PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io voglio la parte due ORA.

70 euro pronti nella carta.


Cerchiamo di non pensarci...

 
Se uno ha voglia (o tempo) di recuperarsi l'originale tanto meglio per lui, concordo anch'io che sia un titolo che valga la pena giocare ancora oggi, ma non è un prerequisito richiesto per potersi godere questo remake.
Non condivido molto invece il ragionamento per cui se hai giocato l'originale puoi valutare in modo più efficace il remake (anzi, in certi casi è proprio chi conosce l'originale che non sa giudicare lucidamente un remake), FFVIIR è un gioco del 2020 e deve poter essere valutato a sé stante. La critica di un utente che non ha mai giocato l'originale vale esattamente come la critica del massimo esperto vivente della saga...sempre riprendendo come esempio la trasposizione da libro a film quante volte capita che tizio A dice a tizio B "eh ma tu non puoi giudicare il film se non hai neanche letto il libro", eh no, io ho appena usufruito di un prodotto a sé stante e sto giudicando quello non il libro.
 
Per quanto riguarda il retrogaming è qualcosa che va fatto per puro piacere personale, come dicevo prima se un utente ha il piacere di recuperare l'originale perché interessato a giocarlo ben venga, ma non deve diventare un prerequisito richiesto per giocare a un titolo odierno, nel senso non si può dire a qualcuno "se vuoi goderti questo gioco del 2020 allora devi per forza di cose giocarti prima l'originale uscito nel 97" 
Anzi molti utenti possono avvicinarsi all'originale proprio perché hanno prima giocato il remake
 
Io non voglio obbligare nessuno a giocare ff7 ma è altamente consigliabile conoscere il gioco base. Non si tratta di erudizione videolucida o del dictat del super fan di turno (che io non sono assolutamente nel caso di ff in generale) ma del ragionamento logico che "più conoscenze si hanno in merito ad una determinata cosa meglio è".

Non puoi dirmi che la percezione/consapevolezza del ragazzino (faccio un esempio, non mi riferisco a te) che si avvicina oggi per la prima volta a ff7 e magari ai jrpg è la stessa di chi bazzica nel genere da alcuni anni e ha provato vari titoli, differenti tra loro per impostazione e gameplay.

È una cosa diversa dall'esempio libro/film.

Ad ogni modo è chiaro che abbiamo, giustamente direi, idee diverse in merito ma è interessante discuterne. I forum servono a questo no?



Sent from Tapatalk

 
Platinato in questo preciso momento. In totale son volate quasi 100 ore. Che dire riconfermo che questa modalità hard è stata davvero ben fatta, impegnativa ma che regala soddisfazioni. Con il capitolo 18 ho fatto abbastanza fatica ma riprovandoci 2/3 volte poi è andato giù “liscio”, di sicuro per me è stata la sfida maggiore. Di solito tra l’altro dei platini me ne frego ma questo è stato molto piacevole (esclusi i vestiti).

Ora se penso che per parte 2 ci vorranno diversi anni mi vien un magone assurdo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Mi mancano due trofei per il platino.
Moto e vestiti. Posso rigiocare i capitoli in qualsiasi difficoltà?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Puoi usare stop per bloccarla .

Ricordarti di colpirla con l' elemento opposto quando abbassa la barriera.

Se è elettrificata usa aeroga per esempio.

Equipaggia cloud con  l accessorio che fa riempire più velocemente la barra limite utilizzando le abilità.
Ma stop si preciso cosa fa? Ho provato con sonno, ma dopo due colpi che gli do, si sveglia..quindi piuttosto inutile..

 
Ragazzi è normale che io alla deluxe fisica non ho carbuncle?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Comunque Barret è un personaggione, quando poi comincia a canticchiare il classico jingle post battaglia mi spezza sempre


Però la domanda sorge spontanea, chissà come deve essere scomoda la vita normale con una gatling al posto di un braccio


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Comunque Barret è un personaggione, quando poi comincia a canticchiare il classico jingle post battaglia mi spezza sempre


Però la domanda sorge spontanea, chissà come deve essere scomoda la vita normale con una gatling al posto di un braccio


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
è una considerazione che cambia parecchio, a seconda che tu viva in italia o in altri paesi :ahsisi:  

 
comunque, partendo dal capitolo 14

immaginavo qualcosa del genere per leslie, chissà se più avanti (o nei successivi capitoli, probabilmente) riuscirà a raggiungere il suo "lieto fine"

per poi passare alla scalata alla piattaforma, dove lo sfondo sembrava preso dalla versione psone :asd:  

la parte alla shinra invece mi sta piacendo molto, se eccettuiamo il fatto che ai controlli nessuno veda qualcosa di strano sul tetto del furgone :rickds:

tutto l'aspetto al limite del futuristico, in contrasto coi bassifondi, contribuisce a creare un'aria diversa, peccato la scarsa luminosità, soprattutto all'inizio, che ne riduce un po' il colpo d'occhio. 

per il resto mi sono fermato prima di andare a cercare il contatto del sindaco (che è IL MASSIMO) :rickds:

 
Comunque Barret è un personaggione, quando poi comincia a canticchiare il classico jingle post battaglia mi spezza sempre


Però la domanda sorge spontanea, chissà come deve essere scomoda la vita normale con una gatling al posto di un braccio


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Vabbè ma di regola si toglie, o non poteva cambiare arma XD  Quindi nella vita di tutti i giorni non sta 24 ore al giorno col braccio a quel modo. La vita è come quella che si ha senza un braccio :sisi:  

 
Fatti il nono e decimo capitolo ad hard. la famosa

hell house l'ho fatta fuori al secondo tentativo, ma sono stato un pirla io perché la prima volta, nell'ultima fase, quando si posiziona in alto e sta per scendere, era diventata verde e invece di lanciare la materia galvanica ho attaccato con quella aerea restituendogli un sacco di hp

:rickds:

Al secondo tentativo è andata laicissima, tra l'altro neanche ha fatto in tempo a mandare in campo i due robottoni. Rimango sempre più dell'idea che sto gioco è più difficile a standard la prima volta che lo si gioca che ad hard alla seconda run. Una volta capite le debolezze dei nemici nella prima run (a standard) ad hard, seppur chiaramente i nemici facciano più danni, diventa tutto moooolto più easy. Anche il boss iniziale delle fogne è andato giù senza problemi. Poi chiaro, negli ultimi capitoli ci sarà da sudare sicuramente di più
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top