PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
MGSV *

Il 4 ha annoiato a morte anche me, ed è la mia saga preferita :asd:
Post automatically merged:

Tutto ciò nonostante il gameplay eccezionale, a riprova del fatto che mi piace valutare in maniera obiettiva
Ti piace valutare in maniera obiettiva fino ad un certo punto. Per portare avanti l'argomentazione sull'allungaggine hai preso un punto centrale nel racconto ed una fase opzionale nonché omaggio ai vecchi.

Il gioco è allungato eh, indubbiamente, ma lì il lavoro svolto è buono. A meno di sbattersene i coglioni, ovviamente.
 
No no, il 4. Che è stracolmo di rimandi, citazioni e mille strizzate d'occhio a chi sulla saga c'ha passato vent'anni. Che annoi o no è relativo, ma tutta la roba prima citata impatta in modo completamente differente se il fruitore è uno "che sa" o "che vuole sapere" rispetto ad uno che se ne sbatte i coglioni. Legittimo, ma sono approcci differenti.
Si dicevo è stato citato il 5, non il 4 :sisi: almeno nelle ultime pagine
Sul resto concordo, nulla da dire
Post automatically merged:

Mgv V non l’ho mai giocato ma su questo stesso forum ho sempre letto del gameplay incredibile che ha, inoltre dentro questo topic praticamente nessun utente eleva ff7r a capolavoro :asd:
La pecca del gioco è il level design ma lo descrivi come se fosse un aborto in tutto ad esclusione del cs, cosa assolutamente non vera, infatti nessuno nega che abbia delle zone più fiacche e molto meno ispirate ma controbilanciate appunto dal gameplay sublime. Esistono le vie di mezzo tra capolavoro e mediocre, questo remake rientra perfettamente nel mezzo :asd:
No, nella pagina precedente ho detto che ho apprezzato level design, visto che mi piacciono le ambientazioni contenute e curate, seppur coi limiti visto che per alcuni versi ricorda la roba ps2, e combat system visto che è fatto davvero bene

Io critico il ritmo, puoi essere fedele all'opera originale quanto vuoi, ma inserire fasi trifolapalle solo per allungare il gioco, o solo perchè nell'originale erano così ( nessuno vieta di snellire e modernizzare, non è anche per questo che esistono i remake? :asd:) e stai rifacendo una fase che nel gioco originale era di tre ore, spalmandola su 30...boh
Post automatically merged:

Ti piace valutare in maniera obiettiva fino ad un certo punto. Per portare avanti l'argomentazione sull'allungaggine hai preso un punto centrale nel racconto ed una fase opzionale nonché omaggio ai vecchi.

Il gioco è allungato eh, indubbiamente, ma lì il lavoro svolto è buono. A meno di sbattersene i coglioni, ovviamente.
Il gioco nel complesso infatti è buono
Se dici che il lavoro è buono sulla fase che ho messo in spoiler ok, non l'ho negato, infatti se rileggi ho scritto che pesa dopo tante, troppe fasi allunga brodo, non ho parlato della fase a sé stante
È chiaro che per un non fan della serie, dopo mille momenti lenti averne un ennesimo, importante quanto volete, stufa, perchè già scottato dalle fasi noiose precedenti non riesco a dargli la giusta attenzione
Ma ripeto, non si può negare che ci siano fasi pesantemente rallentate, che non hanno senso di esistere, a prescindere dalla loro presenza nell'originale o meno, e non si parla di una, ma di più fasi, il problema è tutto nell'insieme
 
Ultima modifica:


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
No, nella pagina precedente ho detto che ho apprezzato level design, visto che mi piacciono le ambientazioni contenute e curate, seppur coi limiti visto che per alcuni versi ricorda la roba ps2, e combat system visto che è fatto davvero bene

