PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo Nier Automata, Dragon Quest XI, gli Octopath Traveler, FFVII Remake e XVI ancora si parla di rinascere? :hmm:
Dopo Forspoken... Sì :unsisi:
E comunque sta scritto nel titolo RINASCITA, quindi direi che è più che calzante.
 
Provata la demo, trovata piacevole ma nulla di speciale, non penso lo acquisterei al d1.
Già il precedente FF7R l'ho giocato con la voglia di giocare che più giocavo e più calava.
La demo è sembrata bella, forse anche per la presenza dell'altro pg giocabile molto interessante.
 
È rinata da un bel pezzo, lascia stare i voti della critica che sono dei bot intellettualmente.
Sto rigiocando il remake ed è un gioco sopra i 90 tutta la vita, ho finito il cap 12 contro i Turks, roba esagerata.
Si anche secondo me remake era da 9 pieno come valutazione. Un titolo solidissimo
 
No ma va, impossibile pensare che le persone che stiano giocando il gioco completo possano lamentarsi di un possibile e reale difetto, nel caso succedesse sarà perché è un Final Fantasy, saga che viene sempre bistrattata da tutti e presa di mira.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Le persone possono lamentarsi pure del fatto che Cloud è troppo biondo rispetto all'originale, è un loro diritto. I recensori non sono però "Le persone", ma, almeno in teoria, professionisti dotati di competenze tali da potere dare un voto oggettivo al gioco. Ovvio che qui tutti stiamo un po' giochicchiando e mettendo le mani avanti, ma sono convinto che scherzando scherzando, un po' ci prenderemo.

Il punto è che per alcune saghe, tra cui FF, alcuni limiti sembrano sempre essere più pesanti. Con FFXVI fresco fresco di uscita però, l'incoerenza rischia di essere grottesca. Di XVI ne sono state dette di ogni ma oggettivamente peccava di attività secondarie. Capisci bene che se davvero qualcuno si lamenterà dei troppi minigiochi, vorrà dire che a prescindere non va bene niente. Il gioco sarà bloated? Forse, ma a una certa, se le attività secondarie sono noiose basta non farle, mentre FFXVI ti piazzava quest noiose nella main. Delle due soluzioni ne andrà bene una?

Inoltre, ma questo non vale solo per FF, su queste benedette attività secondarie direi che la critica dovrebbe fare pace col cervello. Se alcuni elementi (tipo 'ste benedette torri per sbloccare la mappa) hanno rotto le palle devi essere coerente e quando vai a recensire Zelda mi devi dire che, pur nella sua innovazione, anche Zelda ha elementi classici/vecchi, invece là pure le torri sono capolavori. Magari alla fine prenderà 100/100 in tutte le recensioni, ma vedendo come è stato trattato il XVI, lo scetticismo ci sta.
 
Troppo ma troppo lunga
Fatta ieri neanche 15 minuti di gp, forse ti eri perso, in tal caso fa parte del gioco, faceva parte nel 97 e fa parte anche oggi
Post automatically merged:

Cmq i filmati, le sequenze narrative sono il top del top, il film di FFVII.
Post automatically merged:

Che era bella "L'ingenuità" che caratterizzava quei tempi. Commovente
Era un ingenuità sana e onesta
 
Ultima modifica:
Le persone possono lamentarsi pure del fatto che Cloud è troppo biondo rispetto all'originale, è un loro diritto. I recensori non sono però "Le persone", ma, almeno in teoria, professionisti dotati di competenze tali da potere dare un voto oggettivo al gioco. Ovvio che qui tutti stiamo un po' giochicchiando e mettendo le mani avanti, ma sono convinto che scherzando scherzando, un po' ci prenderemo.

Il punto è che per alcune saghe, tra cui FF, alcuni limiti sembrano sempre essere più pesanti. Con FFXVI fresco fresco di uscita però, l'incoerenza rischia di essere grottesca. Di XVI ne sono state dette di ogni ma oggettivamente peccava di attività secondarie. Capisci bene che se davvero qualcuno si lamenterà dei troppi minigiochi, vorrà dire che a prescindere non va bene niente. Il gioco sarà bloated? Forse, ma a una certa, se le attività secondarie sono noiose basta non farle, mentre FFXVI ti piazzava quest noiose nella main. Delle due soluzioni ne andrà bene una?

Inoltre, ma questo non vale solo per FF, su queste benedette attività secondarie direi che la critica dovrebbe fare pace col cervello. Se alcuni elementi (tipo 'ste benedette torri per sbloccare la mappa) hanno rotto le palle devi essere coerente e quando vai a recensire Zelda mi devi dire che, pur nella sua innovazione, anche Zelda ha elementi classici/vecchi, invece là pure le torri sono capolavori. Magari alla fine prenderà 100/100 in tutte le recensioni, ma vedendo come è stato trattato il XVI, lo scetticismo ci sta.

In tutto ciò prendo i pop corn per Spaziogames, dopo come hanno recensito FFXVI con Rebirth sarebbe (come giustamente dici) grottesco vederli dire tutto e il contrario di tutto :asd:

Però già a Remake diedero 8,8 quindi non credo possano nell’arco di qualche anno rimangiarsi tutto, a sto giro sono moderatamente fiducioso anche se dalla preview scritta potrebbero venir fuori le comiche :asd:
 
In tutto ciò prendo i pop corn per Spaziogames, dopo come hanno recensito FFXVI con Rebirth sarebbe (come giustamente dici) grottesco vederli dire tutto e il contrario di tutto :asd:

Però già a Remake diedero 8,8 quindi non credo possano nell’arco di qualche anno rimangiarsi tutto, a sto giro sono moderatamente fiducioso anche se dalla preview scritta potrebbero venir fuori le comiche :asd:
Dipende se il recensore sarà lo stesso di allora, altrimenti potrebbe avverarsi un caso all'italiana di Bayonetta 3 di Game Informer, dove scrissero che era il migliore della trilogia ma diedero 8 contro il 9 del 2, con la scusante che il redattore era diverso di quello del 2 :asd:
 
Che poi diciamocelo, mi farebbe piacere che i voti delle recensioni fossero molto buoni solo per Square Enix, perché penso che se li meritino tutti, già solo per aver riportato in vita un capolavoro!

Se vengono lodati a destra e a manca forse ci droppano FFVI REMAKE e MI droppano FFVIII REMAKE.
 
A 1:47:00 teorizzano sulla patch migliorativa in uscita del 21 febbraio

 
Arte….
Ho anche io le riviste dell’epoca con le sue recensioni ,come consolemania e PlayStation magazine
La migliore era superconsole Playstation, micidiale, uno dei recensori era Bittanti che è diventato professore a Los Angeles, un mostro.
Purtroppo gli scan di superconsole non ci sono, solo qualche numero di quando di occupava di Nintendo. (Playstation nel giro di 3 anni aveva distrutto Nintendo e sega, tanto che molte redazioni furono costrette a creare riviste solo dedicate a playstation)
Quella rivista era una bibbia
 
A 1:47:00 teorizzano sulla patch migliorativa in uscita del 21 febbraio


Non ho capito... Un'altra?
Era già stata annunciata da Hamaguchi stesso.
 
Portale dove i content creator richiedono chiavi per il codice review, fino al 29 non lo mandano.

dddd.png

Post automatically merged:

Non ho capito... Un'altra?
Era già stata annunciata da Hamaguchi stesso.
No teorizzano a livello tecnico cosa possono fare con quella del 21.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top