PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Una bella giornata all'insegna dell'ottimismo vedo.
 
Per me il goty non lo vince (e lo dico a malincuore)
Non vedo altri titoli in grado di contrastarlo.
Metaphor e forse Like a Dragon, ma sono molto più di nicchia rispetto a Rebirth.
 
Ehhee
Per tornare su note più allegre:
Il capitolo 12 è di nuovo, e più in grande, la perfetta sintesi di quello che amo in un ff "come si deve":

  • di nuovo set pieces incredibili nella storyline principale. Fra comicità goffa e strampalata, momenti romantici, misteri e dinamismo della regia anche qui... tutto quello che cerco.
  • di nuovo una "boss rush" ultra varia, stimolante nello sfruttamento del combat system (che si rivela sempre estremamente duttile, divertente e spettacolare)
  • di nuovo apertura, inaspettata, del mondo.
-gran varietà di side quest, tonnellate di minigiochi da riapprofondire (non obbligatori).
Post automatically merged:

Non vedo altri titoli in grado di contrastarlo.
Metaphor e forse Like a Dragon, ma sono molto più di nicchia rispetto a Rebirth.
Non sono in programma anche un AC, un dragon age, svariati progetti ms (hellblade, avowed, indiana)? Premettendo che mai nella vita li metterei di fronte ad un ff di questa risma bisogna anche considerare che questo è uscito a inizio anno e ha venduto poco. Il traino del "marketing" si sgonfia in fretta.
 
Non sono in programma anche un AC, un dragon age, svariati progetti ms (hellblade, avowed, indiana)? Premettendo che mai nella vita li metterei di fronte ad un ff di questa risma bisogna anche considerare che questo è uscito a inizio anno e ha venduto poco. Il traino del "marketing" si sgonfia in fretta.
Dragon Age quest'anno è meno probabile di Kingdom Hearts IV, e le vendite c'entrano poco altrimenti l'anno scorso lo vinceva Hogwarts e Alan Wake 2 manco lo nominavano.
AC goty è come vedere la Juventus vincere la Champions
 
Poi penso sia anche una questione di tempo da dedicarci... è un gioco veramente enorme e per di più devi recuperarti il gioco precedente per capire al meglio tutto. Ad ogni capitolo il bacino d'utenza si rimpicciolisse, arrivati al terzo un ipotetico nuovo acquirente dovrebbe recuperare 150/200 ore di gioco.... Che per un utente normale è una barriera abbastanza grossa
Be come tutti i seguiti di una serie del resto.

C'è di buono per esempio che in digital ti vendono FF 7 Rem e Reb a 80 €.
 
Dragon Age quest'anno è meno probabile di Kingdom Hearts IV, e le vendite c'entrano poco altrimenti l'anno scorso lo vinceva Hogwarts e Alan Wake 2 manco lo nominavano.
AC goty è come vedere la Juventus vincere la Champions
Ah boh non conosco l'iter del prossimo dragon age, mi collegavo alle "speranze" espresse sopra (dopo inquisition mi vedranno col binocolo quelli di bioware). Non lo so, saranno le notizie fosche di oggi ma ho la sensazione che non vincera'. E per me è già goty personale senza ombra di dubbio, nero su bianco.
 
Be come tutti i seguiti di una serie del resto.

C'è di buono per esempio che in digital ti vendono FF 7 Rem e Reb a 80 €.

Era solo prima del lancio, ora non sta più a 80€ il twin pack

e poi no, pochi giochi richiedono cosi tante ore da recuperare per approcciare il capitolo successivo. E' una barriera abbastanza importante imho
 
Non sottovalutate Metaphor
Io non lo sto sottovalutando, anzi per me sarebbe l'unica alternativa alla vittoria di Rebirth e sarei pure contento. :sisi:
Non sottovaluterei nemmeno Stellar Blade :sisi:
 
Non vedo altri titoli in grado di contrastarlo.
Metaphor e forse Like a Dragon, ma sono molto più di nicchia rispetto a Rebirth.
Helldivers, è nel 2024 quello che fu Overwatch nel 2016.
Non è una regola che il goty contender sia per forza il tripla a single player.
 
