PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Praticamente l’ultima partita a carte è illegale. Mi sono fatto 29 partite vincendo con (quasi) il mazzo base. L’ultima è praticamente un altro gioco. Ma che roba è :facepalm:
 
Ok ci sono, capitolo 14. :galliani2:
Ecco il primo vero difetto ai miei occhi, dopo più di 100 ore, cioè l'inizio del capitolo in sé. Non tanto quello che avviene a schermo, che è anche interessante, ma il passaggio immediato dal
tempio degli antichi alla capitale perduta senza la ricerca dell'arpa perduta a Bone City e il passaggio nella foresta dormiente, qui solo abbozzata. La separazione con Aerith avviene troppo rapidamente senza questa parte

Hanno accelerato in maniera inaspettata questo (per me importante) passaggio dopo avere presentato e approfondito in maniera impeccabile ogni singola ambientazione del gioco originale. Una caduta di stile strana. Vediamo ora come e se hanno approfondito per bene l'ultima zona. Ma comincio a cagarmi un po' addosso e non è per il pranzo pasquale :segnormechico:
 
Non lo so, è tutto un po' straniante. Devo rifletterci su e rivedere alcune scene, poi vedo se argomentare qualcosa. C'è il paradosso per il quale ci sarebbe molto di cui discutere ma a conti fatti c'è anche relativamente poco su cui discutere.

Credo abbiano fatto un lavoro stupidamente macchinoso da una parte, quantomeno interessante dall'altra. L'interesse però nasce da costruzioni basate sul sacrificio di elementi (anche estetici) cardine della narrativa a cui il gioco chiaramente si appoggia. Per quanto personalmente abbia apprezzato alcune dinamiche (o banalmente scelte registiche), il sacrificio è molto pesante.

Rimane anche difficile da valutare visto che viene lasciato tanto per il terzo episodio. Lascia in cottura la carne sbattendosene ampiamente il cazzo.

La cosa curiosa è che quest'opera potrebbe
essere identificata come sequel dell'originale
Il che rende(rebbe) tutto ancor più spiazzante.
 
Non lo so, è tutto un po' straniante. Devo rifletterci su e rivedere alcune scene, poi vedo se argomentare qualcosa. C'è il paradosso per il quale ci sarebbe molto di cui discutere ma a conti fatti c'è anche relativamente poco su cui discutere.

Credo abbiano fatto un lavoro stupidamente macchinoso da una parte, quantomeno interessante dall'altra. L'interesse però nasce da costruzioni basate sul sacrificio di elementi (anche estetici) cardine della narrativa a cui il gioco chiaramente si appoggia. Per quanto personalmente abbia apprezzato alcune dinamiche (o banalmente scelte registiche), il sacrificio è molto pesante.

Rimane anche difficile da valutare visto che viene lasciato tanto per il terzo episodio. Lascia in cottura la carne sbattendosene ampiamente il cazzo.

La cosa curiosa è che quest'opera potrebbe
essere identificata come sequel dell'originale
Il che rende(rebbe) tutto ancor più spiazzante.
Ma ti é piaciuto o no a pelle?
 
Renditi utile e girami un mazzo decente piuttosto :galliani1:
Partita molto difficile, devi fare l’esatto opposto di lei…. Anch’io l’ho fatto facendo un pò a caso il mazzo.

e non ha ancora visto nulla, al Gold Saucer c’è una sfida finale che è ancora più difficile
 
Ma ti é piaciuto o no a pelle?
In parte. Alcune parti, registicamente, sono da 11/10. Ma non so valutare, con quanto presente in questo secondo episodio, se il gioco (a cui gli sceneggiatori stanno giocando) vale la candela e i sacrifici attuati. Potrebbe come non potrebbe. Alcune cose sicuramente bocciate, ma sono diciamo contesti "laterali" rispetto alla ciccia centrale.

Credo che quest'opera soffra nell'essere il secondo pezzo di un'opera divisa in tre, per come hanno indirizzato il racconto. Molto di più rispetto al Remake. Continuo a ritenere il tutto deficitario senza aver giocato l'originale e, in tutta onestà, senza avere una certa consapevolezza del grosso insieme creato con la FFVII saga. Ma per quel che mi riguarda non c'è dubbio che almeno l'originale vada giocato prima.
 
Sarà anche così ma ha ragione sul fatto che diventa un gioco diverso, prima è rompibilissimo con qualsiasi mazzo, basta prendere terreno all'avversario ed è fatta.
Io con le carte avevo già smesso dai tempi della Prateria, non so nemmeno di cosa stiate parlando.

Tra i due è lui il pro*, io sono soltanto quello che lo sfotte per rancore nutrito ai tempi di Armored Core (dove anche lì lui era il pro e io quello disadattato) :shrek:

*giocatore decente
 
Partita molto difficile, devi fare l’esatto opposto di lei…. Anch’io l’ho fatto facendo un pò a caso il mazzo.

e non ha ancora visto nulla, al Gold Saucer c’è una sfida finale che è ancora più difficile
Ho risolto.
Ho visto un video di uno che ha giocato una carta che ha completamente ribaltato il risultato dividendo il totale che stava in una casella nelle righe laterali. Lei ha conquistato quindi la riga centrale mentre io all’ultimo turno ho buffato sopra e sotto.
:galliani6:
 
Ho risolto.
Ho visto un video di uno che ha giocato una carta che ha completamente ribaltato il risultato dividendo il totale che stava in una casella nelle righe laterali. Lei ha conquistato quindi la riga centrale mentre io all’ultimo turno ho buffato sopra e sotto.
:galliani6:
Mi giri il link? Chiedo per un amico :ahsisi:
 
Ragazzi è un po’ che non scrivo.
Sono dopo 80 ore a nibelheim

Io ho perso le volte in cui mi sono emozionato in questo grande viaggio. Era da FF10 che non provavo queste emozioni. Abbandonarsi in una storia senza precedenti, musiche e regie a livelli astronomici, condito da un gameplay e level design che non mi sarei mai sognato.

Ho ancora da fare ma io so solo che sono tornato a quelle sere del 99 quando lo giocai la prima volta.

Il tutto condito da un Internet che è ripieno di gente che ne parla a tutti i livelli, discussioni su build, storia , mini giochi ma semplicemente anche condividere le proprie emozioni.

Sembra di essere entrati in possesso di una macchina del tempo. Io provo affetto sincero per questo gioco. Grazie a tutto il team di FF di esistere

Povere le anime che non si pregnano di tale capolavori
 
Non lo so, è tutto un po' straniante. Devo rifletterci su e rivedere alcune scene, poi vedo se argomentare qualcosa. C'è il paradosso per il quale ci sarebbe molto di cui discutere ma a conti fatti c'è anche relativamente poco su cui discutere.

Credo abbiano fatto un lavoro stupidamente macchinoso da una parte, quantomeno interessante dall'altra. L'interesse però nasce da costruzioni basate sul sacrificio di elementi (anche estetici) cardine della narrativa a cui il gioco chiaramente si appoggia. Per quanto personalmente abbia apprezzato alcune dinamiche (o banalmente scelte registiche), il sacrificio è molto pesante.

Rimane anche difficile da valutare visto che viene lasciato tanto per il terzo episodio. Lascia in cottura la carne sbattendosene ampiamente il cazzo.

La cosa curiosa è che quest'opera potrebbe
essere identificata come sequel dell'originale
Il che rende(rebbe) tutto ancor più spiazzante.

Ma lo è
Lo hanno detto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top