PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No era giusto per sapere, perché la cosa che hai messo sottospoiler è un omaggio all'originale, non una scelta di design strampalata per allungare il brodo!
Ma più che altro non la trovo chissà che problema. Io non ho giocato l'originale e ho adorato quel punto, in primis perchè c'è
il mix della musica che cambia via via che ti stanchi, e soprattutto perchè non ci trovo nulla di strano a farti fare una cosa di quel tipo, c'era pure in MGS (a sto punto credo fosse una citazione a FF7? :asd: ) e sei accompagnato dai dialoghi dei personaggi.

Sentire di allungamento di brodo su un jrpg che dura manco 25 ore ad abbondare se pensi solo alla main, mi fa pensare che semplicemente non viene visto come jrpg...perchè solitamente quel genere dura un botto, è pieno zeppo di roba "inutile" (vedendola da quel punto di vista) ma nessuno dice niente.

Questo non è un action lineare alla uncharted dove vivi un'avventura dai ritmi serrati (che poi...vabbè, tralasciamo :asd: ) ma un jrpg che si prende il suo tempo. Se da noia è giusto lasciarlo stare. Non dico mica di farselo piacere...
 
Ma più che altro non la trovo chissà che problema. Io non ho giocato l'originale e ho adorato quel punto, in primis perchè c'è
il mix della musica che cambia via via che ti stanchi, e soprattutto perchè non ci trovo nulla di strano a farti fare una cosa di quel tipo, c'era pure in MGS (a sto punto credo fosse una citazione a FF7? :asd: ) e sei accompagnato dai dialoghi dei personaggi.

Sentire di allungamento di brodo su un jrpg che dura manco 25 ore ad abbondare se pensi solo alla main, mi fa pensare che semplicemente non viene visto come jrpg...perchè solitamente quel genere dura un botto, è pieno zeppo di roba "inutile" (vedendola da quel punto di vista) ma nessuno dice niente.

Questo non è un action lineare alla uncharted dove vivi un'avventura dai ritmi serrati (che poi...vabbè, tralasciamo :asd: ) ma un jrpg che si prende il suo tempo. Se da noia è giusto lasciarlo stare. Non dico mica di farselo piacere...
casomai è il contrario sirio dai , i jrpg che allungano cosi non vengono elogiati come questo ff7.
 
14 ore e 20 minuti, capitolo 8 con
cloud e aerith rispettivamente a Lv 19 e lv 18

Non ho saltato nessun combattimento ed anzi sto completando ogni missione secondaria, esplorando ogni luogo e perdendomi nei vari settori..boh io non capisco sinceramente tutte queste critiche, magari chi lo gioca per la prima volta ci possono pure stare ma per noi amanti del capitolo originale credo sia veramente un sogno, la cosa che odio é la divisione in capitoli ( non parlo del gioco in sé ma dell'avventura intera) ma capisco che essendo GIGANTE ci sarebbero voluti anni:sadfrog:

Comunque ho ottenuto
shiva

Quanto é figa?!
Ps come materie che consigliate per i vari personaggi? Sto sperimentando varie materie ma veramente ci sono tante possibilitá, a me sta piacendo un casino sinceramente.. ps Tifa quanto é bella?!?!?! :hall:
 
casomai è il contrario sirio dai , i jrpg che allungano cosi non vengono elogiati come questo ff7.
Ma non dura 80/100 ore questo. Davvero non sopportate una decina di ore "inutili"? Bho, a me pare assurda sta cosa. Che poi l'inutilità è soggettiva, se ogni gioco che giocate lo vedete come "trama al 100% ogni cosa che accade" non so che dirvi :asd: Ogni jrpg ha il 40% se non di più di cose che se eliminate avrebbero dato un ritmo migliore, ma non è quello il genere dove c'è un grosso ritmo. Pure Persona 5 ha millemila robe "inutili" ma va bene così no?
E' questione di qualità? La qualità degli allungamenti di brodo degli altri jrpg è buona e qui è pessima?
 
Ma più che altro non la trovo chissà che problema. Io non ho giocato l'originale e ho adorato quel punto, in primis perchè c'è
il mix della musica che cambia via via che ti stanchi, e soprattutto perchè non ci trovo nulla di strano a farti fare una cosa di quel tipo, c'era pure in MGS (a sto punto credo fosse una citazione a FF7? :asd: ) e sei accompagnato dai dialoghi dei personaggi.

