PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna prenderla e basta.
Un vecchio saggio una volta disse che


Ergo tocca prenderla.
Un vecchio saggio disse che 390 Euro per 48 CM di Sephirotto sono troppi. Ci fosse stata Aerith, o al limite Cloud avrei già ceduto
 


Che S P E T T A C O L O.
Come il 16 e le texture in low res insomma... o il combat system... o l' esplorazione... o la trama...
Si insomma... ci siamo capiti:ayaya:
 
Correggetemi se sbaglio: escludendo l'MMO Final Fantasy XIV questo è tipo il primissimo Final Fantasy in assoluto dove si può nuotare anche senza dover cavalcare il Chocobo?
 
Correggetemi se sbaglio: escludendo l'MMO Final Fantasy XIV questo è tipo il primissimo Final Fantasy in assoluto dove si può nuotare anche senza dover cavalcare il Chocobo?
In realtà si nuotava anche in alcune sezioni di FFX. Non ricordo in questo momento gli altri.
 
Minchia i Jappi Rebirth se lo so cagato zero :asd::morristenda:
E dire che era sostanzialmente protagonista quasi assoluto del TGS e aveva 2 demo provabili della madonna.


The association determined the winners by collecting votes from visitors on the first three days of the event:
  1. Like a Dragon: Infinite Wealth
  2. Inazuma Eleven: Victory Road
  3. Persona 3 Reload
  4. Sonic Superstars
  5. Metaphor: ReFantazio
  6. Zenless Zone Zero
  7. Fate/Samurai Remnant
  8. Dragon's Dogma 2
  9. Dragon Quest Monsters: The Dark Prince
  10. Persona 5 Tactica
  11. Final Fantasy VII Rebirth
 
Minchia i Jappi Rebirth se lo so cagato zero :asd::morristenda:
E dire che era sostanzialmente protagonista quasi assoluto del TGS e aveva 2 demo provabili della madonna.


  1. Like a Dragon: Infinite Wealth
  2. Inazuma Eleven: Victory Road
  3. Persona 3 Reload
  4. Sonic Superstars
  5. Metaphor: ReFantazio
  6. Zenless Zone Zero
  7. Fate/Samurai Remnant
  8. Dragon's Dogma 2
  9. Dragon Quest Monsters: The Dark Prince
  10. Persona 5 Tactica
  11. Final Fantasy VII Rebirth
Con le postazioni contate (100) questi sono i risultati.
Poi oh sta sempre in alto su Famitsu, quindi queste classifiche sono utili giusto per dare aria agli hater
 
Minchia i Jappi Rebirth se lo so cagato zero :asd::morristenda:
E dire che era sostanzialmente protagonista quasi assoluto del TGS e aveva 2 demo provabili della madonna.


  1. Like a Dragon: Infinite Wealth
  2. Inazuma Eleven: Victory Road
  3. Persona 3 Reload
  4. Sonic Superstars
  5. Metaphor: ReFantazio
  6. Zenless Zone Zero
  7. Fate/Samurai Remnant
  8. Dragon's Dogma 2
  9. Dragon Quest Monsters: The Dark Prince
  10. Persona 5 Tactica
  11. Final Fantasy VII Rebirth
Strano, anche perché ogni mese é tra il primo o il secondo dei più attesi tra i lettori di Famitsu
 
Comunque a conti fatti, a meno che ai Game Awards di quest'anno non annuncino una super bomba a sorpresa per il prossimo anno, o non escono il prossimo Mario 3d e/o Metroid Prime 4 il prossimo anno (e che si rivelino all'altezza), questo gioco secondo me ha il GOTY 2024 in tasca al momento... più che altro a tavolino per mancanza di competizione agguerrita (no sul serio, al momento a parte questo gioco non mi vengono in mente altri potenziali capolavori in uscita per il prossimo anno, almeno tra i giochi attualmente confermati).
 
Minchia i Jappi Rebirth se lo so cagato zero :asd::morristenda:
E dire che era sostanzialmente protagonista quasi assoluto del TGS e aveva 2 demo provabili della madonna.


The association determined the winners by collecting votes from visitors on the first three days of the event:
  1. Like a Dragon: Infinite Wealth
  2. Inazuma Eleven: Victory Road
  3. Persona 3 Reload
  4. Sonic Superstars
  5. Metaphor: ReFantazio
  6. Zenless Zone Zero
  7. Fate/Samurai Remnant
  8. Dragon's Dogma 2
  9. Dragon Quest Monsters: The Dark Prince
  10. Persona 5 Tactica
  11. Final Fantasy VII Rebirth
Qui qualcuno non capisce un caxxo di niente! Popolo meraviglio che vive in una terra meravigliosa, ma a sto giro non capiscono una sega.
 
Comunque a conti fatti, a meno che ai Game Awards di quest'anno non annuncino una super bomba a sorpresa per il prossimo anno, o non escono il prossimo Mario 3d e/o Metroid Prime 4 il prossimo anno (e che si rivelino all'altezza), questo gioco secondo me ha il GOTY 2024 in tasca al momento... più che altro a tavolino per mancanza di competizione agguerrita (no sul serio, al momento a parte questo gioco non mi vengono in mente altri potenziali capolavori in uscita per il prossimo anno, almeno tra i giochi attualmente confermati).
GTA VI (purtroppo)
 
Comunque a conti fatti, a meno che ai Game Awards di quest'anno non annuncino una super bomba a sorpresa per il prossimo anno, o non escono il prossimo Mario 3d e/o Metroid Prime 4 il prossimo anno (e che si rivelino all'altezza), questo gioco secondo me ha il GOTY 2024 in tasca al momento... più che altro a tavolino per mancanza di competizione agguerrita (no sul serio, al momento a parte questo gioco non mi vengono in mente altri potenziali capolavori in uscita per il prossimo anno, almeno tra i giochi attualmente confermati).
Sicuramente ad oggi possiamo dire che sia il gioco più ambizioso del 2024. Però appunto, vedremo quali altre sorprese ci riserverà l'anno prossimo :sisi:
Partiamo decisamente bene comunque.
 
Credo che le abilità legame saranno 6 per ogni personaggio con ogni rispettivo compagno! Mi sembra di aver visto Aerith farle con tutti tranne Barret!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top