PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
A me che stiano automatici nel combat o meno, cambia poco. Tanto li vedresti cosi di sfuggita ogni tanto.
Che invece si vedano nelle cutscene e abbiano la loro quest specifica, lo trovo più interessante.
 
Tanto ci sarà (almeno) un DLC su Vincent, ci potete scommettere. E lo so che hanno detto che non ce ne saranno, ma avevano detto lo stesso per Remake. Poi hanno usato Intermission con Yuffie per sperimentare l'hardware PS5. Useranno il DLC con Vincent (e/o quello con Cid) per sperimentare l'utilizzo dell'UE5. :sisi:
 
Tanto ci sarà (almeno) un DLC su Vincent, ci potete scommettere. E lo so che hanno detto che non ce ne saranno, ma avevano detto lo stesso per Remake. Poi hanno usato Intermission con Yuffie per sperimentare l'hardware PS5. Useranno il DLC con Vincent (e/o quello con Cid) per sperimentare l'utilizzo dell'UE5. :sisi:
puo' essere in effetti :unsisi:


a me basta che sistemino un po' il reparto tecnico che ho visto nella demo e sarei il "bambino" piu' felice del mondo
 
Non aspettatevi miracoli prima del d1 per le questioni tecniche.
Limeranno qualcosina, ma mi aspetto un prodotto rilasciato a mo di titolo From
 
Non aspettatevi miracoli prima del d1 per le questioni tecniche.
Limeranno qualcosina, ma mi aspetto un prodotto rilasciato a mo di titolo From
Mi basta che il frame rate tenga :sisi: . Per il resto è molto bello, ho guardato ancora qualche video ieri sera.

Perché FF XVI andava troppo a scatti in certe aree.
 
Mi basta che il frame rate tenga :sisi: . Per il resto è molto bello, ho guardato ancora qualche video ieri sera.

Perché FF XVI andava troppo a scatti in certe aree.
i video che girano non c'entrano niente con quello che si vede nella demo pad alla mano ... anche a modalità grafica purtroppo ... per quello che la mia speranza è che sia un build moooolto vecchia e che abbiano sistemato la definizione delle textures
 
i video che girano non c'entrano niente con quello che si vede nella demo pad alla mano ... anche a modalità grafica purtroppo ... per quello che la mia speranza è che sia un build moooolto vecchia e che abbiano sistemato la definizione delle textures
Purtroppo facciamo questi discorsi ogni volta, ma la realtà è che non pubblicano demo vecchie. Vengono comunque aggiornate insieme al gioco completo, vedi ad esempio l'illuminazione della nostra demo che è la stessa degli ultimi trailer e non quella della demo dello scorso settembre.

Per dire quando fixarono i problemi tecnici di Forspoken hanno aggiornato anche la demo per rifletterli.
 
Purtroppo facciamo questi discorsi ogni volta, ma la realtà è che non pubblicano demo vecchie. Vengono comunque aggiornate insieme al gioco completo, vedi ad esempio l'illuminazione della nostra demo che è la stessa degli ultimi trailer e non quella della demo dello scorso settembre.
:sadfrog::sadfrog:
 
A me che stiano automatici nel combat o meno, cambia poco. Tanto li vedresti cosi di sfuggita ogni tanto.
Che invece si vedano nelle cutscene e abbiano la loro quest specifica, lo trovo più interessante.

Concordo, dispiace non vederli in stile Red (ma pensandoci in questo episodio sarebbe stato piú difficile) però che ci siano approfondimenti inediti dei personaggi (a questo punto da capire come) lo preferisco di gran lunga tra le due cose.
 
Troppe sbavature tecniche per non correggerle con una patch day one
Non mi ricordo chi ne parlava, forse Asano per Octopath o dintorni, ma riguardo alle patch pare che SE offre/offriva pochissimo o nessun budget agli sviluppatori che hanno bisogno di mesi di burocrazia per ottenere il via libera. Ecco perché capitano cose come Octopath che non esce su PS4, le pixel remaster PC che ci mettono 10 mesi a ricevere dei quality of life, piccoli bug che vengono patchati random dopo anni, o FF7R/FF16 che ricevono nessuno o poco supporto.
 