Sentire di allungamento di brodo su un jrpg che dura manco 25 ore ad abbondare se pensi solo alla main, mi fa pensare che semplicemente non viene visto come jrpg...perchè solitamente quel genere dura un botto, è pieno zeppo di roba "inutile" (vedendola da quel punto di vista) ma nessuno dice niente.

Questo non è un action lineare alla uncharted dove vivi un'avventura dai ritmi serrati (che poi...vabbè, tralasciamo :asd: ) ma un jrpg che si prende il suo tempo. Se da noia è giusto lasciarlo stare. Non dico mica di farselo piacere...
Ero sicuro che sarebbe saltato fuori il paragone con MGS per quel frangente, ma c'è una differenza: in Mgs dura due minuti e nel frattempo spari, hai ansia addosso, insomma non è fine a sé stesso

Ma qui? :asd:

Dai, hanno palesemente infilato robe per farlo durare di più perchè non sapevano che cazzo mettere, non volerlo ammettere vuol dire mentire ( non mi riferisco a te, con questa parte, ma in generale) perchè proprio è sbattuto in faccia sia così
 
Critiche davvero eccessive, non esiste solo il bianco o il nero, ma anche il grigio.
Forse vi aspettavate un capolavoro, é ovvio che non sia così.
Ma non è nemmeno un brutto gioco.
Sono arrivato al capitolo 14 e ci sono un sacco di momenti altissimi alternati a momenti un po' più tranquilli e filler che comunque richiamano l'originale. Se l'intento era creare la storia di Midgar era normale che gli eventi sarebbero stati dilatati.
Non si possono non considerare aspetti importantissimi per un jrpg come Battle system, battaglie epocali con i boss, gestioni di armi e materie, storia ben raccontata, personaggi caratterizzati...
Alla fine sono questi gli aspetti più importanti per un jrpg.
Che poi ci siano dei momenti dove il ritmo cala dopo un boom di avvenimenti è verissimo, è un difetto tipico dei Giochi di Nomura. È anche vero che alle volte il level design è scarsissimo, come i corridoi dei binari del treno. Inoltre a molti potrebbe non piacere l'eccessiva "giapponesità" di momenti come quelli al capitolo 9.
Questi difetti non lo rendono un capolavoro.
Ma è un gioco da buttare nel cesso? Assolutamente no. I pregi per quanto mi riguarda sovrastano i difetti, ha dei valori produttivi molto alti sugli aspetti che contano in un gioco di questo genere.
Se poi, per gusto personale, non si riescono ad accettare i momenti "filler" perché vengono ritenuti più importanti di trama, atmosfera e soprattutto BS, ci può stare. Però è difficilissimo trovare un jrpg con momenti altisonanti per tutta la durata del gioco.
Secondo me molto avevano aspettative altissime dovute al nome altisonante e si aspettavano chissà cosa.
Probabilmente nei prossimi capitoli, considerando ciò che accade nell'originale e da com'è strutturato, avremo il vero boom della saga.
 
ma consigliate di provarlo anche a uno come me che non sa nulla della saga e non ne ha mai giocato uno?
Io non sapevo nulla della saga e non ne ho mai giocato uno prima, mi sono trovato tutto sommato bene, fatta eccezione per il discorso degli ultimi post

Quindi si, assolutamente, vai tranquillo
Post automatically merged:

casomai è il contrario sirio dai , i jrpg che allungano cosi non vengono elogiati come questo ff7.
È indubbio che questo abbia qualche punticino in più perchè è il cocco di tutti, fan in primis, perchè ok, è un bel gioco, ma da qui a come ne parlano in giro, capolavoro, gioco incredibile, goty ecc. bla bla...beh, oddio :asd:
 
Ero sicuro che sarebbe saltato fuori il paragone con MGS per quel frangente, ma c'è una differenza: in Mgs dura due minuti e nel frattempo spari, hai ansia addosso, insomma non è fine a sé stesso

Ma qui? :asd:

Dai, hanno palesemente infilato robe per farlo durare di più perchè non sapevano che cazzo mettere, non volerlo ammettere vuol dire mentire ( non mi riferisco a te, con questa parte, ma in generale) perchè proprio è sbattuto in faccia sia così
Semplicemente falso, dato che quella sezione è presa pari pari dall'originale e c'è un'alternativa per saltarla.
 
