PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Merda sono andato troppo avanti nella trama a costa del sol e non riesco più a partecipare al mini gioco dei pirati dove non ero ancora riuscito a fare il punteggio massimo sigh, spero di poterci riprovare in seguito
 
Ecco una cosa che dovrebbero fare molti è andare a rivedere l'originale e smettere di guardarlo e pensarlo con gli occhi del cuore, e lo dico da persona che lo mette fra sempre fra i suoi giochi preferiti della vita.
 
Sono a cosmo canyon, direi metà inoltrata del capitolo 10.

Al momento resta per distacco l'esperienza videoludica più bella dai tempi di persona 5.

Mi sento di dire una sola cosa, spero che la storia di Aerith cambi radicalmente rispetto a quella del 7 base.
 
Non mi stancherò mai dirlo: il male di questo brand risiede nella fanbase

il male di sto brand è che almeno dal 2006 che non fanno uscire un prodotto con questa qualità, dopo 18 anni la fiducia inizia un po a calare :sowhat: .. con il tempo Rebirth avrà i numeri che si merita
 
il male di sto brand è che almeno dal 2006 che non fanno uscire un prodotto con questa qualità, dopo 18 anni la fiducia inizia un po a calare :sowhat: .. con il tempo Rebirth avrà i numeri che si merita
Mettiamo da parte per una volta il livello qualitativo comunque buono dei passati capitoli (XVI in primis), ma se in questo lasso di tempo lo sprechi chiedendo un remake (che dal 2005 alla dimostrazione della demo con il Crystal Tools all'annuncio all'e3 2015 sono passati appunto 10 anni) scassando le uova costantemente, poi lo hai ad una qualità appunto altissima (prima parte compreso, quindi dal 2006 anche no) e poi non lo giochi per principi scemi come le parti e la sfiducia, vuol dire che per 10 anni hai rotto le palle tanto per romperle.

I numeri che merita dovrebbero essere ben altri e nell'immediato. Stiamo parlando del remake di FFVII no di un Blue Dragon qualsiasi.
 
Mettiamo da parte per una volta il livello qualitativo comunque buono dei passati capitoli (XVI in primis), ma se in questo lasso di tempo lo sprechi chiedendo un remake (che dal 2005 alla dimostrazione della demo con il Crystal Tools all'annuncio all'e3 2015 sono passati appunto 10 anni) scassando le uova costantemente, poi lo hai ad una qualità appunto altissima (prima parte compreso, quindi dal 2006 anche no) e poi non lo giochi per principi scemi come le parti e la sfiducia, vuol dire che per 10 anni hanno rotto le palle tanto per romperle.

I numeri che merita dovrebbero essere ben altri e nell'immediato. Stiamo parlando del remake di FFVII no di un Blue Dragon qualsiasi.
non sono per nulla d'accordo, remake con le sue 40 ore di corridoi non è stata una gran pubblicità per rebirth. :sowhat:
abbiate fede rebirth con il tempo ed il passaparola raggiungerà i numeri che merita ... sempre in relazione al fatto che per ora è solo su ps5
 
non sono per nulla d'accordo, remake con le sue 40 ore di corridoi non è stata una gran pubblicità per rebirth. :sowhat:
abbiate fede rebirth con il tempo ed il passaparola raggiungerà i numeri che merita ... sempre in relazione al fatto che per ora è solo su ps5
La parte che copriva il remake era lineare nell'originale e non potevi allagare troppo, ma a livello di adattamento (tolto il cap 18, e lo dico prima che qualcuno lo ripeta allo sfinimento), regia e Battle system era un prodotto superiore persino di FFXV che era open world (di merda)
 
non sono per nulla d'accordo, remake con le sue 40 ore di corridoi non è stata una gran pubblicità per rebirth. :sowhat:
abbiate fede rebirth con il tempo ed il passaparola raggiungerà i numeri che merita ... sempre in relazione al fatto che per ora è solo su ps5

Si ma midgar cosa dov'eva essere se non un corridoio ? E' stata resa benissimo !!!!
La gente 1) non ha pazienza 2) non capisce un cazzo; e tanto cmq le nuove generazioni pensano solo ai Battle Royale. Non hanno voglia di emozionarsi con i SP