Non mi ricordo chi ne parlava, forse Asano per Octopath o dintorni, ma riguardo alle patch pare che SE offre/offriva pochissimo o nessun budget agli sviluppatori che hanno bisogno di mesi di burocrazia per ottenere il via libera. Ecco perché capitano cose come Octopath che non esce su PS4, le pixel remaster PC che ci mettono 10 mesi a ricevere dei quality of life, piccoli bug che vengono patchati random dopo anni, o FF7R/FF16 che ricevono nessuno o poco supporto.
Brutta storia allora, si devono rendere conto che non possono non aggiustare un po' il tiro per renderlo ancora più apprezzato in fase day one
 
Personalmente se riescono a dargli una limata come successe tra demo e D1 del XVI tanto di guadagnato, sennò amen, non mi strappo le vesti visto che anche allo stato attuale lo ritengo ben più che godibile
 
Non aspettatevi miracoli prima del d1 per le questioni tecniche.
Limeranno qualcosina, ma mi aspetto un prodotto rilasciato a mo di titolo From

Ma anche dopo il D1 io ci andrei cauto eh:asd:

Non scordiamoci che Remake ha ricevuto solo 2 patch.
La prima ben 6 mesi dopo l'uscita senza note e con nessuno che abbia mai compreso se e cosa abbia fatto qualcosa, la seconda ulteriori 8 mesi dopo per aggiungere il trasferimento salvataggi PS5 :morris2:
 
Ma anche dopo il D1 io ci andrei cauto eh:asd:

Non scordiamoci che Remake ha ricevuto solo 2 patch.
La prima ben 6 mesi dopo l'uscita senza note e con nessuno che abbia mai compreso se e cosa abbia fatto qualcosa, la seconda ulteriori 8 mesi dopo per aggiungere il trasferimento salvataggi PS5 :morris2:
Non stava messo così però al day onw
 
Secondo me sembra diversa solo perché stiamo su un forum, altrimenti Rebirth è un titolo solidissimo con una grafica molto bella che gira a un framerate perfetto in entrambe le modalità.
Esattamente come Remake aveva una grafica molto bella che gira a un framerate perfetto in entrambe le modalità.

Il post processing smarmellato di Rebirth è come la porta e i fondali sfocati con la prospettiva sballata di remake o il framerate del XVI: sul forum lamentele a morte, articoli clickbait della stampa e poi non importa niente a nessuno. Il pubblico di FF sui social mi sembra tutto molto contento della demo, a lamentarsi sono Spaziogames, Resetera e i console warriors su twitter.
 
Remake?
L'unico problema noto era l'infame porta dell'appartamento di Tifa che non caricava, per il resto era solidissimo
Appunto, una situazione ben diversa

La porta era il punto più famoso (corretto su PS5) ma in maniera meno marcata si estendeva anche da altre parti, che tra l'altro so rimaste pure su PS5 visto che lo sto rigiocando ora e permane diversa di roba sgranata che viene messa insensatamente pure in primo piano dalla regia.
(E questa roba continua pure in rebirth a vede dalla demo) SSD o meno c'è poco da fa square ha problemi a gesti lo streaming texture dell'UE4.

Poi nel remake c'erano anche tutti gli sfondi 2D a risoluzione zero (pure quelli corretti su Ps5).
Però si, oltre ste robe estetiche poi non aveva particolari problemi di bug, performance o altro.

Quindi se qua rebirth il problema più grosso è la sfocatura io comunque dai japp e in particolare square su ste robe non mi aspetto nè miracoli nè sopratutto tempi brevi.
Anche fosse solo un parametro da modificare nel file ini come dice digital foundry.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top