Ma non critico questo discorso eh, ci sta, io ad esempio ho amato alla follia il Nemesis originale e per me il remake ( al netto delle parti tagliate) è un capolavoro, mentre in giro molti dicono che è deludente
 
Ero sicuro che sarebbe saltato fuori il paragone con MGS per quel frangente, ma c'è una differenza: in Mgs dura due minuti e nel frattempo spari, hai ansia addosso, insomma non è fine a sé stesso

Ma qui? :asd:

Dai, hanno palesemente infilato robe per farlo durare di più perchè non sapevano che cazzo mettere, non volerlo ammettere vuol dire mentire ( non mi riferisco a te, con questa parte, ma in generale) perchè proprio è sbattuto in faccia sia così
Ma mica dico che non c'è roba fatta per farlo durare di più, senza durava 15 ore, ma dico che in rapporto con giochi dello stesso genere c'è in media la stessa roba "inutile". E nello specifico di questo gioco non ho trovato nulla di pesante come molti di voi dite, tutto qui.
SOLO una parte l'ho odiata, ma perchè ho dovuta rifarla varie volte per un trofeo, e quello non centra nulla. La prima volta è quella su cui mi baso. Non ho mai sentito il peso di ciò che non è "main" per così dire, semplicemente perchè trovo quelle parti ovunque e le trovo normali.
 
Ma non dura 80/100 ore questo. Davvero non sopportate una decina di ore "inutili"? Bho, a me pare assurda sta cosa. Che poi l'inutilità è soggettiva, se ogni gioco che giocate lo vedete come "trama al 100% ogni cosa che accade" non so che dirvi :asd: Ogni jrpg ha il 40% se non di più di cose che se eliminate avrebbero dato un ritmo migliore, ma non è quello il genere dove c'è un grosso ritmo. Pure Persona 5 ha millemila robe "inutili" ma va bene così no?
E' questione di qualità? La qualità degli allungamenti di brodo degli altri jrpg è buona e qui è pessima?
Che poi alcune scene citate sono tutt'altro che allungabrodo, ma anzi danno più profondità al tutto come la parte
del museo Shinra
una delle aggiunte più azzeccate secondo me, perfettamente contestualizzata e che dovrebbe far piacere soprattutto a chi non conosce l'originale dato che da qualche informazione in più sulla struttura organizzativa della Shinra e sulla sua storia, non apprezzare quella parte secondo me vuol dire essere quel tipo di giocatori che se ne frega altamente di approfondire la Lore di un gioco.
Non so cosa avrei dato per avere una guida audio descrittiva ad ogni singola esposizione compreso il memoriale dedicato al presidente Shinra
 
Ma non dura 80/100 ore questo. Davvero non sopportate una decina di ore "inutili"? Bho, a me pare assurda sta cosa. Che poi l'inutilità è soggettiva, se ogni gioco che giocate lo vedete come "trama al 100% ogni cosa che accade" non so che dirvi :asd: Ogni jrpg ha il 40% se non di più di cose che se eliminate avrebbero dato un ritmo migliore, ma non è quello il genere dove c'è un grosso ritmo. Pure Persona 5 ha millemila robe "inutili" ma va bene così no?
E' questione di qualità? La qualità degli allungamenti di brodo degli altri jrpg è buona e qui è pessima?
si perchè son consegutive , non è solo una questione di inutili ma di assenza di ritmo .
 
Finalmente ripreso dopo una settimana in cui non ho potuto giocare, arrivato al
Palazzo della Shinra
e niente, non resisto più, l'ho disinstallato

Che gli sviluppatori andassero a fare un corso sulle basi dello sviluppo, ed imparassero cosa vuol dire sviluppare un gioco serio, per cortesia, che io, sinceramente, all'ennesimo allungabrodo PALESE mi sento preso in giro, sento presa in giro la mia intelligenza di videogiocatore
È esattamente come avere il cazzo piccolo e rasare i peli per farlo sembrare più lungo, espedienti su espedienti per allungare un gioco che, senza le parti inutili e palesemente messe per farlo durare una manciata di ore in più, si poteva tranquillamente completare sulle 15-20
Invece no, alla
visita guidata
ho ceduto
Cioè, ma sono seri? :rickds:

Sono contento di averlo beccato gratis col plus quando stavo per comprarlo, perché tornando indietro non l'avrei giocato nemmeno se mi avessero dato 50€ per farlo

Ha sicuramente del buono, ma tutto ciò che di buono c'è viene spazzato via da momenti di noia epocale
Post automatically merged:

