PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comprato al D1, giocato poco per motivi personali e quindi abbandonato. Ho deciso di riprenderlo ora perché è una saga che amo e non sopporto l'idea di scartarlo e andare avanti.
Poi il gioco è, lato gameplay, magnifico.

Volevo saperr dopo 8 mesi che mi troverò davanti, se le patch hanno modificato/negato qualcosa e che buil consigliate per il party ?
 
ma come funzione l'espansione armi? non ci ho capito un cazzo
nel precedente capitolo èa un po' piu intuibile, e costruivi la tua arma a seconda dei punti sbloccati per arrivare ad avere tutti i nodi aperti, ma ora come funziona? aumentano di livello e le abilità o nodi l isblocca i nautomatico rendendo impossibile scegliere? quindi l'unica cosa che devo fare è combattere con l'arma?
 
ma come funzione l'espansione armi? non ci ho capito un cazzo
nel precedente capitolo èa un po' piu intuibile, e costruivi la tua arma a seconda dei punti sbloccati per arrivare ad avere tutti i nodi aperti, ma ora come funziona? aumentano di livello e le abilità o nodi l isblocca i nautomatico rendendo impossibile scegliere? quindi l'unica cosa che devo fare è combattere con l'arma?
Si, quella parte l'hanno completamente rimossa purtroppo. Ora non devi fare nulla in pratica se non usarla.

Unica cosa lato gameplay/build che trovo di molto inferiore al precedente capitolo, una semplificazione estrema che toglie però anche varietà e possibilità di scelta, non serviva.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Si, quella parte l'hanno completamente rimossa purtroppo. Ora non devi fare nulla in pratica se non usarla.

Unica cosa lato gameplay/build che trovo di molto inferiore al precedente capitolo, una semplificazione estrema che toglie però anche varietà e possibilità di scelta, non serviva.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
si, anche se pure nel remake il sistema èra un po' troppo semplicistico visto che al di là di aree che sbloccavi più in la' ottenere i punti per sbloccare i nodi non fosse chissà quale impresa, tra l'altro anche per armi mai usate.

è un po' anche un peccato che tutta la squadra cresca in parallelo e la materia accumuli esperienza anche per chi è fuori squadra, si è un semplificazione che rende più fluido il gioco ma viene un po' meno il senso di ruotare la squadra, anche se alcune mosse vengano sbloccate solo con l'utilizzo e quindi conviene ruotare qualche volta il party.

sostanzialmente il mio party principale è composto da cloud, red e barret, ognuno dotato di una paio di materie specifiche e materia energizante per cura, tifa e aerith le ho dotate delle materie complementari per farle crescere, fintanto non avrò più slott disponibili, male due le utilizzo sostanzialmente come riserve di pm per ricaricare il team combattente

secondo me con qualche missione secondaria in meno con attività secondarie ma più combattimento puro e una crescita meno costante dei pg si sarebbero mantenuti di più sul core del gioco costringendoci a giocare
tra l'altro tra i punti di interesse è interessante anche l'evoluzione materica per gli esper, anche se secondo me potevano metterci qualche sfida oltre che trovare l'altare, e sarebbe stata interessante anche una serie di missioni principali per i singoli personaggi del gruppo e non solo quelle legate alla "simpatia"

il gioco mi piace, però pad alla mano noto delle grosse ingenuità da parte di square enix, è bello ma secondo me pecca sotto tanti punti di vista, sono sottigliezze che non pesano troppo nell'economia del gioco ma per i pignoli possano un po' far storcere la bocca
 
A freddo il gioco mi e' piaciuto molto meno del primo remake e onestamente non mi ha lasciato molto

Credo che al di là dei gusti sia un gioco molto maggiormente apprezzabile da chi conosce l'originale e che ne vede ampliata la lore rispetto a chi come me non conosce la storia
In quanto la divisione in 3 giochi pesa tantissimo su rebirth che presenta una trama principale veramente debole e fillerosa per quasi tutto il gioco per poi accelerare solo sul finale (che comunque ho trovato parecchio confusionario)

L'esplorazione si salva grazie alla bella intuizione dei chocobo che differenziano lo stile di esplorazione che altrimenti sarebbe molto ripetitiva...qualcuno in preda all'hype del lancio paragonava qualitativamente le mappe di rebirth agli xenoblade....quando siamo abbastanza distanti come level design e curiosità esplorativa

Chiudo poi con un mio gusto personale dove remake grazie al setting di midgard dava moltooo più l'idea di futuristico e distopico di rebirth che presenta sostanzialmente solo ambientazioni rurali e naturalistiche

Devo dire che alla fine del gioco non vedevo l'ora di finirlo e accantonarlo ,e quando mi succede questo in un gioco lungo vuol dire che non mi ha soddisfatto
 
Stasera c'è il Golden Joystick.
Vediamo se Rebirth si porta a casa qualcosa
 
Mancano 3 capitoli alla fine...
Regina rossa è na droga..sto facendo anche tutte le sfide al negozio dove c'è il mare..me ne manca solo una che è tostissima..
Post automatically merged:

Comprato al D1, giocato poco per motivi personali e quindi abbandonato. Ho deciso di riprenderlo ora perché è una saga che amo e non sopporto l'idea di scartarlo e andare avanti.
Poi il gioco è, lato gameplay, magnifico.

