PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno ha capito la differenza delle nuove modalità grafiche introdotte con la ultima patch?
 
Qui vi siete lamentati di cagatelle come gli addominali e fort condor, ma le sbarre kyactus durante le gare chocobo sono la roba più infame del mondo!
Lì, per me, e so che non sono nessuno, prendetela come opinione personale, c'è un errore di design della pista. Quando fai roba "a tempo" che si muove, devi farmela vedere da molto prima. Alcune di quelle porte sono messe dopo una salita o una curva e le vedi ben dopo la durata totale del "cambio porta". Quindi nel momento in cui sei in velocità e le vedi, se IN QUEL MOMENTO non si muove nulla non sai se passando dov'è aperta ce la fai o meno perchè non hai visto che è successo, non hai visto l'apertura/chiusura e non puoi fare calcoli. Dipende da quando ci arrivi dopo la curva. Se invece venivano messe più avanti o in punti diversi (andava cambiata proprio la pista diciamo) bastava che il giocatore vedesse il movimento (chiusura/apertura della porta) e in base comunque alla sua bravura d'aver memorizzato la tempistica, unita alla velocità del chocobo, calcolava se andare dov'è aperto o andare dov'è chiuso arrivando proprio "in faccia" alla porta che si apre. Ne ho giocati di minigiochi di quel tipo (non necessariamente di corsa) e per me il problema è proprio quello, NON puoi capire cosa fare senza fortuna. E non penso volessero quello :asd:

Sono abbastanza sicuro che molti minigiochi hanno piccole accortezze non messe o sbavature (quello della lotta 2D se noin premi start ad ogni movimento è complicatissimo) dovute alla quantità di roba fatta. E' normale. Troppi = molto tempo per farli bene.
 
Domanda stupidissima, da quando seguo FF cioè nel lontano 2000, dopo il titolo c'è sempre stato ®️ come marchio registrato, anche in FFXVI, invece in rebirth c'è un generico TM, qualcuno conosce la differenza? :asd:
 
Domanda stupidissima, da quando seguo FF cioè nel lontano 2000, dopo il titolo c'è sempre stato ®️ come marchio registrato, anche in FFXVI, invece in rebirth c'è un generico TM, qualcuno conosce la differenza? :asd:
Non avevo notato, e non conosco la cosa quindi ho cercato ed ho trovato questo:

"Il TM è un simbolo che normalmente viene posto a fianco di quei marchi per i quali è stata richiesta la registrazione ma che non l'hanno ancora ottenuta: è utilizzato molto nei paesi anglosassoni mentre da noi di solito si usa la R cerchiata sia per il marchio concesso che per il marchio allo stato di domanda."

Mo però pensando ai giochi non ho capito :sard:
 
Non avevo notato, e non conosco la cosa quindi ho cercato ed ho trovato questo:

"Il TM è un simbolo che normalmente viene posto a fianco di quei marchi per i quali è stata richiesta la registrazione ma che non l'hanno ancora ottenuta: è utilizzato molto nei paesi anglosassoni mentre da noi di solito si usa la R cerchiata sia per il marchio concesso che per il marchio allo stato di domanda."

Mo però pensando ai giochi non ho capito :sard:
Dubito abbiano perso lo status di marchio registrato per FF :asd: però è strano a sto punto, anche perché TM non c'è dopo rebirth ma proprio dopo il titolo FF dove c'è sempre stata la R :sowhat:
Lo so a volte mi intrippo con le cagate 😂
 
spoiler ultima sfida di chadley a brutal
Ho fatto una fatica bestia a finire l'ultima challenge perchè devi imparare a parryizzare almeno diversi attacchi di odin, gilgamesh e sephiroth alla fine (che forse è il più facile una volta capita la sua tattica, ed è molto limitato come moveset).