Helldivers, è nel 2024 quello che fu Overwatch nel 2016.
Non è una regola che il goty contender sia per forza il tripla a single player.
Con 10 punti di meta/apprezzamento critico (la stessa critica che vota i TGA) di differenza però. :asd: OW non fu solo un fenomeno di massa, ma fu anche valutato in modo eccelso dalla critica (lui e U4 se la battevano su sto fronte).
 
Io per FF VIII avrei pensato qualcosa di meno abominevole, rispetto a quella specie di Remastered che hanno tirato fuori. Poi inizierei a pensare anche a dei Remake dei primissimi FF 1-2-3 e poi a seguire.
Kitase è stato chiaro citando FF6, remake del livello del 7 ve li dovete scordare.
Poi sinceramente non vedo che attrattiva avrebbero dei FF privi di trama come i primi 3, i Pixel Remaster vanno benissimo, Square ha rpg molto più interessanti da cui eventualmente attingere, come Xenogears, Chrono e tutto l'Ivalice-verse.
 
Il meta sui live service secondo me incide poco, sono giochi che possono migliorare o peggiorare la propria reputazione, che è ciò che conta nel loro caso.
Lo stesso OW è la dimostrazione di ciò :asd: oppure il caso di Forza Horison non considerato.
 
Ma il fatto che il Meta influisca é una cosa vera (cioè che "fa punteggio") o é una supposizione?
Non fa punteggio ma è lo specchio delle testate giornalistiche. E chi è che vota i TGA? Le testate giornalistiche.

Facciamo un rapido check?
  • 2023 -> BG (gioco col Meta più alto insieme a Zelda).
  • 2022 -> ER (gioco col Meta più alto insieme a GoWR).
  • 2021 -> It Takes Two (gioco col Meta più alto insieme a Deathloop)
  • 2020 -> TLOU2 (gioco col Meta più alto)
  • 2019 -> Sekiro (gioco col Meta più alto)
  • 2018 -> GoW (secondo gioco col Meta più alto dopo RDR2).
  • 2017 -> Zelda (gioco col Meta più alto)
  • 2016 -> OW (secondo gioco col Meta più alto dopo Uncharted4)
  • 2015 -> TW3 (gioco col Meta più alto insieme a MGSV)

SPOILER: tutti gli anni ha vinto un gioco con Meta SOPRA IL 90 eccetto il 2021 dove non c'era un singolo gioco (AAA) sopra il 90 (tutti viaggiavano sull'88-87).

Il Meta è la fotografia della stampa specializzata, ed essendo loro a votare è facile che "se la giochino" i giochi col Meta più alto.

Il meta sui live service secondo me incide poco, sono giochi che possono migliorare o peggiorare la propria reputazione, che è ciò che conta.
Lo stesso OW è la dimostrazione di ciò :asd:
L'unico live service ad aver vinto nella storia è OW, che guarda caso ha il top Meta dell'anno insieme ad U4.

Fortnite BR, Apex, Genshin e compagnia non sono neanche stati vicini al GOTY nell'anno in cui sono usciti (forse l'unico nominato fu PUBG nel 2019, che perse sia contro DS sia contro Sekiro).
 
Non fa punteggio ma è lo specchio delle testate giornalistiche. E chi è che vota i TGA? Le testate giornalistiche.

Facciamo un rapido check?
  • 2023 -> BG (gioco col Meta più alto insieme a Zelda).
  • 2022 -> ER (gioco col Meta più alto insieme a GoWR).
  • 2021 -> It Takes Two (gioco col Meta più alto insieme a Deathloop)
  • 2020 -> TLOU2 (gioco col Meta più alto)
  • 2019 -> Sekiro (gioco col Meta più alto)
  • 2018 -> GoW (secondo gioco col Meta più alto dopo RDR2).
  • 2017 -> Zelda (gioco col Meta più alto)
  • 2016 -> OW (secondo gioco col Meta più alto dopo Uncharted4)
  • 2015 -> TW3 (gioco col Meta più alto insieme a MGSV)

SPOILER: tutti gli anni ha vinto un gioco con Meta SOPRA IL 90 eccetto il 2021 dove non c'era un singolo gioco (AAA) sopra il 90 (tutti viaggiavano sull'88-87).

Il Meta è la fotografia della stampa specializzata, ed essendo loro a votare è facile che "se la giochino" i giochi col Meta più alto.
Adoro questi post grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top