PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fa ridere pensare che Remake é stato criticato perché troppo lineare.
Si me lo ricordo anche io, cosa che invece personalmente ho adorato tantissimo.
Non a caso alcuni capitoli del Rebirth portano quella linearità che si respirava nel Remake... per me è stato un giusto equilibrio.

Nonostante ciò, a me Rebirth è piaciuto lo stesso nel complesso.
 
Non è un esempio molto calzante perché gli AC sono appunto da molto tempo così e ripropongono la stessa formula copia incollata, quindi ovvio che uno a cui non piace non lo compra.
Ffvii è ben diverso, il primo capitolo non aveva nulla di OW e sia mai che uno si possa appassionare alla trama tanto da voler finire quello che a livello di trama è un solo gioco, magari non si è nemmeno necessariamente informato sulla struttura di Rebirth, magari ha giocato Remake e gli è piaciuto così tanto da comprare Rebirth a occhi chiusi, o magari è andata diversamente, per questo non capisco le pernacchie.
Perché le "pernacchie" non sono critiche come le hai chiamate tu, sono appunto derisione, e non vedo cosa ci sia da deridere se a una persona non è piaciuto un aspetto del gioco, ma magari ne ha aprezzati tanti altri (che magari possono invogliare da soli l'acquisto perché non è che tutto si basa sull'essere o no OW), se dovessimo comprare solo giochi di cui siamo sicuri che ogni elemento ci piacerà finiamo per poter comprare poco o niente te lo assicuro.
Magari uno compra un gioco per il cs, o per la storia al di là di come è strutturata la mappa.
Poi che a volte ci siano critiche estremizzate fatte solo per sputare sul gioco è un conto (e ne ho viste molte su sto gioco), ma a meno che non mi sia perso qualcosa non mi sembra di aver letto messaggi simili a sto giro.

Senza offesa eh, ma quelli aizzati sembrate più voi che appena qualcuno ha una lamentela da fare sul gioco in questione devono partire le pernacchie anche se sta solo esperimento un suo parere senza offendere, e sta cosa l'ho notata in fin troppe discussioni ormai, così come ci sono gli hater c'è anche troppo positivismo tossico in questo forum.
E io dovrei essere uno di quelli che difende ffvii rebirth dato che lo considero un capolavoro, ma se questo significa sminuire o ridicolizzare le opinioni altrui solo perché diverse dalle mie non mi interessa farlo.

C'è troppa tendenza a dover difendere "per forza" un gioco anche quando non è necessario come se ci si sentisse punti sul vivo, perché un conto è un hater che fa disinformazione un conto è un giocatore che è rimasto genuinamente deluso da qualcosa.
Il risultato? Un forum che vive di estremi dove o un gioco è merda o è un capolavoro e non si riescono ad avere più conversazioni moderate.
AC è un OW e quindi ci sta perfettamente nel discorso a meno che non vale perche si, ma ti potrei prendere altri titoli di Ubisoft come Outlaws o Avatar che sono OW con riempitivi e robe ripetitive.

Ci sono miliardi di post su questo stesso topic miei e di molti altri (izumi, King, Albi) che hanno criticato il gioco per il pacing e per alcune scelte infelici. Onestamente ti stai arrampicando sugli specchi perché non ti piace la critica quando effettivamente non ci sta e non ha capo ne coda. Difficile da difendere un approccio in cui, pur sapendo che il gioco e la sua impostazione (l OW classico che permea le 90 ore di gioco di Rebirth), non piaccia eppure non solo lo si compra, ma si va a criticarlo.

Mi dispiace, ma significa buttare soldi su qualcosa che molto probabilmente non piacerà. Ho usato la parola "pernacchia" per fare capire il senso illogico di queste scelte. Poi oh, fate vobis. Bello fare le discussioni su queste cose invece che sugli evidenti difetti del gioco.

Poi è chiaro che in un gioco non tutto possa piacere. Ma qua parliamo di una meccanica che rappresenta la TOTALITÀ dell esperienza, mica del cs un po' più action del solito o meh la colonna sonora. Son grigi quelli, la questione dell' OW è un fattore troppo importante in Rebirth e si sapeva. Personalmente, tendo a comprare giochi dove so che (al netto di qualche stonatura) mi godrò l'esperienza nella sua totalità e infatti gioco praticamente 1-2 titoli nuovi ogni due mesi (Astrobot, Silent Hill 2, Metaphor etc.). Fidati che non ho problemi perché so benissimo cosa mi piace e cosa no. La critica ci sta quando è sensata e in questo topic non ho visto la derisione (anche perché l'utente in questione sapeva benissimo a cosa andava incontro). Poi non parlo per altri utenti, io ho solo sottolineato l'ovvio. Ovvero la mancanza della logicità nelle azioni e critiche di altri utenti in modo diretto ed incisivo. Alla fine son scelte.
 