vado online e vedo una build spaventosa con una yuffie rottissima che aumenta barre ATB a tutto il party spammando brumal form per tutto il combattimento sotto un atb ward di aerith avendo equipaggiato il portachiavi di roche come accessorio. con poi appunto aerith e cloud/altri che spammano firaga/thundaga su qualsiasi cristo :rickds:

per ricollegarsi allo spoiler una cosa davvero fantastica del battle system è che permette di creare davvero diverse build considerando come sono variegati tutti i pg. per il momento yuffie e tifa mi sembrano le più rotte, vedremo
 
Ciao ragazzi ma l’ultima sfida dei Chocobo al canyon è buggata? Tutto facile però al penultimo “salto” è come se sbattesse contro qualcosa di invisibile e non arriva all’ultimo passaggio
 
Finito il Cap 5
Bella tutta la sezione della Parata Shinra, molto divertente.
Non sono mancati momenti esaltanti, cutscenes CGI spettacolari e tanto altro.

Rosche si conferma per me un gran personaggio, nel Remake mi pare non fosse piaciuto ad alcuni.

Ora sono
sulla nave diretta a Costa del Sol.
Il senso di viaggio fantasy si respira ovunque. :ivan:
 
Finito il Cap 5
Bella tutta la sezione della Parata Shinra, molto divertente.
Non sono mancati momenti esaltanti, cutscenes CGI spettacolari e tanto altro.

Rosche si conferma per me un gran personaggio, nel Remake mi pare non fosse piaciuto ad alcuni.

Ora sono
sulla nave diretta a Costa del Sol.
Il senso di viaggio fantasy si respira ovunque. :ivan:
Sei proprio nel pieno. Beato te... Goditelo che ne vale la pena
 
ma giusto per capire quanto ci sarà nel terzo, ma questo secondo capitolo finisce dove ci aspettavamo tutti che potesse finire?

è spoiler la risposta ma chi conosce l'originale ha capito cosa intendo :asd:
mi va bene anche un si no, senza troppi dettagli se hanno cambiato qualcosa :asd:
 
Finito capitolo 3. Devo dire che il meglio il gioco lo dà nelle fasi lineari (come nel remake). Secondo me potrebbe spingersi ancora più in là con qualche enigma più complesso e lo switch dei personaggi con un utilità vera anche durante l'esplorazione (tipo Barret spara a un gancio per far cadere una trave e creare un passaggio, tifa spacca un muro danneggiato ecc.). Insomma possono sbizzarrirsi. Meglio comunque dei corridoi pallosissimi del XVI dove anche correndo vai ai 2 km/h e non fai niente, però si può fare anche di più. La fase "bulimica" invece di torri, cacce ecc. Mi stanca un po'.
 
Francamente finale capitolo 8 poco sensato e primo avversario eccessivamente difficile
Primo pezzo che non ho apprezzato
Forzatissimo e con delle scelte di scrittura poco sensate
 
Meglio 60 o 30. Io lo sto giocando a 60
Assolutamente 30 se non ti dà fastidio lo spostamento. Non so cos'hanno combinato ma qui io lo noto, nel ffxvi no invece. Con i 60 invece ti consiglio di spostarti indietro di almeno mezzo metro dato che perde parecchio.
Patch inutile da questo punto di vista.
 
Ne parlavo anche con Alby-91, il capitolo 12 fa praticamente lo switch.
E' quel momento particolare (e raro) in cui un gioco passa da "gran gioco" o "bellissimo gioco" a "capolavoro".

Spoiler FF6 e Xenogears
Quello che accadeva per esempio (in maniera magari piu contenuta e di natura diversa ma concettualmente simile) nel 6 quando ti ritrovavi all'improvviso sull'isola deserta nel World of Ruin o a Xenogears, che dopo 60 ore di gioco e ti aspettavi il dungeon finale, invece arrivavi un una nuova città enorme (Solaris), di cui sentivi parlare solo nei testi e che mai avresti pensato di vedere.

In questo caso, sia a livello di contenuto che a livello emozionale.
Il capitolo perfetto.
Concordo totalmente con te, amico mio!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top