PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo sia difficilissimo spiegare in una recensione uscita al d1 il perché il finale di un titolo del genere faccia o meno schifo, senza fare spoiler involontari.
Cioè mi pare proprio che si evitava di parlarne perché, sapendo come va nel gioco originale, già dire di essere soddisfatti o meno può far capire al lettore se una famosissima scena c'era o meno.

Comunque non so chi segui tu, ma durante il periodo della demo io ho ascoltato un noto recensore che spiegava per filo e per segno il perché il flashback "dell'incendio" (chi sa, sa) funzionava molto meglio nell'originale che nel remake. Sia per scrittura, che come regia. Il che è paradossale visti i limiti tecnici dell'epoca.
E in molti qua nel forum concordavano con la cosa, quindi mi sembra un difetto piuttosto oggettivo.
Altro non ho seguito.
Infatti già da quella scena mi si è attivato il primo campanello di allarme. Ma ho pensato che magari fosse un caso isolato e guardando come avevano fatto tutto il resto ne ero convintissimo.
Post automatically merged:

Anche, si, ma é una scena iconica una delle più famose e importanti della storia dei videogiochi. Avrebbe meritato maggiore enfasi
Sbrigati a finirlo, please :segnormechico:
 
Il Finale complessivo? Certamente, impossibile giudicarlo. Il finale dell'esperienza che hai vissuto penso lo si possa valutare. Allo stesso modo in cui La Compagnia dell'Anello ha un finale perfetto (per quanto mi riguarda) anche se la vicenda è ancora aperta, stesso discorso per L'Impero Colpisce Ancora, finale incompiuto (per ovvie ragione) ma con una potenza enorme (in grado di nobilitare il prequel e hyppare per il sequel).

Per dire il 7Remake ha
Un buon finale (intendo l'Epilogo), ma una Sequenza Finale (Capitolo 18) per me abbastanza brutta (o meglio: DISSONANTE rispetto a tutto ciò che hai vissuto fin lì). Non è in grado di danneggiare drasticamente la mia opinione sul gioco (per me il difetto debilitante del 7 Remake era la linearità costrittiva) però non ha sicuramente migliorato la mia esperienza complessiva quel finale. L'esatto opposto il finale del XVI che invece ho trovato (per la mia esperienza) nobilitante dell'esperienza di gioco (pur non sanando i difetti strutturali).
Infatti la tua riflessione è giusta.
Il problema vero è che per molti già le aggiunte di Remake (senza parlare del finale) erano tali da rovinare irrimediabilmente tutta l'opera (compresi Rebirth e parte 3).
Quindi su questi presupposti di partenza moltissimi neanche se lo sono posti il discernimento tra finale complessivo dell'opera tripartita e finale dell'esperienza singola.
E' un discorso sottile che poggia sulla stessa eredità di FFVII (l'originale) e di quello che parte del pubblico avrebbe voluto.
 
Infatti già da quella scena mi si è attivato il primo campanello di allarme. Ma ho pensato che magari fosse un caso isolato e guardando come avevano fatto tutto il resto ne ero convintissimo.
Post automatically merged:


Sbrigati a finirlo, please :segnormechico:
Dai ti prego non mi dire così :facepalm:
Post automatically merged:

Secondo me perchè nell'originale Sephiroth non era spammato nelle nostre menti come oggi ma era un entita esoterica , e vederlo per la prima volta cosi nella sua follia ha dato emozioni forti
Si ma in generale secondo me manca proprio di pathos, di spessore
 
Dai ti prego non mi dire così :facepalm:
Post automatically merged:
Se chiuderai un occhio su una scena, come ho fatto io e molti (e no qualcuno), ti piacerà molto.
Mi ci gioco l'account di Ventus
 
Ho letto delle critiche alle cutscene troppo lunghe.
Io ad ogni cutscene ero col cuore in mano (e lacrime se penso allo spettacolo del capitolo 12).
A sto punto è un problema di sensibilità e di capacità di godersi arte giapponese o semplicemente qualcosa fatto col cuore.
Io alcune volte ne avrei volute di più di cutscene :asd:
 
In realtà passo le giornate così aspettando il tuo post sul finale :segnormechico:
Visualizza allegato 13704
Poi quando scrivo che devo correre mi dicono "ma no prenditi il tuo tempo" :ahsisi:
Post automatically merged:

Se chiuderai un occhio su una scena, come ho fatto io e molti (e no qualcuno), ti piacerà molto.
Mi ci gioco l'account di Ventus
Difficilmente nella vita chiudo un occhio, mi aspetto il peggio così almeno non resto deluso :ahsisi:
 
Fingere che fra un approfondimento e l'altro non ci sia stata nessuna scena con Glenn*. Funziona benissimo e non si crea nessun buco nella trama, anzi.