Io critico il ritmo, puoi essere fedele all'opera originale quanto vuoi, ma inserire fasi trifolapalle solo per allungare il gioco, o solo perchè nell'originale erano così ( nessuno vieta di snellire e modernizzare, non è anche per questo che esistono i remake? :asd:) e stai rifacendo una fase che nel gioco originale era di tre ore, spalmandola su 30...boh
Per me il level design è proprio la parte più brutta, ed è ciò che affossa le fasi riempitive perché le rende ludicamente nulle ad esclusione del cs
Per fare un esempio
la parte dell’autostrada con il braccio meccanico ripetuto tre volte è oscena, le fogne con stanze copia/incollate messe a corridoio è na roba che andava bene su ps2, nel 2020 anche no
Di conseguenza ne risente anche il ritmo :asd:
Il compito che si sono prefissati con sto remake è espandere l’originale, non riproporlo semplicemente 1:1, per ora operazione riuscita in parte ma con GROSSI margini per migliorare.
Non fossilizzarti sulla parte delle
scale
che è un tocco di classe :rickds:
 
Per me il level design è proprio la parte più brutta, ed è ciò che affossa le fasi riempitive perché le rende ludicamente nulle ad esclusione del cs
Per fare un esempio
la parte dell’autostrada con il braccio meccanico ripetuto tre volte è oscena, le fogne con stanze copia/incollate messe a corridoio è na roba che andava bene su ps2, nel 2020 anche no
Di conseguenza ne risente anche il ritmo :asd:
Il compito che si sono prefissati con sto remake è espandere l’originale, non riproporlo semplicemente 1:1, per ora operazione riuscita in parte ma con GROSSI margini per migliorare.
Non fossilizzarti sulla parte delle
scale
che è un tocco di classe :rickds:
Se non altro mi ha fatto ridere :rickds: Barret in particolare dà il meglio di sé
 
Io sono ancora al capitolo 8 e se per adesso devo trovare un difetto direi ambientazioni soprattutto le parti dentro ai reattori ...ma considerando che é solo la prima parte di un gioco ben piu lungo non mi sento di dargli troppo peso...per il resto spettacolare fino ad ora...avessi piu tempo di giocsre l’avrei già finito ma ahimè il tempo da dedicare ai giochi non é molto
 
 
casomai è il contrario sirio dai , i jrpg che allungano cosi non vengono elogiati come questo ff7.

Ma se i JRPG sono da sempre la fiera dell’allungamento di brodo, del grinding e delle fetch quest selvagge :asd:
E ce ne sono di mattoni da 100+ ore che vengono comunque elogiati come capolavori o quasi, a prescindere dagli allungamenti di brodo
Post automatically merged:


Minchia 5 minuti di comparazioni :asd:

Per caso fanno vedere le texture o la famosa porta?
 
Ma se i JRPG sono da sempre la fiera dell’allungamento di brodo, del grinding e delle fetch quest selvagge :asd:
E ce ne sono di mattoni da 100+ ore che vengono comunque elogiati come capolavori o quasi, a prescindere dagli allungamenti di brodo
Post automatically merged:


Minchia 5 minuti di comparazioni :asd:

Per caso fanno vedere le texture o la famosa porta?
Non della porta ma si, avevo messo lo screenshot nel topic dell'evento:
INMYo6D.jpg
 
Ma se i JRPG sono da sempre la fiera dell’allungamento di brodo, del grinding e delle fetch quest selvagge :asd:
E ce ne sono di mattoni da 100+ ore che vengono comunque elogiati come capolavori o quasi, a prescindere dagli allungamenti di brodo
Post automatically merged:


Minchia 5 minuti di comparazioni :asd:

Per caso fanno vedere le texture o la famosa porta?
vabbe giamast non buttarla di nuovo nel super generico , DIpende come le fai le cose . Poi sarei curioso di tutti questi mattoni elogiati a capolavori negli ultimi anni tranne persone 5 che gia so però è una questione di dialoghi in quel caso.
 
Se non altro mi ha fatto ridere :rickds: Barret in particolare dà il meglio di sé
Quella parte insieme a
il balletto all’Honey bee
sono i due highlights di parte 1 :rickds:
 
vabbe giamast non buttarla di nuovo nel super generico , DIpende come le fai le cose . Poi sarei curioso di tutti questi mattoni elogiati a capolavori negli ultimi anni tranne persone 5 che gia so però è una questione di dialoghi in quel caso.
Xenoblade Chronicles intensifies.
Shin Megami Tensei intensifies.
Fire Emblem intensifies.
Porcate random con loli semi-nude (ciao FBI, no sulla carta c'è scritto che sono maggiorenni) intensifies.
Trails in the Sky intensifies.
Trails of Cold Steel intensifies.
Disgaea intensifies.
Dragon Quest intensifies.

