Mr. Jim Oak
Surfer & Sailor
Offline
Si può copiaincollare una disamina del finale di un sito concorrente? Niente che non si sia già detto, ma è molto esaustiva e mi trova d'accordo su quasi tutto.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Meglio di no, senza credits non sarebbe corretto.Si può copiaincollare una disamina del finale di un sito concorrente? Niente che non si sia già detto, ma è molto esaustiva e mi trova d'accordo su quasi tutto.
l'ho scritta ioMeglio di no, senza credits non sarebbe corretto.![]()
Raramente si può trovare una modalità Hard con questa cura, se non erro è possibile iniziare il New Game + a Hard, conservando svariate cose della partita precedente. Oltretutto anche i moveset dei nemici più o meno variano.Se tutto va come deve andare, questa è l'ultima gen che ci facciamo con ste maledette strettoie-caricamenti. Non ne posso più
La modalità hard sembra davvero fatta da dio, una sana sfida che ti mette davanti al combat system e al sistema delle materie in tutte le loro potenzialità. Se il bilanciamento è fatto bene (e dai primi commenti che leggo pare proprio di sì) ci troviamo davanti ad un plus enorme, a conti fatti il vero end-game del gioco diventa questo.
Gli appoggio la scelta saggissima di mettere quel comodissimo chapter select una volta finito il gioco
Più che altro questa modalità conferma ulteriormente l'enorme profondità del sistema delle materie. Davvero fantasticoSi questa modalità Hard gli fa beccare un mezzo punto in più nella mia valutazione finale, non facevo una seconda run appena finita la prima da MGS3. Sicuramente è anche dettato dal sentimento di non voler mollare quei 4 ragazzi ed un puma.
Secondo me a livello di gameplay il gioco esplode davvero da metà in poi, quando cominci a sbloccare roba e puoi sperimentare con armi diverse e il sistema delle materie.Finito, ultimi momenti di gioco esplosivi, così come tutto il resto, battaglia finale immensa.Praticamente affronti il padre eterno.
Penso che la parte più riuscita in assoluto del progetto siano le musiche, per tutta l'avventura, sopratutto nei momenti salienti di trama, sembra di giocare con un accompagnamento orchestrale nella propria camera. Direi che questo è un gran remake, al netto di qualche piccolo difetto e altre cose che non hanno convinto me personalmente (ma sono preferenze personali). Io per esempio, prediligo JRPG in cui hai un party di membri fisso, che conosci e che si solidifica nel corso dell'avventura, potendo crescere sia dal punto di vista del background che del ruolismo. Capisco però che non si poteva fare diversamente, dovendo seguire determinati paletti imposti dall'originale.
Regia superlativa, sopratutto verso le battute finali, da lasciare letteralmente a bocca parte. Stile anime oserei direi. Luminosa, vibrante, coraggiosa e scattante la regia dei filmati. Altro che mera produzione commerciale suddivisa in parti per mangiarci su, qui hanno svolto un lavoro di cura maniacale, per regalare un prodotto completo e rifinito in ogni sua parte.
Terminato con quasi 50 ore di gioco all'attivo e non ho nemmeno completato tutto, a livello di contenuti il gioco è mastodontico, direi quasi non ha nulla da invidiare ad altre produzioni complete.
Tante cose da giocare tra trama principale, side quests, eventi secondari, Esper, Arene e tanto altro, che sapranno senz'altro fare la gioia anche dei completisti più accaniti (lo dico pur non essendo tra questi, per mancanza di tempo dovuta al lavoro). Ti ci puoi perdere volentieri in ore di farming per sconfiggere anche la più forte delle Invocazioni.
Fantastici i personaggi principali ovviamente e anche quelli secondari, sopratutto gli antagonisti, elementi che tutti insieme vanno a comporre egregiamente l'universo di questo immenso Final Fantasy. Persino le semplici comparse o gli NPC. Ho apprezzato tutto. Ben inseriti nel contesto narrativo e ben caratterizzati.
Per dire, ho apprezzato molto
Forti non solo dal punto di vista caratteriale, ma anche sul campo di battaglia.i personaggi di Rude, Reno, Rosche e Rufus Shinra.
Ottimo il CS, il vero cavallo di battaglia del Remake. A metà tra action e a turni. E' un CS action che vuole mantenere un certo feeling con quello a turni. Forse la schivata spesso risulta un po' poco approfondita, spero nel seguito troverà migliore applicazione (non dico che sia inutile).
Veloce, frenetico, divertente, persino strategico e tattico contro un Bestiario vario, in cui diventa fondamentale pianificare attentamente ogni battaglia e avere una buona conoscenza dei nemici (sopratutto per le BF di un certo livello). Consiglio di aiutarsi sempre con Analisi, abilità che permette di studiare il nemici in debolezze e resistenze. Inutile caricare i nemici a testa bassa come se ci si trovasse in un button smashing. Ottimo davvero da questo punto di vista, il tutto coadiuvato da un tasso di sfida sempre incalzante (forse a volte pure esagerato).
Tante armi e buona varietà, qui mi sono dovuto ricredere dopo il mio commento a metà avventura. Qui ritorniamo sul discorso dei contenuti. Armi evolute dal sistema di Materie, che permette di crearsi a proprio piacimento build in base ad ogni situazione. Tutto questo in un contesto di gioco lineare, attenzione.
Fantastico, non resta che attendere Part II.....to be continued
Cloud è un grande
La parte finale davvero rimani a bocca aperta. Regia e battaglie finali.Secondo me a livello di gameplay il gioco esplode davvero da metà in poi, quando cominci a sbloccare roba e puoi sperimentare con armi diverse e il sistema delle materie.
