PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io non ne sarei così sicuro. Lo spero, ma dubito che vorranno rinunciare alle possibili copie da vendere su old-gen.
 
Mah....Farlo crossgen quando l'uscita sarà minimo nella seconda metà del 2023 lo vedo un pò pesante.
Cioè equivarrebbe a un cross PS3-PS4 tripla A che esce a fine 2016, che infatti non c'erano.

Al tempo uno degli ultimi cross grossi fu proprio Rise of The Tomb Raider a fine 2015, che in questa gen sarebbe fine 2022.
Ok che sta gen per via del passaggio più fluido possono tirarla più per le lunghe ma azzo sarebbe esgerato e uno spreco.

Che poi comunque dalle scorse gen abbiamo tanti esempi che, escludendo poche robe tipo il solito Fifa che è quasi costantemente cross, dai 2 anni in poi di una nuova gen le vendite sulla vecchia versione crollano.
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda, il problema in ff7 non è manco tanto il corridoio, l'avrei accettato ben volentieri (come in ff10, che è uguale fino a quando non si prende l'aeronave) se solo il tutto non fosse accompagnato dalla rigidissima chapter selection, in combo ammazzano qualsivoglia attività postgame :dsax:
 
ma ragazzi uscirà cross gen horizon 2 perchè non potrebbe ff7r2?
 
ma ragazzi uscirà cross gen horizon 2 perchè non potrebbe ff7r2?
Horizon 2 esce quest'anno, FF7R-2 se tutto va bene lo vediamo nel 2023, praticamente a metà gen PS5 :asd:
 
Sicuramente non sapendo come andrà la next-gen da qui al 2023 (minimo) non credo stiano facendo un gioco non scalabile su PS4 slim e ONE X, ma dipende da svariate cose...se c'è qualcosa di davvero figo che NON VOGLIONO cambiare "solo" per vendere di più potrebbero non farlo, ma OVVIAMENTE questo è il punto di vista dello sviluppatore, chi caccia i soldi non è d'accordo :asd: Servirà in caso quindi un qualcosa di convincente lato sviluppatori per far capire a chi mette i soldi che "è meglio così, attireremo di più, venderemo anche lì ecc..." sono classiche cose che avvengono sempre.
Per cui ripeto, non sono sicuro di dove uscirà. Lato videogiocatore voglio esca solo su PS45Series X, così da sapere che avrà quasi sicuramente qualcosa di next-gen sotto l'aspetto di mondo di gioco o meccaniche, se vorranno investirci, ma se per il secondo gioco l'obiettivo sarà vendere il più possibile per poi esplodere con la terza parte (è comunque sensato da una parte) il punto di vista di chi mette i soldi è corretto comunque.
Poi c'è anche da capire che farlo su 2 piattaforme in più è un casino...serve più tempo...lo hanno? Bho.

Non spettatevi nulla, semplicemente non abbiamo modo di saperlo. Che ne sappiamo nel 2023 quanti ancora staranno con la sola PS4? E quante PS5 ci saranno? Quanto tempo serve per ottimizzare un gioco creato su un PC per farlo andar bene sia su PS4 che su PS5? Bho, possiamo guardare al passato ovviamente, fare qualche calcolo, ma che spesa avrà la seconda parte? Quanto stimano di vendite su tot base installata? E' complicato. Non mi aspetto nulla quindi. Son fatti loro. Io voglio un bel gioco e non starò lì su PS5 a dire "caxxo se usciva solo qui" o "menomale che è uscito solo qui!". Basta che è figo, stop :asd:
 
poi quando avrò ragione ci rivediamo :asd:
 
Sicuro ci guadagnano di più a farlo uscire anche su PS4...
ma dovrebbero fare scelte + coraggiose per andare avanti! Amo il primo capitolo del Remake! Ma alcune scivolate sul level design sono proprio dolorose. Non mi va che castrino le potenzialità di un gioco solo perché deve adattarsi a una console vecchia di 10 anni! Lo trovo veramente un paradosso.

