PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me il problema è che è una storia che tutti sanno. Non cè il fattore sorpresa ed altro e quello che hanno inserito strizza troppo l'occhio a KH. La prima run di FF7 rimane indelebile e ti cambia. FF7 è stato un gioco ambientalista.
Post automatically merged:



Lo caccio fuori di casa :galliani5:
Si ma chi lo gioco ora la prima volta ci dovrebbe restare di stucco (quali altri titoli hanno personaggi secondari e background così interessanti e profondi?) e sinceramente anche chi lo sta giocando si nuovo ora dovrebbe apprezzare i nuovi approfondimenti al mondo e i pg
 
Si ma chi lo gioco ora la prima volta ci dovrebbe restare di stucco (quali altri titoli hanno personaggi secondari e background così interessanti e profondi?) e sinceramente anche chi lo sta giocando si nuovo ora dovrebbe apprezzare i nuovi approfondimenti al mondo e i pg

Non ho capito scusa, parli di FF7 o Remake?
 
Come ho scritto più volte, secondo me il limite più grande è stato accoppiare questo approccio molto giocoso a una struttura open-world dove di fatto le sei mappe ripropongono sempre le stesse attività senza nessuna sorpresa, con variazioni solo sui minigiochi dei vestigi e sui gimmick del chocobo. Di conseguenza ti trovi con una trama diluita da momenti più o meno ispirati (e la trama dell'originale già in questa fase è quella che é), spezzata da un open world con un bellissimo level design ma dal quale dopo le prime 10 ore sai già cosa aspettarti.

Poi il gioco è fatto così bene che, chi più chi meno è passato sopra tutti questi difetti, ma secondo me il concept di gioco ha proprio puntato troppo sulla quantità. Sarebbe stato meglio dare più spazio a momenti narrativi, anche secondari, perché quando il gioco mette in primo piano i personaggi, è un capolavoro assoluto. Mi auguro infatti (ma non ci credo manco un po'), una terza parte un po' più contenuta o maggiormente variegata.
il mio problema è che mi sarebbe piaciuto giocare di più con le build del party, una volta individuato il party principale poi difficilmente cambi, l'evoluzione parallela dei personaggi, e della materia, la trovo molto limitante, IO avrei preferito meno mini giochi ma un qualcosa piu strutturato sulla crescita e la gestione del gruppo
sostanzialmente gioco con cloud, barret e red, mentre tifa, aerith e yuffie le uso come ricariche in viaggio, anche se le equipaggio al meglio per sfruttare la crescita, poi chiaramente nei punti in cui hai il party limitato le cose un po' cambiano, ma giocando con la crescita in parallelo viene un po' meno la sfida, tolta la capacità e le peculiriatà base del personaggio ho praticamente 6 cloni che fanno più o meno le stesse cose e che sono adatti a ogni situaizone

da vecchio giocatore di gdr, jgdr mi sarebbe piaciuto avere anche un po' di sano grinding per poter giocare di più e magari qualche sfida con qualche mostro unico in più, a tal proposito le cacce sono interessanti con le loro mini sfide interne, la caccia finale per regione che viene sbloccata alla fine è bella, perchè è evidente che hai un mostro di un livello sopra a ogni cosa rispetto a quanto incontrato fino ad allora e quindi hai bisogno di giocartelo bene

sulla scrittura dei personaggi sono estasiato, mi piace tantissimo come li hanno caratterizzati, confermo le sensazioni che ho avuto già dal primo, sulla costruzione di questi hanno fatto un lavorone, li amo in particolar modo quando discutano a margine di eventi tra di loro e non nelle main scene, perchè li i personagi assumano ancor piu spessore e vanno ltre a quella che è la storia scritta, onestamente non saprei nemmeno dire quale è il mio personaggio preferito, tutti sono molto belli
 
il mio problema è che mi sarebbe piaciuto giocare di più con le build del party, una volta individuato il party principale poi difficilmente cambi, l'evoluzione parallela dei personaggi, e della materia, la trovo molto limitante, IO avrei preferito meno mini giochi ma un qualcosa piu strutturato sulla crescita e la gestione del gruppo
sostanzialmente gioco con cloud, barret e red, mentre tifa, aerith e yuffie le uso come ricariche in viaggio, anche se le equipaggio al meglio per sfruttare la crescita, poi chiaramente nei punti in cui hai il party limitato le cose un po' cambiano, ma giocando con la crescita in parallelo viene un po' meno la sfida, tolta la capacità e le peculiriatà base del personaggio ho praticamente 6 cloni che fanno più o meno le stesse cose e che sono adatti a ogni situaizone