Poi certo, non sono tutti elogiati a capolavori (che vabbè ormai è talmente abusato che non sa senso di esistere come termine), ma da un'idea del genere (ampissimo) d'appartenenza, che mi sa è sfuggito di mente a molti.

Nell'insieme delle cose FF VIIR è tutto tranne che un mattone, anzi è molto stringata come esperienza e tutte le dinamiche di azione aiutano tantissimo a spezzare l'ingessatura generale che affligge il genere. Ha problemi di pacing? Sì. E questi ultimi possono tranquillamente fartelo stoppare dopo 10 ore.
Ma ció non toglie che l'estrema pesantezza che permea il genere, fatto di mille dinamiche diverse messe insieme (tutta la parte data sim di alcuni), racconti estremamente prolissi e snocciolati prendendosi TUTTO il tempo necessario (i vari Trails) o tutto il processo di farming e grinding asfissiante che in molti decidono di applicare, in FF VIIR è completamente assente.

Questo non è negare problemi eh, peró magari avere un'idea in testa di come sia effettivamente questo enorme macro genere chiamato Jrpg non sarebbe male.
Post automatically merged:

Ma anche un titolo a sua volta "fresco" come un Nier Automata non scappa da scelte che appesantiscono l'esperienza generale come i vari "Finali". Poi arrivi alla fine e ti tiri giù i pantaloni per farti "amare" da Taro, ovviamente.
Post automatically merged:

Poi ci sono anche esperienze molto snelle nel genere eh, è bello proprio perché estremamente vario. Mica so tutti mattoni i Jrpg. Diciamo che tante saghe "famose" e conosciute tendono verso una direzione, che forse "sporca" anche un po' l'immagine del genere, paradossalmente. Il FF medio è tra le robe meno pesanti in assoluto, per dire.
 
Ultima modifica:
vabbe giamast non buttarla di nuovo nel super generico , DIpende come le fai le cose . Poi sarei curioso di tutti questi mattoni elogiati a capolavori negli ultimi anni tranne persone 5 che gia so però è una questione di dialoghi in quel caso.

Persona 5, Xenoblade, Dragon Quest 11, i Trails, ecc... Tutti JRPG pieni di allungamenti di brodo vari ma ugualmente riconosciuti come grandi giochi (da pubblico e critica)

Non è un trattamento di favore riservato solo a FF7 come vuoi far intendere tu, anzi forse nel lotto questo è pure quello meno diluito e meno “mattone” di tutti
 
casomai è il contrario sirio dai , i jrpg che allungano cosi non vengono elogiati come questo ff7.
Bravely Default 1? Che il giovane con la mentalità da uomo degli anni 60 (tanti lol) lo etichettò come vero FF, e invece il gioco è diviso in due, e sono due copia/incolla di se stessi.
Dragon Quest? Che campa da anni di gridding asfissiante (e io ho amato l'11)
Gli Xenoblade? Che con X sono praticamente andati oltre la noia per colpa degli allungamenti, tralasciando che il primo e il 2 li ho amati, ma l'x si reggeva per sonoro, location e stop.

Notate certe cose solo con FFVIIR, che è quello meno pesante su questi punti? :asd:

Ci sono decine di jrpg che soffrono di questi problemi, ma personalmente io li ho trovati meno pesanti rispetto alla piattezza di moltissimi rpg occidentali, io!
 
Che poi se i ritmi di FFVIIR sono lenti, prolissi e noiosi con allungamenti di brodo, cosa si dovrebbe dire di DQXI che ti costringe a ripercorre tutte le aree già visitate (senza nessun cambiamento nelle stesse se non i nemici più forti) non due ma ben TRE volte! una per ogni atto (senza parlare del dungeon del terzo atto dove hanno addirittura avuto il coraggio di riciclare le vecchie mappe aggiungendoci un filtro colorato).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top