Volevo saperr dopo 8 mesi che mi troverò davanti, se le patch hanno modificato/negato qualcosa e che buil consigliate per il party ?
Il gioco sempre con:

Cloud - Aerith - Barret

Penso sia l'ideale..e mi piace come combattimento..Cloud spadate, Aerith magie e cura, barret un carrarmato e forte dalla distanza..
 
Comunque a 3 capitoli dalla fine, devo dire che hanno tirato troppo alla lunga..ormai non vedo l'ora di finirlo..sarà anche che ahimè ho pochissimo tempo per videogiocare, quindi lo sto giocando da mesi e mesi..e avendo poco tempo da dedicarci mi scoccia quando un gioco si prolunga in cose inutili...
Com'è storia comunque è veramente lentissima..della main in pratica ne so praticamente quanto ad inizio gioco...
 
il gioco mi piace e lo finirò alla grande, ma anche a me non sta piacendo la diluizione della storia e tutti quei giochini secondari, alcuni anche veramente poco ispirati e interessanti, alcune fasi le sto giocando perchè devo, come se fosse un lavoro, sembra che abbiano veramente voluto allungare il brodo
costa del sol, dove tutti ne parlavano in maniera entusiasta, mi ha letteralmente fracassato i coglioni, in un gioco accetto secndarie stupide, accetto, un sacco di cose non legate strettamente al gioco, ma a patto che siano secondarie che possa affrontrle come e quando voglio, che abbiano legato quei minigiochi, ripeto anche poco interessanti come spara ai bersagli o trova il kyakactus, che tra l'altro avevo visto e fotografato ma ci ho messo letteralmente minuti a capire perchè non me li dava in obbiettivo finche non ho capito che serviva la foto dalla giusta distanza

il gioco mi piace molto però onestamente trovo anche delle fasi piuttosto noiose
anche il perpretarsi di alcuni minigiochi come prendi i mogurini porca troia le bestemmie, non perchè siano difficili o altro, ma sono tutti uguali, con piccole variaizoni ma li

capisco che la risposta a molti a questo tedio sia "non li giocare, prosegui in maniera verticale per quanto riguarda la trama" solo che, pur non essendo ossessionato da obbiettivi e similari, resto un giocatore di vecchia data e quando vedo a schermo dei "puntini" da scoprire mi da' estremamente fastidio.
 
E' un gioco rivolto principalmente a chi ha giocato l'originale. Solo così si possono ignorare i difettucci, come la trama che avanza lentamente, il nutrito fan service e le parti che servono solo per allungare. Per i fan è figo rivivere quella storia con quella grafica e con quel gameplay
 
il gioco mi piace e lo finirò alla grande, ma anche a me non sta piacendo la diluizione della storia e tutti quei giochini secondari, alcuni anche veramente poco ispirati e interessanti, alcune fasi le sto giocando perchè devo, come se fosse un lavoro, sembra che abbiano veramente voluto allungare il brodo
costa del sol, dove tutti ne parlavano in maniera entusiasta, mi ha letteralmente fracassato i coglioni, in un gioco accetto secndarie stupide, accetto, un sacco di cose non legate strettamente al gioco, ma a patto che siano secondarie che possa affrontrle come e quando voglio, che abbiano legato quei minigiochi, ripeto anche poco interessanti come spara ai bersagli o trova il kyakactus, che tra l'altro avevo visto e fotografato ma ci ho messo letteralmente minuti a capire perchè non me li dava in obbiettivo finche non ho capito che serviva la foto dalla giusta distanza

il gioco mi piace molto però onestamente trovo anche delle fasi piuttosto noiose
anche il perpretarsi di alcuni minigiochi come prendi i mogurini porca troia le bestemmie, non perchè siano difficili o altro, ma sono tutti uguali, con piccole variaizoni ma li

capisco che la risposta a molti a questo tedio sia "non li giocare, prosegui in maniera verticale per quanto riguarda la trama" solo che, pur non essendo ossessionato da obbiettivi e similari, resto un giocatore di vecchia data e quando vedo a schermo dei "puntini" da scoprire mi da' estremamente fastidio.