Quando vedo anche solo di sfuggita la thumbnail di un video su rebirth skippo totalmente e tolgo dell'algoritmo. Che sia di youtubers random o di siti :sisi:
 
AC è un OW e quindi ci sta perfettamente nel discorso a meno che non vale perche si, ma ti potrei prendere altri titoli di Ubisoft come Outlaws o Avatar che sono OW con riempitivi e robe ripetitive.

Ci sono miliardi di post su questo stesso topic miei e di molti altri (izumi, King, Albi) che hanno criticato il gioco per il pacing e per alcune scelte infelici. Onestamente ti stai arrampicando sugli specchi perché non ti piace la critica quando effettivamente non ci sta e non ha capo ne coda. Difficile da difendere un approccio in cui, pur sapendo che il gioco e la sua impostazione (l OW classico che permea le 90 ore di gioco di Rebirth), non piaccia eppure non solo lo si compra, ma si va a criticarlo.

Mi dispiace, ma significa buttare soldi su qualcosa che molto probabilmente non piacerà. Ho usato la parola "pernacchia" per fare capire il senso illogico di queste scelte. Poi oh, fate vobis. Bello fare le discussioni su queste cose invece che sugli evidenti difetti del gioco.

Poi è chiaro che in un gioco non tutto possa piacere. Ma qua parliamo di una meccanica che rappresenta la TOTALITÀ dell esperienza, mica del cs un po' più action del solito o meh la colonna sonora. Son grigi quelli, la questione dell' OW è un fattore troppo importante in Rebirth e si sapeva. Personalmente, tendo a comprare giochi dove so che (al netto di qualche stonatura) mi godrò l'esperienza nella sua totalità e infatti gioco praticamente 1-2 titoli nuovi ogni due mesi (Astrobot, Silent Hill 2, Metaphor etc.). Fidati che non ho problemi perché so benissimo cosa mi piace e cosa no. La critica ci sta quando è sensata e in questo topic non ho visto la derisione (anche perché l'utente in questione sapeva benissimo a cosa andava incontro). Poi non parlo per altri utenti, io ho solo sottolineato l'ovvio. Ovvero la mancanza della logicità nelle azioni e critiche di altri utenti in modo diretto ed incisivo. Alla fine son scelte.
Quindi non ho capito, se tu stesso e gli altri che hai citato avete criticato determinati elementi del gioco perché lui non può fare lo stesso? La sua critica va meno della vostra perché voi siete speciali? E io probabilmente la penso più come voi che come lui sul gioco in questione, ma ritengo che tutti abbiano ugual diritto di critica senza dover rischiare di andare incontro a cosa? Alla gogna virtuale?

Ho fatto prima l'esempio di un utente che magari ha comprato rebirth a occhi chiusi dopo remake (perché appunto non si tratta di una saga in cui ogni capitolo è un ow come l'esempio di AC), ma anche prendendo un utente che sa fin da subito che il gioco è più aperto e ow rispetto a remake, magari si aspettava comunque qualcosa di diverso, un po' per mancanza di metri di paragoni diretti essendo il precedente capitolo diversissimo un po' per il fatto che siano diverse macroaree. Magari uno sapeva che fosse ow ma si aspettava attività meno ripetute e critica quello, o magari per altri motivi.
Ma anche ponendo che un utente, coglione lui, si compra un gioco che sa già ha tutto quello che non li piace, avrà comunque il diritto di esprimere le sue opinioni finché non offende nessuno o non deve avere questo diritto? Perché allora qui non è meglio del tanto criticato resetera dove veniva bannata la gente che nominava HL.
Mi sembra un po' arrogante dire cosa la gente dovrebbe comprare o no, idem dire a qualcuno che non può criticare un gioco perché sapeva a cosa andava incontro. L'importante è motivare le proprie critiche, al di là che queste siano condivisibili oppure no.

Vi piace tanto ergervi moralmente al di sopra degli altri in questo forum, ma contribuite con questo atteggiamento a rendere l'atmosfera tossica, a continuare a creare questi "gruppetti" pronti a spalleggiarsi a vicenda e a scagliarsi in massa contro utenti isolati.