Poi ovvio che ci sono dei signori giochi su PS4 che non sono caduti su alcune banalità in cui è inciampata SE come le tanto discusse texture, e altri che hanno saputo gestire open world egregiamente!
Quindi se mi dite che basta solo un po’ di impegno in più da parte di SE per risolvere i problemi (superabilissimi) riscontrati nella prima parte...allora che esca pure su PS4.

Ma una cosa è certa; non verrei sentire né scuse per eventuali downgrade, né annunci con ritardi di programmazione perché il supporto di PS4 non è all’altezza di quello PS5.
 
Dai un cross gen a metà generazione anche no per favore. :facepalm:


Deve assolutamente essere solo current gen. Un cross gen vorrebbe dire per forza titolo castrato e limitato. Nessuna ricorda i limiti dati da ps4 per parte 1, ed era un corridoio.
 
Dai un cross gen a metà generazione anche no per favore. :facepalm:


Deve assolutamente essere solo current gen. Un cross gen vorrebbe dire per forza titolo castrato e limitato. Nessuna ricorda i limiti dati da ps4 per parte 1, ed era un corridoio.
Mha, sul come è venuto su PS4 ho seri dubbi sia perchè PS4 lo ha castrato, anche perchè è pensato anni prima, era previsto così punto e basta. Per il resto ho detto tutto sopra, non ho altro da aggiungere :asd:
 
Mha, sul come è venuto su PS4 ho seri dubbi sia perchè PS4 lo ha castrato, anche perchè è pensato anni prima, era previsto così punto e basta. Per il resto ho detto tutto sopra, non ho altro da aggiungere :asd:
Guarda se ff7 parte 2 dovesse uscire cross nel 2023 allora tanto vale non fare nuove generazioni. Facciamo anche parte 3 cross gen perchè non puoi lasciare dietro la base installata.
 
Guarda se ff7 parte 2 dovesse uscire cross nel 2023 allora tanto vale non fare nuove generazioni. Facciamo anche parte 3 cross gen perchè non puoi lasciare dietro la base installata.
Ma infatti anche io voglio che esca solo su PS5, ma non mi aspetto nulla. Spero sia un bel gioco e via :sisi:
 
Dai un cross gen a metà generazione anche no per favore. :facepalm:


Deve assolutamente essere solo current gen. Un cross gen vorrebbe dire per forza titolo castrato e limitato. Nessuna ricorda i limiti dati da ps4 per parte 1, ed era un corridoio.
ricordiamoci anche che il titolo potrebbe slittare al 2023 per la questione covid, ma che di fatto sarebbe potuto essere pronto per il 2022 (è una supposizione ovviamente). Quindi in questo caso sarebbe un crossgen del 2022 slittato al 2023 causa covid, e che fai, butti la versione ps4 a quel punto?
Post automatically merged:

Guarda se ff7 parte 2 dovesse uscire cross nel 2023 allora tanto vale non fare nuove generazioni. Facciamo anche parte 3 cross gen perchè non puoi lasciare dietro la base installata.
ma voi ci credete alla favoletta del "i giochi per ps5 sfrutteranno l'ssd a dovere"? No perché io proprio no, se non nel caso di esclusive ps5 e che non escono per nessun'altra piattaforma, come ad esempio un nuovo uncharted o tlou. Per il resto (ffVII compreso) è tutto sviluppato in previsione di versioni pc e XseX, col cavolo che basano lo sviluppo sullo sfruttamente dell'ssd della ps5.
Semplicemente beneficeranno di un generico caricamento rapido via ssd, tutto qui.
Post automatically merged:

Ma infatti anche io voglio che esca solo su PS5, ma non mi aspetto nulla. Spero sia un bel gioco e via :sisi:
secondo me su ps4 1080p 30 fps, su ps5 4k 60fps (essendo un crossgen, sennò col cavolo che ottenevi questi risultati).
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top