PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Barret red yuffie secondo me i migliori, credo che aggiungerò probabilmente anche cait ma voglio finire prima il gioco per valutarlo come si deve.
 
Ovviamente queste considerazioni sono figlie anche dell'evoluzione del medium e questa è una caratteristica tipica del videogioco. In questo senso mezzi tecnici differenti non permettono solo una resa estetica differente, ma aprono proprio a nuove possibilità di racconto. Inoltre c'è da dire che in quasi 30 anni, è parecchio cambiata la sensibilità, sia del pubblico che degli scrittori. Proprio per questo uno dei personaggi che ne esce più migliorato è proprio Barrett, che nell'OG era quello più stereotipizzato, in linea con quella che era la cultura tipica degli anni'90.

Da questo punto di vista lavoro veramente ineccepibile, non c'è che dire.
 
Scusate ragazzi, ma la materia rianimante non c'è?
Ricordo che nel Remake c'era.
 
Invece a quanto pare non sta brillando lato vendite.
Non riesco a farmene una ragione, soprattutto in Giappone :sadfrog:
Quando Unicorn Overload (buonissimo gioco per carità) vende il triplo di FF VII Rebirth in Giappone e quasi l'80% sono copie per switch capisci subito l'andazzo. In Giappone ormai solo chi ha vissuto quegli anni si compra FFVII. Il resto, soprattutto i più giovani, stanno messi peggio degli europei e degli americani a gusti.
 
Su Yuffie e sul suo peso nella narrativa han fatto un lavorone, è vero. Imho però il personaggio che ha guadagnato incredibilmente da tutta l'operazione (questo e remake) è Barret: poco incisivo nell'originale, se non nell'estetica che "bucava", qui invece diventa una spalla (sia comica che drammatica) di tutto rispetto. Ma un pò tutti i personaggi vengono innalzati.

Ed è anche uno dei motivi per cui l'unicità di ff7 original rimane inalterata e non "soppiantata" dal remake, che ci si affianca senza sostituirlo. Su ste riflessioni (unicità del gioco originale, natura "saggia" del remake) penso tornerò a gioco finito per tirare le somme, ma ci sono discorsi interessanti da imbastire sul rapporto (e le differenze) fra i due titoli :sisi:
Post automatically merged:


Questo perché sei un emo nell'anima, sasu' :sisi:
Eh diciamo che preferisco di più momenti cupi, però questo da una vita.. :dsax:
Oh però a me piace pure Tifa in bikini eh.. :sard:
 
Cosa cambia con il contrattacco fatto premendo triangolo invece che R1?
Post automatically merged:

Quando Unicorn Overload (buonissimo gioco per carità) vende il triplo di FF VII Rebirth in Giappone e quasi l'80% sono copie per switch capisci subito l'andazzo. In Giappone ormai solo chi ha vissuto quegli anni si compra FFVII. Il resto, soprattutto i più giovani, stanno messi peggio degli europei e degli americani a gusti.
Ammazza ne ha fatti di danni Nintendo.
 
Cosa cambia con il contrattacco fatto premendo triangolo invece che R1?
Post automatically merged:


Ammazza ne ha fatti di danni Nintendo.

Sono semplicemente tempi che cambiano. 30 anni fa la vita era meno dinamica, il tempo casa/lavoro era molto più separato e le possibilità del mobile gaming erano molto più limitate. Se in Giappone in generale i giochi PS vendono meno, è questione culturale, non di demerito del singolo gioco, né tantomeno un danno di Nintendo.
 
Sono semplicemente tempi che cambiano. 30 anni fa la vita era meno dinamica, il tempo casa/lavoro era molto più separato e le possibilità del mobile gaming erano molto più limitate. Se in Giappone in generale i giochi PS vendono meno, è questione culturale, non di demerito del singolo gioco, né tantomeno un danno di Nintendo.
Sì conosco la situazione ma la mia era più che altro una battuta. :asd: Cmq anche Sony che ha trascurato quel mercato ha inciso parecchio.
 
Sì conosco la situazione ma la mia era più che altro una battuta. :asd: Cmq anche Sony che ha trascurato quel mercato ha inciso parecchio.
È stata Nintendo che si è “trascurata” da sola. Se fai uscire un hardware di quel tipo non puoi aspettarti certi giochi e sto rebirth secondo me neanche su Switch 2 potrà uscire. Ma a Nintendo, visti i numeri, va bene così.
 
No. Se con Cloud premo triangolo quando passa di postura fa un contrattacco. Non capisco se è diverso rispetto a quello fatto con R1.
No il triangolo passa alla stance Pesante e attacca con più forza.
Tra l'altro quando schivi passa poi alla stance leggera in automatico.

R1 invece para o puoi parryare un attacco se fatta con il giusto tempismo.
Volendo puoi parryare un attacco anche con O se fatto con tempismo.
 
Ragazzi una domanda:
Come si aprono quelle porte di legno su (capitolo 10)
Cosmo Canyon?
 
No il triangolo passa alla stance Pesante e attacca con più forza.
Tra l'altro quando schivi passa poi alla stance leggera in automatico.

R1 invece para o puoi parryare un attacco se fatta con il giusto tempismo.
Volendo puoi parryare un attacco anche con O se fatto con tempismo.
Sì puoi farlo anche premendo triangolo. Guarda qui

Cmq sembra che abbiano lo stesso effetto.
 
È stata Nintendo che si è “trascurata” da sola. Se fai uscire un hardware di quel tipo non puoi aspettarti certi giochi e sto rebirth secondo me neanche su Switch 2 potrà uscire. Ma a Nintendo, visti i numeri, va bene così.
Rebirth vediamo (magari con accorgimenti su una switch 2 adeguata ci gira) ma remake perché no? Aprire la serie di ff7 (remake) ad un'enorme fetta di pubblic nuovo potrebbe aiutare anche rebirth (giochi remake su switch 2, ti gasi e allora magari compri ps5+rebirth).
 
Rebirth vediamo (magari con accorgimenti su una switch 2 adeguata ci gira) ma remake perché no? Aprire la serie di ff7 (remake) ad un'enorme fetta di pubblic nuovo potrebbe aiutare anche rebirth (giochi remake su switch 2, ti gasi e allora magari compri ps5+rebirth).
Dubito che giochi su Switch 2 Remake e poi corri a comprare PS5 per Rebirth.
Però si, Remake con i giusti compromessi potrebbe girare su un’eventuale Switch 2.
 
Quando Unicorn Overload (buonissimo gioco per carità) vende il triplo di FF VII Rebirth in Giappone e quasi l'80% sono copie per switch capisci subito l'andazzo. In Giappone ormai solo chi ha vissuto quegli anni si compra FFVII. Il resto, soprattutto i più giovani, stanno messi peggio degli europei e degli americani a gusti.
Non ha venduto il triplo ma 80k in una settimana.
Sono le scorte retail a essere finite, ma perché Sega ne ha stampate poche

Post automatically merged:

Dubito che giochi su Switch 2 Remake e poi corri a comprare PS5 per Rebirth.
Però si, Remake con i giusti compromessi potrebbe girare su un’eventuale Switch 2.
In Cloud
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top