::facepalm:
 
Bisogna attendere dati ufficiali, chiaro oggi sembra proprio che il gioco stia vendendo poco e l'esclusività non può essere l'unica ragione. Veramente non me lo sarei mai aspettato.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Si ma é FF7 mica pizza e fichi. Anche i Survival horror hanno fallito eppure Re4 forte del suo retaggio é andato bene
Ma bisogna vedere quali erano le aspettative di Square Enix, vista anche l'esclusività per PS5 ed i soldi che hanno preso da Sony. Per RE4 è una situazione diversa, visto che Capcom è ormai visto da tutti come un publisher che fa giochi di grande qualità e con gli ultimi capitoli della serie capaci di convincere sia critica che pubblico. Inoltre RE4 è sostanzialmente un action in terza persona.
 
Si devi dire anche che a livello commerciale la scelta di uscire in tre parti, a cosi tanta distanza una dall'altra, di certo ha esaurito tutta quella spinta ed hype del grande pubblico per il progetto remake.

Poi il fatto che un sequel narrativo venda meno del predecessore è scontato. Raramente succede il contrario.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top