Cmq

"Final Fantasy VII Rebirth was the #2 top downloaded game on the US and EU PlayStation Store for February! - Only behind Helldivers 2 - FF7 Rebirth released on the final day of the month"
 
Ultima modifica:
Si ma midgar cosa dov'eva essere se non un corridoio ? E' stata resa benissimo !!!!
La gente 1) non ha pazienza 2) non capisce un cazzo; e tanto cmq le nuove generazioni pensano solo ai Battle Royale. Non hanno voglia di emozionarsi con i SP

Cmq

"Final Fantasy VII Rebirth was the #2 top downloaded game on the US and EU PlayStation Store for February! - Only behind Helldivers 2 - FF7 Rebirth released on the final day of the month"
Che aspettano ad annunciare il numero di copie vendute? :facepalm:
 
La cosa veramente triste è che questo progetto è nato dalla continua richiesta della fanbase.
Prima lo chiedono, scassano le palle per 10 anni e poi non lo giocano..

Non mi stancherò mai dirlo: il male di questo brand risiede nella fanbase
Perchè giocarlo quando puoi guardarlo su twitch in caciara e divertirsi a demolire ogni scena for fun.
 
Ma qui non c'è come nell'originale una materia come la "All" dove collegata a una magia potevi colpire tutti gli avversari?
 
La parte che copriva il remake era lineare nell'originale e non potevi allagare troppo, ma a livello di adattamento (tolto il cap 18, e lo dico prima che qualcuno lo ripeta allo sfinimento), regia e Battle system era un prodotto superiore persino di FFXV che era open world (di merda)
di sicuro, visto il progetto in tre episodi, il remake è quello che strutturalmente ha sofferto di piu' in quanto, per confezionare un gioco intero, hanno allungato a dismusura una parte di gioco che nell'originale era di massimo 8 ore,
Solo che essendo il primo puo' aver dato l'impressione non corretta su quello che è rebirth e quello che sarà il terzo capitolo.


cmq la caratterizazzione che hanno dato a yuffie tra intermission e questo rebirth la trovo fantastica ... era esattamente come me la sono sempre immaginata da quando era un personaggio facoltativo del gioco originale ... non vedo l'ora di cosa han fatto con vincent (considerando che dirge of cerberus non l'ho mai toccato)
 
Ragazzi ma io mi sono giocato la parte di Costa del Sol, della miniera e sono arrivato a Nord Corel.

Cioè io mi sono andato a rivedere il gioco ps1 … hanno ampliato tutto in modo superlativo, una roba che mi ha lasciato interdetto e stupefatto

È qualcosa di celestiale, questo gioco vale 11/10. Le musiche, la regia, il sonoro, gli arrangiamenti musicali, la trama, i dialoghi, tutto. È così perfetto che risulta caldo ed avvolgente come una coperta nelle notti più fredde.

Piango e basta

Io non capisco perché non lo stiano giocando tutti. Anzi lo so: oramai la cultura gaming è andata a puttane ed ai giovani interessa solo fortnite od affini. Che tristezza a palate. Godiciamoci l ultimo canto del cigno per noi.
Questo gioco è un "regalo" ai fan e per i fan. Un lascito ai videogiocatori che hanno vissuto in prima persona quegli anni d'oro del gaming. Perché non ci sarà più un opera di rifacimento così imponente e maestosa. Questa trilogia entra di diritto nella storia. Le nuove generazioni, invece, hanno tutt'altra merd4 nella testa. Troppo occupati a giocare alle cagatine su Twitch, a guardare giocare gli altri su YouTube o ad analizzare un gioco, quasi fosse un lavoro ( e qui la colpa è anche degli youtubers e sedicenti "esperti" del settore che hanno dato il via a questa moda) piuttosto che lasciarsi guidare dalle emozioni. Il futuro del gaming è segnato inesorabilmente. Le idee vengono a mancare e i buoni giochi richiedono una enorme quantità di risorse. Per questo si continua a scavare nel passato, con remake e remastered.
Quindi godiamoci questo gioco perché, dopo parte 3, non ci sarà niente di paragonabile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top