PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Megariassuntone :asd:
 
Gioco venduto a rate con la prima parte uscita ormai anni fa. Tra l'altro piena zeppa di minigame e sidequest quantomeno discutibili, invece di investire tempo e risorse in quello potevano andare avanti con la storia. Considerato poi dove finisce la prima parte temo che non ne basterà solo un'altra per arrivare alla fine del gioco. Quanto dobbiamo spendere per giocarlo tutto!? Una vergogna! Scusate se posso sembrare polemico ma ogni volta che leggo FFVII Remake mi sale il trigger al massimo.
 
Gioco venduto a rate con la prima parte uscita ormai anni fa. Tra l'altro piena zeppa di minigame e sidequest quantomeno discutibili, invece di investire tempo e risorse in quello potevano andare avanti con la storia. Considerato poi dove finisce la prima parte temo che non ne basterà solo un'altra per arrivare alla fine del gioco. Quanto dobbiamo spendere per giocarlo tutto!? Una vergogna! Scusate se posso sembrare polemico ma ogni volta che leggo FFVII Remake mi sale il trigger al massimo.
Hai ragione amico mio, tocca stringere i denti e compare la collector.
Solo così potranno cambiare idea.
 
C'è ancora chi giustifica le 3 parti con "sono alla canna del gas/spillasoldi/dovrebbero imparare da Capcom coi RE".
Potevamo essere dubbiosi all' annuncio della divisione in capitoli, ma ora dopo aver visto la mole di contenuti e la production value dietro ogni gioco bisogna essere abbastanza ignoranti per dare ancora contro a questa decisione
Profetico :unsisi:
 
Hai ragione amico mio, tocca stringere i denti e compare la collector.
Solo così potranno cambiare idea.
Se si arriva a 500k collector vendute, faranno tutto il progetto in un unica soluzione. Da prendere per bocca, a stomaco vuoto.
 
Gioco venduto a rate con la prima parte uscita ormai anni fa. Tra l'altro piena zeppa di minigame e sidequest quantomeno discutibili, invece di investire tempo e risorse in quello potevano andare avanti con la storia. Considerato poi dove finisce la prima parte temo che non ne basterà solo un'altra per arrivare alla fine del gioco. Quanto dobbiamo spendere per giocarlo tutto!? Una vergogna! Scusate se posso sembrare polemico ma ogni volta che leggo FFVII Remake mi sale il trigger al massimo.
E' il concetto di "tutto" che non è chiaro evidentemente. O meglio, che non si è capito.

Hai presente la trilogia di Mass Effect? Cito quel gioco perchè è l'unico al momento che mi viene in mente con tre giochi. Ma vale per altri. Tecnicamente parlando quelli hanno una trama che inizia col primo e finisce col terzo, nella testa degli sviluppatori c'era quasi tutto ma noi lo sapevamo cosa veniva dopo il primo? E cosa dopo il secondo? No. Qui sì perchè "purtroppo" usano come trama principale qualcosa che già conosciamo. Quindi il "tutto" è relativo. Tu non stai comprando tre volte UN gioco, stai comprando un gioco alla volta, è diverso. Solo nel caso il contenuto totale del singolo gioco faccia cagar* o fosse poca roba potremmo dire qualcosa, ma non possiamo dirlo perchè il primo ha minigame e sidequest discutibili (va a gusto) come un qualunque altro gioco che inizia e finisce.

Per cui devi pensare di non sapere, come quando giochi il primo Spiderman, poi il secondo, e fra anni il terzo. E' uguale. Semplicemente con questo hanno deciso di fare una trama che arriva per due volte finendo in un modo specifico (la seconda volta non la conosciamo, vedremo) mentre in altri giochi no perchè sono legati al successo dell'ultimo uscito. Non sai quanto è stato rischioso per loro farlo, e quanto andrebbero in perdita se questo non vende perchè anche solo per immagine e per non buttare i soldi spesi dovranno far uscire il terzo. Ovviamente non succederà mai che non farà guadagno, ma di fatto è pensato in un modo molto rischioso perchè coi milioni non si scherza :asd:

Goditi questo secondo gioco perchè sarà come sarà grazie alla scelta che hanno fatto :sisi:
 
Guardando i profili Instagram dei soliti noti Playerinside, Sabaku ecc direi che c’è stato “un evento stampa”:asd:
 
Hai ragione amico mio, tocca stringere i denti e compare la collector.
Solo così potranno cambiare idea.
Tra l'altro essendo a cavallo tra due generazioni di console bisogna pure accollarsi l'acquisto della Play 5... si ok, probabilmente tanto la si comprerebbe ugualmente però......
E' il concetto di "tutto" che non è chiaro evidentemente. O meglio, che non si è capito.