da vecchio giocatore di gdr, jgdr mi sarebbe piaciuto avere anche un po' di sano grinding per poter giocare di più e magari qualche sfida con qualche mostro unico in più, a tal proposito le cacce sono interessanti con le loro mini sfide interne, la caccia finale per regione che viene sbloccata alla fine è bella, perchè è evidente che hai un mostro di un livello sopra a ogni cosa rispetto a quanto incontrato fino ad allora e quindi hai bisogno di giocartelo bene

sulla scrittura dei personaggi sono estasiato, mi piace tantissimo come li hanno caratterizzati, confermo le sensazioni che ho avuto già dal primo, sulla costruzione di questi hanno fatto un lavorone, li amo in particolar modo quando discutano a margine di eventi tra di loro e non nelle main scene, perchè li i personagi assumano ancor piu spessore e vanno ltre a quella che è la storia scritta, onestamente non saprei nemmeno dire quale è il mio personaggio preferito, tutti sono molto belli

Anche a me sarebbe piaciuto più grinding come dici tu, ma hai idea di quanti avrebbero pianto se fosse stato cosi ?
Non hai idea
 
comunque rispetto all'originale, nonostante la maestosa messa in scena si perde forza in qualche elemento
una cosa su tutti è il serpente di migdar, bellissimo in rebirth, ma volete mettere quando nell'originale esci dalla città e cominci a girovagare e nella palude intravedi a pelo d'acqua questa ombra misteriosa che si muove enonostante la semplicità stilistica fa' la sua porca figura
 
comunque rispetto all'originale, nonostante la maestosa messa in scena si perde forza in qualche elemento
una cosa su tutti è il serpente di migdar, bellissimo in rebirth, ma volete mettere quando nell'originale esci dalla città e cominci a girovagare e nella palude intravedi a pelo d'acqua questa ombra misteriosa che si muove enonostante la semplicità stilistica fa' la sua porca figura

Emozioni assurde

Oggi si emozionano solo su un leak di una troia di Onlyfans
 
Anche a me sarebbe piaciuto più grinding come dici tu, ma hai idea di quanti avrebbero pianto se fosse stato cosi ?
Non hai idea
concordo, il problema grosso per un gioco del genere è coniugare il giocatore vecchia scuola con una esperienza legato a certi dettami al giocatore moderno che ha altre necessità

un gioco dove devi portare in parallelo tutta la squadra, sostituendo i personaggi e farli crescere uno ad uno, con relative materia, oggi potrebbe essere letto come arcaico dai più
 
concordo, il problema grosso per un gioco del genere è coniugare il giocatore vecchia scuola con una esperienza legato a certi dettami al giocatore moderno che ha altre necessità

un gioco dove devi portare in parallelo tutta la squadra, sostituendo i personaggi e farli crescere uno ad uno, con relative materia, oggi potrebbe essere letto come arcaico dai più

Ti ricordo che anni fa hanno tolto i medipack per una vita che si autorigenera all'infinito.
Non ricordo chi l'aveva reintrodotta ed era stato stroncato.

Ci lamentiamo che ci sono troppi minigiochi e secondarie, per me è solo invece un must. (che oggi sono segnalate, un tempo no ed erano "segreti"). Per me FF è immergersi in quel mondo per mesi e sperare che l'ending arrivi più tardi possibile.

Oggi ce la vedi la gente andare su rinoadiary a cercare le guide per scoprire una secondaria e/o grindare ?

Eddai su.. :stress:

Altri tempi, che sono finiti.

Ogni tanto mi sembra che alcuni non sappiano manco loro cosa vogliono da Final Fantasy, come quasi in un matrimonio :rickds:
 
Boh non so..forse è anche che in tutti questi anni ho sempre sentito parlare di ff7 per la sua storia bellissima..che ho maturato enormi aspettative..e ora giocandolo non riesco a capire tutto l'entusiasmo riguardo alla storia di chi aveva giocato l originale..
Poi magari si sviluppa tutta alla fine di rebirth e nella terza parte..non so..

Comunque mi aveva preso molto molto di più la prima parte a midgar..

Ci sono varie considerazioni che devi fare, sia sull'originale che sul Remake.

FFVII originale è un JRPG splendido, che dovresti provare ancora oggi (magari con qualche mod su PC), ma che oltre ai suoi meriti è figlio dei suoi tempi. È uscito su PSX, grazie al 3D ha reso più realistico e cinematografico il genere. Ha portato una storia matura, con tematiche veramente inedite per i tempi. Personaggi iconici, scene che hanno fatto la storia del medium, una colonna sonora che è rimasta indelebile. In più era un'esperienza molto compatta a livello di pacing, perfettamente bilanciata, con un ottimo equilibrio tra macrotrama, trame secondarie, attività parallele, minigiochi e tutto il resto.