E condanno allo stesso modo anche la mancanza di tolleranza da parte di chi critica mica solo di chi difende. Ricordo che non molto tempo fa un utente che chiaramente ce ll'avevacol gioco aveva tirato una frecciatina personale izumi1988 , anche in quel caso criticai aspramente la cosa.
Questo per dirvi che non mi pongo da nessuna parte, quello che vorrei vedere è una maggior apertura mentale e capacità di avere un minimo di rispetto per le opinioni "personali" (perché appunto questo sono) altrui anche quando non condivise, e se devo essere sincero non la vedo molto questa elasticità mentale qui dentro o in altre discussioni se non da parte di veramente poche persone.

Pensi che questo atteggiamento sia costruttivo? Buon per te, potrai continuare a ergerti come il paladino morale che ti senti essere (perché non è la prima volta che cerco di ragionare con te pacatamente su questo tipo di problemi, ma mi sembra che tu non sia dotato di un minimo di autocritica).
Fatto sta che il perdurare di questa chiusura mentale sia da un lato che dall'altro non farà altro che creare topic sempre più intolleranti e chiusi verso opinioni non combacianti con le proprie. E questa è la morte del dibattito e della discussione sana.
Se è questo che volete buon per voi, ormai si sta andando OT quindi direi di chiudere.
 
Quando vedo anche solo di sfuggita la thumbnail di un video su rebirth skippo totalmente e tolgo dell'algoritmo. Che sia di youtubers random o di siti :sisi:
Il mio trick in questi casi è mettere il dislike o qualunque cosa ad esso assimilabile. Sostanzialmente cerco di far credere a google che io sia un hater di determinati giochi o franchise.

Un po' eccessivo, è vero, ma funziona :asd:
 
Quindi non ho capito, se tu stesso e gli altri che hai citato avete criticato determinati elementi del gioco perché lui non può fare lo stesso? La sua critica va meno della vostra perché voi siete speciali? E io probabilmente la penso più come voi che come lui sul gioco in questione, ma ritengo che tutti abbiano ugual diritto di critica senza dover rischiare di andare incontro a cosa? Alla gogna virtuale?

Ho fatto prima l'esempio di un utente che magari ha comprato rebirth a occhi chiusi dopo remake (perché appunto non si tratta di una saga in cui ogni capitolo è un ow come l'esempio di AC), ma anche prendendo un utente che sa fin da subito che il gioco è più aperto e ow rispetto a remake, magari si aspettava comunque qualcosa di diverso, un po' per mancanza di metri di paragoni diretti essendo il precedente capitolo diversissimo un po' per il fatto che siano diverse macroaree. Magari uno sapeva che fosse ow ma si aspettava attività meno ripetute e critica quello, o magari per altri motivi.
Ma anche ponendo che un utente, coglione lui, si compra un gioco che sa già ha tutto quello che non li piace, avrà comunque il diritto di esprimere le sue opinioni finché non offende nessuno o non deve avere questo diritto? Perché allora qui non è meglio del tanto criticato resetera dove veniva bannata la gente che nominava HL.
Mi sembra un po' arrogante dire cosa la gente dovrebbe comprare o no, idem dire a qualcuno che non può criticare un gioco perché sapeva a cosa andava incontro. L'importante è motivare le proprie critiche, al di là che queste siano condivisibili oppure no.

Vi piace tanto ergervi moralmente al di sopra degli altri in questo forum, ma contribuite con questo atteggiamento a rendere l'atmosfera tossica, a continuare a creare questi "gruppetti" pronti a spalleggiarsi a vicenda e a scagliarsi in massa contro utenti isolati.

E condanno allo stesso modo anche la mancanza di tolleranza da parte di chi critica mica solo di chi difende. Ricordo che non molto tempo fa un utente che chiaramente ce ll'avevacol gioco aveva tirato una frecciatina personale izumi1988 , anche in quel caso criticai aspramente la cosa.
Questo per dirvi che non mi pongo da nessuna parte, quello che vorrei vedere è una maggior apertura mentale e capacità di avere un minimo di rispetto per le opinioni "personali" (perché appunto questo sono) altrui anche quando non condivise, e se devo essere sincero non la vedo molto questa elasticità mentale qui dentro o in altre discussioni se non da parte di veramente poche persone.