Come ho scritto più volte, secondo me il limite più grande è stato accoppiare questo approccio molto giocoso a una struttura open-world dove di fatto le sei mappe ripropongono sempre le stesse attività senza nessuna sorpresa, con variazioni solo sui minigiochi dei vestigi e sui gimmick del chocobo. Di conseguenza ti trovi con una trama diluita da momenti più o meno ispirati (e la trama dell'originale già in questa fase è quella che é), spezzata da un open world con un bellissimo level design ma dal quale dopo le prime 10 ore sai già cosa aspettarti.

Poi il gioco è fatto così bene che, chi più chi meno è passato sopra tutti questi difetti, ma secondo me il concept di gioco ha proprio puntato troppo sulla quantità. Sarebbe stato meglio dare più spazio a momenti narrativi, anche secondari, perché quando il gioco mette in primo piano i personaggi, è un capolavoro assoluto. Mi auguro infatti (ma non ci credo manco un po'), una terza parte un po' più contenuta o maggiormente variegata.
 
Boh non so..forse è anche che in tutti questi anni ho sempre sentito parlare di ff7 per la sua storia bellissima..che ho maturato enormi aspettative..e ora giocandolo non riesco a capire tutto l'entusiasmo riguardo alla storia di chi aveva giocato l originale..
Poi magari si sviluppa tutta alla fine di rebirth e nella terza parte..non so..

Comunque mi aveva preso molto molto di più la prima parte a midgar..
 
Boh non so..forse è anche che in tutti questi anni ho sempre sentito parlare di ff7 per la sua storia bellissima..che ho maturato enormi aspettative..e ora giocandolo non riesco a capire tutto l'entusiasmo riguardo alla storia di chi aveva giocato l originale..
Poi magari si sviluppa tutta alla fine di rebirth e nella terza parte..non so..

Comunque mi aveva preso molto molto di più la prima parte a midgar..

L'originale è l'originale.
Erano altri tempi, con altre modalità di scrittura, con altra sensibilità del pubblico, con altra maturità.
Fu un gioiello su ogni fronte: sul lato tecnico con pochi Pixel riuscirono a farti provare emozioni uniche uniti alle musice MIDI del tempo. La trama era molto profonda.
Purtroppo oggi siamo sovraesposti, e non abbiamo piu la stessa percezione. Inoltre trovo alcune scene che su ps1 non so, avevano un'altro fascino (come quella di sephiroth a Nibelheim) e ci sono le Noumurate finali che con un'opera cosi divisa in 3 atti che ai più risulta stucchevole. Questo remake ha un carattere diverso, che non vuol dire peggiore, ma diverso. Ha tantissimi aspetti in cui giganteggia. C'è anche tanto umorismo giapponese e secondo me tanti non sono abiutati o semplicemente non prende come una volta.

Per chi è cresciuto a pane e FF questo gioco è oro, anzi platino.

Per i novizi non lo so, ma penso che si sparerebbero nei coglioni anche se giocassero gli originali.
Io non so se mio fratello giocherebbe a FF7 o 8 o 9. Semplicemente oggi guardano all'online ed altre cose, inoltre è sempre tutto cosi veloce, la nostra generazione amava perdersi nel mondo di gioco. Giocare perchè si.

Lo sto vedendo nelle critiche a dragonball sparking zero: è T3 con grafica moderna, l'online e tanto altro, ma leggo "eh dopo 70 ore nn so cosa fare", quando io passai anni semplicemente a fare G1 vs CPU.
E la cosa bella, che anche io non starei oggi a giocare come avrei fatto 15 anni fa. Sarò invecchiato o anche io influenzato dal futurismo che cè oggi nei videogiochi.

Final fantasy è l'ultima oasi felice che mi rimane :sadfrog:. E come scrissi tempo fa, secondo me sarà anche l'ultimo canto del cigno, non credo che in futuro vedremo mai altri giochi cosi mastrodontici in termini di trama, regia, sviluppo personaggi, musiche, collona sonora etc etc
Post automatically merged:

Mancano 3 capitoli alla fine...
Regina rossa è na droga..sto facendo anche tutte le sfide al negozio dove c'è il mare..me ne manca solo una che è tostissima..
Post automatically merged:


Il gioco sempre con:

Cloud - Aerith - Barret

Penso sia l'ideale..e mi piace come combattimento..Cloud spadate, Aerith magie e cura, barret un carrarmato e forte dalla distanza..