Se Rebirth ti sta lasciando tiepido è perché hanno fatto un gioco di 100 ore partendo da un pezzo di trama dell'originale che rappresenta una fase di transizione. Remake invece ti ha costruito 30 ore su una parte che ne durava... boh 8 (?) ma che era molto più densa di avvenimenti, con il risultato che a livello di trama ti risulta più denso il primo episodio del secondo.

La nostalgia dell'originale è una componente fondamentale di tutta l'operazione di rifacimento, perché quei personaggi e quel mondo è rimasto così nel cuore, che vederli prendere vita 30 anni dopo, in maniera così spettacolare, fa passare sopra cose che in altri casi sarebbero state maggiormente notate. Poi vabbè, Rebirth rimane un gioco maestoso anche se non hai giocato l'originale, ma senza l'originale potresti essere meno disposto a passare su una trama blanda per 2/3 dell'avventura e una struttura che nella sua varietà, tende comunque a essere ripetitiva.
 
Ti ricordo che anni fa hanno tolto i medipack per una vita che si autorigenera all'infinito.
Non ricordo chi l'aveva reintrodotta ed era stato stroncato.

Ci lamentiamo che ci sono troppi minigiochi e secondarie, per me è solo invece un must. (che oggi sono segnalate, un tempo no ed erano "segreti"). Per me FF è immergersi in quel mondo per mesi e sperare che l'ending arrivi più tardi possibile.

Oggi ce la vedi la gente andare su rinoadiary a cercare le guide per scoprire una secondaria e/o grindare ?

Eddai su.. :stress:

Altri tempi, che sono finiti.

Ogni tanto mi sembra che alcuni non sappiano manco loro cosa vogliono da Final Fantasy, come quasi in un matrimonio :rickds:

io so' cosa voglio da un gioco del genere, e per quanto il mini gioco in se sia graditissimo, specie se a livello di regina rossa, vorrei anche poter giocare di pià con quello che è il core del gioco, o almeno dovrebbe esserlo, costruire un party forte e arare culi con ciò che ottenuto con "fatica"

è che l'ultimo gioco cheha proposto una meccanica old school è stato stroncato dalla stampa perchè troppo lento

p.s. sto puntigliando, perchè mi piace discutere, ma il gioco mi piace, non vorrei che passasse il messagio che il gioco mi fa' cagare :asd:
 
io so' cosa voglio da un gioco del genere, e per quanto il mini gioco in se sia graditissimo, specie se a livello di regina rossa, vorrei anche poter giocare di pià con quello che è il core del gioco, o almeno dovrebbe esserlo, costruire un party forte e arare culi con ciò che ottenuto con "fatica"

è che l'ultimo gioco cheha proposto una meccanica old school è stato stroncato dalla stampa perchè troppo lento

p.s. sto puntigliando, perchè mi piace discutere, ma il gioco mi piace, non vorrei che passasse il messagio che il gioco mi fa' cagare :asd:

Tranquillo, sono della vecchia scuola anche io che ama parlare sui forum del gioco che ci piace, analizzando e sviscerandolo. La tifoseria "se critichi un aspetto di un'opera allora ti fa cagare" la lascio a quelli nati post 2000. A me quello che manca sono i "segreti". Cioè proprio girare a caso e sapere di trovare qualcosa. Ora è tutto sulla mappa, ok piu facile, ma cosi perde un pò
 
Boh non so..forse è anche che in tutti questi anni ho sempre sentito parlare di ff7 per la sua storia bellissima..che ho maturato enormi aspettative..e ora giocandolo non riesco a capire tutto l'entusiasmo riguardo alla storia di chi aveva giocato l originale..
Poi magari si sviluppa tutta alla fine di rebirth e nella terza parte..non so..

