I contenuti vanno contestualizzati, sappiamo che Rebirth ne ha tanti, per me già sui minigiochi è inattaccabile, soprattutto vedendo i capitoli dal XII in poi. I minigiochi non sono una cosa da FF, sono ancor prima una delle costanti che deve avere un buon JRPG per spezzare la monotonia.
Sulle side vediamo, francamente fossero come quelle del Remake si, direi MEH, perché almeno come contestualizzazione preferisco qualcosa di lore come fatto da FFXVI allora. Quello che deve fare Rebirth è ad esempio sfruttarle per approfondire personaggi vecchi e nuovi.
Dell'OW, Open Map o come vogliamo chiamarlo vediamo. Francamente io voglio fare il cazzo che mi pare detto papale papale, andare in giro a combattere, cosa che nel Remake ad esempio per forza di cose non si poteva fare.
Se poi magicamente chi si lamentava che la ricompensa X era una merda, andavi lì non c'era una fava, mettici un forziere, è tutto fino a se stesso, non ci sono ricompense qua scriverà che c'è troppo (ed intendo i recensori) io i nomi ce li ho segnati, ed in sto caso si può parlare di figli e figliastri sul serio.
La trama, in un progetto che grazie a Dio non è 1:1 con l'originale è veramente la punta dell'iceberg, poi io sono per il partito che l'opera è loro e possono farci il cazzo che gli pare, fino a prova contraria, i conti si faranno alla fine, di sicuro non mi metto a fare le pulci ad opera non ancora conclusa, non è nel mio stile.
Poi si, si può dire che il capitolo X o Y è scritto demmerda, o quello Z molto bene come introduzione per certi personaggi, l'importante è non fasciarsi la testa prima di farsi male sul serio, cosa che 3/4 di anteprime italiane hanno ovviamente fatto perché si.