PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Magari la qualità generale delle side è bassa. C'e da dire però che il titolo è sorretto da un combat system così robusto che può sopperire al contenutino-ino tirato via su cui applicarlo. A differenza, chesso', dei combattimenti farraginosi di un ac valhalla.
 
No ma va, impossibile pensare che le persone che stiano giocando il gioco completo possano lamentarsi di un possibile e reale difetto, nel caso succedesse sarà perché è un Final Fantasy, saga che viene sempre bistrattata da tutti e presa di mira.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Per me se il difetto è una roba oggettiva (tipo graficamente non eccelso, problemi tecnici, ritmo della trama sballato etc.) ci sta benissimo. Ma dispiace che se qualcuno entra a gamba tesa con una delle seguenti argomentazioni (nomurate, FF è a turni, è troppo espansivooo e pieno di cose da fareee (quando si è criticato il 16)), parto con il rosario e vi benedico tutti (sperando che vi allontaniate da questa perversione per il dolore) :ryan:
 
Qui il problema non è la qualità delle attività secondarie, che appunto è da vedere, ma che sono tante, e tante per FF sono troppe :asd:
Poi mi vedo Tales of Arise che ha delle secondarie mediocri avere un meta di 87, Xenoblade una vagonata di side che variano da buono a schifo avere (giustamente) meta altissimi, Like a Dragon non ne parliamo.
Post automatically merged:

Dai, che per FF di puttanate ne escono a cascate che in altri titoli non vedono, questo a prescindere dai difetti e meta meritato o meno; mi sono cadute le palle quando ho letto/sentito "troppo giapponese" per esempio
Post automatically merged:

Per me se il difetto è una roba oggettiva (tipo graficamente non eccelso, problemi tecnici, ritmo della trama sballato etc.) ci sta benissimo. Ma dispiace che se qualcuno entra a gamba tesa con una delle seguenti argomentazioni (nomurate, FF è a turni, è troppo espansivooo e pieno di cose da fareee (quando si è criticato il 16)), parto con il rosario e vi benedico tutti (sperando che vi allontaniate da questa perversione per il dolore) :ryan:
Amen
 
Ultima modifica:
Votato il range 87/89 perchè non penso sia possibile andare sotto all'87... considerando che è il metacritic di FFXVI e considerando che questo capitolo ha i punti di forza dove il XVI aveva i punti di debolezza anche fosse che ha una trama che faccia cagare a spruzzo quella valutazione la dovrebbe raggiungere anche perchè è la stessa di Remake e Rebirth amplia totalmente la prima parte (certo bigger non è sempre better però Remake era un corridoio quindi...).

Allo stesso tempo per tutti i motivi già descritti sul topic dare per scontato raggiunga l'agognato >= 90 la vedo ugualmente dura, penso ci sia troppa voglia tra le redazioni di poterlo stroncare principalmente per i "cambi di trama" a prescindere da quello che si vedrà a schermo ed ogni difetto (vedi la qualità grafica o le fetch quest che sicuramente ci saranno a riempire il mondo di gioco) non penso che in sede di recensione ci si passerà sopra come viene fatto con altri titoli blasonati (vedi Elden Ring).
 
Ultima modifica:
Votato 90-93.

Spero venga valutato bene, che se devono penalizzarlo sia per difetti oggettivi, magari di natura tecnica, invece di rompere le balle come sempre con le solite fregnacce.
 
I contenuti vanno contestualizzati, sappiamo che Rebirth ne ha tanti, per me già sui minigiochi è inattaccabile, soprattutto vedendo i capitoli dal XII in poi. I minigiochi non sono una cosa da FF, sono ancor prima una delle costanti che deve avere un buon JRPG per spezzare la monotonia.
Sulle side vediamo, francamente fossero come quelle del Remake si, direi MEH, perché almeno come contestualizzazione preferisco qualcosa di lore come fatto da FFXVI allora. Quello che deve fare Rebirth è ad esempio sfruttarle per approfondire personaggi vecchi e nuovi.
Dell'OW, Open Map o come vogliamo chiamarlo vediamo. Francamente io voglio fare il cazzo che mi pare detto papale papale, andare in giro a combattere, cosa che nel Remake ad esempio per forza di cose non si poteva fare.
Se poi magicamente chi si lamentava che la ricompensa X era una merda, andavi lì non c'era una fava, mettici un forziere, è tutto fino a se stesso, non ci sono ricompense qua scriverà che c'è troppo (ed intendo i recensori) io i nomi ce li ho segnati, ed in sto caso si può parlare di figli e figliastri sul serio.
La trama, in un progetto che grazie a Dio non è 1:1 con l'originale è veramente la punta dell'iceberg, poi io sono per il partito che l'opera è loro e possono farci il cazzo che gli pare, fino a prova contraria, i conti si faranno alla fine, di sicuro non mi metto a fare le pulci ad opera non ancora conclusa, non è nel mio stile.
Poi si, si può dire che il capitolo X o Y è scritto demmerda, o quello Z molto bene come introduzione per certi personaggi, l'importante è non fasciarsi la testa prima di farsi male sul serio, cosa che 3/4 di anteprime italiane hanno ovviamente fatto perché si.
 
Votato 90-93

Sembrano aver risolto le criticità più evidenti di Remake e XVI che stazionano ad un dignitosissimo (e giustissimo, a parer mio) 88 su Opencritic quindi mi aspetto possano essere premiati con la media del 9

Poi di sciocchezze ne leggeremo cmq perché tanto certi siti di quello campano ma auspicabilmente dovrebbero avere un peso relativo su un campione di 150+ pareri
 
Per me se cannano la trama i recensori di tutto il mondo lo disintegrano sicuro. E per “cannare” intendo lumen e stronzate simili che potrebbero compromettere pesantemente l’esito e CERTI esiti ben definiti della trama. A quel punto, parere mio, non ci sarebbero BS, mini giochi o open world che tengano.
 
7R.png
Dato l'angolo storto della foto, la Deluxe vi sembra come quelle di FF7R/FF16/KH3 o più grossa per accomodare l'artbook del TGS?
 
Si ma la trama rientra però nelle cose soggettive

Come ad esempio il 16 che tra i difetti veniva messa la difficoltà bassa. Chi lo ha stabilito che quella difficoltà è un difetto? E se invece per me fosse un pregio?
 
7R.png
Dato l'angolo storto della foto, la Deluxe vi sembra come quelle di FF7R/FF16/KH3 o più grossa per accomodare l'artbook del TGS?
A me più grossa, e in questo momento ho la Deluxe proprio di fronte.
 
7R.png
Dato l'angolo storto della foto, la Deluxe vi sembra come quelle di FF7R/FF16/KH3 o più grossa per accomodare l'artbook del TGS?
L'altezza è quella (e va be,il case del gioco è quello) ma a sentimento mi sembra un bel po' più "cicciona" rispetto a quella di KH3 (l'unica che ho)
 
io mi affido al negozietto al vomero, americarabi spostatevi proprio :ryan:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top