*da applicare a tutto in base alla propria tolleranza, da inizio a fine gioco.
Non ho capito chi sia Glenn ma mi fido :asd:
 
Non ne ho idea, e spero non lo sia (premesso che se ho intuito bene dipende molto dal modo in cui si è deciso di accettare/non accettare questa "reinterpretazione di FF7"), ma pensare che un Brutto (Capital B) Finale non rovini la percezione di un'opera con ore ed ore (ed ore) di narrativa è... Curioso...

E' così da sempre. Ci sono opere considerate Capolavori danneggiate irrimediabilmente da un finale brutto (o percepito come tale).
Premettendo che concordo con te, ti viene in mente qualche esempio in campo videogiochi che ti abbia fatto questo effetto (un gioco di cui il finale ti ha cambiato tantissimo la percezione?).
GoT era più la stagione finale ad aver deluso che solo il finale in sè credo (come se a deludere fosse tutto FFVII Remake parte 3). In Rebirth da quello che ho capito (e non ci sono ancora arrivato) quello che ad alcuni ha deluso sono le scene finali.

Pensando a videogiochi, personalmente ce ne sono in cui il finale mi ha deluso o non mi è piaciuto, ma non mi vengono in mente casi in cui mi abbia davvero fatto rivalutare tutta l'opera.
 
Premettendo che concordo con te, ti viene in mente qualche esempio in campo videogiochi che ti abbia fatto questo effetto (un gioco di cui il finale ti ha cambiato tantissimo la percezione?).
GoT era più la stagione finale ad aver deluso che solo il finale in sè credo (come se a deludere fosse tutto FFVII Remake parte 3). In Rebirth da quello che ho capito (e non ci sono ancora arrivato) quello che ad alcuni ha deluso sono le scene finali.

Pensando a videogiochi, personalmente ce ne sono in cui il finale mi ha deluso o non mi è piaciuto, ma non mi vengono in mente casi in cui mi abbia davvero fatto rivalutare tutta l'opera.
L'ultima Stagione di GoT E' il Finale. Anzi le ultime 2 lo sono tecnicamente. Su un'opera con 8 Stagioni, 1 Stagione è il finale per sé stesso. Esattamente come l'ultimo Film di SW (9) è IL Finale dell'Ennalogia.

Per i videogiochi? Ho fatto un esempio poco sopra (recente): FFXVI.

Se vuoi un esempio in negativo: Assassin's Creed 3 (anni di costruzione [o almeno così si credeva]) distrutte da un finale aberrante della storia di Desmond che ha reso estremamente piatta la saga lato presente (ed infatti da lì in avanti si è abbandonato il Presente o poco ci manca).
 
La parte delle fiamme é sicuramente fatta meglio nell'originale ma non capisco il perché
Regia bruttina, pessimo pacing.

Scelta poco efficace far
zoppicare Cloud con quell'animazione identica e reiterata per 5 minuti, toglie intensità alla scena e sembra una robaccia amatoriale di qualche gioco coreano o cinese

Pessima scelta registica sul finale con Cloud steso che deve avanzare a passo di lumaca con la pressione dei tasti, mentre ci sono quei tizi davanti che guardano Sephiroth che guarda loro che guardano Sephiroth che..... Risulta ridicola, poco credibile e toglie dramma alla scena.

Inoltre, a differenza dell'originale, Sephiroth non ha un impatto chissà quanto prorompente di suo, essendo già ampiamente visto decine di volte, persino affrontato in combattimento.
 
Infatti la tua riflessione è giusta.
Il problema vero è che per molti già le aggiunte di Remake (senza parlare del finale) erano tali da rovinare irrimediabilmente tutta l'opera (compresi Rebirth e parte 3).
Quindi su questi presupposti di partenza moltissimi neanche se lo sono posti il discernimento tra finale complessivo dell'opera tripartita e finale dell'esperienza singola.
E' un discorso sottile che poggia sulla stessa eredità di FFVII (l'originale) e di quello che parte del pubblico avrebbe voluto.
Per la panoramica della Saga sì, bisogna aspettare IL Finale (dell'ultimo capitolo) che potrà cambiare (in positivo o in negativo) tutta la narrativa imbastita nei 3 giochi (2 per ora). Sempre rifacendomi a SW e LotR il finale del Terzo Film (prendendo solo la OT di SW e non l'Esalogia e l'Ennalogia) consolidavano quanto fatto prima dando compiutezza e migliorando (a mio parere) tutto. Però capisco che determinate scelte mediane (lo scorso finale, e questo [???]) possano indispettire o mettere in una prospettiva meno entusiasmante per la continuazione dell'avventura.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top