Hai presente la trilogia di Mass Effect? Cito quel gioco perchè è l'unico al momento che mi viene in mente con tre giochi. Ma vale per altri. Tecnicamente parlando quelli hanno una trama che inizia col primo e finisce col terzo, nella testa degli sviluppatori c'era quasi tutto ma noi lo sapevamo cosa veniva dopo il primo? E cosa dopo il secondo? No. Qui sì perchè "purtroppo" usano come trama principale qualcosa che già conosciamo. Quindi il "tutto" è relativo. Tu non stai comprando tre volte UN gioco, stai comprando un gioco alla volta, è diverso. Solo nel caso il contenuto totale del singolo gioco faccia cagar* o fosse poca roba potremmo dire qualcosa, ma non possiamo dirlo perchè il primo ha minigame e sidequest discutibili (va a gusto) come un qualunque altro gioco che inizia e finisce.

Per cui devi pensare di non sapere, come quando giochi il primo Spiderman, poi il secondo, e fra anni il terzo. E' uguale. Semplicemente con questo hanno deciso di fare una trama che arriva per due volte finendo in un modo specifico (la seconda volta non la conosciamo, vedremo) mentre in altri giochi no perchè sono legati al successo dell'ultimo uscito. Non sai quanto è stato rischioso per loro farlo, e quanto andrebbero in perdita se questo non vende perchè anche solo per immagine e per non buttare i soldi spesi dovranno far uscire il terzo. Ovviamente non succederà mai che non farà guadagno, ma di fatto è pensato in un modo molto rischioso perchè coi milioni non si scherza :asd:

Goditi questo secondo gioco perchè sarà come sarà grazie alla scelta che hanno fatto :sisi:
Se fosse una serie di giochi con ogni capitolo che chiude una parte di trama sarebbe diverso. Non conosco Mass Effect ma porto l'esempio di Resident Evil. Il primo è relativo all'incidente nella villa, il secondo in città con Leon e Claire, il terzo di nuovo in città ma con Jill. Il 4 di nuovo con Leon ma in Spagna. Chiaramente fanno tutti parte della stessa storia ma volendo possono essere giocati anche singolarmente, cosa che ovviamente non si può fare con FFVII. Sei per forza costretto a giocarli in ordine, aspettando anni tra una parte e l'altra, spendendo fior fiore di soldi per un gioco unico, narrativamente indivisibile e che poi fondamentalmente già conosciamo.
 
Se fosse una serie di giochi con ogni capitolo che chiude una parte di trama sarebbe diverso. Non conosco Mass Effect ma porto l'esempio di Resident Evil. Il primo è relativo all'incidente nella villa, il secondo in città con Leon e Claire, il terzo di nuovo in città ma con Jill. Il 4 di nuovo con Leon ma in Spagna. Chiaramente fanno tutti parte della stessa storia ma volendo possono essere giocati anche singolarmente, cosa che ovviamente non si può fare con FFVII. Sei per forza costretto a giocarli in ordine, aspettando anni tra una parte e l'altra, spendendo fior fiore di soldi per un gioco unico, narrativamente indivisibile e che poi fondamentalmente già conosciamo.
Se non la conoscevi, ti assicuro, che la prima parte ti andava bene così. E tutto lì il problema. Io non conosco la trama del gioco è, come dicevo, ti assicuro che ci ho visto nel primo una trama che inizia e finisce con un classico finale da "ci vediamo nel seguito" che è roba già presente nei videogiochi solo che la storia non la sai e quindi ti sembra tutto normale. Lo è anche qui :sisi:
 
Resident Evil 2, 3 e 4 messi assieme fanno la prima parte del progetto FFVII Remake :asd:
E io sono uno di quelli che ha adorato persino il remake del 3, ma come contenuti e longevità sono prodotti più piccoli persino di Remake, figuriamoci metterli alla pari di Rebirth.

Sulla questione parti ci siamo espressi per anni già abbastanza.
Il progetto poi è nato per 10 anni di rotture di scatole per un Cloud visto in Crystal Tools, e quindi o in parti o il massimo che si poteva ottenere con "un gioco solo" era una versione HD che forse vedremo con il IX ma che comunque non avrebbe avuto la grafica richiesta in quella demo in Crystal Tools, quindi potevano anche non farlo e tenere la CBU1 a continuare a fare i numerati.
 
Gioco venduto a rate con la prima parte uscita ormai anni fa. Tra l'altro piena zeppa di minigame e sidequest quantomeno discutibili, invece di investire tempo e risorse in quello potevano andare avanti con la storia. Considerato poi dove finisce la prima parte temo che non ne basterà solo un'altra per arrivare alla fine del gioco. Quanto dobbiamo spendere per giocarlo tutto!? Una vergogna! Scusate se posso sembrare polemico ma ogni volta che leggo FFVII Remake mi sale il trigger al massimo.
Anche in ambito letterario e cinematografico esistono opere divise in tre libri e film. Vuoi un solo esempio famosissimo? Il Signore degli Anelli!
 
non si sta parlando di uno xenoblade qualsiasi

Volevate subito 500 pagine ecco qua :ryan:
 
E’ una discussione quasi vintage, ha il suo fascino devo dire.
 
Stavo facendo le mie gif per il countdown e questa è spettacolare per quando qualche pagina fa parlavo delle aggiunte al combat citando i nuovi moveset dei personaggi originali: qua si vede benissimo l'upgrade alla combo base di Tifa. Compare un prompt stile rhytm game per premere il comando attacca a tempo ed eseguire una nuova combo chiamata Trinity Strike.

giphy.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top