E' il concetto di "tutto" che non è chiaro evidentemente. O meglio, che non si è capito.
Hai presente la trilogia di Mass Effect? Cito quel gioco perchè è l'unico al momento che mi viene in mente con tre giochi. Ma vale per altri. Tecnicamente parlando quelli hanno una trama che inizia col primo e finisce col terzo, nella testa degli sviluppatori c'era quasi tutto ma noi lo sapevamo cosa veniva dopo il primo? E cosa dopo il secondo? No. Qui sì perchè "purtroppo" usano come trama principale qualcosa che già conosciamo. Quindi il "tutto" è relativo. Tu non stai comprando tre volte UN gioco, stai comprando un gioco alla volta, è diverso. Solo nel caso il contenuto totale del singolo gioco faccia cagar* o fosse poca roba potremmo dire qualcosa, ma non possiamo dirlo perchè il primo ha minigame e sidequest discutibili (va a gusto) come un qualunque altro gioco che inizia e finisce.
Per cui devi pensare di non sapere, come quando giochi il primo Spiderman, poi il secondo, e fra anni il terzo. E' uguale. Semplicemente con questo hanno deciso di fare una trama che arriva per due volte finendo in un modo specifico (la seconda volta non la conosciamo, vedremo) mentre in altri giochi no perchè sono legati al successo dell'ultimo uscito. Non sai quanto è stato rischioso per loro farlo, e quanto andrebbero in perdita se questo non vende perchè anche solo per immagine e per non buttare i soldi spesi dovranno far uscire il terzo. Ovviamente non succederà mai che non farà guadagno, ma di fatto è pensato in un modo molto rischioso perchè coi milioni non si scherza
Goditi questo secondo gioco perchè sarà come sarà grazie alla scelta che hanno fatto