Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
Comunque ragazzi mi voglio soffermare su quanto Final Fantasy vecchio stile si respira dentro sto gioco.
Dai momenti comici, alla cura per i dettagli più scemi, ai minigiochi uno più bello dell'altro, a come ti fa affezionare ai personaggi, alle varie possibilità che il gioco ti da per costruire le tue build attraverso le materie, come puoi se sai cosa fare romperlo attraverso di esse, farmare, le sfide endgame (chi ha inventato quelle brutali del simulatore però va un attimo punito), le boss fight.
C'è veramente tutto, che non si avvicini nemmeno lontanamente ai 10 milioni di copie vendute per me rimane un enorme tragedia, simbolo della situazione di questo periodo nel mondo dei videogiochi, dove tira di più altro.
Se proprio dovessi trovare un difetto nella formula (tralasciando la parte narrativa, li si può discutere e effettivamente ci sono alcune cose che non vanno, soprattutto nel capitolo 14) per mio gusto personale avrei preferito qualche segreto in più: il gioco è pieno di cose da fare ma ti viene tutto spiattellato in faccia, con tanto di simbolini sulla mappa e quest opportunamente segnalate passo passo.
Mi manca un po' quella sensazione di tornare a un villaggio precedentemente visitato e boom: Dark Eone a caso.
Se proprio dovessi trovare un difetto nella formula (tralasciando la parte narrativa, li si può discutere e effettivamente ci sono alcune cose che non vanno, soprattutto nel capitolo 14) per mio gusto personale avrei preferito qualche segreto in più: il gioco è pieno di cose da fare ma ti viene tutto spiattellato in faccia, con tanto di simbolini sulla mappa e quest opportunamente segnalate passo passo.
Quello lo penso anche io ed è un problema della maggiorparte dei giochi di oggi, ti vogliono far vedere tutto quello che han creato senza farti perdere qualcosa perchè ovviamente ci han lavorato e non vogliono che vada "sprecato" per alcuni o addirittura per molti.
Speriamo che cambino questa visione nei prossimi titoli, anche se la vedo difficile.
Quello lo penso anche io ed è un problema della maggiorparte dei giochi di oggi, ti vogliono far vedere tutto quello che han creato senza farti perdere qualcosa perchè ovviamente ci han lavorato e non vogliono che vada "sprecato" per alcuni o addirittura per molti.
Speriamo che cambino questa visione nei prossimi titoli, anche se la vedo difficile.
Finito ieri seria con 90 ore sul groppone.Mi sento svuotato e, pur avendo 100 e più giochi da iniziare, non ho manco voglia di alzarmi dal letto.Finisce di diritto nei miei giochi preferiti di sempre.Parte 3 esce domani, giusto?
ed è incantevole, oltre che molto densa e poliedrica. Battuti due alle carte, mi manca la terza, anche se le ho già aperto un varco sul muro di scatole, pardon.
Nel capitolo precedente sequenza con
Sephiroth che mette a ferro e fuoco il villaggio e fa il massacro tanto wow quanto terribile e brutale. Certo che le cose sono precipitate velocemente qualsiasi cosa sia successa dentro la sua testa, una settimana non mi sembra molto.
Non ho letto nulla da nessuna parte e non ho giocato l'originale (benché abbia acquistato anche quello) ma forse ho intuito qualcosa di cosa stanno facendo anche a livello meta rispetto alla storyline dell'originale, cioè forse
stanno trattando originale e remake come due realtà temporali che si sovrappongono a livello intradiegetico.
Schematicamente mi spiegherei, per modo di dire, diverse cose. Tuttavia Tifa hm ha detto che
Cloud 5 anni prima non era mai stato a Nibelheim come invece ha raccontato
e questo un po' mi ha spiazzato.
Ma domanda: contro
il guardiano al reattore quando si attacca al soffitto non potevo fare altro che aspettare che si caricasse l'ATB per lanciare magie? A parte il laser viola tenendo premuto il quadrato di Seph.
ed è incantevole, oltre che molto densa e poliedrica. Battuti due alle carte, mi manca la terza, anche se le ho già aperto un varco sul muro di scatole, pardon.
Nel capitolo precedente sequenza con
Sephiroth che mette a ferro e fuoco il villaggio e fa il massacro tanto wow quanto terribile e brutale. Certo che le cose sono precipitate velocemente qualsiasi cosa sia successa dentro la sua testa, una settimana non mi sembra molto.
Non ho letto nulla da nessuna parte e non ho giocato l'originale (benché abbia acquistato anche quello) ma forse ho intuito qualcosa di cosa stanno facendo anche a livello meta rispetto alla storyline dell'originale, cioè forse
stanno trattando originale e remake come due realtà temporali che si sovrappongono a livello intradiegetico.
Schematicamente mi spiegherei, per modo di dire, diverse cose. Tuttavia Tifa hm ha detto che
Cloud 5 anni prima non era mai stato a Nibelheim come invece ha raccontato
e questo un po' mi ha spiazzato.
Ma domanda: contro
il guardiano al reattore quando si attacca al soffitto non potevo fare altro che aspettare che si caricasse l'ATB per lanciare magie? A parte il laser viola tenendo premuto il quadrato di Seph.