Anche la qualità dei contenuti secondari aumenta notevolmente, le questo secondarie del capitolo 14 sono favolose, il mondo di gioco si apre notevolmente e Colosseo/VR Missions diventano molto più interessanti rispetto all'inizio.
Mi hai hyppato parecchio in vista della parte finale, non vedo l'ora di avanzare adesso
Oltretutto sto notando che il tanto discusso finale sta piacendo molto ai neofiti di FF7, anche in sezione PS4 ho letto commenti molto simili al tuo. Sempre più curioso di vederlo
FF7 originale puoi recuperarlo tranquillamente su PS4 (o ancora meglio Switch se ce l'hai, in portatile è ancora meglio), con le versioni attuali ci sono anche dei comodissimi tweaks che consentono di "velocizzare" il gioco e gli scontri per renderlo un minimo più digeribili anche per i tempi moderni.La parte finale davvero rimani a bocca aperta. Regia e battaglie finali.
Sul finale sto leggendo qualche analisi per capire cosa sia andato storto, dove stiano i problemi lamentati dai fans di vecchia data dell'originale e altre cose che non ho ben compreso io. Per il resto da un'analisi mi pare di capire che siano stati fedeli al 90 % con la trama dell'originale, mentre cambiamenti e altro penso derivino dal fatto di dover adattare il tutto ad una scelta di suddivisione in parti. Part I, Part II e quello che sarà. Però non sono uno molto pratico di Final Fantasy, quindi non entro in merito in cose che non conosco (non avendo giocato l'originale, mai lo farò, voglio godermi il Remake).
Si a livello di contenuti è mastodontico, da quel punto di vista giù tanto di cappello. Ore e ore di svariato divertimento, con una proposizione di sfide di ogni tipo. Rimanderò la seconda run ad Hard questa estate.
Oltre ha tanti segreti da esplorare.
L’ho finito poco fa.
Sino all’ultimo capitolo è fantastico, al netto di qualche sbavatura.
Il finale in sé non mi ha scioccato più di tanto, sono aperto al cambiamento e con le giuste idee penso possa essere anche interessante, ma sicuramente non posso non nutrire qualche preoccupazione, soprattutto per la sua messa in scena.
Non so se la cosa sia voluta o si tratta semplicemente di un’ingenuità narrativa, ma infrange chiaramente la quarta parete e si rivolge direttamente ai fan dell’originale, cosa che ho trovato un po’ strana. A dire il vero questa sensazione la si avverte anche retroattivamente dopo una certa rivelazione.
Inoltre presenta una virata improvvisa verso la direzione artistica di Advent Children che è eccessivamente esasperata e pacchiana a confronto del resto del gioco.
Vedremo come andranno avanti, ho veramente paura che possano scadere nel fan service più becero.
Comunque secondo me il secondo capitolo comincerà con... SPOILER FINALE
Zack e probabilmente nel corso del gioco verrà riassunto Crisis Core, altrimenti non avrebbe senso che lo abbiano introdotto così presto nella storia e poi così facendo possono riciclare un po’ Midgar anche per il secondo capitolo.
zack è una gimmick per dirti che il destino può essere riscritto, ma se vedi appartiene ad una differente timeline, differente da quella in cui il gruppo vive. Non credo rivedremo zack se non in qualche flashback, perchè mostrare crisis core significa saltare direttamente a northern crater in FF7R, mostrando totalmente il passato di cloud, che invece deve rimanere fumoso fino alla fine.
da chi?Si vero, sicuramente non possono già far vedere l’intero Crisis Core, ma secondo me ci saranno parti giocate con Zack.
In pratica è già confermato che verrà integrato nel remake, cosa che sinceramente spero avvenga nel modo più light possibile perché di sorbirmi di nuovo Genesis... no grazie!
Comunque sto guardando un po’ di video su YouTube e proprio su Zack ci sono varie teorie che trovo molto spaventose... sinceramente non ho badato al fatto che fosse sopravvissuto allo scontro, ho solo pensato che non fosse QUELLO scontro.
Comincio però a temere possano fare un minestrone alla KH senza capo né coda...
Ora che mi è pure scesa l’adrenalina post finale, mi sembra ancora più pacchiano ed esagerato di quanto lo percepissi qualche ora fa...
Mi sono anche ricordato di quanto poco mi siano piaciuti i vari spin-off e di come siano stati incapaci di creare aggiunte realmente interessanti alla storia originale... e qui la vogliono riscrivere! Aiuto!![]()
da chi?![]()
ad oggi nessuno può dire cosa succederà in part2 e/o ulteriori seguiti e come verrà usato il personaggio di zack dagli sceneggiatori, a patto che verrà usato.
Davvero non riesco a capire gli assolutisti in un senso o nell'altro
e al rumore di bestemmie si pensa ai veneti invece che ai toscaniAl solito, al rumore di zoccoli si pensa alle zebre invece che ai cavalli. Fra due/tre anni rideremo di tutte queste teorie![]()
si ma quantomeno che siano teorie ottimistiche e non orrende, vedo un pessimismo abbastanza gratuito. KH è un brutto biglietto da visita ma è una serie che si è incartata su se stessa già alla fine del primo capitolo, qui invece le carte messe in tavola sono tutte molto chiare. E noi le stiamo mischiando nel più tragico modo possibilee al rumore di bestemmie si pensa ai veneti invece che ai toscani![]()
il destino di quel determinato personaggio al momento lo conoscono solo gli sceneggiatori di square, per il resto appunto sono solo teorie.