Io giocavo con Cloud Tifa e Barret.
Tifa DPS pura, Barret tanke e curavo. Cloud misto magia/tecniche.
Praticamente usavo solo TiFa, una distruttrice unica
 
Ultima modifica:
L'originale è l'originale.
Erano altri tempi, con altre modalità di scrittura, con altra sensibilità del pubblico, con altra maturità.
Fu un gioiello su ogni fronte: sul lato tecnico con pochi Pixel riuscirono a farti provare emozioni uniche uniti alle musice MIDI del tempo. La trama era molto profonda.
Purtroppo oggi siamo sovraesposti, e non abbiamo piu la stessa percezione. Inoltre trovo alcune scene che su ps1 non so, avevano un'altro fascino (come quella di sephiroth a Nibelheim) e ci sono le Noumurate finali che con un'opera cosi divisa in 3 atti che ai più risulta stucchevole. Questo remake ha un carattere diverso, che non vuol dire peggiore, ma diverso. Ha tantissimi aspetti in cui giganteggia. C'è anche tanto umorismo giapponese e secondo me tanti non sono abiutati o semplicemente non prende come una volta.

Per chi è cresciuto a pane e FF questo gioco è oro, anzi platino.

Per i novizi non lo so, ma penso che si sparerebbero nei coglioni anche se giocassero gli originali.
Io non so se mio fratello giocherebbe a FF7 o 8 o 9. Semplicemente oggi guardano all'online ed altre cose, inoltre è sempre tutto cosi veloce, la nostra generazione amava perdersi nel mondo di gioco. Giocare perchè si.

Lo sto vedendo nelle critiche a dragonball sparking zero: è T3 con grafica moderna, l'online e tanto altro, ma leggo "eh dopo 70 ore nn so cosa fare", quando io passai anni semplicemente a fare G1 vs CPU.
E la cosa bella, che anche io non starei oggi a giocare come avrei fatto 15 anni fa. Sarò invecchiato o anche io influenzato dal futurismo che cè oggi nei videogiochi.

Final fantasy è l'ultima oasi felice che mi rimane :sadfrog:. E come scrissi tempo fa, secondo me sarà anche l'ultimo canto del cigno, non credo che in futuro vedremo mai altri giochi cosi mastrodontici in termini di trama, regia, sviluppo personaggi, musiche, collona sonora etc etc
É anche vero però che il gioco é pieno zeppo di temi importanti (alienazione, lutto, gestione del pianeta, critica alle multinazionali, identità) che sinceramente mi pare più un problema per chi lo sta fruendo del gioco in sé.
 
L'originale è l'originale.
Erano altri tempi, con altre modalità di scrittura, con altra sensibilità del pubblico, con altra maturità.
Fu un gioiello su ogni fronte: sul lato tecnico con pochi Pixel riuscirono a farti provare emozioni uniche uniti alle musice MIDI del tempo. La trama era molto profonda.
Purtroppo oggi siamo sovraesposti, e non abbiamo piu la stessa percezione. Inoltre trovo alcune scene che su ps1 non so, avevano un'altro fascino (come quella di sephiroth a Nibelheim) e ci sono le Noumurate finali che con un'opera cosi divisa in 3 atti che ai più risulta stucchevole. Questo remake ha un carattere diverso, che non vuol dire peggiore, ma diverso. Ha tantissimi aspetti in cui giganteggia. C'è anche tanto umorismo giapponese e secondo me tanti non sono abiutati o semplicemente non prende come una volta.

Per chi è cresciuto a pane e FF questo gioco è oro, anzi platino.

Per i novizi non lo so, ma penso che si sparerebbero nei coglioni anche se giocassero gli originali.
Io non so se mio fratello giocherebbe a FF7 o 8 o 9. Semplicemente oggi guardano all'online ed altre cose, inoltre è sempre tutto cosi veloce, la nostra generazione amava perdersi nel mondo di gioco. Giocare perchè si.

Marco per me è FINITO !! puoi buttarlo fuori dal gruppo per quel che mi pare.
 
É anche vero però che il gioco é pieno zeppo di temi importanti (alienazione, lutto, gestione del pianeta, critica alle multinazionali, identità) che sinceramente mi pare più un problema per chi lo sta fruendo del gioco in sé.

Secondo me il problema è che è una storia che tutti sanno. Non cè il fattore sorpresa ed altro e quello che hanno inserito strizza troppo l'occhio a KH. La prima run di FF7 rimane indelebile e ti cambia. FF7 è stato un gioco ambientalista. Ancora oggi fanno i concerti su FF7, ha avuto un impatto TOTALE nella cultura.


Post automatically merged:

Marco per me è FINITO !! puoi buttarlo fuori dal gruppo per quel che mi pare.

Lo caccio fuori di casa :galliani5: FF è noioso CIT
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top