Ricordo il boss ma non le azioni nostre specifiche tuttavia come consiglio generale non é mai buona cosa aspettare come altri Jrpg la carica atb considerato che in questo gioco si carica con attacchi di base e pochissimo con lo scorrere del tempo
Ricordo il boss ma non le azioni nostre specifiche tuttavia come consiglio generale non é mai buona cosa aspettare come altri Jrpg la carica atb considerato che in questo gioco si carica con attacchi di base e pochissimo con lo scorrere del tempo
Sisi la boss fight la ricordo, parlavo in generale. Quando ti ritroverai in situazioni del genere ricorda che attacchi base fisici di Cloud spesso e volentieri fanno uscire "Lame Verdi" che attaccano a distanza (senza considerare che avrai combattenti appositamente adibiti all'attacco lontano)
Sisi la boss fight la ricordo, parlavo in generale. Quando ti ritroverai in situazioni del genere ricorda che attacchi base fisici di Cloud spesso e volentieri fanno uscire "Lame Verdi" che attaccano a distanza (senza considerare che avrai combattenti appositamente adibiti all'attacco lontano)
Comunque ho iniziato con la modalità grafica, perché di differenza ce n'è, ma da quella bossfight in poi ho proseguito con la performance "definita" perché col mio televisore a 30 su PS5 mi sa che esce più blurrato rispetto che su PS4, non è la prima volta che lo noto. Su PS4 non ho avuto mai grandi problemi, invece anche con FFXVI su PS5 li ho sentiti di più i 30 a livello di motion blur... :/ Infatti anche lì ho giocato a framerate sbloccato, diciamo così, visto che erano lungi dall'essere 60 sempre stabili. Riesco a giocare anche a 30 eh, però lo sento il sollievo maggiore con i 60 (almeno finché si mantengono stabili, poi si vedrà). Poi se anche saltelleranno come su FXVI penso andrà "bene" uguale.
La grafica sì, diventa più slavata e si perdono dettagli, ma per me è comunque bella, mentre i 60 con questo combat eh migliorano parecchio la situazione imo. Di tanto in tanto potrei cambiare per vedere giusto una manciata di secondi la differenza nell'impatto delle location, come ho fatto per quella in cui sono adesso, e magari provare a vedere se riesco a mantenere nuovamente i 30 ma mh, la vedo un po' dura.
Comunque ho iniziato con la modalità grafica, perché di differenza ce n'è, ma da quella bossfight in poi ho proseguito con la performance "definita" perché col mio televisore a 30 su PS5 mi sa che esce più blurrato rispetto che su PS4, non è la prima volta che lo noto. Su PS4 non ho avuto mai grandi problemi, invece anche con FFXVI su PS5 li ho sentiti di più i 30 a livello di motion blur... :/ Infatti anche lì ho giocato a framerate sbloccato, diciamo così, visto che erano lungi dall'essere 60 sempre stabili. Riesco a giocare anche a 30 eh, però lo sento il sollievo maggiore con i 60 (almeno finché si mantengono stabili, poi si vedrà). Poi se anche saltelleranno come su FXVI penso andrà "bene" uguale.
La grafica sì, diventa più slavata e si perdono dettagli, ma per me è comunque bella, mentre i 60 con questo combat eh migliorano parecchio la situazione imo. Di tanto in tanto potrei cambiare per vedere giusto una manciata di secondi la differenza nell'impatto delle location, come ho fatto per quella in cui sono adesso, e magari provare a vedere se riesco a mantenere nuovamente i 30 ma mh, la vedo un po' dura.
Finito ieri seria con 90 ore sul groppone.Mi sento svuotato e, pur avendo 100 e più giochi da iniziare, non ho manco voglia di alzarmi dal letto.Finisce di diritto nei miei giochi preferiti di sempre.Parte 3 esce domani, giusto?
A una certa ho deciso di andare avanti e iniziare il capitolo 13
Non prima di aver sconfitto, dopo molti tentativi, Odino
Mi sono lasciato dietro
la quest del perdigiorno, la simulazione di Cahdley che si sblocca dopo aver visto tutti i nemici di Corel e i punteggi alti della maggior parte dei minigiochi. Ah, e naturalmente l'isola di Gilgamesh
Un po' mi dispiace lasciare quel mondo di gioco, ma vabbé, è anche giusto vedere dove andrà a parare questo Rebirth. Sono a livello 49 con tutti e il timer di gioco segna 133 ore di gioco (sono stato un tantino lento )
Si, mai fatto game over, qui ho dovuto rifarlo 7-8 volte o.O … comunque finito, ho bisogno di un paio di giorni per mettere insieme le idee, ma una cosa è certa, il capitolo finale di remake era una porcata, quello di Rebirth no, non capisco le critiche al finale sinceramente
Si, mai fatto game over, qui ho dovuto rifarlo 7-8 volte o.O … comunque finito, ho bisogno di un paio di giorni per mettere insieme le idee, ma una cosa è certa, il capitolo finale di remake era una porcata, quello di Rebirth no, non capisco le critiche al finale sinceramente