Nemmeno mi esprimo sulla
scalinata di 50 piani

È tipo la cosa più ridicola mai inserita in un gioco
Tra tutte le fasi che potevi citare hai messo un approfondimento necessario per comprendere meglio la lore del gioco e un richiamo splendido all’originale, nonché totalmente opzionale :rickds:
Capisco le critiche alla linearità e certi capitoli non sono per nulla riusciti a livello di design ma pare sempre che in mezzo vi scordiate che c’è il cs e le varie boss fight :asd:
 
Io non sapevo nulla della saga e non ne ho mai giocato uno prima, mi sono trovato tutto sommato bene, fatta eccezione per il discorso degli ultimi post

Quindi si, assolutamente, vai tranquillo
Post automatically merged:


È indubbio che questo abbia qualche punticino in più perchè è il cocco di tutti, fan in primis, perchè ok, è un bel gioco, ma da qui a come ne parlano in giro, capolavoro, gioco incredibile, goty ecc. bla bla...beh, oddio :asd:

Punticino in più perché è il cocco di tutti?


FFVIIR è stato ben recepito perché hanno fatto un bel gioco che ha messo d'accordo fanbase vecchia e nuova. Ma in realtà hanno giocato col fuoco e infatti il finale è la prova che hanno molto più da perdere che da guadagnare, perché appena tocchi qualcosa che secondo i fan non devi toccare, parte la scanna mediatica. Tra l'altro è anche disonesto parlare di chi ha apprezzato il gioco come accecato dalla nostalgia, cosa che più o meno esplicitamente sta saltando fuori da molti post degli utenti detrattori, perché in realtà sia ora che durante le run fatte l'anno scorso, credo che TUTTI abbiamo concordato sui difetti del gioco , che ci sono e sono belli evidenti.

Credo di non aver letto nessuno scrivere "GIOCO DAL PACING PERFETTO" o "GAME DESIGN STELLARE", quindi vedo molto più senso critico in uno che dice "Ottimo gioco, con dei difetti, MA CHE HO AMATO PARTICOLARMENTE PERCHÈ È FFVIIR" rispetto a chi parla di gioco da buttare, con pacing ORRIBILE e che poteva finire in 3 ore. E credo ci vorrebbe molta più umiltà, dicendo semplicemente "Gioco che non ho apprezzato" piuttosto che provare a invertire la percezione che la gente ha del gioco stesso, in maniera così poco articolata e fondamentalmente basata solo ed esclusivamente sulla propria esperienza personale.

Cioè FFVIIR è un gioco che obiettivamente per valori tecnici, colonna sonora, gameplay e trasposizione di momenti iconici dall'originale al remake, parte da un 9 come voto, che può scendere tranquillamente a 8 per i difetti che ha. Ma è un prodotto impacchettato con una cura incredibile e un amore verso l'originale che trasuda da milioni di cose.. E anche senza tirare l'originale in ballo, offre comunque un Battle System che è già storia e che farà scuola negli anni a venire.
 
Tra tutte le fasi che potevi citare hai messo un approfondimento necessario per comprendere meglio la lore del gioco e un richiamo splendido all’originale, nonché totalmente opzionale :rickds:
Capisco le critiche alla linearità e certi capitoli non sono per nulla riusciti a livello di design ma pare sempre che in mezzo vi scordiate che c’è il cs e le varie boss fight :asd:
Capisco il fatto che sia un approfondimento, ma dopo mille fasi lente, buttarlo lì ( pure se c'era nell'originale eh) è pesante, ma pesante davvero
È leggendo anche in giro non è un'impressione solo mia che il gioco sia stato diluito di brutto, segno che non sono scemo o ceco io :rickds: ma effettivamente qualcosa di vero c'è nella mia ( anzi, nostre, contando altri utenti qui )
Riguardo il cs e le boss fight, il discorso non regge, altrimenti per coerenza dovremmo farlo per altre centinaia su centinaia di giochi che avevano un elemento buono, ma tutto il resto non era sufficiente

Altrove è " ha elemento x buono, ma non regge baracca ", qui leggo sempre " ha tutti i difetti che volete, ma il combat system ecc ecc."