Comunque mi aveva preso molto molto di più la prima parte a midgar..
La storia del ff7 originale è migliore di questa, per due motivi, di cui uno abbastanza ovvio: è molto meno diluita e concentra tutto quello che accade in un unico titolo. L'altro motivo è che non hanno inserito degli elementi che fanno a pugni con le parti originali della trama:
tutta la parte dei numen, di Zack che si risveglia nel lifestream, del destino non erano affatto presenti nel titolo originale. Quella è stata una storia fondamentalmente umana, molto intima e delicata
Io non sono un nostalgico: proprio in questi giorni sto giocando a Silent Hill 2 e non ho problemi a dire che lo preferisco al titolo originale, che è stato fino a pochi giorni fa l'horror migliore per i miei gusti. Non ho problemi ad anteporre il remake di SH2 all'originale, mentre non riesco a fare lo stesso con Remake/Rebirth. Ciò nonostante,li ritengo due titoli davvero validi. In particolare, ritengo che Rebirth sia tra i migliori FF. Ma lo penso perché ho giocato all'originale e ho la possibilità di rivederlo in questa veste grafica, con questo nuovo sistema di gioco
 
La storia del ff7 originale è migliore di questa, per due motivi, di cui uno abbastanza ovvio: è molto meno diluita e concentra tutto quello che accade in un unico titolo. L'altro motivo è che non hanno inserito degli elementi che fanno a pugni con le parti originali della trama:
tutta la parte dei numen, di Zack che si risveglia nel lifestream, del destino non erano affatto presenti nel titolo originale. Quella è stata una storia fondamentalmente umana, molto intima e delicata
Io non sono un nostalgico: proprio in questi giorni sto giocando a Silent Hill 2 e non ho problemi a dire che lo preferisco al titolo originale, che è stato fino a pochi giorni fa l'horror migliore per i miei gusti. Non ho problemi ad anteporre il remake di SH2 all'originale, mentre non riesco a fare lo stesso con Remake/Rebirth. Ciò nonostante,li ritengo due titoli davvero validi. In particolare, ritengo che Rebirth sia tra i migliori FF. Ma lo penso perché ho giocato all'originale e ho la possibilità di rivederlo in questa veste grafica, con questo nuovo sistema di gioco
Vabbè ma SH2 non ha toccato quasi una mazza grazie al cavolo
 
Secondo me il problema è che è stato troppo diluito per renderlo grande in tre giochi....

A sto punto penso sarebbe stato meglio un remake alla metal Gear 3, che dovrebbe essere uguale, ma con la grafica pompata ..

Poi magari sono io che crescendo (ho quasi 40 anni) e avendo anche poco tempo per videogiocare non riesco più a provare quello che provavo a 20 anni...mi viene il dubbio, se rigiocassi ora il FFx..non so se mi piacerebbe e mi farebbe lo stesso effetto di come mi era piaciuto anni e anni e anni fa...

Ultimamente effettivamente di giochi che mi hanno preso davvero tanto a livello di storia non ne ho giocati molti...
 
Secondo me il problema è che è stato troppo diluito per renderlo grande in tre giochi....

A sto punto penso sarebbe stato meglio un remake alla metal Gear 3, che dovrebbe essere uguale, ma con la grafica pompata ..

Poi magari sono io che crescendo (ho quasi 40 anni) e avendo anche poco tempo per videogiocare non riesco più a provare quello che provavo a 20 anni...mi viene il dubbio, se rigiocassi ora il FFx mi piacerebbe come mi era piaciuto anni e anni e anni fa...

Ultimamente effettivamente di giochi che mi hanno preso davvero tanto a livello di storia non ne ho giocati molti...
Ma guarda a me le novità anche lato trama sono piaciute, alcune cose più, alcune cose meno. Semplicemente se devi farmi 100 ore di gioco, a questo punto potevi finirmi tutto in due parti e il pacing ne giovava. Però insomma, la loro visione é stata questa e il risultato direi che é comunque più che ottimo, quindi va bene così :asd: .
 
devo finire la seconda parte quindi sulla gestione del remake vorrei discuterne più avanti, ma io ho la netta sensazione che durante l'avanzamento dei lavori su cosa dovesse essere questa grossa operazione di remake le cose siano cambiate

in rebirth lo stacco è molto netto rispetto a remake, c'è proprio un cambio di marcia
 
Di base però é super fedele
E' tipo il remake di Resident Evil 2: la trama è grossomodo la stessa, ma le ambientazioni e il level design sono totalmente cambiati. In pratica, è un altro gioco con quella trama. Comunque, in effetti è difficile trovare un termine di paragone, perché il lavoro svolto con Remake e Rebirth non credo di averlo mai visto prima in altri videogiochi. Come ho detto son dal principio, a me sarebbe andata benissimo una trilogia priva di quegli elementi che ho messo nello spoiler qualche post fa. Avrei accettato con entusiasmo tutte le divagazioni e tutti gli approfondimenti, perché secondo me non stonano con la trama di fondo. Ma lo avrei fatto perché ho già giocato all'OG e ho una visione generale della trama, che mi permette di valorizzare ogni singola scena del Remake e Rebirth, cosa che a un giocatore novello può risultare difficile. In ogni caso, rimangono dei titoli eccellenti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top