Pensi che questo atteggiamento sia costruttivo? Buon per te, potrai continuare a ergerti come il paladino morale che ti senti essere (perché non è la prima volta che cerco di ragionare con te pacatamente su questo tipo di problemi, ma mi sembra che tu non sia dotato di un minimo di autocritica).
Fatto sta che il perdurare di questa chiusura mentale sia da un lato che dall'altro non farà altro che creare topic sempre più intolleranti e chiusi verso opinioni non combacianti con le proprie. E questa è la morte del dibattito e della discussione sana.
Se è questo che volete buon per voi, ormai si sta andando OT quindi direi di chiudere.
A parte che non mi pare di averti attaccato in nessun modo e non mi pare di essermi mostrato come il paladino morale della situazione, ma di aver detto direttamente come la penso che ti piaccia o meno. Se non riesci a capire la mancanza di logica di certe azioni son problemi piu tuoi che di altri, ma vedo di non infierire. Una discussione sana si fa senza anche chiamare qualcuno paladino morale della situazione e criticare le cose con ritegno e sapendo quello che ci stanno dietro certe scelte. Dove mentre quelle degli sviluppatori son state scelte a volte discutibili, ma giuste. Quelle di alcuni utenti no, e dispiace che non si accettino le critiche (mica lo sbeffeggiamento, le critiche). Pare che ti devo dare ragione a prescindere, quando ho dato le mie motivazioni con il giusto rispetto nei tuoi confronti.

Ma anche ponendo che un utente, coglione lui, si compra un gioco che sa già ha tutto quello che non li piace, avrà comunque il diritto di esprimere le sue opinioni finché non offende nessuno o non deve avere questo diritto? Perché allora qui non è meglio del tanto criticato resetera dove veniva bannata la gente che nominava HL.

Mandami un quote mio (anche in privato) dove ho tacciato qualcuno dal dire la propria opinione (aspettero' un bel po perche' non ce ne sono ma tant'e'). Sono il primo a rivedere la mia posizione se mi dai un motivo valido, ma ad oggi ho sempre espresso la mia opinione su Rebirth, su FFXVI, su Metaphor, su Silent Hill, su Astrobot su etc. senza aver riso sulla qualsiasi. Poi se il problema e' che c'e' tanta gente che la pensa come me, non me ne posso fare una colpa. E io sono quello che ho difeso estrenuamente Stellar Blade per quella bonazza di Eve. Poi vabbe caso chiuso, spero di conversare pacamente con te se mi porti delle critiche giusto un po piu sensate ma non fare di discussioni che hai avuto in altri topic con altri, il mio modo di argomentare è abbastanza diverso.

Ora chiudiamola qua che sta diventando pesante e non più inerenti al topic
 
Ultima modifica:
Basta OT.
E risolvetevela (civilmente) in privato che state viaggiando sulle soglie della member war.

Che si torni a parlare bene o male (poco importa) del gioco. Non saranno accettati comportamenti tossici né da un lato né dall'altro, per resto vi ricordo che esiste un tasto Segnalazione se ritenere che un post sia da Moderare, oltre ai PM dello Staff sempre aperti.
 
Rispetto a Remake, questo Rebirth e il futuro Part 3 sono molto meno lineari proprio per come si svolge la storia. In particolare, Rebirth copre proprio la parte centrale del peregrinare per il mondo alla ricerca di voi sapete chi. E in questo l’open world secondo me fa centro, restituendo al giocatore il senso della scoperta di nuovi territori e della progressione lenta verso l’obiettivo finale. In tutto questo ci sono piccoli pezzi di trama principale a fare da filo conduttore (salvo poi impennare da un certo punto in avanti) ed eventi che succedono lungo la strada, missioni secondarie dei NPC, le cacce, i tesori, gli altari, il gioco di carte ecc. Part 3 sarà ancora open world però ci sarà più trama probabilmente, e a chi è pesato questo potrebbe risultare più godibile e con un ritmo equilibrato tra trama ed esplorazione.
Detto ciò, a chi pesa in maniera eccessiva l’impostazione di Rebirth suggerirei di giocarlo proprio per quello che è, ovvero un gioco di ricerca ed esplorazione con cose che succedono man mano che si va in un posto o si parla con qualche NPC.
Io ho amato FF7 originale e sto amando queste riproposizioni, però anche io di tanto in tanto avverto il peso di un’impostazione così sandbox. Dall’uscita lo sto giocando ancora, andando avanti a pezzetti inframezzandolo ad altri giochi, in base al mood dei periodi. E può essere un ottimo stratagemma, perché non c’è il rischio di dimenticare pezzi di trama, dato che dall’inizio a 3/5 di gioco succedono giusto 4-5 eventi chiave.
 