No, mi spiace, per me non funziona così :asd: perché ripeto, potremmo dunque rivalutare mille altri giochi che magari avevano una gameplay - o altra caratteristica - maestosi, ma che sono comunque stati affossati per altre caratteristiche
Post automatically merged:

Ti cito il primo esempio che mi viene in mente, MGSV: ha un gameplay della Madonna, ma viene sempre denigrato per una trama non all'altezza

Perchè non leggo mai " ha una trama non all'altezza, ma il gameplay ne fa un capolavoro" ?
 
La parte delle scale è uno splendido omaggio, nonché totalmente opzionale. Tutto il pezzo del palazzo è a metà tra approfondimento per chi non conosce nulla e omaggio gigantesco.

Detto questo, ovviamente se ad uno non frega nulla del titolo originale, della saga o delle chicche specifiche la cosa impatta con modalità totalmente differenti. Insomma, visto che è stato citato, MGS4 per un non appassionato e che lo piglia come viene è spazzatura allo stato puro. Na mezza ciofeca lentissima, piena di sezioni "ma che è?" e roba sul filo del trash. Un fan medio dell'opera e dell'autore che c'è dietro arriva al finale e, pur riconoscendone scelte discutibili, si alza in piedi, applaude e piange copiosamente.
 
La parte delle scale è uno splendido omaggio, nonché totalmente opzionale. Tutto il pezzo del palazzo è a metà tra approfondimento per chi non conosce nulla e omaggio gigantesco.

Detto questo, ovviamente se ad uno non frega nulla del titolo originale, della saga o delle chicche specifiche la cosa impatta con modalità totalmente differenti. Insomma, visto che è stato citato, MGS4 per un non appassionato e che lo piglia come viene è spazzatura allo stato puro. Na mezza ciofeca lentissima, piena di sezioni "ma che è?" e roba sul filo del trash. Un fan medio dell'opera e dell'autore che c'è dietro arriva al finale e, pur riconoscendone scelte discutibili, si alza in piedi, applaude e piange copiosamente.
MGSV *

Il 4 ha annoiato a morte anche me, ed è la mia saga preferita :asd:
Post automatically merged:

Tutto ciò nonostante il gameplay eccezionale, a riprova del fatto che mi piace valutare in maniera obiettiva
 
MGSV *

Il 4 ha annoiato a morte anche me, ed è la mia saga preferita :asd:
No no, il 4. Che è stracolmo di rimandi, citazioni e mille strizzate d'occhio a chi sulla saga c'ha passato vent'anni. Che annoi o no è relativo, ma tutta la roba prima citata impatta in modo completamente differente se il fruitore è uno "che sa" o "che vuole sapere" rispetto ad uno che se ne sbatte i coglioni. Legittimo, ma sono approcci differenti.
 
Capisco il fatto che sia un approfondimento, ma dopo mille fasi lente, buttarlo lì ( pure se c'era nell'originale eh) è pesante, ma pesante davvero
È leggendo anche in giro non è un'impressione solo mia che il gioco sia stato diluito di brutto, segno che non sono scemo o ceco io :rickds: ma effettivamente qualcosa di vero c'è nella mia ( anzi, nostre, contando altri utenti qui )
Riguardo il cs e le boss fight, il discorso non regge, altrimenti per coerenza dovremmo farlo per altre centinaia su centinaia di giochi che avevano un elemento buono, ma tutto il resto non era sufficiente

Altrove è " ha elemento x buono, ma non regge baracca ", qui leggo sempre " ha tutti i difetti che volete, ma il combat system ecc ecc."

No, mi spiace, per me non funziona così :asd: perché ripeto, potremmo dunque rivalutare mille altri giochi che magari avevano una gameplay - o altra caratteristica - maestosi, ma che sono comunque stati affossati per altre caratteristiche
Post automatically merged:

Ti cito il primo esempio che mi viene in mente, MGSV: ha un gameplay della Madonna, ma viene sempre denigrato per una trama non all'altezza

Perchè non leggo mai " ha una trama non all'altezza, ma il gameplay ne fa un capolavoro" ?
Mgv V non l’ho mai giocato ma su questo stesso forum ho sempre letto del gameplay incredibile che ha, inoltre dentro questo topic praticamente nessun utente eleva ff7r a capolavoro :asd:
La pecca del gioco è il level design ma lo descrivi come se fosse un aborto in tutto ad esclusione del cs, cosa assolutamente non vera, infatti nessuno nega che abbia delle zone più fiacche e molto meno ispirate ma controbilanciate appunto dal gameplay sublime. Esistono le vie di mezzo tra capolavoro e mediocre, questo remake rientra perfettamente nel mezzo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top