L'originale è l'originale.
Erano altri tempi, con altre modalità di scrittura, con altra sensibilità del pubblico, con altra maturità.
Fu un gioiello su ogni fronte: sul lato tecnico con pochi Pixel riuscirono a farti provare emozioni uniche uniti alle musice MIDI del tempo. La trama era molto profonda.
Purtroppo oggi siamo sovraesposti, e non abbiamo piu la stessa percezione. Inoltre trovo alcune scene che su ps1 non so, avevano un'altro fascino (come quella di sephiroth a Nibelheim) e ci sono le Noumurate finali che con un'opera cosi divisa in 3 atti che ai più risulta stucchevole. Questo remake ha un carattere diverso, che non vuol dire peggiore, ma diverso. Ha tantissimi aspetti in cui giganteggia. C'è anche tanto umorismo giapponese e secondo me tanti non sono abiutati o semplicemente non prende come una volta.
Per chi è cresciuto a pane e FF questo gioco è oro, anzi platino.
Per i novizi non lo so, ma penso che si sparerebbero nei coglioni anche se giocassero gli originali.
Io non so se mio fratello giocherebbe a FF7 o 8 o 9. Semplicemente oggi guardano all'online ed altre cose, inoltre è sempre tutto cosi veloce, la nostra generazione amava perdersi nel mondo di gioco. Giocare perchè si.
Lo sto vedendo nelle critiche a dragonball sparking zero: è T3 con grafica moderna, l'online e tanto altro, ma leggo "eh dopo 70 ore nn so cosa fare", quando io passai anni semplicemente a fare G1 vs CPU.
E la cosa bella, che anche io non starei oggi a giocare come avrei fatto 15 anni fa. Sarò invecchiato o anche io influenzato dal futurismo che cè oggi nei videogiochi.
Final fantasy è l'ultima oasi felice che mi rimane

. E come scrissi tempo fa, secondo me sarà anche l'ultimo canto del cigno, non credo che in futuro vedremo mai altri giochi cosi mastrodontici in termini di trama, regia, sviluppo personaggi, musiche, collona sonora etc etc