Una sola cosa: chi conosce l'originale sapeva che dopo Midgar il gioco si sarebbe aperto, cosa accaduta esattamente e giustamente anche con il progetto remake, quindi chi non è avvezzo o mal digerisce gli OW sapeva a cosa andava in contro, a maggior ragione dopo 6 mesi di campagna marketing e video sul gioco.
Remake è risicato per ovvi motivi, e anzi hanno pure allungato il brodo in certe parti per ingigantire per davvero il counter e per farlo diventare un gioco da 30 ore in un momento che nell'originale ne durava 3.
Ora potevano fare di meglio? Certo. Ma le torri stanno persino in Zelda e sono ormai una guida base per le mappe larghe per invogliare il giocatore ad esplorare. Se un giocatore ha amato Remake e vuole proseguire la storia deve andare incontro a grandi mappe; non potevano fare 3 giochi lineari e tagliare World Map e Highwind per fare contenti gli amanti dello story driven (tra cui anch'io), altrimenti di scontenti se ne starebbero il quintuplo che già rompono le palle per il finale.
Non è un difetto del gioco, ma una cosa che ad alcuni da fastidio ad altri meno, e non potevano nemmeno prendere paro paro all'originale dato che comunque era un enorme mondo desolante (a causa del 32 bit) tempestato di incontri casuali.
 
Che poi, ad onor del vero, l'ultima mappa per me è stata pesantissima
fortunatamente c'era il chocobo Blue che m
mi ha diversificato l esplorazione e il rifare le varie robe secondarie. Stranamente penso non sia colpa delle secondarie, ma di come il pacing crei quel senso di voler andare avanti ed avere battute di arresto e il bordello da fare in vari capitoli della trama
 
ho cominciati ieri, ho fatto la prima parte
sono nella città di kalm e sto guardando un po' di cosette, per ora non vorrei giocare al gioco di carte, perchè sono curioso di arrivare alla parte aperta, ecco, lasciandomi indietro le partite possovenire a recuperarle in un secondo momento? non vorrei stroncare il ritmo di gioco e soffermarmi troppo in un posto per fare questo tipo di attività, almeno non ora che ho appena cominciato
 
ho cominciati ieri, ho fatto la prima parte
sono nella città di kalm e sto guardando un po' di cosette, per ora non vorrei giocare al gioco di carte, perchè sono curioso di arrivare alla parte aperta, ecco, lasciandomi indietro le partite possovenire a recuperarle in un secondo momento? non vorrei stroncare il ritmo di gioco e soffermarmi troppo in un posto per fare questo tipo di attività, almeno non ora che ho appena cominciato
Puoi recuperare tutto
 
Sono andato parecchio avanti...
Esattamente dopo
gongaga .. posso dire che mi sta iniziando ad annoiare un po'...? Più che altro la storia principale la vedo molto piatta..si va avanti solo seguendo i mantelli neri..praticamente dall'inizio..una vita fa. .non ci sono stati ancora sviluppi praticamente...[\SPOILER]
 
Sono andato parecchio avanti...
Esattamente dopo
gongaga .. posso dire che mi sta iniziando ad annoiare un po'...? Più che altro la storia principale la vedo molto piatta..si va avanti solo seguendo i mantelli neri..praticamente dall'inizio..una vita fa. .non ci sono stati ancora sviluppi praticamente...[\SPOILER]
Purtroppo complice anche la parte adattata dall'originale il pacing nella prima metà di gioco non è dei migliori...ti rassicuro però sul fatto che da dove ti trovi in avanti di carne al fuoco ce ne sarà, si può dire che la parte più "moscia" sia passata.
 
Purtroppo complice anche la parte adattata dall'originale il pacing nella prima metà di gioco non è dei migliori...ti rassicuro però sul fatto che da dove ti trovi in avanti di carne al fuoco ce ne sarà, si può dire che la parte più "moscia" sia passata.
Ah ok..
Perché per ora proprio 0 colpi di scena..0 avvenimenti interessanti riguardo la storia..
Solo girare da un villaggio all'altro senza grandi motivazioni...

Le secondarie poi........
Nel villaggio precedente addirittura in una si doveva attirare delle galline con una scatola fino alla proprietaria...
Si potevano impegnare un po' di più dai..
 
