PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Prego Hashmal che il tipo di riferisca alle qualità estetiche e di immersione audiovisiva e non alla gestione di un OW, delle sue quest o del design che ne muove le fila.

Altrimenti incomincio a spararmi preventivamente sui coglioni mentre mi immolo su un palo in fiamme insieme ad una copia di FF VIII.
Ma basta pure con sto corridoi. Ci vorrebbe una via di mezzo
 
Prego Hashmal che il tipo di riferisca alle qualità estetiche e di immersione audiovisiva e non alla gestione di un OW, delle sue quest o del design che ne muove le fila.

Altrimenti incomincio a spararmi preventivamente sui coglioni mentre mi immolo su un palo in fiamme insieme ad una copia di FF VIII.
Non si riferisce letteralmente a niente :asd: Ha detto letteralmente solo che gli piace molto horizon e che ci si aspetta evolva nel secondo capitolo come pure il suo di gioco. Chi ci sta leggendo fra le righe sta andando oltre quello che è un semplice commento di apprezzamento personale.
 
Non si riferisce letteralmente a niente :asd: Ha detto letteralmente solo che gli piace molto horizon e ci si aspetta evolva nel secondo capitolo come pure il suo di gioco. Chi ci sta leggendo fra le righe sta andando oltre quello che è un semplice commento di apprezzamento personale.
Nel dubbio spolvero la copia di FF VIII che ho gettato nello sgabuzzino sotto i prodotti per il WC e mi metto ad oliare il palo.
 
"Non alla gestione di un OW"

Cosa vorresti allora?
Non quella di...Horizon di cui parlavo? :asd:

Se vogliamo andare nello specifico neanche il design che ci si aspetterebbe da un vero ow, di cui il 90% dell'utenza svia completamente il significato.

Poi sì, aree relativamente espanse, stratificate, che diano senso di avventura, esplorazione, natura viva, preferibilmente interconnesse e yada yada hanno la mia piena approvazione.
 
Secondo me quelle parole di Hamaguchi possono voler dire tutto e niente, nel senso di sicuro vorrà evolvere la formula in qualche modo ma poi l'unica cosa che ha detto é "voglio replicare l'esperienza immersiva che mi ha dato Horizon perchè il titolo mi ha fatto una grande impressione", qualunque riferimento all'open o ad una meccanica é già vederci troppo come lettura, spero che almeno si concentrino sul rendere le mappe più complesse senza perdere quel grande ritmo (sezioni sub a parte) e quel senso di intimità/gruppo tra i pg.
 
Ma bisogna dire che al momento gli open world in circolazione sono adatti per dei titoli con un’impronta più action anche nel moveset in fase esplorativa...
Cloud e compagni nemmeno saltano nella prima parte del remake. Sinceramente avere un open world dove puoi solo correrci dentro e non essere in grado di saltare, arrampicarti e nuotare come fanno i protagonisti di quei titoli e se poi ci fosse penuria di tesori da trovare...bhe meglio si concentrino sulla storia.

Che poi non ci avevo mai pensato, mi è venuto in mente che si fa sempre il paragone con FFXII come ideale world map da esplorare ma credo che si possa fare anche riferimento all’esplorazione negli ultimi Tomb raider di casa SE! scenari di media ampiezza collegati tra loro e a mio dire ben curati, alcune aree più a corridoio ma altre le ricordo abbastanza grandi e piacevolmente esplorabili.
 
C'è pure da dire che:
Un conto è fare UNA città, e farci tutto il gioco dentro.
Un conto è fare un mondo con i vari biomi, e doverci sviluppare dentro più città in HD.
E' uno sforzo creativo diverso.
una città? More like "corridoi" che sembrano una città, che è ben diverso
Post automatically merged:

Ottimo niente corridoi, ora sono fiducioso. :uhmsisi:
non ci credo manco se lo vedo un ffVIIR Part 2 open world.
 
una città? More like "corridoi" che sembrano una città, che è ben diverso
3 Hub li ha, per il resto mini aree abbastanza lineari. Ma è comunque un ottimo spaccato di Midgard, rispetto all'originale PSX. Era impensabile una Midgard Fully Open.
 
3 Hub li ha, per il resto mini aree abbastanza lineari. Ma è comunque un ottimo spaccato di Midgard, rispetto all'originale PSX. Era impensabile una Midgard Fully Open.
Onestamente però quando dissero "solo Midgar" per la prima parte, mi immaginavo comunque di più. Non fraintendetemi, a parte le nomurate alla fine, il gioco mi è piaciuto comunque, ma mi aspettavo un'impostazione meno da ps2 per quanto riguarda l'esplorazione della città. I corridoi sono troppo evidenti e soffocanti in varie sezioni.
 
Onestamente però quando dissero "solo Midgar" per la prima parte, mi immaginavo comunque di più. Non fraintendetemi, a parte le nomurate alla fine, il gioco mi è piaciuto comunque, ma mi aspettavo un'impostazione meno da ps2 per quanto riguarda l'esplorazione della città. I corridoi sono troppo evidenti e soffocanti in varie sezioni.
Anche io mi aspettavo di più dal level design di Midgar. Gli HUB andrebbero anche bene, il problema è che i percorsi e i dungeon sono troppo lineari (e mancano di un'esplorazione organica)... :sisi:
 
una città? More like "corridoi" che sembrano una città, che è ben diverso
Post automatically merged:


non ci credo manco se lo vedo un ffVIIR Part 2 open world.
Giusto! Non hanno idea di come gestirlo un open world e l’impostazione di moveset è troppo poco action nell’esplorazione...
Per quanto devi avere una parvenza di pressoché totale libertà e di cose con cui interagire.
FF15 mi ha fatto sentire in un enorme landa desolata, nella quale si poteva solo correre...se questo deve essere il livello di un open world di Square Enix, meglio tutta la vita i corridoi, magari con texture e fondali prerenderizzati fatti meglio, senza elicotteri fissi per aria :nono:

Ma la storia raccontata daddio e il combat system super non si toccano!
 
Onestamente però quando dissero "solo Midgar" per la prima parte, mi immaginavo comunque di più. Non fraintendetemi, a parte le nomurate alla fine, il gioco mi è piaciuto comunque, ma mi aspettavo un'impostazione meno da ps2 per quanto riguarda l'esplorazione della città. I corridoi sono troppo evidenti e soffocanti in varie sezioni.
Purtroppo buona parte degli sviluppatori erano della vecchia guardia. A me comunque il gusto retro non é dispiaciuto
 
Anch’io immaginavo più libertà nell’esplorazione a Midgar. Ma visto il livello di dettaglio raggiunto, credo che sarebbe stato molto difficile mantenerlo in un simil open world in una città così grande. Stiamo comunque parlando di old-gen.
Io spero ancora che la PART 2 sia next only
 
Anch’io immaginavo più libertà nell’esplorazione a Midgar. Ma visto il livello di dettaglio raggiunto, credo che sarebbe stato molto difficile mantenerlo in un simil open world in una città così grande. Stiamo comunque parlando di old-gen.
Io spero ancora che la PART 2 sia next only
Io lo do quasi per scontato a questo punto
 
secondo me esce tranquillamente cross-gen part 2
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top