Le secondarie poi........
Nel villaggio precedente addirittura in una si doveva attirare delle galline con una scatola fino alla proprietaria...
Si potevano impegnare un po' di più dai..
Le secondarie sono scritte alla Like a Dragon, variano dalle comiche alle serie, e quella lì fa quello che deve fare, ovvero, divertire
 
Comunque guardando le vendite di Metaphor nonostante il clamore con cui è stato accolto, i titoli altisonanti delle testate e il gioco che , oggettivamente, è tanta roba, direi che i JRPG stanno vivendo un momento di calo deciso.
Rebirth a occhi ha fatto il doppio di Metaphor con una stampa che ha marciato sopra le vendite, il finale, ecc..... Forse non si può chiedere di più dal genere a cui appartiene la saga?🫣
 
sono a una decina di ore e ho fatto diverse cosette, diversi punti di interessi e segnalini, sto procedendo in maniera piuttosto orizzontale senza procedere troppo nella trama, se non che
mancandomi due segnalini della piana ho messo un segnalino su uno di questi, sono passato dalla palude e dopo aver attaccato sconfitto il serpentone adesso sono davanti a elena e rude.... non volevo ma è successo.

tranne che per il gioco di carte di cui non mi frega un cazzo ho fatto un po' tutto, non sono missioni eccezionali, le cacce hanno livelli di sfida abbastanza ignobili, però non sono annoiato, è un po' dispersivo all'inizio va' capito come gestire le varie attività, ci sta'

se dopo le prime ore devo essere pignolo e spaccare il capello in quattro
una delle cose che più mi è piaciuto di FFVII remake è stata la costruzione dei personaggi, ben gestita e ben scritti, essendo piu piccolo il gioco è molto ben diluita la costruzione di questi e i dialoghi durante gli spostamenti, qui essendo piu grande la mappa, ma non mancando comunque i dialoghi giunti nei trigger, mi pare un po' annacquata la situazione, vedo tutto il party e i personaggi appresso, mi piacerebbe poter parlare con loro, come mi piacerebbe non vederli in combattimento, fa' strano essere impegnato in uno scontro e vedere i due fuori party messi li in disparte, anche se sembrano simil "attivi"

comunque lo devo giocare e vedere e capire, è presto per una analisi e una opinione, dico solo una cosa, il me ragazzo giocatore di un tempo è quello che avrebbe voluto, è come nelle mie sfrenate fantasie quando pensavo a come sarebbe stato un eventuale gioco del genere nel futuro, bella modellazione, bei dialoghi, bella costruzioni, la gente che ti segue nel mondo e non solo l'avatar a schermo, bello.... sarà difficile che trovi delle cose che non vanno, perchè come il primo che ne ha, sto' giocando un po' con gli occhi dell'amore e tante cose non le vedo o faccio finta di non vederle :asd:
Post automatically merged:

Comunque guardando le vendite di Metaphor nonostante il clamore con cui è stato accolto, i titoli altisonanti delle testate e il gioco che , oggettivamente, è tanta roba, direi che i JRPG stanno vivendo un momento di calo deciso.
Rebirth a occhi ha fatto il doppio di Metaphor con una stampa che ha marciato sopra le vendite, il finale, ecc..... Forse non si può chiedere di più dal genere a cui appartiene la saga?🫣
è fisiologico, gli appassionati del genere ce ne sono sempre meno, l'utente medio preferisce giochi piu veloci e meno lunghi, tanto è vero ogni tanto escano i sondaggi e certi giochi risultano sempre meno completati dall'utenza, d'altro canto l'appassionato non salta di palo in frasca, gioca, ri gioca, sperimenta, spendendo diverse ore a scapito di un nuovo gioco lanciato, io ad esmepio ho appena finito, nuovamente remake e ci ho messo 3 settimane, il tempo è quello che è, ora mi sono buttato su rebirth, e nonostante fantazio mi interessi probaiblmente lo prenderò tra mesi, perchè giocherò a rebirth, più probabilmente stacchero con qualcosa di pià "snello" (tipo un sh2) e poi potrò concentramri su un altro grosso titolo, ma è chiaro che comprerò la copia del gioco tra settimane e mesi, immagino come me molti altri.

tra l'altro ora che uscita l'aggiornamento con le mod, potrei fare un altro giro su BG3, senza contare zeldino

non ècche le gente compra un gioco dietro l'altro, c'è chi lo fa', ma in genere per giocar ebene ci si prende i nostri tempi, che in base alle esigenze sono molto diversi
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top